Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vladimiro

Utenti
  • Numero contenuti

    4.619
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Vladimiro

  1. Serve gente che conosca il calcio italiano ed abbia esperienza in grandi club, vedo invece solo nomi di improbabili scommesse qui, c'è molta perplessità per non dire altro.
  2. Vladimiro

    Sostituire una delle 50 stelle

    Non rendiamoci una barzelletta con questa storia; le stelle sono date per il passato che resta, quello fatto in campo, con questo criterio revisionista da cancel culture staremmo continuamente a ridiscutere la cosa. Piuttosto si potrebbe pensare di aggiungerne di nuove con il tempo, visto che altri grandi sono venuti dopo, questo è abbastanza ovvio.
  3. Troppa iniziativa da parte di questo Comolli, che dovrebbe avere l'umiltà di arrivare in punta dei piedi e non di iniziare a nominare i suoi amici presi qua e la in Francia. Chiellini dovrebbe essere la figura che in questo momento assume più responsabilità, per il resto bene Tognozzi che ha mostrato di essere capace. Allenatore piuttosto che lanciare qualche improbabile Carneade preso chissà dove sarebbe molto meglio andare avanti con Tudor che conosce l'ambiente e ha centrato il quarto posto.
  4. Il Rugani nel pieno della carriera era fa noi una riserva delle riserve, il Rigani invecchiato di oggi è il miglior difensore che porteremo al Mondiale. Bah.
  5. Gountoli capace? Da noi ha dilapidato milioni comprando quasi solo bidoni. Sul piano umano ha fatto terra bruciata e litigato con un sacco di gente. Sono 2 anni che la società è assente, nei momenti chiave l'anno scorso la faccia ce la metteva solo Allegri, quest'anno nessuno. Serve quindi in primis una società forte. Non so se Comolli-Chiellini- Tognozzi siano gli uomini adatti ma certamente non lo erano i vari Ferrero, Giuntoli e compagnia
  6. Come scritto nell'altro topic, il fallimento di Giuntoli non è solo il mercato, ma è anche e soprattutto sul piano umano l'avere fatto terra bruciata intorno a sé e l' incapacità comunicativa. Emblematica la sbroccata di Allegri, ma anche quella di Tudor dopo Venezia, oppure la cessione del capitano messo fuori squadra a gennaio dopo che era stato tra i migliori col City in Champions solo un mese prima per poi andare a buttare 20 mln per un giocatore da bassa serie A ( ad essere generosi) come Kelly.
  7. Vladimiro

    Sondaggio: conferma di Tudor, sì o no?

    Il tecnico della Grecia, Otto Rehagel, oltre all'Europeo ha vinto 3 Bundesliga di cui una a sorpresa con il modestissimo Kaiserslautern, ha vinto varie coppe di Germania ed ha pure vinto la Coppa delle Coppe che era un trofeo molto prestigioso all'epoca. Mancini può non piacere per vari altri motivi ma è indubbiamente un allenatore piuttosto capace dal palmares pestigioso. Detto questo, io terrei Tudor viste le alternative.
  8. Vladimiro

    Comincio ad avere paura

    Esatto, ed è quello che succedeva anche dal 2006 al 2011: improvvisazione, un proprietario che non si interessa salvo poi cacciare tutti dopo l'ennesimo fallimento e nominare altri inadeguati per il prossimo. Nessuna stabilità, nessuna programmazione, impossibile vincere così.
  9. Il problema non è Conte o Inzaghi o Mancini o Tudor. Il problema è questo navigare a vista, ennesima rivoluzione societaria e nessuna programmazione. Questo vuol dire che a giugno non abbiamo idea di come andare avanti, quali giocatori comprare, che allenatore per l'anno prossimo etc. Inevitabile altra stagione di caos.
  10. Alla cena con DeLamentis post scudetto ad esplicita domanda " mica andrai alla Juve?" Conte ha risposto glissando. Oriali che aveva dichiarato " dove va lui stavolta non lo posso seguire". Poi qualcosa deve essere cambiato. Forse ci ha solo usati, forse DeLamentis gli ha offerto i soldi e gli acquisti che voleva, forse ha visto il caos che c'è a Torino, forse un pò di tutto questo.
  11. Giuntoli non ha semplicemente fallito un mercato e la scelta dell'allenatore, cosa che ci può anche stare, ma ha anche dimostrato una pessima gestione dei rapporti umani a cominciare dall'anno scorso con Allegri e una grave incapacità comunicativa che è inaccettabile in quel ruolo. Sempre assente nei momenti importanti, ha fatto terra bruciata intorno a sé, gestione grottesca della rosa ( mai visto il capitano che viene messo fuori rosa a gennaio per andare poi a spendere 20 mln per sostituirlo con un bidonazzo). Spero solo che questo Comolli non si riveli un altro Blanc o Cobolli.
  12. Vediamo, c'è prima di tutto una società da rifondare. Non si tratta solo di dare più responsabilità ad un ex uomo di campo come Chiellini, si tratta di valutare il direttore dell'area sportiva e tutti gli altri dirigenti che sono stati pressoché invisibili finora e naturalmente poi a cascata scegliere ( se non è già stato fatto) l'allenatore. In passato tutte le volte in cui Elkann si è occupato più da vicino delle scelte dirigenziali abbiamo avuto risultati deludenti o disastrosi, a cominciare dalle nomine dei vari Cobolli, Secco e Blanc per finire con gli Arrivabene, Scanavino, Giuntoli e compagni. Bah.
  13. La Juve tornerà presto competitiva, lo dice la storia ma banalmente anche il fatturato superiore a tutti in Italia. Il Napoli non durerà, ha vinto quest'anno grazie alle energie nervose e il non avere le Coppe ma la rosa non è irresistibile e con l'impegno europeo l'anno prossimo potrà solo fare peggio di quest'anno. Meglio lasciare da vincente quindi e cercare una nuova sfida.
  14. Concordo, Pirlo arrivò da noi a 32 anni e fu uno dei pilastri di 4 scudetti consecutivi. Barzagli arrivò a quasi 30 e la sua è stata una lunga epopea. La squadra giovane e " futuribile" ok ma i dogmatismi " no agli over 30" non hanno senso, anzi serve qualche elemento d'esperienza insieme agli altri.
  15. Abbiamo preso in questi anni anche Motta, Pirlo, Sarri...di esperimenti ne abbiamo fatti abbastanza. Conte e Max sono l'usato sicuro che con una rosa decente qualcosa di buono la combinano. Detto questo, anche io preferirei altro ma di alternative valide non ne vedo.
  16. Vladimiro

    Pagellone del mercato 3, attaccanti

    Temo tu abbia ragione, forse però Conceicao è più incisivo in zona gol considerato reti, assist e rigori procurati in effetti quest'anno è entrato in 12 gol nostri; senza contare che non ha giocato tantissimo, anzi...io lo terrei. Nico altro floop, giocatore che è davvero mediocre.
  17. Vladimiro

    Di Marzio: Tudor guiderà la Juventus al Mondiale per Club

    I giochi sono fatti, impensabile che ne noi ne il Napoli ne lo stesso Conte abbiamo deciso cosa fare tra un mese; sicuramente però Conte non ha nessuna intenzione di andare al Mondiale a fare figuracce senza avere praticamente mai visto la squadra. Quello con Delamentis è il solito gioco delle parti, la decisione è certamente già presa. Vedi sopra.
  18. Vladimiro

    Pagellone del mercato 2, centrocampisti

    Thuram unica grande nota positiva e unico potenziale crack. Luiz rimane un mistero, fin dalle primissime battute è finito in panchina e non si è mai capito se ci siano state delle questioni extra campo o disciplinari oppure no, ma in effetti è inspiegabile. Koopmeiners è un flop più lineare, ha giocato tanto, evidentemente non regge la pressione di un top club ed è solo un onesto mestierante che è stato strapagato ma le sue occasioni le ha avute.
  19. Questo era il modo in cui ragionavamo negli anni 60 e 70 quando smobbavamo le coppe europee con le loro trasferte all'epoca faticose su campi bulgari o svedesi mentre il Real vinceva gia' sei coppe dei campioni. L'unica cosa che interessava era il campionato, abbiamo cominciato a capire l'importanza delle coppe solo in parte negli anni Ottanta e Novanta e comunque dando sempre la priorità alla serie A. Ecco dove siamo adesso, con un inutile sequela di scudetti e un palmare internazionale appena discreto e molto inferiore a quello che sarebbe potuto essere. Il Mondiale e' un'enorme possibilità perché le varie top si sono sfiancate per tutta la stagione e capita in un momento anomalo dell stagione stessa, quindi andrebbe preparato come priorità assoluta. C'è in palio il titolo di CAMPIONE DEL MONDO per club che almeno sulla carta e' superiore a qualsiasi altra coppa!
  20. Ha fatto un buon lavoro vista la difficile situazione ereditata. Per un giudizio finale aspettiamo il Mondiaie che va preso col massimo impegno.
  21. Vladimiro

    Di Marzio: Tudor guiderà la Juventus al Mondiale per Club

    Lo credo anche io. Non può fare altro, se si dimette perde 1 mln. Meglio farsi il Mondiale e poi venire tagliato dalla società. È stato uno sfogo,comprensibile ma ovviamente sbagliato.
  22. Da come ha parlato Delamentus sembra una decisione già presa, o perlomeno non qualcosa che dipenda solo da lui.. Se vuole obbligare Conte a restare deve pagarlo, non credo voglia farlo. Poi che vogliano fare un gioco delle parti ci sta, non credo che Conte abbia alcuna voglia di farsi il Mondiale con questa Juve senza averci lavorato, quindi anche lui non sarà disponibile prima di luglio. Resta il fatto che se abbiamo l'accordo per luglio Tudor voglia essere informato prima per cercarsi un'altra squadra .
  23. Buoni soldini, a noi serve altro a centrocampo. Dopo quello che abbiamo letto circa le scommesse e i compagni che cercava di tirarsi dentro è evidente che in squadra non poteva più starci. Saluti.
  24. Vabbe ma solo quell'incapace del panettone poteva schierarlo esterno sulla linea laterale, era chiaramente troppo fuori dal gioco. Poi ci ha messo anche Yildiz del suo, è cresciuto molto in questo finale di stagione.
  25. Se c'è una speranza er il futuro, quella sono i giovani come Yildiz. Speriamo che questa stagione travagliata sia servita a gettare le basi per il futuro con questi elementi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.