Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vladimiro

Utenti
  • Numero contenuti

    4.946
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Vladimiro

  1. Per me dopo una dichiarazione del genere sarebbe da esonero, perlomeno sarebbe stato esonerato ai tempi dell'Avvocato quando un allenatore non avrebbe mai osato attaccare il suo club in maniera così plateale. Dispiace, l'ho sempre supportato e mi piace quello che ha fatto da noi ma certe dichiarazioni sono imperdonabili.
  2. È una dichiarazione allucinante che non mi sarei mai aspettato dell'allenatore della Juventus. E lo dico da uno che ha sempre supportato Tudor. In pratica sta dicendo ad un suo giocatore che se migliorerà sarà pronto per andare via in un club migliore. Sta roba la puoi dire se alleni il Verona o il Marsiglia , mi sa che qualcuno dovrebbe ricordargli che è l'allenatore della Juventus. Sconcertante.
  3. Bene, avevamo ragione! Quindi i responsabili saranno fermati per 2 mesi, così la prossima volta staranno più attenti? Ah no....
  4. Formato per un turno, capirai che punizione simbolica...andrebbero mandati 2 mesi ad allenare in lega Pro, quella sarebbe una vera punizione.
  5. Aggiungici anche un pò di naturale stanchezza ed il fatto che loro avrebbero dovuto giocare tutta la ripresa in dieci. È stato un killeraggio arbitrale che ha indirizzato la partita. Non puoi sempre dominare tutti gli avversari, quando arranchi un pò una direzione arbitrale pesantemente ostile fa la differenza.
  6. Il problema è che la proprietà si disinteressa, e i dirigenti cambiano ormai in continuazione. Nessuno si espone, nessuno si interessa. L'allenatore è lasciato solo di fronte a queste situazioni. Ha fatto benissimo Tudor a protestare.
  7. E si vince anche portando a casa la vittoria di misura quando necessario soffrendo con una piccola, per cui un rigore contro inventato ti ruba 2 punti. Non si possono sempre stravincere le partite, non lo fa nessuna squadra, quindi se ti arbitrano chiaramente contro ti rubano punti e non e' nessun alibi, è un fatto.
  8. Fa benissimo Tudor, bisogna gridare contro questo vergognoso killeraggio. 2 punti rubati, i napulicchi per molto meno avrebbero messo a ferro e fuoco la città. Che schifo che è diventato il calcio italiano, ormai dal 2006 va avanti così.
  9. Un altro rigore contro inventato, continua il killeraggio, bisogna aiutare i napulicchi pure quest'anno.
  10. Motta ha criticato i propri giocatori l'anno scorso in alcune occasioni, per esempio dando genericamente la colpa agli attaccanti per la sterilità offensiva; Spalletti di sbroccate contro i giocatori ne ha fatte parecchie Tudor mi è piaciuto nell'intervista di ieri
  11. I gol subiti sono colpa di Di Gregorio e di altri giocatori, in particolare di un centrocampo che non copre al limite dell'area lasciando enormi spazi per il tiro avversario. Kelly non ha colpe, neanche sul rigore dove non poteva certo tagliarsi le mani. L'ho criticato duramente e quest'estate l'avrei ceduto volentieri ma devo riconoscere che sta facendo un'ottimo inizio di stagione e si tratta di un elemento in crescita.
  12. Fa benissimo a difendere i giocatori, al contrario di Motta che andava a criticarli in conferenza stampa. In questo ottimo. Kelly oggettivamente sta sorprendendo e devo dire che mi sono dovuto anche io ricredere su di lui. Non mi piace quando parla di " buon pareggio" col Borussia perché un pareggio interno non può mai soddisfare pienamente l'allenatore della Juventus, anche se poi per come è maturato è stato un risultato che può andarci bene. Su Di Gregorio non mi è piaciuto completamente, perché capisco la difesa giusta del giocatore ma che bisogno c'era di dire che sarà il titolare " per tutta la stagione" quindi indipendentemente dal rendimento? Nessuno è titolare a priori per tutta la stagione. Perin è stato quindi ufficialmente scaricato, ed invece penso meritasse una chance.
  13. Vladimiro

    Punizioni: un tema scottante. Chi le tira?

    In effetti ricordo un gol di Koopmeiners su punizione l'anno scorso in coppa italia col Cagliari, uno dei rarissimi gol realizzati da noi su punizione degli ultimi anni.
  14. Vladimiro

    Il contratto di Vlahovic

    Il giocatore l'anno scorso ha incassato 10,5 e quest'anno 12, che poi una parte sia per " fedeltà " oppure meno non cambia la sostanza di quanto percepisce. Riguardo ad un eventuale rinnovo, che è la questione principale, nessuno di noi sa veramente quanto vorrebbe Vlahovic o quanto la Juve sarebbe disposta ad offrire. È evidente che finora un accordo tra le due parti non sia stato trovato, quindi le sue richieste sono state giudicate eccessive, a torto o a ragione. Qual'è la stetegia della società? Hanno in mente l' acquisto l'anno prossimo di un altro attaccante di livello? Sarebbe molto bello ma dubito che ci siano le risorse, i grandi attaccanti costano. Oppure pensano di potersi privare del serbo e continuare con David, Openda etc integrando magari con un giovane? Se la risposta a quanto sopra è no, allora dovranno cercare un accordo con Vlahovic, viceversa vuol dire che hanno altro in mente.
  15. Vladimiro

    Qual è la carenza principale della rosa secondo voi?

    Priorità ovviamente a cc, il reparto più debole. Quindi un giocatore completo ed in grado di far girare la squadra al posto del pur discreto Locatelli sarebbe un upgrade notevole. Riguardo al portiere, alla Juve siamo abituati troppo bene da sempre ( Zoff, Tacconi, Peruzzi, Buffon etc.). Chiaramente Di Gregorio non può neanche stare nella stessa frase con quelli li e in generale non è un grande portiere da grande squadra ( 11.mo lo scorso anno per percentuale di parate in serie A, pica roba). Tuttavia avendo risorse limitata darei la priorità al centrocampo che è più urgente ed importante.
  16. Vladimiro

    8 goal in due partite, da quanto non si vedevano?

    Con l'Inter abbiamo cercato la vittoria fino alla fine senza accontentarci del 3-3. No, è questione di mentalità. Giochiamo con 3 attaccanti o comunque giocatori offensivi che spesso non tornano a coprire, restano alti per facilitare la ripartenza. Abbiamo un cc cone Thuram che sa ripartire ed inserirsi ma è disattento ed impreciso in copertura. È una squadra che cerca sempre la verticalità, mi piace, segna molto. Preferisco anche io un 4-3 che un 1-0, poi ovvio che ci sia da migliorare la fase difensiva ( e farebbe anche comodo un vero portiere, ma questo è un altro discorso).
  17. Vladimiro

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Ma quali, due o tre partite in cui ha fatto qualche parata? Ma il portiere della Juve deve parare con regolarità eh, anche un portiere di serie B ogni tanto fa qualche buona parata o qualche buona partita. Non stiamo parlando di un errore isolato che può capitare atutti. L'anno scorso è l'11.mo portiere della serie A per percentuali di parate, roba da bassa serie A appunto, quello vale. Purtroppo non abbiamo soldi. La Juve di una volta caccio Van der Sar per molto meno, questo Di Gregorio al massimo poteva fare il 12 in una Juve di livello, e penso comunque che abbiamo avuto dei 12 più forti di lui ( Rampulla, Abbiati, lo stesso Szczesny fece da 12 un anno da noi).
  18. Vladimiro

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Neanche allunga la mano nel secondo, proprio non è reattivo, dorme , è deconcentrato; nel terzo è sul suo palo, dorme anche li. Sono tiri da fuori area. L'episodio del loro palo un pasticcio che stava per costare un altro gol ridicolo. A questi livelli uno dei tre lo puoi sbagliare, e di parla di serata storta che può capitare; se ne sbagli due, di serata da dimenticare; se li sbagli tutti e tre non sei un portiete da Juve, semplicemente. Peraltro il portiere del Borussia ha parato la bomba dal limite di Yildiz oltre al tiro deviato all'incrocio nel primo tempo, a portieri invertiti sarebbe finita 6-2 per noi. Ma non ne faccio solo un discorso di ieri. Il portiere della Juve dovrebbe parare tutto il parabile e fare ogni tanto qualche miracolo. Parare qualche rigore ogni tanto. Essere sicuro nelle uscite. Sinceramente che sappia giocare con i piedi non può bastare ne essere la priorità, lui invece fu preso per questo, era la fissazione di Motta del costruire dal basso. Statistiche impietose. Portiere da bassa serie A/ serie B. Ma è bravo con i piedi, grazie Motta.
  19. Vladimiro

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Una serata storta ci può stare se fai quel pasticcio in cui l'avversario ti anticipa e prende il palo, non se nella stessa serata prendo almeno 2 gol assolutamente grotteschi a questi livelli e in più concedi pure quell'episodio. Non è un portiere che da sicurezza, di gol non stratosferici ne prende molti, di parate miracolose ne fa davvero poche, troppo poche; il fatto che ogni tanto faccia qualche parata "normale" per questi livelli non puo bastare, è incerto nelle uscite, no para mai un rigore, nel complesso un qualsiasi portiere di serie B è equivalente. Ragazzi abbiamo un portiere normale di serie B tra i pali, a questi livelli non è sufficiente.
  20. Vladimiro

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Il portiere del Borussia - che non mi pare sia un top mondiale- ha parato su Yildiz una bomba che questo Di Gregorio non avrebbe neanche visto, per non parlare dell'intervento all'incrocio nel primo tempo. A portieri invertiti avremmo vinto 6-2. Il secondo gol è un errore marchiano a questi livelli, non è da portiere della Juve. Il terzo non sarà stato facile ma era parabile Un portiere così lo trovi in serie B tranquillamente, sono molto deluso da questo giocatore preso solo perché piaceva a Motta. Darei spazio a Perin, tra i pali è più forte
  21. Vladimiro

    7 gol presi in due partite. Siete preoccupati?

    Sicuramente ci sono errori di Di Gregorio che hanno inciso, ieri il secondo ed il terzo erano pou facili da parare del tiro di Yildiz che il portiere del Borussia ha messo sul palo, quindi a portieri invertiti sarebbe finita diversamente. Detto questo un problema di concedere troppi tiri dal limite c'è, è dovuto non solo ai centrocampisti disattenti ma anche all'atteggiamento più aggressivo ( che è un bene) di non far rinculare gli attaccanti a protezione, il che combinato col fatto di avere solo 2 cc centrali rende più difficile coprire bene gli spazi. Insomma quando le cose si ripetono c'è dietro un motivo, in questo caso una scelta che ci premia in fase di ripartenza ma si paga in termini di occasioni concesse.
  22. Purtroppo finché ci sarà Ceferin la situazione difficilmente migliorerà, ci sono stati anni di guerra con la UEFA che ovviamente le vecchiette non hanno dimenticato. Poi certo se ricominciassimo ad avere un po' di peso almeno nella nostra Federazione questo aiuterebbe. È incredibile che mentre ad esempio in Spagna il Real abbia sempre comandato politicamente, idem il Bayern in Germania etc. noi siamo ormai da 20 anni politicamente finiti nell'irrilevanza sia nazionale che internazionale. Evidentemente la proprietà si disinteressa e i vari dirigenti che passano non riescono a cambiare le cose ( il che ovviamente non è semplice, perché ci vuole un'azione politica della proprietà per farlo).
  23. Vedremo, ieri ottimo impatto ma ho imparato da tempo a non esaltarmi per così poco, se è davvero forte lo dimostrerà con la continuità nel tempo.
  24. Vladimiro

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Siamo stato abituati benissimo alla Juve, io ho visto solo Zoff ( poco), poi Tacconi, Peruzzi, la parentesi van der Sar poi Buffon e Szczesny. Di Gregorio non può stare neanche nella stessa frase con nessuno di quelli sopra. Van der Sar, che ha fatto comunque una grossa carriera ed era 10 livelli sopra, fu mandato via per molto meno ma era un'altra Juve, una Juve che un Di Gregorio non l'avrebbe mai preso in considerazione. E non sarà una partita dove fa un paio di parate a cambiare le cose, il portiere della Juve deve essere continuo ed affidabile sempre.
  25. Tudor ha trasmesso mentalità, grinta, voglia di lottare. È stato fondamentale per il gruppo. Mi piace l'atteggiamento di lottare fino al 96'. Non mi piace però quando si dichiara contento del pareggio o dice che non avremmo potuto fare di più: questo non è vero, abbiamo letteralmente regalato 3 gol per errori gravi del portiere o della fase difensiva, se lasci sempre libero al tiro l'avversario al limite dell'area è evidentemente un problema tattico su cui deve lavorare.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.