Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Rettiliano Mutaforma

Utenti
  • Numero contenuti

    4.921
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Rettiliano Mutaforma

  1. Rettiliano Mutaforma

    Torino, Stefano Tacconi operato per cinque ore

    Nemmeno io. Ma mi sembta che Tacconi stesso aveva detto che proprio per questo problema. non riusciva a camminare bene. Spero che se l' operazione e' andata bene poi Stefanone potrebbe camminare meglio. Incrociamo le dita.
  2. Rettiliano Mutaforma

    Torino, Stefano Tacconi operato per cinque ore

    Mi sbaglio o Tacconi non aveva detto poco tempo fa che questa operazione era prevista? Ma in ogni caso, in bocca al lupo! P. S. : Noto che e' sveglio ed asintomatico. Non credo che sia in imminente pericolo di vita. Almeno spero....
  3. Ho l´impressione che alla fine salterá tutto. Forse non mi dispiacerebbe troppo. Io ho qualche dubbio se Thiago Motta sia l´uomo giusto per noi, soprattutto dopo aver letto che non vuole Chiesa e che preferisce un portiere bravo coi piedi piuttosto che un portiere bravo tra i pali. Va bene il calcio moderno, ma per me un bravo allenatore é comunque uno che sa tirare fuori il meglio da TUTTI i giocatori e che non deve bocciare i migliori giocatori per fare il suo tipo di calcio. Motta sembra un tipo un pó come Gasperini, che vuole fare un calcio rivoluzionario, ma che vuole solo un certo tipo di giocatori nella sua rosa. Ricordiamo che Gasperini per esempio ha bocciato tipi come Kjær, Caldara e Demiral perché non vuole difensori "vecchio stampo", ma solo difensori "moderni". É chiaro che Gatti verrebbe bocciato da Thiago Motta, cosí come Szczesny, Chiesa ed altri. Ma ripeto che per me un bravo allenatore deve essere anche un po pratico e saper tirare fuori il meglio da tutti i suoi giocatori, non solo da quelli che sono congeniali al suo progetto. Lippi era questo tipo di allentore, molto bravo e pragmatico, ma praticava un calcio molto piú aggressivo di quello di Allegri che é anche lui un pragmatico, ma con idee troppo antiche ormai....
  4. Ridicolo come pure quando gioca la Nazionale tifino contro la Juve. E' un' ossessione.
  5. Rettiliano Mutaforma

    Diamo un voto a questa stagione

    Avevo giá dato 7, ma il terzo posto, da stasera definitivo, conferma questo voto. Qui parlo dei risultati e degli obiettivi che comunque sono stati raggiunti. É chiaro che se guardiamo ad altri aspetti, il voto puó anche scendere (gioco espresso, continuitá di risultati, miglioramento nel gioco, prospettive future, valorizzazione del parco giocatori e dei giovani eccettera). Sono punti di vista. Ma il 7 é perché gli obiettivi sono stati comunque raggiunti.
  6. Pure io. Era una Juve operaia quella e con il terzo-quarto posto in campionato dietro alle squadroni Napoli e Milan e con l´accoppiata Coppa Uefa-Coppa Italia quella per me resta una delle stagioni piú belle di sempre, anche perché le aspettative erano abbastanza basse. Ed a tratti giocammo davvero bene, con un calcio veloce ed aggressivo.
  7. Ha ragione, se guardiamo solo ai risultati ed al bilancio. Terzo posto in Serie A e vittoria in Coppa Italia. Io non credo che avremmo vinto lo Scudetto con Guardiola. Ma il punto é un altro. Allegri aveva fatto il suo tempo e finito il suo (secondo) ciclo alla Juve. Giusto separarsi, perché sul piano del gioco non si vedevano miglioramenti, nonostante che siano stati raggiunti gli obiettivi stagionali.
  8. Secondo Wikipedia siamo arrivati quarti nel 1990: Serie A 1989-1990 - Wikipedia Poi la cosa, é vero, non é molto chiara. Perché l´Inter aveva sí una differenza reti che era leggermente migliore della nostra, ma nel regolamento c´era scritto che in caso di paritá di punti valevano gli scontri diretti. Ricordo che nella stagione 1989-90 gli scontri diretti tra noi ed Inter sono terminati cosí: Inter-Juve 2-1 e Juve-Inter 1-0. Quindi totale paritá. Ma il mio dubbio é questo: se contavano anche i gol in trasferta negli scontri diretti, allora eravamo migliori noi perché avevamo segnato in trasferta e l´Inter no. Per questo c´é questo piccolissimo dubbio....ma ripeto che per wikipedia nella stagione 1989-90 siamo arrivati quarti e l´Inter terza.
  9. Ovviamente terzi o quarti non ci cambia la vita. Ma meglio terzi che quarti. Perché sono 2,4 milioni in piú (come avete scritto in questo topic). E perché io ci tengo sempre ad arrivare piú in alto possibile. Vero che per la Juve un terzo posto non cambia di certo la storia, come invece poteva essere il caso se il Bologna sarebbe arrivato terzo. Ma in teoria un terzo posto varrebbe una medaglia di bronzo. Evidentemente in Italia non danno le medaglie di argento e di bronzo in Serie A. Ma in altri paesi sí....
  10. Zoff. Comunque, nel 1990 arrivammo quarti, perché avevamo una peggior differenza reti dell´Inter, mi sembra. In ogni caso, nonostante un calcio tutt´altro che spumeggiante, non credo che ci possiamo lamentare dell´esito finale della stagione. Coppa Italia e terzo posto in Serie A. Forse potevamo anche arrivare secondi, ma onestamente il primo posto era fuori dalla nostra portata... Importante aver chiuso la stagione in modo positivo dopo un lungo periodo nero. Alla fine abbiamo chiuso facendo tre belle partite (Atalanta 1-0, Bologna 3-3 e Monza 2-0).
  11. Rettiliano Mutaforma

    Traditori della nostra storia

    Non esistono traditori nel calcio. Ormai sono tutti professionisti e possono andare dove vogliono.
  12. Rettiliano Mutaforma

    Bonucci si ritira: "Voglio finire la carriera con una coppa"

    Leggo spesso che Bonucci dovrebbe solo ringraziare Barzagli e Chiellini per aver vinto tanto e per aver fatto tanta strada nel calcio. Secondo me questa é una fesseria. Non si fa piú di 100 presenze con la Nazionale e non si vincono otto Scudetti da titolare se non si ha delle capacitá importanti. Se ti nascondi sempre dietro alla bravura degli altri, i tuoi difetti vengono presto fuori. Eppure Bonucci ha giocato ad alti livelli e vinto tantissimo per tanti anni. Anche Baresi non marcava benissimo come Vierchowod, Costacurta, Ferrara, Montero, Ferri, Nesta, Cannavaro eccettera. Ma é stato un grande per la sua abilitá nel dirigere la difesa e nel fare da libero o da difensore con grandi qualitá offensive e di impostazione. Baresi fisicamente faticava spesso contro attaccanti grossi e potenti, ma si arrangiava con l´ingelligenza e la furbizia (alzando sempre la mano e facendo fuorigioco venti volte a partite, piú o meno....). Bonucci é vero che non marcava come Barzagli e Chiellini, ma era lui che impostava l´azione, che faceva sí che impostassimo in modo molto efficace da dietro. E la presenza di Bonucci nella difesa a tre permetteva anche a Pirlo di giocare piú libero perché c´era Bonucci dietro a lui che era poi protetto da Barzagli e Chiellini. É anche vero che Barza e Chiellini rendevano piú forte Bonucci. Ma é anche vero il contrario, che Bonucci rendeva piú forti Barza e Chiello. Perché loro due non erano bravissimo nell´impostazione come Leo. Quindi si completavano alla perfezione ed hanno composto una difesa ormai leggendaria. Erano fortissimi insieme proprio perché si completavano cosí bene e che coprivano i difetti degli altri. Perció non ha senso dire che senza Chiello e Barza, Bonucci non sarebbe nessuno. Perché la veritá é che i tre si sono completati perfettamente e anche senza solo uno dei tre la difesa non sarebbe stata lo stesso. Bonucci era essenziale ed indispensabile proprio cosí come lo erano gli altri due, ognuno a modo suo. Senza Brio, anche Scirea avrebbe faticato di piú perché era sempre coperto dal grande Brio e questo gli permetteva di giocare in modo piú offensivo ed aggressivo. Ma anche senza Scirea, Brio avrebbe faticato molto perché lui non era molto bravo ad impostare e per sua fortuna c´era Scirea a fare questo. Poi non é vero che Bonucci non sapesse difendere. Di testa era assai forte ed era molto bravo nell´anticipo. Fisicamente faticava un pó e soffriva tipi come Zapata, Lukaku che erano grossi e potenti (un pó lo stesso tipo di giocatori che soffriva Baresi, ricordo che Casiraghi, Vialli e Ravanelli lo facevano sempre soffrire...). Ma Bonucci era molto intelligente e furbo e per questo si arrangiava. Poi é chiaro che era un vantaggio giocare accanto a Chiello e Barza, non lo nego. Ma anche Bonucci ha reso piú forti gli altri due, che erano meno bravi coi piedi, ma la presenza di Bonucci ha fatto sí che Chiello e Barza non dovevano per forza impostare, cosí potevano concentrarsi sulla marcatura. Io ricordo l´anno di Bonucci al Milan. In quella stagione Benatia prese il suo posto, ma non fu lo stesso. In quella stagione faticammo molto ad impostare l´azione da dietro e la nostra manovra era piú macchinosa. Proprio perché non c´era Bonucci. Ed aggiungo che prendemmo piú o meno lo stesso numero di gol con Benatia al posto di Bonucci che avevamo preso nelle stagioni dove Bonucci c´era....
  13. Io preferivo che vincessa la Fiorentina, onestamente. Perché a me non me ne frega nulla dei tifosi viola. Non mi avrebbe toccato minimamente se avessero festeggiato una vittoria in Conference. Ma probabilmente é perché vivo all´estero, quindi non sento cosí tanto la rivalitá con altre tifoserie....se abitassi a Firenze e dintorni, é probabile che l´avre pensato in modo diverso.....
  14. Comunque, le squadre turche, greche e slovene che partecipano alla Conference, non sono mica arrivate ottave in campionato. L´Olympiakos é arrivato terzo. Solo nei campionati maggiori si qualificano le squadre che arrivano seste, settime od ottave. Non in Turchia, Slovenia o Grecia... Per esempio, qui in Danimarca, dove vivo, é la terza che si qualifica per la Conference. La seconda per l´EL e la prima ai Preliminari di Champions. Il Copenaghen é appena finito terzo nel campionato danese (ha vinto il Midtjylland, il Brøndby é arrivato secondo dopo essersi suicidato in casa all´ultima giornata dove bastava un pari per vincere lo Scudetto, ma ha perso!) e l´anno prossimo dovrebbe fare la Conference. Quest´anno era arrivato fino agli Ottavi di Champions, dopo aver eliminato il Galatasaray e lo United. Direi che quasi quasi il Copenaghen potrebbe lottare per vincere la Conference l´anno prossimo....
  15. Giusto. Ma quella é la dimensione della Fiorentina. Non vedo perché non dovrebbero cercare di vincere tale coppetta, perché le altre coppe (a parte forse la Coppa Italia) sono fuori dalla loro portata. Aggiungo che ci puó anche stare che ci sia una coppetta per le squadre minori. Non tutte le squadre possono vincere la Champions e nemmeno l´Europa League....
  16. Mah, per me la Fiorentina ha giocato meglio, ma sono molto sterili in avanti dove l´Olympiakos é leggermente piú pericoloso.
  17. Interessante che non abbiano fatto rivedere il gol. Per me era fuorigioco di una decina di centrimetri.
  18. É la solita Fiorentina. Gioca anche bene, fa un calcio piacevole. Ma non segna quasi mai. Ai viola manca un grande attaccante.
  19. Per me questo gol é uguale a quello annullato a Vlahovic contro l´Atalanta a Roma. Solo che quando non c´é la Juve di mezzo, non annullano per due centimetri....
  20. Per me é fuorigioco.
  21. Concordo. Per me deve partire titolare Perin. E DI Gregorio deve guadagnarsi il posto.
  22. Rettiliano Mutaforma

    Bonucci si ritira: "Voglio finire la carriera con una coppa"

    Sí, é un peccato che non sia stato festeggiato anche Bonucci. Ma lui ha una testa un pó complicata e questo ha fatto sí che abbia un pó rotto con l´ambiente prima di lasciarci. Dispiace, perché per quello che ha fatto in campo e per quello che ha vinto, avrebbe meritato un addio diverso. Ma diciamo che anche lui si é un pó cercato questa situazione con un atteggiamento troppo talebano. Bonucci non mi sembra un tipo molto diplomatico. In un certo senso mi piace anche Bonucci, proprio per la sua grinta, la sua mentalitá da "cattivo" e la sua mentalitá vincente, ma ci sono delle situazioni dove sarebbe piú opportuno avere un pó di senso della diplomazia..... Spero che l´etá porti saggezza a Bonucci, perché non voglio che finisca come Boniek che ci odia e non si tira mai indietro quando c´é da criticare la Juve. Spero, insomma, che col tempo Bonucci possa riavvicinarsi un pó al mondo bianconero, perché io penso che dentro di sé sia ancora gobbo, nonostante l´addio polemico.....
  23. Rettiliano Mutaforma

    Lunga intervista a Del Piero

    Ma perché non si potrebbe criticare Del Piero, se Bonucci, ha ha vinto 12 trofei con la Juve, é criticatissimo ed odiato da molti? Nessuno puó essere al di sopra delle critiche, purché siano critiche costruttive. E le critiche nei confronti di Bonucci non sono certo costruttive, ma attacchi gratuiti contro la persona.
  24. Rettiliano Mutaforma

    Lunga intervista a Del Piero

    Dipende da cosa voglia fare. Se vuole un ruolo alla FIGC od alla Nazionale, sono d´accordo con te. Se invece vuole un ruolo alla Juventus, non ne sarei cosí sicuro. Alla Juve secondo me serve gente con gli attributi pronta a difenderci contro tutto e contro tutti. Del Piero, per esempio, non ci ha mai difesi dopo calciopoli. Io alla Juve voglio gente che difenda la Juve. Peró se Del Piero ambisce a fare il politico o ad avere un ruolo alla FIGC o alla Nazionale, allora é vsto che la diplomazia serve e che puó diventare la sua forza.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.