-
Numero contenuti
11.931 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
20
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di POLARMAN
-
devo recuperare il secondo porcatrotaladra...il primo lo vidi tempo fa' e "che te lo dico a fare"
-
come a dare speranza, nel senso che dopo un fallimento, ha vinto tutto...bello, interessante perche' positivo
-
mai visto ...lo segno ormai mi conosci da anni, sai che per me il cinema deve essere cinema....la realta' messa su schermo non e' realta' (Cloud Atlas semi citazione )
-
ho citato i primi due esempi che mi sono venuti in mente in merito ai personaggi legati alle guerre, non amo perche' io penso sempre che la storia la scrivano i vincitori sportivi solitamente mistificano, cosi' anche quelli su personaggi artistici i doc film sono piu' interessanti imho
-
sul primo ps posso solo immaginare, ti invidio perche' il 4k sulle immagini della natura e' tanta roba
-
Bohemian Rapsody fu bocciata dalla casa discografica in quanto il simpatico Elton John asseri' che era spazzatura e che mai un pezzo del genere avrebbe avuto succeso commerciali...fortunatamente riuscirono a far passare il pezzo in radio tramite amicizie e la gente ando' in direzione opposta al pensiero di Elton su sky c'e' un bel doc su Fellini quindi ti sei fatto regalare un tuta arancione da Bryan?
-
prendiamo i Doors di Stone....si nulla da dire perche' Val Kilmer era perfetto e dava quel tocco, ma comunque lontano da cosa erano veramente loro cosi' in molti altri casi...vidi Pele', si carino ma e' privo di personalita' i doc film invece mi piacciono un sacco, anche perche' scopri tanti particolari
-
anche io preferisco dei doc film, piuttosto che dei film veri la ragione? perche' i film li trovo troppo romanzati e difficilmente corrispondenti alla realta' (abbelliscono tutto, a volte sbagliando per sminuiscono il carattere dell'artista) io tra i film sportivi che preferisco ci sono tutti quelli del basball e del golf....pensa te, sport che non ho mai praticato tra l'altro il baseball solitamente sono film divertenti quelli del golf ivece sembrano leggende
-
cavolo peccato allora I Queen sono stati uno dei gruppi Europei migliori di sempre imho, ho visto tutti gli speciali possibili immaginabili, ed e' un peccato quindi che non siano andati dentro la persona, perche' Freddy era speciale
-
Mi permetto... Se consideri che i due film "ghetto" da te citati uscirono ad inizi anni 90, allora dobbiamo relativizzare il film all'epoca di uscita per quell'epoca furono dei veri film rivelazione, solo in quel periodo il Rap cominciava a denunciare gli abusi della polizia nei ghetti e finalmente arrivarono film su quella line che presero spunto dal grande Spike Lee con Do the right thing (ancora oggi Radio Rahim e' un mio idolo, girava con lo stereo gigante in coppa ed ascoltava Fight The Power dei Public Enemy) Chiaro che se lo guardiamo oggi, pare un film scontato e gia' visto...ma quei film sono usciti in piena guerra raziale e i registi sono stati coraggiosi ed a parer mio solo che da lodare per l'intento Personalmente adoro chi utilizza il mezzo artistico per muovere le coscienze...
-
perche' in realta' il film in Cina e' uscito in due parti, ad un anno di distanza l'uno dall'altro...per l'europa han fatto un film unico tagliando parecchio
-
Segnalo agli amanti della musica in generale (del jazz nello specifico) un bellissimo documentario su un pionere della chitarra jazz italiana, che prima di questo doc mi era sconosciuto Franco Cerri - Una vita in bemolle In questi doc, quello che mi attira e' comprendere gli stili ed i gusti in auge in quel periodo, rapportati allo stile di vita In questo doc c'e' tutto questo, una parte importante e' chiaramente legata alla vita dell'artista, il quale pero' cresce man mano fino a diventare ed essere considerato IL guru del jazz italiano Bellissimo vederlo suonare da giovane con un Dalla agli albori, un Pupi Avati e sopratutto sentire Ennio Morricone parlare di Cerri in maniera splendida Questo personaggio arrivo' ad avere una trasmissione tutta sua verso le 21.15 sulla rai, dove invitava artisti da tutto il mondo, per citarne uno su tutto Dizzy Gillespie (nel vedere gonfiare le guancie di dizzy, si rimane basiti ) Tra l'altro personaggio molto educato, calmo e forbito A chi piace il genere, doveroso guardarlo
-
ma anche il personaggio psicologico e' scontato...il buonista che deve porre rimedio agli errori del padre...avrei preferito un tipo piu' tosto che zen onestly i guardiani son sempre i guardiani
-
il ps riassume il film...ma il nervoso e' per la colonna sonora...ma cavolo, tutto parte dagli anni 90 ghetto basket e butta giu' dentro due pezzi Gangstarr/Erik B Rakim etc...no, musichetta commerciale da discoteca...mai una gioia
-
Black Panther mi mancava (ora mi resta solo Ant Man 2) per completare la saga si carino ma chiaramente indirizzato, chiaramente scopiazzato (duello tra stronavi dentro un canyon e dai basta vi prego ), colonna sonora discreta secondo me doveva essere migliore e centrale nel film, belli i costumi e gli effetti speciali, la trama come detto noiosa e prevedibile
-
si fantastico, a 68 anni schiaccia ancora, appoggia e non palleggia, ma capperi che personaggio, secondo me la sua vita e' meritevole di un film e se fatto con ilgiusto style, potrebbe essere un filmone Cavolo mi manca Once Brothers porcatrota, devo recuperarlo Caravaggio e' li salvato da guardare, visto che ho gia' ammirato gli altri della saga Noto che hai cominciato con Tarantino per andare su Leone, direi una perfetta introduzione per poi andare sul cult (Tarantino si ispira molto a Leone, gia' come lui sceglie personaggi dalle espressioni forti, la colonna sonora e' sempre centrale e le dinamiche fantastiche) gli devo dare credito a prescindere, dopo 12 anni schiavo mi sono innamorato di questo regista
-
Consiglio, specie per chi non e' molto pratico del basket nba, il documentario appena uscito su Julius Erwing Doctor J su sky on demand Un resoconto di come il Basket si sia evoluto, dell'eterno duello tra la nba e la aba (pensate che fino agli anni 70 in nba era vietato schiacciare ) Di come questo giocatore sia stato il precursore dei tempi, colui che ha ispirato Michael Jordan e attirato milioni di fans verso uno sport che stava morendo
-
Visto Maradonapoli Da guardare, non parla tanto delle gesta di Diego, ma dell'impatto che ha avuto sulla vista quotidiana di Napoli, di come un calciatore abbia potuto dare speranza ad una citta' Da un lato quando penso che un popolo si risolleva grazie ad un calciatore mi pongo parecchie domande, dall'altro penso che se questo aiuta, meglio cosi
-
esatto Marga, la bussola e' il primo libro della saga di Pullman ancora oggi mi rode non abbiamo continuato, perche' il primo era stato fatto molto bene su schermo e rendeva il senso
-
Sky, c'e' on demand anche...
-
guardalo perche' ti renderai conto d iquanto fosse geniale sto ragazzo i migliori comici al mondo lo vedevano come un guru inarrivabile, faceva pisciare sotto dalle risate anche loro p.s. quando lo guarderai, ricordati la parte sull'ornitorinco ...e la battuta sullo squotere la testa tutti insieme (oggi verrebbe arrestato per direttissima per battute del genere )...ma il top e' la mosca spagnola
-
Volevo segnalare un bellissimo documentario appena visto su Robin Williams, dal titolo "Nella Mente di Robin Williams" Stupendo, chiaramente l'ho amato molto in quanto ha accompagnato la mia crescita partendo da Mork e Mindy per poi passare al Cinema. Un piccolo sunto della sua vita personale ed artistica con alcuni spezzoni di Cabaret dove comprendi quanto fosse genio assoluto ed ammirato dai colleghi. Consigliatissimo
-
ah ecco, allora non sono scemo e' una lingua inventata, questi stan piu' fuori di me
-
Marga, ti ho pensato Mi ricordo della tua pasione per i Sigur Ross, ne parlammo nel film di Matt Damon dove la famiglia comprava lo zoo a * trota, non sapevo che una delle mie colonno sonore preferite fosse per gran parte fatta da loro Vanilla Sky ha un paio di pezzi per cui impazzisco (svefn-g-englar per me e' un opera d'arte assoluta, pensa che credevo che fosse una lingua inventata quella utilizzata ) Sono dei grandi questi, fanno una musica unica...metaforizzando a livello cinema, sarebbero a livello di Quentin Tarantino ma 50 anni avanti...fuori come dei meloni, ma che sonorita', che sentimenti che scaturiscono questi suoni....fantastici
-
Mi speigo' all'epoca Quijotte, che Parnassus (che vidi al cinema) fu un film incompiuto...con la morte del protagonista molte scene sono state cambiate e riviste, alcune tagliate ed alla fine usci' fuori un pastrocchio non molto comprensibile