-
Numero contenuti
8.474 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Giosimic
-
Kalulu però era un prestito. Parlavo di quelli su cui sono stati investiti soldi
-
Era palese. Hanno fatto all-in sbagliando TUTTI gli acquisti tranne Thuram e Di Gregorio
-
È sempre questione di scelte sbagliate. E oramai saranno 5 anni che sul mercato ne azzecchiamo uno a sessione
-
Secondo me la logica lo faceva capire. Solo che qui molti sono accecati dal tifo. Non vogliono accettare che la liquidità non ci sta e che dopo le spese a caso dello scorso mercato estivo ci vorranno almeno 3 anni lavorati bene con scelte giuste per sistemare le cose. E bisogna vedere SE lo sanno fare
-
Nel mio post non polemizzo il sistema in sé che è naturale. Ma la gestione a monte. Se acquisti bidoni a caro prezzo o proponi rinnovi assurdi questo è il risultato. Uno scenario chiaramente negativo da dove è complicatissimo uscire
-
Ma è proprio questo il punto. Facendo un mercato pietoso in entrata ti ritrovi una serie di esuberi invendibili. Quindi finisci a cedere chi, come Weah e Mbangula, non sono dei fenomeni ma terresti in rosa se solo potessi liberarti di chi vuoi cedere realmente. E questo lo fai quando non hai disponibilità economica. Perché chi può spendere realmente se ne frega di dover cedere prima o di avere una rosa troppo ampia. Noi abbiamo due problemi: 1) una marea di esuberi da cui non farai mai plusvalenza e difficilmente toglierai dai costi 2) poca liquidità sul mercato Così si crea un vortice negativo dove si finirà per cedere i migliori pur di coprire tutti i tasselli della rosa
-
Mettono sul mercato Savona (perché non riescono a cedere chi vorrebbero) e poi hanno 70 milioni per il cartellino di Tonali. Se così fosse non avrebbero ceduto Weah e Mbangula
-
Senza cessioni non si fa nulla. Credo che il concetto sia chiaro. Ovviamente le cessioni da fare sono quasi tutti acquisti del fenomeno di dirigente che abbiamo avuto.
-
Ma oramai credo che con il suo atteggiamento ha da tempo allontanato i tifosi. Solo che non gliene frega molto, per ripicca ha deciso di piazzarsi in rosa e prendersi tutti i soldi... A meno di una cessione alle sue condizioni
-
Mi sa che avremo tanti esuberi in rosa e un mercato in entrata bloccato con questo sistema
-
Si, anche io. Ma non fa parte degli obblighi contrattuali
-
Concordo. Ma andare a muso duro contro un pompato pieno di sè porta a prese di posizione di questo tipo
-
Ha una diretta responsabilità di aver firmato quel contratto? Doveva dire "no scusate sono troppo scarso per prendere quei soldi"?
-
È la questione extra campo nei rapporti con i dirigenti che ha creato il problema. Se fosse stata solo una questione di rendimento ora Vlahovic non sarebbe in rotta con la società
-
A mio avviso la strategia su Vlahovic è stata sbagliata dall'inizio, sempre per colpa di Giuntoli. Si pensava che facendo lo sceriffo avrebbe convinto il serbo ad andarsene alle condizioni della Juve. Giocatore sicuramente molto al di sotto di quello per cui è stato valutato, ma da un anno e mezzo ha iniziato a fare le bizze. Si è capito che ha avuto dei problemi con la dirigenza. Hanno solamente irrigidito il rapporto oltretutto per colpa di chi ha offerto quelle cifre al giocatore. Che colpa ne ha Vlahovic? Detto ciò il serbo non si sta comportando bene e sta giocando malissimo da mesi, però per le regole ha ragione lui. In una situazione del genere dovevano essere più diplomatici facendolo sentire comunque nel progetto fino all'ultimo. Ennesimo disastro di Giuntoli
-
Esatto. Gli esuberi sono acquisti sbagliati. E ogni anno sono l'80% del totale
-
Concordo. Ma mi aspettavo questa situazione. Meglio non comprare e trattenere gli esuberi lasciandoli nel progetto. Andranno via a zero? Pazienza, paghiamo un nostro errore
-
Esatto. È così da anni. Alla base il problema è che sbagliamo il mercato in entrata. Quando spendi centinaia di milioni di euro in gente come Arthur, Koopmeiners, Douglas Luiz, Nico Gonzalez è ovvio che poi ti ritrovi una rosa modesta e giocatori invendibili
-
Economicamente siamo messi male (solo qui dentro per alcuni abbiamo le casse del City), gli esuberi non li riesci a cedere. Impossibile fare mercato in entrata senza cessioni Economicamente siamo messi male (solo qui dentro per alcuni abbiamo le casse del City), gli esuberi non li riesci a cedere. Impossibile fare mercato in entrata senza cessioni
-
I problemi sul mercato sono inevitabili, era prevedibile. Rosa ingolfata di esuberi pesanti e difficilmente cedibili, liquidità minima, spazio a bilancio poco senza le cessioni degli esuberi. È un vicolo cieco, per sbloccarlo dovremo liberarci degli esuberi solo con prestiti o rescissioni, quindi operazioni economicamente svantaggiose.
-
Savona e Kostic direi di no. Miretti ni, ma tanto sono tutti cedibili a determinate cifre
-
Ma con Vlahovic e Milik in rosa non puoi comprarne altri
-
Comunque che grande lavoro di Giuntoli... Scelte dei giocatori effettuate in maniera davvero studiata e con competenza. Si vede come siano stati valutati tutti i parametri tecnico-tattici, fisici, morali, caratteriali...
-
La situazione è complicata. Siamo pieni di scarti costosi e difficilmente cedibili senza fare minusvalenza. Questi esuberi ci bloccano il mercato.
-
Il cambio sposta poco. A priori ha poco senso perché Alberto Costa è più giovane e si è già integrato nel gruppo. L'operazione sarà tutto tranne che tecnica, forse Joao Mario é considerato più idoneo al modulo. Ma alla base sono convinto che è stata fatta per generare una (piccola) plusvalenza e per far contento qualche procuratore mantenendo dei buoni rapporti. Alla base credo che la Juventus consideri modesti entrambi i giocatori. Li vedranno come delle riserve