Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vladimiro

Utenti
  • Numero contenuti

    4.946
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Vladimiro

  1. Vladimiro

    Yldiz titolare, parliamone

    Sono d'accordo, vedi sopra comunque.
  2. Vladimiro

    Yldiz titolare, parliamone

    Allora io sono d'accordo sulla mentalità. I giocatori forti devono giocare, che abbiano 17 o 37 anni non importa. Sicuramente le big europee non hanno aura a lanciarli ed in questo modo li valorizzano. Però bisogna stare anche molto attenti e distinguere tra giovane e giovane: Yamal a 16 anni ( quasi 17) fa gol da cineteca in una semifinale europea, Yildiz non ha assolutamente ancora dimostrato quel livello pur avendo potenziale; ci sono poi altri che noi chiamiamo " giovani" ( a me fa veramente sorridere) come Fagioli che giovani in realtà non sono più e hanno 7-8 anni più di Yamal e non hanno dimostrato nulla, forse semplicemente sono giocatori mediocri. Altri cone Soulé che pure hanno dimostrato poco. Quindi ok dare spazio a quelli veramente forti ma non è che possiamo fare esperimenti e partire con una rosa infarcita di ragazzini.
  3. Spalletti difendeva anche quando perdevamo 2-0, figurati... L'allenatore della Nazonale deve creare un gruppo coeso, che rema nella giusta direzione. Deve gestire un gruppo. Non deve mai andare a parlare ai giornalisti di traditori, di talpe, di gente che ha paura di tirare i rigori per scaricare le colpe su di loro. Moduli e schemi contano davvero poco, non c'è tempo di allenare nulla, di fare chissà cosa. Spalletti è totalmente inadatto al ruolo. Allegri sarebbe ideale per questo tipo di ruolo.
  4. Non si puo' che essere d'accordo con Toni, che ha detto che Spalletti non sa fare gruppo portando ad esempio le dichiarazioni sui giocatori che non se la sentono di tirare i rigori. Un selezionatore che vede i calciatori poco deve soprattutto fare il gruppo, non c'è tempo per insegnare chissà cosa. In questo Spalletti è pessimo, totalmente inadeguato. Allegri sarebbe un ottimo CT. Tutto si può dire della Juve di quest'anno tranne che il gruppo non fosse coeso, nonostante tutto. Vedi sopra, straquoto
  5. Si ma veniamo da 2 Mondiali di fila ai quali non abbiamo neanche partecipato preceduti da 2 Mondiali dove siamo usciti al girone. Un successo importante ma episodico in pieno covid non cambia questa situazione. Spalletti e Gravina dovrebbero dimettersi senza neanche fiatare ma è oggettivo che da anni non produciamo giocatori italiani di livello e questo è stata colpa del declino della serie A e la totale miopia dell'intero movimento nel non investire nei giovani. Gravina ha colpe chiarissime, Spalletti forse meno in tutto questo pur avendo comunque fatto meno di quanto avrebbe potuto.
  6. Ma che voul dire calcio fluido? Possesso palla prolungato? Pressing alto, gegenpressing? Può essere bello ed efficace oppure sterile, dipende da interpreti ed avversari. Che vuol dire calcio concreto? Catenaccio e contropiede può essere un gioco verticale veloce e molto piacevole oppure può essere solo uno stare eternamente bassi senza ripartire. Dipende, non ha davvero senso farne una questione esiziale.
  7. Sono pienamente d'accordo sulla necessità di dare stabilità. Come valore assoluto si è già detto.
  8. Ma figuriamoci, migliori di quello del Barca non si può sentire; Pirlo aveva 36 anni ed era all'ultima partita della carriera prima della pensione, non era più quello un pao d'anni prima; Marchisio e Vidal sono stati degli ottimi centrocampisti ma a gente come Iniesta o Xavi o lolo Busquets possono solo allacciare gli scarpini. Certo rispetto aquella di oggi era una Juve spaziale ma ciò non toglie che quel Barca ha segnato un'epoca ed era 2 categorie superiore come poi hamostrato il campo.
  9. Morata lo prenderei ieri, giocatore maturo che i gol li fa e conosce l'ambiente.
  10. Fosse vero si tratterebbe di una grandissima operazione, cavare 7 mln insperati da un elemento per noi totalmente inutile.
  11. La Uefa era alcuni anni più difficile della Campioni, era più lunga ed avevi seconde/ terze/ quarte classificate dei migliori campionati europei, quindi con quella formula avresti in UEFA quest'anno Bayern, tutte le top inglesi tranne una, etc. Sulla Conference concordo, è uun totale non senso e vale meno di zero, meglio tornare alla coppa delle coppe ( vincitori coppe nazionali) allora.
  12. Si aumenta di sole 2 partite in più a club, quindi molto poco, la formula è oggettivamente orrenda, qualificazione che sarà un mezzo terno al lotto, l'Europa League poi perde anche la possibilità di avere un Barca, una Juve o un Dortmund retrocessi dalla Champions. Mah...si poteva tornare al doppio girone di 30 anni fa al posto degli ottavi, avevi 4 gare in più e un secondo girone molto interessante, così è insensata e fa abbastanza schifo.
  13. E la società invece? Generosità innata? Banalmente invece conviene ad entrambi la buonuscita che infatti auspicavo. Allegri si mette mln in tasca ed è libero di andare altrove; la società risparmia qualche soldo ed entrambe le parti si evitano un processo che andava avanti dove ci avrebbero sguazzato i giornali, sarebbero usciti fuori mille altarini ( con figure di melma reciproche, etc). Win-win.
  14. Ma come nell'altro topic sul licenziamento di Allegri era pieno di giuslavoristi che sostenevano che il licenziamento per giusta causa fosse inattaccabile, ovvio, doveroso e altre amenità varie in risposta ad un mio post in cui banalmente mi auguravo si trovasse un accordo per una buonuscita....ed eccola qua Comunque buona notizia per tutti, così un capitolo si chiude e si può pensare solo al futuro.
  15. Non ha detto che l'Inter meritasse di vincere la Champions ma solo che secondo lui poteva meritare il passaggio del turno, poi estrapolare questa considerazione, che non vuol dire " ho tifato Inter" peraltro- da tutto il resto dell'intervista significa non avere letto e compreso nel suo complesso quellio che dice- e cioè che la Juve secondo lui non poteva fare di più quest'anno, che Motta è un allenatore capace e che le squadre italiane non sono così lontane dalla vittoria della Champions, il che forse è un pò ottimistico ma alla luce dei risultati europei degli ultimi anni non è completamente campato in aria.
  16. Vladimiro

    Diamo un voto a questa stagione

    Dipende. Se guardiamo alla storia e alle ambizioni della Juve non si può dare più di 5.5, massimo 6, stagione mediocre o appena sufficiente grazie alla coppa italia. Se si guarda alla realtà, cioè 3 sessioni di mercato praticamente senza acquisti, 2 giocatori importanti svaniti per squalifiche, squadra infarcita di giovani etc.allora è un 8, obiettivi centrati, tanti giovani lanciati, direi molto molto buona.
  17. Ormai questo è il livelli del forum- ahimè direi del Paese. Insulti a Chiellini, a Bonucci, ovviamente ad Allegri, oppure a scelta a Del Piero, Conte, Agnelli, etc. o chiunque abbia rappresentato qualcosa per questa società. L'importante è denigrare, insultare, chi dice cose di buon senso cone Chiellini è considerato più o meno un ruffiano ( o addirittura un traditore). Che tristezza.
  18. Non era una rosa da scudetto, mai vista la Juve non fare mercato per 3 sessioni consecutive- i risultati raggiunti sono in linea col valire della rosa- questa è solo onestà intellettuale. Il resto è noia.
  19. Si può solo concordare su tutto con una persona intelligente come Chiellini. Spero di vederlo un giorno in società.
  20. Appunto. È tornata la Juve di Elkann, quella del magnifico periodo 2006-2010. Buon divertimento
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.