Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vladimiro

Utenti
  • Numero contenuti

    3.717
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da Vladimiro


  1. Il 19/2/2024 Alle 08:09, re david ha scritto:

    Non ha fatto bene, ma ha giocato poco e in modo discontinuo. Per me il giudizio su Weah è sospeso. Veramente è impossibile tirare le somme su questo ragazzo. Per me le caratteristiche per far bene ce l'ha, va messo nelle condizioni di farlo. Questa non è la Juve di Allegri, dove nessuno rende. 

    Nessuno rende ma siamo secondi, quindi se tutti rendessero saremmo pronti a vincere la Champions?

     

    Ma non è più sensato concludere che forse molti giocatori stanno rendendo per quello che valgono, che nel caso di Weah non è molto?


  2. Il solo fatto che si parli così tanto di un ragazzino di 18 anni che viene addirittura dipinto da qualcuno come un salvatore della Patria, uno che fino a ieri era un totale sconosciuto ed era nelle gerarchie l'ultimo degli ultimi, con tanto di aspre discussioni su come sia o non sia sfruttato al meglio, la dice lunga sulla drammatica pochezza qualitativa di questa rosa. 

    • Mi Piace 2

  3. Discreta partita da parte nostra nel senso che abbiamo lottato e fatto il possibile. 

    Il gap tra le due squadre c'è, inutile negarlo. 

    Errori tecnici di alcuni dei nostri imbarazzanti nello stop e in passaggi elementari, roba che nn ha nulla a che vedere con la tattica e tutto il resto. 

     

    Non mi hanno convinto oggi i cambi,lil.primo da togliere era Cambiaso che è rimasto 87 minuti di troppo in campo, Weah pasticcione ed inutile, bisognava osare mettendo Chiesa e lasciando in campo Yildiz, francamente incomprensibile la paura di provarci. 

    Stavolta Allegri non mi ha convinto ( e lo dico da suo grande estimatore). 

    • Mi Piace 1

  4. Che tristezza.

    Prima abbiamo fatto una battaglia rivoluzionaria e ce l'hanno fatta pagare carissima. 

    Poi ci siamo cosparsi il capo di cenere e abbiamo abbandonato il progetto, e comunque in serie A continuano a bastonarci lo stesso perché ormai comandano altri.

    Quando partirà la SL finirà che onesti e magnifici si spariranno la torta mentre noi resteremo con Graviba e Ceferino.. bah


  5. 7 ore fa, helsabot ha scritto:

    In che senso falsata? Quale episodio? Non certo l'espulsione giustissima... Quindi cosa mi sono perso?

    L'espulsione- giusta o sbagliata che sia- è un episodio legato ad un imprevedibile errore di un singolo che in pochi secondi ha cambiato completamente la partita. 

    Stare qui a scrivere decine di pagine sulla formazione schierata, sulla tattica, su Tizio o su Caio o quant'altro è pleonastico in una gara decisa da 10 secondi di imprevedibile follia. 

    • Mi Piace 1

  6. 48 minuti fa, Bluesjuve ha scritto:

    il covid è un dato oggettivo, se fosse andata allo stesso modo senza covid non lo puoi sapere

    Il covid c'è stato per tutti, l'acquisto di CR7 e di altri strapagati giocatori dell'allegra gestione Paratici-AA ( Bernardeschi, De Ligt, ma anche i trentenni finiti cone Paredes, Ramey, Di Maria) non era sostenibile né sportivamente sensato; la politica delle plusvalenze tappabuchi ( Pjanic- Arthur e compagnia) ha solo affossato il futuro e rinviato la risoluzione dei problemi.

     

    Bisognava tagliare prima i rami secchi, svecchiare con competenza come fatto quest'anno, e finirla di ingaggiare ultratrentenni a fine corsa.

     

    Ripeto: grandissimo Pesidente che ha portato grandi risultati sportivi ed avuto idee innovative come SL e NextGen ma ultimi 2-3 anni di gestione fallimentari, dalla cacciata di Marotta è stata una picchiata verso il basso.

    • Mi Piace 3

  7. 11 ore fa, BaroneBirra87 ha scritto:

    Prepariamoci ad una nuova era di dominio del Real; se prendono pure lui hanno in squadra:

     

    Mbappè               25 anni

    Vinicius               23 anni

    Bellingham         20 anni

    Valverde              25 anni

    Camavinga         21 anni

    Tchouameni       23 anni

    Rodrygo               23 anni

     

    Florentino è a mani basse il miglior presidente della storia del calcio

    A mani basse...se hai davvero 400 mln da investire su un solo giocatore non è che ci voglia un genio, eh...piuttosto da dove vengono i soldi, bah. 


  8. 9 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

    Credo anche io che potrebbe farsi un annetto di "riposo".... sarebbe curioso vederlo da noi, anche se molto difficile.... gli anni di cantiere credo dovremmo aver imparato a metterli in conto... Anche se immagino che un'inizio di klopp come fatto col liverpool ovvero settimo... scatenerebbe "l'inferno", perché la pazienza c'è l'abbiamo prima, non quando effettivamente serve😄

     

    9 ore fa, Leppe ha scritto:

    Le tempistica della scelta e, sopratutto della sua comunicazione, sono da anno sabbatico ... .ehm

     

    9 ore fa, Francisco22 ha scritto:

    Non mi sembra il tipo che va ad allenare gli acerrimi rivali.

    Ho visto l'intervista integrale, magnifica peraltro, dice chiarissimamente che l'anno prossimo non allenerà, che le energie sono finite e vuole prendersi del tempo per fare altro, per staccare perché da 24 anni non si ferma mai, che non può escludere di tornare ad allenare in futuro ma se dovesse essere ha giurato che non sarebbe mai più in Premier.

     

    Morale: si fa 1 anno di vacanza poi forse va al Real o al Bayern, difficilmente altrove. 

    • Mi Piace 2

  9. Agnelli è stato un ottimo Presidente- scudetti, ritorno ad essere protagonisti in Europa, e poi idee giuste come la Superlega o la nextGen; su Ronaldo però ha sbagliato di grosso indipendentemente dal covid che ha riguardato tutti e la gestione dei suoi ultimi anni è stata grottesca con operazioni assurde e plusvalenze fatte solo per mettere una pezza al bilancio affossandoci per anni. 


  10. 1 ora fa, BaroneBirra87 ha scritto:

    Continuare a dire che l'acquisto di Ronaldo è stata una mossa giusta... Boh...

     

    E non mi riferisco neppuere tanto all'aspetto economico, ma a quello tecnico; quei soldi dovevano essere investiti sulla ricostruzione della squadra, del centrocampo in particolare, non su un singolo giocatore, per quanto fenomenale, di 34 anni

    Straquoto


  11. 22 minuti fa, ciumbia ha scritto:

    i nostri non  l'hanno preso perchè era un fenomeno

    nemmeno il barca ha preso il pensionato pjanic pensando che fosse ancora un calciatore

    è stato semplicemente uno scambio di 2 figurine perchè sia il barca che la Juve avevano bisogno di coprire un grosso buco di bilancio per mettersi in regola con il fair play finanziario

     la Juventus piglia una grossa cifra dal barca  per pjanic con la mano sinistra, la mette a bilancio e copre il buco

    poi con la mano destra restituisce i soldi al barca ( tramite Arthur) e fa ricomparire il buco che però verrà spalmato in comode rate in 5 anni tramite l'ammortizzazione del giocatore...operazione intelligente, altro che scellerata.

     

    Ma è solo apparentemente intelligente, in realta è scellerata come lo erano tutte quelle plusvalenze tappabuchi perché metti una pezza al bilancio oggi che però diventa un macigno per i bilanci di anni ed anni a venire ( incluso l'ingaggio eccessivo al giocatore).

    Con quel modo di fare ci siamo rovinati.

     

    Finalmente quest'anno si è voltato pagina ripartendo dai giovani e da investimenti sani che stanno pure portando risultati sportivi insperati. 


  12. Straordinario pensare di essere al primo posto a fine gennaio, sia pure con una partita in più,  con questa rosa di ragazzini per lo più semisconosciuti fino a non molto tempo fa e di onesti mestieranti, condita da non più di 2 o 3 giocatori potenzialmente di livello più alto. 

     

    Secondo tempo quasi impeccabile oggi, davvero tanti complimenti a tutti.

    • Mi Piace 2

  13. 3 minuti fa, Pawn Heart ha scritto:

    E basta fare i pompieri su, lasciate che il sacro fuoco divampi. Siamo la Juve, abbiamo 49 punti in 20 partite e siamo a soli 2 punti dai cartons nonostante gli aiuti, come si fa a non sperare nello scudetto? 

    Ma certo che ci si spera; l'importante però è non dimenticare i rapporti di forza e non restare delusi se non arrivasse. 

    • Mi Piace 1

  14. 21 minuti fa, robros ha scritto:

    Quello che un pò mi preoccupa sono tutte le malcelate speranze nello scudetto. Sul quale è giusto fare un pensierino, ma che rimane improbabile. E laddove non arriverasse, sarebbe svalutata da molti una stagione che va solo applaudita. Perché ci dà la vittoria più importante, aver ritrovato una vera squadra

    Concordo, si stanno creando troppe aspettative.

    Lo scudetto è quasi impossibile, noi stiamo già andando oltre le nostre possibilità di una squadra piena di ragazzini e di scommesse che praticamente da 2 anni non fa mercato, oltre al discorso arbitrale che è oggettivamente troppo avverso. 

     

    Si rischia di restare delusi e di dare ingiustamente un giudizio negativo di un eventuale secondo posto a fine stagione. 

    • Mi Piace 2

  15. Ovvio che a centrocampo servirebbero innesti di qualità,  ma se non ci sono i soldi e si devono solo buttare quei pochi che abbiamo su un onesto mestierante di riempimento allora meglio chiuderla qua e speriamo che in estate si possa fare un mercato finalmente decente dopo 2 anni di nulla. 


  16. 4 ore fa, Occhia ha scritto:

    La partita piu' bella e' stata sicuramente quella vittoria a Madrid contro il Real per 3 a 1 ....... quella piu' brutta, sempre contro il Real a Cardiff. 

    Juve-Barca 3-0, ma anche l'1-1 di Madrid col Real che ci riportò in finale di Champions, emozioni straordinarie...Real che ne vinse 4 su 5 e l'unica non vinta fu proprio quella.

    • Mi Piace 1

  17. Il 28/12/2023 Alle 10:36, Pawn Heart ha scritto:

    Dipende esclusivamente da ciò che sei abituato a mangiare fin da piccolo e da convenzioni imposte, che trasformano i gusti soggettivi in regole oggettive. Per esempio, che col pesce si debba bere il vino bianco è una convenzione, ma se a qualcuno piace abbinarci il rosso o la birra non c'è niente di male, sono gusti suoi che hanno esattamente la stessa dignità di quelli della maggioranza. Ha ragione McKennie, siamo troppo rigidi e chiusi. 

    Siamo sicuramente tradizionalisti o forse semplicemente di mentalità chiusa in molti sensi, ma se la cucina italiana (si, la cucina di un piccolo Paese di 60 mln di abitanti,  in un mondo di 8 miliardi) è stata esportata in tutto il mondo- un ristorante italiano s trova praticamente in ogni angolo del pianeta- ci sarà un perché e non si tratterà solo di gusti soggettivi.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.