Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vladimiro

Utenti
  • Numero contenuti

    3.717
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da Vladimiro


  1. Se non altro adesso non si potrà più continuare con la solita manfrina che sono tutte decisioni di Allegri visto che è Giuntoli a fare il mercato. 

     

    Mia opinione: non prenderei Lukaku semplicemente perché non scambi un 23enne con un 30enne se vuoi costruire il futuro. Detto questo Vlahovic per 70 mln può tranquillamente partire,  giocatore con limiti tecnici e psicologici importanti. 

     

    PS: tranne De Ligt, cosa hanno fatto i tanti giocatori sinora venduti o prestati o lasciat  andare via in giro dalla Juve negli ultimi 2-3 anni? Bernardeschi,  Mc Kennie, Arthur, Bentancur,  Kulusevski, Ronaldo, Ramsey, Zakaria...non ci siamo persi nulla di insostituibile, sarà così anche per Vlahovic.


  2. 8 ore fa, Dastan85 ha scritto:

    Il nostro Presidente, prima dell'astuto colpo di Stato, era stato nominato Presidente dell'ECA.

    Era arrivato davvero ai vertici del calcio europeo.

    E col tempo avrebbe potuto davvero cambiare le cose "da dentro".

     

    Viceversa, è proprio agendo nel modo che sappiamo che siamo arrivati a valere meno di zero.

    Ancora più invisi di prima.

    Ci vorrà un po' di tempo ora..

    Si ma L'ECA è solo un'associazione di club senza potere reale, è l'UEFA che comanda, organizza e divide i soldi.  

     

    L'UEFA, come tutte le organizzazioni simili, è governata dalla politica e dal voto di decine di Stati, molti piccoli, con i loro club e i loro interessi.

    La Superlega è giocoforza un'idea elitaria, cioè una manifestazione per i club più ricchi e conosciuti di soli 3 o 4 Paesi. E solo alcuni club di quegli stessi Paesi, tagliando fuori le Federazioni nazionali e gli altri club. 

     

    Quindi l 'UEFA e la politica non l'avrebbero mai avallata nella forma in cui era proposta. Infatti si sono subito mossi i governi per fermarla. 

     

    Si è trattato di un progetto rivoluzionario ma anche ingenuo. 

    A posteriori è evidente che sarebbe stato meglio non tentarlo, ma è  chiaro che col dominio economico della Premier League la conseguenza sarebbe stata la marginalizzazione per noi e per molti altri, cosa che è comunque avvenuta, anche se ovviamente ora è ancora peggio perché ce l'hanno fatta pagare. 


  3. 8 ore fa, ciumbia ha scritto:

    Questa gestione di spese pazze inizia ben prima, inizia dai famosi 90 milioni versati sull'unghia x higuain

    prosegue con altri 90 milioni buttati per bernardeschi e duglas, i 25 di pjaca etc....

    da quì si son creati dei buchi di bilancio, una sorta di effetto domino per cui per rientrare nel fire play finanziario 

    stagione dopo stagione son servite delle operazioni contabili che ti permettevano di mettere a bilancio subito le somme che servivano ,senza incassarle materialmemnte ma spostando di volta in volta il deficit in avanti negli anni

     

     

    Concordo, una sorta di all in. Higuain almeno ci ha portato scudetti ed una finale di Champions,  ed era un signor giocatore, gli altri che citi neanche questo. 

     

    • Mi Piace 1

  4. 1 ora fa, JugoVladimir ha scritto:

    Un rinnovo tattico, molto apprezzato ai tempi, perché abbassava l'incidenza a bilancio. 

    Altra mossa che sta pagando...

    Esatto, altra mossa folle, in pratica ti impegni a pagare per più anni un rottame qui di fai uscire soldi veri,  pur di poter spalmare a bilancio un ammortamento,  quindi una miglioria solo contabile. 

     

    La gestione Agnelli- Paratici e compagnia negli ultimi anni era diventata veramente grottesca.

    • Mi Piace 2

  5. L'EL diventerà ancora meno interessante perché le big "retrocesse'" dalla Champions non ci saranno più, quindi il Barcellona di turno non lo vedremo piu' e resterà la coppetta delle squadre di seconda/ terza fascia e basta. 

     

    Allargando la partecipazione ed aumentando un po' le partite la Champions diventerà la brutta versione della Superlega mentre le altre due coppe perderanno qualsiasi residuo interesse. 


  6. Il 16/6/2023 Alle 15:00, JugoVladimir ha scritto:

    Capisco la soddisfazione per la mazzata economica per la Lega A, ma ricordiamoci che una fetta di quei soldi finisce nelle nostre casse della Juve.

     

    Modifico così è più chiaro.

    Certo, e sottolineo che il tracollo della serie A che qualcuno auspica finirà inevitabilmente per trascinare la Juve nella fossa, non vedo cosa ci sia da festeggiare. 


  7. 52 minuti fa, onekiddu ha scritto:

    Siamo calati di anno in anno,le vie di mezzo ci sono state ... Prima vincevamo senza problemi ( 2019 ),poi con poi fatica ( 2020 ),poi abbiamo vinto supercoppa e coppa italia ( 2021 ),poi siamo arrivati il champions tranquilli e in questa stagione ci siamo arrivati all'ultima ... Ora però bisogna cambiare via perché sennò torniamo davvero ai settimi posti

    Esatto.

    Siamo progressivamente sempre calati da dopo Cardiff, mano a mano che si dissolveva il gruppo storico, con la pezza messa per un po' da un Ronaldo arrivato ancora forte ed in grado di darti 30 gol a stagione ed andato via da quasi pensionato ( dopo di noi la sua carriera ad alti livelli è pressoché terminata). 

     

    Il trend è stato chiaro e con qualsiasi allenatore avuto: ogni anno peggio del precedente. 

     

    Purtroppo i rimpiazzi arrivati negli anni si sono rivelati gravemente inadeguati ( Bernardeschi, Ramsey, Arthur, Mckennie, lo stesso Rabiot tranne l'ultima stagione, non parliamo poi del ritorno di Pogba e dell'ultimo mercato), con poche eccezioni positive, e quindi la qualità della rosa è calata costantemente.

     

    Questo in società lo sanno benissimo,  per questo hanno evitato di sprecare altri soldi cambiando allenatore. 

     

    Si deve ricostruire la società e poi la rosa, il resto è ormai diventata un'isterica ricerca del capro espiatorio  

    • Mi Piace 2

  8. Capisco che in mancanza di soldi e di idee ( non abbiamo ancora neanche un assetto societario definitivo) ci si debba far andare bene quello che si ha ma Pogbae

    praticamente ha giocato mezza partita nell'ultimo anno e ne ha saltate una marea pure negli anni precedenti, suvvia. 

    Su Chiesa speriamo ma ormai si erotto da un anno e mezzo e non è neanche lontanamente tornato a suoi livelli. 


  9. La Juventus ha patteggiato e chiuso il contenzioso sportivo, quindi la storia è chiusa e dalla serie A non andremo via- almeno nel breve, finché non nascerà questa benedetta Superlega- quindi direi di finirla con questa storia delle disdette che alla fine non servono a nulla.

     

    Poi se unonon vuole più seguire il calcio in generale posso capirlo, ma quello è un altro discorso. 

    • Haha 5

  10. 3 minuti fa, Dustjustice ha scritto:

    Non ci vedo granché di aperto, se gli hanno comunicato questo lo esonerano pagandogli lo stipendio. Come fai a confermare un allenatore che hai sfiduciato?

    Gli versano 35 mln lordi o giù di lì per mandarlo via? Oltre a pagare un altro allenatore? Con il bilancio in profondo rosso e niente soldi della Champions?

     

     


  11. 13 minuti fa, Nicola_Cesare ha scritto:

    No, sparisce solo lui

    Rassegnati 

    Solo lui? Quindi continuiamo con questa rosa ridicola con Sandro, Bonucci, Cuadrado etc. ancora un anno più vecchi, praticamente pensonati, poi chi? DI Maria va via sicuro, Paredes idem, ah, restano Milik e Vlahovic, a centrocampo visto che Rabiot va via resta Fagioli poi il nulla cosmico, anzi tornano Mckennie ed Arthur, due fenomeno; i terzini sono un pianto....direi fantastico!!!!

    L'importante è mandare via Allegri, l resto sono dettagli!!

     

     

    • Mi Piace 1

  12. La cessione di De Ligt è stata per noi un buon affare perché lo stipendio da 12 netti era chiaramente insostenibile, con la cessione dell'olandese hai preso Bremer e Gatti e ti sono pure avanzati parecchi soldi, quindi hai rafforzato la squadra; se Vlahovic partisse per 80 mln o giù di lì si potrebbe pure fare, a patto di reinvestire con intelligenza ( sul che ho dei dubbi, naturalmente). 


  13. Il 2/6/2023 Alle 09:41, Maxxo74 ha scritto:

    Onestamente alcuni discorsi non li capisco. Miretti NON ha ancora 20 anni e già viene bocciato. Ci sono giocatori che esplodono a 23/24 anni e qui si da contro a uno che a 19 anni già gioca in serie A (ma quando mai si è visto?! Già solo per il fatto che a quell'età gioca in serie A dovremmo fargli i complimenti).

    Tanti sono arrivati a giocare qualche partita in serie A, non basta certo questo.

     

    Il motivo per cui Miretti mi pare non convincente e non " futuribile" è il seguente. 

     

    È normale che un giocatore di 20 anni possa commettere errori tattici, magari sbagliare a volte il posizionamento, anche per mancanza di esperienza;  commettere falli ingenui per troppa irruenza, perdere la concentrazione durante la partita e magari avere dei passaggi a vuoto; oppure dover ancora crescere fisicamente, essere " fragilino". 

    In quei casi puoi aspettare, sono aspetti migliorabili con il lavoro se la base c'è. 

     

    Ma non è il caso di Miretti.

    A Miretti vedo fare errori tecnici da bassa serie B, grosse difficoltà nello stop e nel controllo di palla, nel fraseggio con i compagni, etc. a me sembra semplicemente un calciatore mediocre sul piano tecnico.

     

     E di giocatori tecnicamente mediocre a 20 anni ce ne sono tanti, quindi cosa avrebbe di interessante questo giocatore per puntare su di lui? 


  14. Il 31/5/2023 Alle 21:19, chigen ha scritto:

    Forse Illing sperando che alla lunga non si riveli anche lui un bluff 

    Concordo in pieno. Gli altri due ( Miretti e Soule') si vede già che sono un bluff, anche perché nel caso del primo il livello tecnico imbarazzante non e' molto migliorabile; per Iling aspetterei, ho ancora qualche speranza, almeno tecnicamente non è scarso e questo è già un segnale. 

    • Mi Piace 1

  15. 1 minuto fa, Serena96 ha scritto:

    Per questo non capisco mai chi dice "il DNA vincente in Europa" o "squadra abituata a vincere" visto che le squadre cambiano spesso e vincono tutti gli stili di calcio, il super offensivo come il catenaccio e contropiede. Al massimo si può parlare di atteggiamento quando scendi in campo e secondo me ai nostri pesa tantissimo che appunto non si vinca un trofeo Europeo dal secolo scorso e quindi in campo scendono con questo pensiero che li assilla anche perché i tifosi spesso, pure quando si dominava in Italia, non erano contenti e parlavano solo di CL. Che poi avremmo anche meritato di vincerla, solo che noi nelle due finali ci becchiamo le squadre più forti di sempre, altri si beccano il Borussia Dortmund, il Tottenham (c'è, come se noi beccassimo boh, Fiorentina, Lazio o Toro in finale) oppure il PSG alla prima finale che sbaglia l'impossibile.

     

    Al contrario, Real e Siviglia per fare gli esempi eclatanti, scendono in campo sicuramente con la voglia di vincere ma anche con molta più tranquillità, se perdono amen, ne hanno rispettivamente 14 e 7 già in bacheca e ci riprovano l'anno dopo.

     

    Poi ogni tanto a noi un po' di fortuna ci farebbe bene, il Siviglia le ultime due finali, per carità giocato meglio degli avversari e tutto, ma sono state decise da due autogol e più da errori degli avversari che solo meriti loro (che vale anche per la semifinale, perché se Chiesa non perde quel pallone in finale ci arriviamo noi, o se non si mangia quei due gol ai supplementari, o se Di Maria invece di fare il pallonetto scemo la passa a Kean da solo con la porta vuota). Sono abbastanza sicura che ci basterebbe vincerne una (EL o CL) per smetterla di avere paura in Europa.

    Secondo me non puoi ridurre la semifinale a " se Chiesa non avesse perso quel pallone" o giudi lì, in una partita dove loro hanno avuto 75 palle gol, allora si potrebbe dire " se Tek non avesse fermato la palla sulla linea quasi dentro a 5 millimetri dal gol" ( accaduto nel primo tempo), ma 5 mm più in là...

     

    Concordo sulla maggior pressione che noi abbiamo a causa dell'ambiente. 

    Va anche detto che da dopo Calciopoli non siamo mai stati economicamente abbastanza forti, la Champions la vincono quasi sempre squadre tra le top 5 per fatturato, qualche volta tra le top 10, noi siamo stati al decimo posto o undicesimo ( ora in picchiata) quindi vincerla sarebbe stato un miracolo. 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.