Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vladimiro

Utenti
  • Numero contenuti

    3.717
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da Vladimiro


  1. 18 minuti fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

    Per nulla d'accordo,soprattutto pensando a quanti punti abbiamo,come li abbiamo fatti e con un girone da tredicesimo posto.

     

    P.s . Per arrivare tra le prime 4 , se oggi il Bologna vince,dobbiamo fare risultato dai felsinei e sperare che l'atalanta non le vinca tutte

    Non sei d'accordo,qui di qualu erano gli obiettivi per questa rosa? Vincere lo scudetto? Vincere la Champions a cui non partecipiamo?


  2. 9 ore fa, Mr Blonde ha scritto:

    Non era una convivenza possibile, Allegri aveva ricevuto da Agnelli un mandato quasi dirigenziale e il suo ruolo andava molto oltre quello dell'allenatore, di fatto sovrapponendosi a quello che ora ricopre Giuntoli. Con la scelta di quest'ultimo la proprietà ha deciso di puntare su un altro uomo per il coordinamento dell'area tecnica, demansionando di fatto Allegri. I due non avrebbero mai potuto continuare insieme. Allegri è un dead man walking dal giorno in cui hanno ufficializzato Giuntoli. Ovviamente sostenere che il vergognoso ruolino di marcia del girone di ritorno dipenda da questo è una giravolta degna del più innamorato degli amanti; la Juve di Allegri era schifosa anche quando faceva punti e bastava avere gli occhi aperti per rendersi conto che la favola non poteva durare. Quando hanno mollato i nervi e la fortuna si è girata dall'altra parte è riemerso il "grande lavoro" di questi anni..

    Sicuramente Thiago Motta o chi per lui avrà tanto lavoro da fare, perché abbiamo perso 3 anni e i danni sono profondi. Speriamo almeno di risparmiarci le vedove del "questa con Max la vincevamo"...

    Quest'anno si è ricostruita una rosa partendo dai giovani e i frutti di questo si avranno un domani se e quando un Yildiz, un Weah, un Miretti o un Cambiaso saranno diventati pronti per giocare ad altissimi livelli- se non lo saranno mai significa che sono scarsi o non così forti  indipendentemente dell'allenatore. 

     

    Si sono persi gli anni precedenti per colpa di una gestione societaria sciagurata che andava ad inseguire plusvalenze farlocche per mettere una pezza ad un bilancio disastrato da acquisti completamente sbagliati che pesavano ( e in qualche caso pessano tuttora) a bilancio. 

     

     Volevi ricostruire con Pogba, Paredes, Di Maria, Ramsey, Arthur, e compagnia,  gli stupendi acquisti degli anni precedenti? 

    E non mi scrivere " quegli acquisti li ha voluti Allegri" perché credo che Allegri se avesse potuto avrebbe preferito Bellingham, Haaland, o altri, ma a parametro zero c'erano Pogba, Di Maria etc.

     


  3. 8 minuti fa, BaroneBirra87 ha scritto:

    Cavolo, arrivare in finale di Coppa Italia senza aver affrontato nessuna delle prime sei in classifica dovrebbe essere un atto dovuto, non un traguardo

    Quindi per le prime 6 in classifica che non ci sono arrivate neanche in finale si tratta di un fallimento?

     

    Per questa Juve, con questa rosa, penso dovremmo essere tutti d'accordo che gli obiettivi realistici erano arrivare tra le prima quattro e cercare di vincere la Coppa Italia. Vedremo come andrà a finire, per ora siamo ampiamente entro gli obiettivi. 

    • Haha 1

  4. 5 ore fa, ddedo ha scritto:

    Beh è già qualcosa.

     

    A molti sembra tutto fuorchè un allenatore...

     

    Cmq la frase "per il futuro abbiate ancora un po di pazienza" a me dice che è già fuori.

    La frase si, chiaramente. Perché l'annuncio di una separazione viene fatto a bocce ferme, mentre se avessero voluto annunciare che continuano anche la prossima stagione si sarebbe potuto già fare. 


  5. 18 ore fa, RobertoDub ha scritto:

    Il problema di Rabiot, come al solito, e' che lui per prendersi uno stipendio piu' alto preferisce arrivare alla scadenza, come sta succedendo ora.

    Chi se lo prende ci dara' 0 euro di cartellino, mentre noi probabilmente dovremo pagare 20+ milioni solo di cartellino per sostituirlo.

     

     

    Tuttavia, temo che anche nella migliore delle ipotesi non abbia senso rinnovarlo alle cifre attuali.

    Vero, ma se prendi uno a 20 mln di cartellino con un quadriennale e, per esempio, 3 di ingaggio il costo annuo tra ammortamento ed ingaggio è 10/11 mln contro i 13/14 del solo ingaggio ( folle) di Rabiot ( senza contare che il primo lo puoi anche rivendere in futuro se va bene monetizzando).

     

    Non c'è qui di nessun argomento per tenere il francese, che ha già ampiamente mostrato i suoi limiti in 5 stagioni dove ne ha azzeccata 1 sola buona. 

    • Mi Piace 1

  6. 2 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

    dal primo luglio percepirà 12MLErgo, visto quanto prenderà e quanto poco rende in proporzione, ritengo che dovrà essere il primo indiziato. Giuntoli ci aveva già provato a darlo via l'anno scorso, se non ci riuscirà nemmeno quest'anno lo perderemo a zero a scadenza. E coloro che si aspettano che si spalmi l'ingaggio su più anni per amore della maglia (come va tanto decantando) si fanno solamente delle illusioni!

    Come facciamo a trovare qualcuno che dia 12 mln netti di ingaggio a Vlahovic?

    Contratto che è stato l'ultimo regalo di una gestione sciagurata.

     

    Resterà fino a scadenza a quelle cifre, non vedo alternative. 


  7. 3 ore fa, fighter88 ha scritto:

    Non credi che con l'arrivo di Motta, potrebbe benissimo giocare alla Ferguson?

    Ce ne servono due per ruolo:

     

    Szczesny

    Cambiaso, Bremer, Danilo, xxx

    Fagioli Thuram

    Chiesa Samardzic Yildiz

    Vlahovic

     

    Perin

    Weah, Gatti, Hujsen, xxx

    Locatelli Barrenechea

    Soulè Miretti Iling

    Milik

     

    I terzini sinistri trovateli voi.

    A me andrebbe bene anche prendere Calafiori e vendere uno tra Gatti e Danilo.

    Con la formazione titolare che hai messo subisci 3 gol fissi a partita...


  8. 3 ore fa, Brooklyn NY ha scritto:

    Hanno totalmente ragione i calciatori. Alla fifa interessano solo i soldi, tutti che implorano meno partite e questi che continuano ad aggiungere tornei nuovi e più lunghi.

    Ai calciatori invece non interessano i soldi? Se guadagnano stipendi milionari per il loro lavoro perché invece i club devono essere in perdita e non cercare invece di massimizzare i ricavi aumentando le partite?

     

    Sarebbero disposti a calendari più snelli e guadagnare meno?

     

     


  9. In un mondo ideale, o semplicemente in quello di qualche anno fa, Mckennie ai centrocampisti della Juve potrebbe al massimo portare le borracce; nel mondo reale di oggi è uno dei meno peggio in un centrocampo deficitario sia per quantità che per qualità. 

     

    Considerato le " 5 competizioni" forse si potrebbe tenere, certo servono ben altri innesti però perché fare un'altra stagione con Locatelli, Mck, Miretti e compagnia porterebbe a risultati non certo migliori i quelli attuali. 


  10. 13 minuti fa, Soldout ha scritto:

    Va tenuto conto che è la serie A più scarsa di sempre.

     

    I top player ceduti dalle nostre big all'estero hanno fatto ridere, Lukaku che segnava il triplo di Thuram, Onana, Broccovic e ultimo Kim.

     

    Il Milan che ha vinto lo scudetto è arrivato quarto nel girone di Cl, Il Napoli di Spalletti è uscito quasi subito e l'Inter quest'anno si è fatto mettere sotto da Sociedad e Atletico.

     

    Il tuo paragone col passato è corretto, ma non ha alcun senso visto il livello della serie A oggi e del calcio in generale.

    Beh l'Inter ha fatto una finale di CL perdendo per poco col City, la Roma ha vinto la Conference e fatto la finale di EL, quest'anno probabilmente Atalanta finalista di EL etc.

     

    Poi concordo che rispetto alle top europee le italiane sono indietro e ad oggi siamo solo il quarto campionato europeo.


  11. 14 minuti fa, Juventus969798<3 ha scritto:

    Vlahovic, Chiesa, Bremer, Yldiz, Sceszny sono da Juve. Cambiaso può diventare uno da Juve. 

    Il resto sono giocatori di medio/basso livello. 

    Sono quasi d'accordo:

    Chiesa, Bremer, Szczesny sono da Juve, Vlahovic in una grande Juve ci potrebbe stare da riserva, Cambiaso e Yildiz possono diventare un domani da Juve.

    Il resto sono giocatori di medio ( Rabiot)/ basso livello, qualcuno adirittura da serie B o Lega Pro (gente come Gatti, ex giocatori come Sandro, molti degli u23).

     


  12. 6 minuti fa, nedved666 ha scritto:

    Si la carenza di qualità è evidente da 3 anni. Le statistiche individuali parlano chiaro, come quello della precisione dei passaggi o dei gol mangiati.

    Ma nell'insofferenza generale per Allegri questo passa in secondo piano. 

    Invece è un problema grosso quanto quello dell'allenatore.

     

    Certo, è IL problema. 

    Ormai l'allenatore fa da parafulmine ma il vero, grandissimo problema è l'imbarazzante pochezza tecnica di questa rosa. 

     

    Vatti a rivedere qualche gara della Champions 2017, tipo Juve-Barca 3-0, ma anche le semifinali col Monaco, i gol di Higuain o Dani Alves, etc. Ma ti dico anche il primo tempo della finale: passaggi a mille all'ora, giocate tecniche sopraffine..chi allenava?

     

    Oggi vedo passaggi sempre all'indietro, errori tecnici elementari. Rosa fatta da scarti, da ragazzini..3 sessioni di mercato senza acquisti, mai visto in 30 anni alla Juve. 

    Ma si parla sempre e solo di Allegri, che sta facendo le nozze coi fichi secchi anche quest'anno. 

    • Mi Piace 2

  13. 5 ore fa, forzafrabotta ha scritto:

    Beh, oggettivamente una decina di milioni lordi per il nuovo allenatore, su un bilancio da mezzo miliardo di euro, non è che siano esattamente uno scoglio impossibile.

    Se sei giustamente convinto che mantenerlo in panchina anche l'anno prossimo, causerebbe danni, lo cambi senza preoccuparti minimamente della cifra.

    Aggiungiamoci anche che, pur essendo improbabile in quanto Allegri non se lo fila nessuno, c'è pure la possibilità che si liberi qualche panchina importante durante l'anno, che gliela propongano e che lui la accetti (esempio, l'anno prossimo l'Inperd parte malissimo (speriamo) e alla pausa invernale esonera S.Inzaghi, a quel punto il buon vecchio beppone marotta chiama il suo ex allenatore, col quale han vinto tanto, per farsi raggiungere in quel di milano. A quel punto si trova un accordo per liberarlo e si risparmia qualche bel milionazzo...

     

    Poi per quanto riguarda l'altro discorso, lungi da me dire che le valutazioni di transfermarket siano affidabili, ma non trovando altro e non volendo sprecare una giornata per tirare fuori dati e conti, ti dico solo che secondo quel sito, la valutazione della rosa 2020-21 (prima dell'allegri bis) era di 630 e rotti milioni. La valutazione ad oggi è di 490 milioni. Ovviamente abbiamo anche ceduto dei giocatori, ma in media la società ha sempre speso complessivamente di più di quanto incassato, in sede di mercato.
    Non addosso tutte le colpe ad Allegri, per carità, ma è chiaro che siamo in un trend negativo che ha portato una forte svalutazione ( diciamo un 20%). Come detto, le cifre di transfermarkt lasciano il tempo che trovano, ma è comunque evidente che la valutazione complessiva della squadra è andata a scendere e anche notevolmente, in questo triennio.

     

    Se ti convinci che cambiando allenatore puoi interrompere ed invertire il trend, riportandolo positivo, l'idea di avere un extra esborso di una decina di milioni lordi non ti turba minimamente, dato che invertendo il trend andresti a recuperare svariate decine di milioni di euro in valore dei cartellini. Ad esempio, cambi allenatore e l'anno prossimo con Tiago Motta arrivi terzo, fai una bella champions, un bel mondiale e una dignitosa coppa italia e supercoppa, a fine anno non vinci comunque nessun trofeo ma nel frattempo Vlahovic ha segnato 45 gol stagionali. Ad oggi fai fatica a venderlo a 50, dopo una stagione simile lo venderesti senza problemi a più di 100 milioni.

    Quindi se con Tiago Motta o chi per lui arriveremo terzi sarà stato un buon risultato,  ora con Allegri siamo terzi ed è una catastrofe? Così,  per simpatia?

     

    Della due l'una: o questa rosa non vale più dell'attuale posto in classifica, e allora anziché buttare soldi sull'allenatore si dovrebbe in primis investire nella rosa, oppure se si ritiene che la rosa valga di più si dovrà considerare fallimentare un terzo posto ipotetico di Motta ( io propendo per la prima, ovviamente)  

     

    Inoltre non c'è nessuna certezza che cambiando allenatore si migliorino i risultati, l'unica certezza è che servirebbe la decina di mln lordi in più di cui giustamente parli.

    10 mln non sono pochi rispetto al monte ingaggi dell'anno prossimo che sarà in forte riduzione rispetto a quest'anno. 

     

    Quindi ne segue che...


  14. 15 ore fa, zoff70 ha scritto:

    .ghgh

    "Un attaccante dipende sempre dai compagni che ha alle spalle. Ecco, io sono stato fortunato: mi giravo indietro e vedevo Zidane, Jugovic, Deschamps, Conte… E accanto avevo Del Piero o Vieri"

     

    Implica: quelli che ha Vlahovic non sono certo dei grandi giocatori

     

    Almeno per onestà intellettuale citalo tutto anziché mettere faccine...

    • Confuso 1

  15. 21 ore fa, capitangazzella ha scritto:

    La Juve mentalmente non c'è più, se mai ci sia stata. Lo si capisce dal fatto che nessuno accenni alla minima protesta sulla gomitata in area ricevuta da Alvarez: a che pensavano? Neppure guardano cosa succede in campo evidentemente. Però se una squadra, pur con i suoi limiti tecnici, è completamente spenta mentalmente, dopo 3 anni di "lavoro" onestamente è difficile non attribuire responsabilità all'allenatore.

    È vero che dopo aver visto sfumare le chances di competere per il primo posto hanno staccato mentalmente, questo è un fatto oggettivo e forse l'unico demerito di Allegri quest'anno. Non avremmo comunque vinto lo scudetto, non era realistico con questa rosa, ma si doveva evitare un finale così brutto. 


  16. Il 20/4/2024 Alle 14:48, Radriv ha scritto:

    Vero quello che dici . Vero anche che allegri guadagna 7 milioni più bonus l'anno per trovare delle soluzioni. Se per lui la rosa non è all'altezza potrebbe dimettersi . Se non lo fa' si prende le colpe ed i fischi come tutti gli allenatori del mondo. 

    Facile vincere quando hai 11 campioni ai quali non devi insegnare nulla, un po' meno quando hai dei giocatori normali e devi metterci qualcosa di tuo per ottenere risultati.

    Ma gli obiettivi che gli sono stati chiesto sono stati finora raggiunti. Quindi quali colpe dovrebbe prendersi? Quelle di chi davvero pretendeva di vincere lo scudetto mettendo mezza u23 in serie A più qualche scarto di ritorno?

    • Mi Piace 1

  17. Il 20/4/2024 Alle 11:46, VOLTA J RE ha scritto:

    Si inizia con il mettere giocatori nei loro ruoli (locatelli NON è un regista) poi si continua nel darli motivazioni, schemi, insegnanti cosa fare, allenarli, far giocare chi è più bravo, attaccare, non abbassarsi, avere coraggio, imporre il proprio gioco, farli venire paura di giocare contro di noi, etc etc. Tutte cose per le quali quella caricatura di allenatore che abbiamo è TOTALMENTE incapace ed infatti......

    Far giocate chi è più bravo? Restando alla nostra modesta rosa, di chi si tratterebbe? 

    Avere coraggio,  non abbassarsi può portare a un gioco diverso ma è arduo sostenere che con questa rosa basterebbe per non essere terzo o quarto ma primo. Quindi è un non argomento. 

     

    Motivare bah, non saremmo stati per metà campionato in lotta per il primo posto con una rosa demotivata. Non vinci 6 scudetti di fila se non sai motivare.

     

    Ripeto: la rosa non vale una classifica migliore, anzi. 

     

    A me sembra sempre il solito bla bla. 


  18. 1 ora fa, rasputin26 ha scritto:

    Cito te per citare tutti quelli che dicono basta far giocare i giocatori di qualità, sistemare il centrocampo etc etc, questi erano i disponibili:

    Mi puoi, tu o chiunque pensa di poterlo fare, indicare una formazione migliore e con un centrocampo con più qualità? Non è ne polemica ne voglia di difendere l'allenatore, è solo voglia di capire, vengo dal ciclismo e di calcio non ne capisco tanto. 

    Per agevolarvi ho evidenziato in grassetto quelli che sono entrati in campo come titolari ed in grassetto sottolineato i subentrati.

    Concordo. La rosa è quella. Chi altro dovrebbe giocare? Non ricordo a memoria una Juve che praticamente non fa mercato per 3 sessioni consecutive e si affida stabilmente ad una rosa che a parte un paio di elementi è composta principalmente da u23 conditi da qualche scarto di ritorno qua e la. 

    In genere oltre ad " Allegri vattene" non si ha mai il piacere di leggere qache proposta interessante circa quale formazione alternativa si sarebbe dovuta schierare, o come si sarebbe potuto giocare, perché alternative vere non ci sono.

     

    • Mi Piace 2

  19. 27 minuti fa, Luke Perry ha scritto:

    Nemmeno contro il Cagliari possiamo mettere 2 esterni e una punta in attacco, saremmo troppo offensivi. 
    il mago MAX

    Sai, questa è una squadra tecnicamente piuttosto mediocre. Superiore certamente al Cagliari ma comunque mediocre. 

     

    Allora puoi giocare in maniera più offensiva, ma poi se Yildiz ha 1 gol in 700minuti e passa e Chiesa poco meglio, e il centrocampo contribuisce con poche reti , l risultato è che subisci di più senza portare un grande beneficio in termini realizzativi.

     

    Quindi meglio fare legna cercando di subire poco puntando a vincerla con una giocata. 

    Con la rosa attuale  è la migliore filosofia per fare punti. 

    • Haha 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.