Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

NumeroDieci

Utenti
  • Numero contenuti

    3.731
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da NumeroDieci


  1. Di Maria, una carriera da esterno offensivo sinistro, deve giocare sulla trequarti.

    Dusan, si trova molto meglio come punta centrale nel 4-3-3, deve dialogare di più con una sottopunta.

    Arriva Kostic, ha fatto tutta la preparazione col Eintracht, non è ancora pronto(!?), Chissà quali grandi geometrie dovrà assorbire.

     

    Le premesse sono ottime.


  2. Adesso, Rocket man ha scritto:

    In effetti nel secondo tempo è salita in cattedra la tecnica di Kondogbia... ma per favore

    Spaziature, movimenti, giocate "sicure" provate in allenamento quello manca... e non è affatto "semplice" perché "semplice" è il calcio dei giardinetti e del gabbione

    E allora la domanda: non provano davvero nulla di tutto ciò?

    Ed un calciatore serio, che conosce il calcio, che conosce altri modi di allenarsi, non si va a lamentare? Il primo è ovviamente Di Maria.

     

    Possibile che intere settimane di sedute di allenamenti , vengono perse a fare cose trite e ritrite come torelli, partitelle miste, cross con le figure e calci piazzati?

     

    • Mi Piace 1

  3. In questo mese e più, di grazia, cosa avranno fatto?

     

    Probabilmente è proprio vero che si allenano poco, ma non in termini di minuti in campo, ma di principi/schemi/tattiche.

     

    Evidentemente si lavora su cose basiche, cose elementari che non impegnano un giocatore veramente, che non lo spingono a migliorare.

     

    So che sto parlando di cose di cui non conosco nulla, ma irrazionalmente provo a darmi una spiegazione.

     

    Perché non c'è mai un miglioramento,mai.


  4. Non ho visto la partita, quindi non posso dire nulla riguardo le prestazioni, una sola però guardando le rose a confronto: poteva andare anche molto peggio. 

     

    Ed un'altra: il Real Madrid ha una età media dea formazione titolare di 29.4 anni, per dire che i "vecchietti" se sono fenomeni, fanno la differenza sempre. 

     

    P.s: aiuta avere un fenomeno anche in panchina,chiaro.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.