
Mr Blonde
Utenti-
Numero contenuti
2.787 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Mr Blonde
-
Ieri entrato Fagioli è cambiata la partita La palla viaggia lenta perché se i compagni fanno il movimento ma chi ha la palla fra i piedi aspetta due o tre tocchi prima di lanciare o la passa indietro, facendo ricominciare da capo l'azione, gli avversari hanno tutto il tempo di intasare gli spazi Non voglio gettare la croce su locatelli ma ieri il I tempo non è stato buono proprio perché nessuno a cc "vedeva" le linee di passaggio create dai compagni, prendendosi il rischio di tentare un passaggio "difficile". Ci vuole più coraggio e/o mettere in campo i giocatori che hanno i mezzi e l'attitudine necessaria a far correre più veloce il pallone
-
Non è possibile uscire da questo tunnel, basta leggere i post dei giapponesi aggrappati al santino dell'ex allenatore, per i quali saremmo al più in linea di continuità - o addirittura in una parabola peggiorativa - con una squadra che solo pochi mesi fa perdeva una partita sì e l'altra no e che anche quando in striscia positiva subiva il 99% delle volte gli avversari, sfangandola con qualche colpo di sedere (finiti i quali, il crollo). Oggi siamo una squadra che cerca sempre, in ogni situazione, di imporre il proprio gioco e molte volte ci riesce; abbiamo dei problemi con le difese chiuse, anche per le caratteristiche dei nostri giocatori, che si acuiscono quando il giro palla è troppo lento (come ieri sera, almeno fino all'ingresso di Fagioli) e/o nessuno in campo si prende la responsabilità di fare la giocata coraggiosa (o non ne ha i mezzi), ma miglioreremo con Koop e Conceicao a regime (e si spera anche Fagioli e/o Luiz). La differenza è che oggi siamo una squadra perfettibile, un anno fa bisognava soltanto tirare una riga e ricominciare da zero; non accorgersene è da propaganda fidei e non può esserci dialogo su questo.
-
Ma pure Vlahovic, pareva che senza non si potesse giocare a calcio; quasi 90 bombe a gennaio per il centravanti capocannoniere...
-
Condivido al 100%
-
Ma è chiaro, solo un cieco non vede i progressi fatti. Ovviamente c'è ancora tanto lavoro da fare
-
Di Allegri parlano solo quelli con il santino sul comodino. Ieri non è stata una buona partita, a differenza di tante altre, anche quando pareggiate. Comunque molto meglio di quasi tutte quelle che ci siamo sorbiti negli ultimi 3 anni con il vostro eroe in panchina. Ma immagino che da Motta si pretenda di vincerle tutte e di farlo sempre giocando come il Barcellona di Guardiola...
-
È così. Questa squadra gioca bene a calcio, prova a imporsi sempre sull'avversario e per questo non ha paura di niente. Non pensavo che in soli pochi mesi Motta sarebbe stato in grado di sradicare la mentalità medioevale si prima e migliorare così tanto la qualità del gioco. Veramente un lavoro fantastico. Peccato soltanto per Bremer, per me unico vero insostituibile della squadra, la cui assenza potrebbe rallentarne il tasso di crescita
-
Non so che dire, sono commosso Grazie Motta
-
Il picco i 6 mesi che portarono a Cardiff. Da Cardiff in poi crollo verticale salvo qualche sporadico periodo
-
La Juve più bella dopo quella di Lippi è stata la prima di Antonio Conte. Una squadra magica, emozionante.
-
Che poi, scarsi per cosa? Per vincere lo scudetto? Probabile Per fare altro rispetto barricate contro Monza e Frosinone? Dubito
-
È una questione di coerenza. Un nutrito gruppo di utenti ci ha menato i cabasisi per anni su quanto fosse solo il risultato a determinare lo stato di salute di una squadra e di quanto le soffertissime vittorie, spesso ottenute per puro caso, con corazzate clamorose come Monza o Frosinone fossero "il massimo ottenibile" e di come pretendere qualcosa di più in termini di prestazione fosse "correre dietro alle mode adaniste". Gli stessi utenti, scopriamo, fanno le pulci a una partita terminata con un rotondo (e anche stretto) 3-0, perché "il primo tempo non abbiamo tirato in porta", pur schiacciando l'avversario nella sua metà campo e non subendo un tiro in porta (ma ora, a quanto pare, la solidità difensiva non ha più il valore che aveva prima...). Una teoria del risultato a geometrie variabili, a seconda che ad ottenerlo sia Motta o Macs
-
Quindi fammi capire, o vinciamo contro Madrid e City o si salvano solo i 3 punti? Ma che ragionamento è? Il genoa era in difficoltà? E quindi? L'importante era approfittarne e noi lo abbiamo fatto, giocando una buona partita e dominando l'avversario (a cui abbiamo fatto 3 goal). Se ci avessero preso a pallate per tutta la gara e l'avessimo scampata all'ultimo respiro, avresti ragione a dire "bene solo i tre punti". Ma non è andata così.
-
Sesta partita senza subire goal e praticamente tiri in porta, percentuale bulgara di possesso palla a nostro favore, 3 goal fatti che potevano essere anche 4 o 5, totale dominio del gioco per 90'... avversario modesto? E sti c.., contro di quelli giocavamo e infatti li abbiamo asfaltati. "Si salvano solo i 3 punti" quando ti prendono a pallate per 90' e per puro caso la sculi 1-0 con goal di Gatti su angolo al 95', non certo con partite come quella di ieri
-
Ho letto che alcuni utenti "salvano solo i 3 punti" 🤣🤣🤣🤣
-
(Gds) "Linea verde Juve: Rouhi è il 4° Under 21 lanciato dal 1° minuto, in A nessuno come i bianconeri"
Mr Blonde ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Finalmente è finita la retorica dell'esperienza e dei ragazzi che "giocano a calcio da 1 anno e mezzo" e scemenze varie. Se la squadra funziona, puoi tranquillamente permetterti i Rouhi (che ieri ha giocato male, per me), i Savona (che non mi pare niente di che, ma è solido nell'essere scolastico) e i Mbangula in campo nell'ambito delle normali rotazioni della rosa, specie contro avversari non proprio irresistibili. In questo modo: valorizzi il tuo patrimonio tecnico (e abbiamo visto in estate quanto certi giovani possano pesare nell'economia di un mercato) e ti godi delle riserve normali a bassissimo costo. -
L'anno scorso subivamo quasi sempre l'avversario dal 1' al 90'. Qualsiasi avversario, indipendentemente dalla caratura. Densità in area, difesa a oltranza e ripartenze alle spera in Dio. Quest'anno manteniamo il controllo del gioco, senza mai andare in sofferenza. L'idea di fondo è di giocare sempre il pallone, anche per rompere il pressing avversario; e lo stiamo facendo molto bene, quasi a prescindere dagli interpreti in campo. Spesso recuperiamo palla alti e quando abbiamo spazio siamo belli ed efficaci. Se facciamo goal, poi, non ci accontentiamo, rinculando e smettendo di giocare, ma continuiamo a insistere proponendo il nostro gioco. Le difficoltà contro le squadre chiuse le hanno tutti. Ci lavoreremo sopra, sia in campo che con i prossimi mercati. Ma stiamo assistendo a una rivoluzione copernicana
-
"Problemi di gioco preoccupanti" Mentre l'anno scorso si faceva "il massimo" Da morire 🤣
-
No, da parte di molti non ci sarà pazienza, penso soprattutto a quelli con il fucile puntato su Motta e Giuntoli sin da quest'estate. Dopo 3 pareggi sono partiti i drammi e pure sulla vittoria di ieri sono stati fatti mille pretestuosi distinguo. Incredibile.
-
Leggo delle critiche anche oggi, ormai siamo alla follia. Abbiamo sempre il pallino del gioco, il baricentro altro, giochiamo la palla con buona qualità, non abbiamo ancora subito e goal e oggi nr abbiamo pure fatti 3, ma per alcuni ancora "non ci sono progressi". Fatevi curare da un bravo, seriamente. Rispetto a un anno fa siamo su un altro universo.
-
Al di là di tutto, io vedo una squadra che prova SEMPRE a giocare a calcio; a volte ci riesce, altre meno, ma anche quando non ci riesce resta ordinata e ben messa in campo. È un passo avanti gigantesco rispetto al recente passato, speriamo di continuare così e migliorare ancora (margine ce n'è)
-
Mi spiegate il senso di concentrarsi sul goal subito quando siamo alla prima giornata e devono ancora giocare tante altre squadre?