Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

The XX

Utenti
  • Numero contenuti

    1.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di The XX

  1. The XX

    Juventus - Atletico Madrid 0-4, commenti post partita

    Ti confermi come al solito quello furbo della cucciolata.
  2. The XX

    Juventus - Atletico Madrid 0-4, commenti post partita

    Le finali perse NON contano come trofei. Ripetilo insieme a me.
  3. Alla fine parla sempre chi dovrebbe invece restate zitto. Eh niente, l'ennesima occasione persa da Bonucci per restare in silenzio, che la parte della verginella proprio non gli si addice per memoria storica.
  4. The XX

    Novità nell’organigramma bianconero

    Difensore d'ufficio, head of leccaculismo.
  5. The XX

    Ha senso pagare i cartellini e puntare sui giovani?

    E' un problema di movimento più che di format. La Premier, ad esempio, funziona benissimo perché ha alle spalle un sistema economico ed infrastrutturale che ne ha permesso la crescita. In Italia, invece, pensavamo di avere un'egemonia eterna per diritto divino e non abbiamo saputo innovare a tempo debito. La Superlega di suo nasce per mere esigenze di cassa, non di certo per motivi di spettacolo.
  6. The XX

    Ha senso pagare i cartellini e puntare sui giovani?

    Superlega che a me, francamente, fa ca*are come come concetto. Preferisco di gran lunga il format della vecchia Champions. Gli incontri di cartello sono belli perché in qualche modo rari. Quello di cui ha maggiormente bisogno il calcio ad oggi è un modello di sostenibilità basato su salary cap e limite alle commissioni, con sanzioni serie per chi lo infrange tramite accordi terzi. Non è ammissibile che il 90% delle risorse di un'azienda quale una società professionistica vadano ai calciatori ed agli agenti. Nessun business può reggersi su queste premesse.
  7. The XX

    Ha senso pagare i cartellini e puntare sui giovani?

    Senza un tetto agli ingaggi ed alle commissioni per gli agenti sarebbe la fine del calcio. Inoltre i cartellini sono essenziali per sostenere i club più piccoli, che fanno del player trading la fonte di sostentamento principale. Un calcio sano non può prescindere dalla sostenibilità di tutte le sue componenti: l'NBA regge perché si tratta di una lega chiusa. Già il sistema basket Italiano, dove i contratti pluriennali li fanno solo i top team, si regge con lo sputo.
  8. Beh sai, se fai appena appena notare che Arrivabene parte attiva in società rappresenta un commissariamento de facto di Andrea Agnelli, gli afecionados ultra-aziendalisti ti danno contro di default... Dopotutto è normale avere un AD col mandato di mettere mano ai conti nominato dal cugino anziché dal presidente stesso.
  9. Io penso che mai come prima la società abbia una traccia per il mercato. Il problema vero è capire se sia sensata o meno: quello, francamente, non l'ho ancora capito. A me, ad esempio, l'acquisto di Di Maria non convince, così come in generale non mi piace l'idea di un instant team quando sarebbe invece il momento ideale per crescere. Il campo ci dirà, come sempre, il responso.
  10. Venendo la storia dei due giocatori e mettendo a fattore l'età era facilmente prevedibile che i due non avrebbero retto gli impegni di una stagione intera. L'impressione è che i soldi della dea facessero tutto sommato comodo.
  11. The XX

    Alla Juve mancano i talent scout?

    Alla Juve da un po' di anni a questa parte quella che manca è la competenza societaria.
  12. Perché qui dentro una nutrita frangia di fanatici tifa per Allegri anziché la Juve.
  13. Ci conosciamo? Non mi pare. Però si, ho il difetto di essere molto più ambizioso della media e pertanto, in un mondo di Renè Ferretti, il fatto che la conclamata dimensione Italiana della Juve non mi vada tanto a genio può farmi risultare poco aziendalista. Sulle critiche a Paratici e Pirlo (e quindi ad Agnelli che li ha scelti) la storia mi ha dato evidentemente ragione. Tuttavia, su Allegri spero di avere assolutamente torto e cospargermi il capo di cenere quando saprà portarci la Coppa dalle grandi orecchie. Per palmares in tal senso, non nego che avrei di gran lunga preferito Zidane.
  14. Ma certo che contano ANCHE i giocatori. Peccato che Allegri alla Juve sia stato 5 anni: per restare così tanto avrà avallato la scelta di determinati giocatori. Sarri, dopo 12 mesi, aveva espresso forte riserbo per quella rosa, ritenendola "inallenabile". La differenza è quella. Allegri, per sua stessa ammissione, è sempre stato un sostenitore del calcio da "corto muso".
  15. Ogni buon tifoso Juventino soffre ancora per quella finale. Io ero a Cardiff a tifare. Tu dov'eri, a giocare coi Gormiti?
  16. Premessa: a me Sarri non piace. Non c'entra nulla con la Juve ed è stato un errore macroscopico sceglierlo. Fatti: Sarri ha vinto quanto Allegri l'anno prima, senza poter mai realmente esprimere un suo gioco in quando non gli è stato preso nessun giocatore adatto a farlo. Siamo onesti. Alla Juve non si è mai provato a cambiare registro.
  17. La Juve ha investito per essere protagonista, non underdog, tantoché nel 2018 partivamo tra i favoriti.
  18. Vabbè, se l'Ajax era più forte di noi, alzo le mani e chiudo ogni tentativo di discussione. Poi i fatti sono chiari: Allegri in Europa ha vinto zero in 20 anni di carriera. Resta un vincente, ma nei confini Italiani. Per lo scudetto è perfetto, per la coppa probabilmente meno.
  19. Guarda il palmares della Champions dal 2000 ad oggi. Ti renderai conto che il modo di fare calcio alla Mourinho o Di Matteo è risultato assai meno vincente di quello votato all'attacco ed al possesso.
  20. Ed è legittimo voler puntare alla vittoria nazionale, in tal senso Allegri è perfetto. Ma come ben dici, si sia almeno coscienti di quale sia la direzione.
  21. Non è una questione di Allegri vs Sarri. Quando non vinci dal 1996 e non provi a cambiare mentalità, evidentemente ti accontenti di una determinata dimensione. Allegri è un emblema di quella mentalità sparagnina ma concreta che in Europa si è storicamente dimostrata poco vincente.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.