-
Numero contenuti
40.919 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di velas
-
Saputo carica il Bologna: "L'Europa è nel nostro destino"
velas ha risposto a velas Discussione Serie A e Campionati Esteri
Same sensation. 🤭 -
Saputo carica il Bologna: "L'Europa è nel nostro destino"
velas ha risposto a velas Discussione Serie A e Campionati Esteri
Per farsi due risate. 😉 -
Saputo carica il Bologna: "L'Europa è nel nostro destino"
velas ha risposto a velas Discussione Serie A e Campionati Esteri
Soprattutto dopo il percorso in CL. Fuori al girone. La vergogna dell'Italia. 🤭 -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
velas ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Allora non hai capito un razzo di quel che ho detto. Mi sarò spiegato male... -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
velas ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
E' una possibilità che in Inghilterra viene caldeggiata. Vediamo come risolveranno, -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
velas ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Non esageriamo. Se le immagini dimostrano un evidente sgambetto non visto dall'arbitro, che fai? Non lo sanzioni? Giusto differenziare tra falli oggettivi e falli soggettivi, doveva essere la base del protocollo, per rendere più chiaro a tutti come funziona. Ma anche in caso di falli soggettivi, l'arbitro deve potersi consultare col Var o essere avvertito di un fallo non visto. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
velas ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Non farla troppo difficile. Ormai, in tempo reale, su tutte le panchine c'è qualcuno con un tablet in mano che guarda i replay. In questo caso, ci sarebbero pure i giocatori nelle immediate vicinanze del "fattaccio", in grado di attirare l'attenzione della panchina. Poi, ovvio che non si potrà interrompere un'azione in corso, visto che non si deve permettere che il challenge venga utilizzato in modo ostruzionistico. Dopo di che, una vola chiamato il challenge, l'arbitro valuterà il da farsi nel momento in cui la palla esce dal campo o il gioco è sospeso per un fallo. Nel caso di un fallo "soggettivo", l'arbitro andrà alla OFR. Nel caso di un fallo oggettivo chiederà lumi al Var. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
velas ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Vero. Ma io mi chiedo chi misurerà gli otto secondi. E' questo che non si capisce. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
velas ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Vedremo. Io cmq non mi aspetto chissà quale uso "smodato" del challenge. Non è il tennis dove la pallina va spesso a sbattere vicino alle righe. Penso più a un uso simile alla pallavolo, dove a volte ti dimentichi persino che esiste e a volte chi lo richiede lo fa solo giusto per togliersi lo scrupolo e non batte ciglio se la decisione viene confermata. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
velas ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Non ne ho idea. Ma visto come gli arbitri difendono certe decisioni in open var, in modo talvolta forzatissimo, immagino di no. Ecco, il challenge credo possa servire anche per toglier loro di dosso quella spocchia che da sempre si portano dietro e, in quei casi spinosi, costringerli a metterci la faccia.. Riflettendo su questo caso, ribadisco che all'origine c'è una confusione nel protocollo, che parte dal concetto di "clear and obvious error", anche se poi si dirama in tutta una serie di spiegazioni subordinate che di fatto vanno a sanzionare anche quegli errori che non sono così clear and obvious. E questo genera confusione. Tanto che inizialmente, quando lessi le prime bozze del protocollo (non conosco le ultime) si aveva la sensazione di trovarsi davanti a un ginepraio, più che a un regolamento, e questo non va mai bene. Gente più preparata di me da tempo suggerisce che sarebbe stato meglio dividere chiaramente quali sono i falli oggettivi dai falli soggettivi. Per i primi, ci pensa il var. Per i secondi l'arbitro, che può eventualmente chiedere l'aiuto del var o andare alla OFR per sincerarsi di stare prendendo la decisione giusta. Di fatto è più o meno così, ora, ma ci si è arrivati dopo una serie di passi falsi che hanno finito per confondere gli appassionati e questo è alla base di tante proteste soprattutto in Inghilterra, che poi è il Paese di riferimento per ste cose, visto che l'IFAB sta da quelle parti. Ora, il contatto Luperto-Vlahovic, rientra tra i falli soggettivi. Ed è giusto che per questo genere di falli possa esistere anche il Challenge. Cosa che Gary Lineker sostiene da tempo. ps. ovviamente, per falli oggettivi intendo invece i vari "dentro o fuori dall'area", fuorigioco (anche se andrebbe riformata la regola) ecc. Quelli insomma dove il replay stabilisce inequivocabilmente l'esistenza o meno del fallo (anche se poi potrebbe essere inserito il concetto del too close to call, nel caso di immagini non dirimenti) -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
velas ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Ecco, quello è un buon esempio. Essendoci stato un contatto, risulta tra i falli soggettivi di competenza dell'arbitro, cui spetta il compito di valutare l'entità del contatto. Anche a causa del protocollo non chiarissimo, succede che al var incrocino le braccia. O, per meglio dire, forse c'è un breve dialogo con l'arbitro, forse no, non lo sappiamo. Fatto sta che chi guarda da casa vede che l'arbitro è lontano, Vlahovic è in corsa e il contatto, seppur leggero, diventa determinante. E' lecito pensare che l'arbitro, sottoposto a un challenge, potesse tornare sulla sua decisione. Poi, certo, il rischio dei rigorini aumenta, ma sta pur sempre all'arbitro decidere. Vedi sopra. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
velas ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
il Var era inevitabile. Non si poteva continuare con una situazione che permetteva a chi era a casa di vedere le irregolarità e l'arbitro no. Con conseguente rumoreggiamento sugli spalti... Ho sempre impresso il ricordo di quel Roma-Inter del 2010, con l'olimpico strapieno e la Roma che vinse 2-1 (poi gettando alle ortiche lo scudo in casa con la Samp). Bene, il goal dell'inda, nacque da un batti e ribatti impazzito, stile flipper, che mise in fuorigioco due o tre nerazzurri. Si svolse proprio davanti ai miei occhi e nessuno si accorse di nulla. Poi, presero ad arrivare messaggini dagli amici. Era fuorigioco! E la tribuna divenne una bolgia. E l'arbitro in campo si rese conto di aver fatto un errore, seppur complicatissimo da decifrare. Insomma, era del tutto impossibile continuare come se il mondo fosse rimasto agli anni '70 quando nemmeno facevano vedere le partite in tv. E per quanto le truppe di LAGNA CONTINUA seguitino a imperversare, il numero di errori arbitrali è stato drasticamente ridotto. Il Challenge dovrebbe rivelarsi un altro passetto in avanti. Il challenge serve apposta per limare quegli 8-10 errori che dici. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
velas ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Mitica! Al campetto in fondo a casa mia era: ogni tre calci d'angolo, rigore! Litigate a go-go... -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
velas ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Attenzione! La regola degli otto secondi concessi al portiere, oltre i quali calcio d'angolo agli avversari, verrà sperimentata proprio al Mondiale per club! Ora, non potrai davvero mancare l'imperdibile sfida iniziale, Al-Ain vs Juventus -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
velas ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Addirittura! A suo tempo, quando il Var venne introdotto, ricordo che io e te eravamo i più indefessi pasdaran! Io con qualche distinguo, tu meno. Cmq sì, ovvio che le cose vanno provate e migliorate col tempo. Sto benedetto protocollo del Var, sostengo da sempre che è stato concepito male. Cmq poco a poco stanno sistemando. Un po' troppo lentamente, ma tant'è. Sul tempo effettivo, sfondi una porta aperta con me. Cercando di interrogarmi sul perché di certe remore, che francamente non capisco, l'unica obiezione che mi viene in mente è che si possa spezzettare il flusso del gioco tra una pausa e l'altra, ma starebbe all'arbitro ordinare che si rimetta in gioco la palla rapidamente... E ora che si sono inventati il calcio d'angolo se il portiere trattiene la palla per più di otto secondi (ancora devo capire come li misureranno) ecco che anche questa obiezione dovrebbe venire a cadere. Di sicuro, all'IFAB non sono certo dei fulmini. -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
velas ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
-
-1 alla fine: il calendario della Juve e delle avversarie per il 4° posto
velas ha risposto a VS Info Discussione Juventus forum
E fu così che andò, inciampando contro un Ajax pimpante, ma niente affatto irresistibile. E noi ci presentammo non al meglio, senza Douglas, Manzo e Chiellini... -
AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"
velas ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Salutiamo @garrison l'oppositore -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
velas ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Più che buon, direi lo sconosciuto Alberto Costa. -
-1 alla fine: il calendario della Juve e delle avversarie per il 4° posto
velas ha risposto a VS Info Discussione Juventus forum
Mi sa che non ricordi bene la stagione 2018-19, la prima con Ronaldo, ultima di Allegri. Il campionato fu vinto virtualmente a Napoli. Era solo il 3 marzo! Spesso interrompevo la visione delle partite e uscivo a farmi una passeggiata perché il risultato era fin troppo scontato. I problemi iniziarono l'anno dopo, vuoi per Sarri, vuoi per il calo netto della vecchia guardia. Solo che in quella stagione brucia l'eliminazione con l'Ajax e si tende a dimenticare quella che in campionato fu una marcia davvero trionfale, con scudo conquistato matematicamente a cinque giornate dalla fine e sbracamento successivo. Fu quella l'ultima grande juve del ciclo vincente. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
velas ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
-
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
velas ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Halma -
LISTA Mondiale per club + ROSA & LISTA UEFA CL 2024/2025 - La Bussola del Calciomercato
velas ha risposto a velas Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Leggo che è scattato l'obbligo di riscatto per Muharemovic al Sassuolo, sarebbero 5M. In prima pagina, a suo tempo, avevo messo 1+4. Più o meno siamo lì. Come detto più volte, sono cifre indicative che servono giusto a farsi un'idea della mole degli scambi tra entrate e uscite. Abbiamo capito che la scorsa estate il tesoretto investito sul mercato è stato di circa 50M, tanto passava il convento. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
velas ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Vabbè, non farla troppo grossa. Ho notato una piccola esitazione nel rispondere e forse Tudor stava meditando su quanto fatto, che poi è facile parlare col senno di poi. Anche perché quando metti dentro Weah, detto Wesh, mica lo sai in anticipo che prende a sparare palloni in tribuna. -
LISTA Mondiale per club + ROSA & LISTA UEFA CL 2024/2025 - La Bussola del Calciomercato
velas ha risposto a velas Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Direi che questo mi pare il più adatto all'occasione.
