Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Antojuve66

Utenti
  • Numero contenuti

    16.152
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    9

Tutti i contenuti di Antojuve66

  1. Il che dovrebbe insegnare a non farsi il sangue amaro bevendosi tutto quello che scrivono.
  2. Non per qualcosa ma se prendiamo quella partita con la Pro allora uno dovrebbe scrivere "Ntenda titolare subito".
  3. Ottima metafora quella delle scadenze dei prodotti. È un po' il discorso sull'emivita di un prodotto e gli investimenti che ci fai sopra. Probabilmente un trentenne conviene prenderlo a zero. Vedi l'Inter con Mkytharyan. Poi chiaramente sta a chi acquista anche di verificare se il prodotto è scaduto (Di Maria) tanto più che pur essendo a zero ti costa di ingaggio parecchio. Da questo punto di vista esistono anche "scommesse" su calciatori che magari ti maturano proprio intorno a 30 anni e che nel disinteresse di un mercato sempre.piu spostato verso i diciottenni non si accorge che c'è una categoria di prodotti a lenta maturazione che sta sbocciando più in là.
  4. Non concordo del tutto. Sicuramente è vero che Di Maria è arrivato da noi in un momento di confusione, ma ritengo fosse proprio demotivato di suo. E lo vedi quest'anno al Benfica. Pitlo quando arrivo da noi era carico come una molla. Poi certo l'allineamento planetario con Conte, l'inaugurazione dello Stadium, un entusiasmo notevole, una campagna acquisti che aveva portato Vidal e Licht, Barzagli che si era inserito. Insomma si era accumulata un bel po' di carica esplosiva. Probabile che anche un Di Maria in pantofole come quello dell'anno scorso avrebbe dato un contributo diverso ma per me rimane che Di Maria è venuto in pantofole e Pirlo deciso ad essere protagonista.
  5. Non per difendere Berna, ma spesso i calciatori rimangono vittime delle aspettative (a modo suo anche il caso di Rugani è simile) che c'erano su di loro e sulla mancata conferma. È quello che è successo a Bernardeschi che a livello giovanile aveva fatto vedere cose notevoli. Poi occorre testa e maturità per confermarsi sul campo e Berna ha manifestato una serie di limiti piuttosto gravi in termini di intelligenza calcistica che ne hanno mortificato le ottime doti tecniche e fisiche. Tutto ciò unito ad uno stipendio alto per il suo contributo e ad un atteggiamento poco umile di chi si sente un top e non si mette in discussione lavorando sui propri limiti migliorandosi, lo hanno reso, comprensibilmente, inviso a molti ma sono convinto che se avesse maturato un briciolo di umiltà (ad iniziare dagli ingaggi che vorrebbe) avrebbe ancora la possibilità di dare qualcosa di importante essendo fisicamente integro e tecnicamente valido.
  6. Era una valutazione sul livello di maturazione. Salifou, anche se non è fatto e finito, è più avanti di Nonge come esperienza e se si dovesse presentare un'emergenza a centrocampo per la prima squadra sceglierei lui più di Nonge che peraltro in U19 mi aveva impressionato più di Huijsen e Yildiz ma ha patito di più il salto al professionismo.
  7. Curiosa questa cosa. Tra l'altro di Mazur non si è parlato neanche per la NG. Secondo me per non sottrarre altri calciatori dalla NG (tipo Salifou anche se da noi solo in prestito ma a me piace molto e secondo me è decisamente più avanti di Nonge) si è preso il centrocampista più promettente della U19/U17 per esigenze di completamento della rosa.
  8. Il tuo discorso ha una sua logica ma, non scherzo, si deve valutare anche se è meglio Bernardeschi o nessuno. 1) Quanto ci costerebbe? Un ingaggio da 500mila per sei mesi sarebbe già tanto secondo me. 2) Ci servirebbe davvero? Uno almeno in rosa serve. Certo non abbiamo un euro ma un investimento si potrebbe pure anticipare. 3) A chi toglierebbe il posto? Per quel che vedo Illing Jr potrebbe essere utilizzato anche a destra. Oppure Cambiaso visto che a sinistra ne abbiamo tre. Anche Yildiz rischierebbe di avere meno spazio. Insomma toglierebbe spazi un po' a tutti i nostri giovani senza essere più forte di loro.
  9. Mah sai è come una volta in un torneo di calcetto che il nostro portiere si fece male e un amico che era un nerd fisicamente impacciato si offri di fare lui il portiere. Ci chiedemmo se era il caso e poi ci dicemmo che tutto sommato era meglio lui di una sedia. Ovviamente sbagliavamo. 🤣🤣🤣
  10. Per me no. Mi ricordo che quando si svincolò da noi trattò anche con il Napoli (e quindi con Giuntoli che evidentemente lo apprezzava) ma scelse Toronto per l'ingaggio. Per me la cosa è vera e soprattutto è condivisa.
  11. Pirlo ha avuto Tudor come vice e con cui entro pure in contrasto ma che sicuramente diede un apporto tale da far si che i risultati non fossero peggiori di quelli ottenuti.
  12. Comtinuo a leggere commenti a capocchia su situazioni di cui non si sa nulla se non che Fagioli è indagato come Zaniolo e Tonali mentre Zalewsky al momento è solo stato nominato da Corona. Fine. Ma la cosa peggiore non è questa. La cosa peggiore è che vi state unendo alla violenta aggressione a Fagioli addirittura preconizzando l fine della sua carriera ad alti livelli. Voglio solo far notare che: 1 stiamo parlando di betting 2 stiamo parlando di un ragazzo e probabilmente di una patologia 3 stiamo parlando di un fenomeno che viene incoraggiato dallo stato e dalle squadre di calcio 4 stiamo parlando senza sapere effettivamente cosa ha fatto (cosa quanto quando a che età) C'è Troppa ipocrisia E poi. Sai quante risate quando magari uscirà la notizia che oltre un milione di euro non sono i debiti ma l'ammontare totale delle puntate?
  13. Sicuramente se non rinnova è sul mercato. E se non gioca non rinnova. Vediamo da qui a Gennaio se riesce ad imporsi al posto di Kostic.
  14. Acerbo. A quel punto se si vuole prendere un elemento della NG ha più senso Hasa per un ruolo da mezzala offensiva che ha il pregio anche di fare il laterale ovvero quel ruolo che Allegri sta facendo fare a Miretti.
  15. Per me faremo un colpo "transitorio", un prestito fino a Giugno e poi si vede. L'ideale sarebbe un calciatore da provare magari con diritto di riscatto, ma che entri nello spogliatoio senza creare squilibri.
  16. A me pare invece che il tuo intervento sia del tutto gratuito in un topic dove gli haters di Allegri esaltano Di Francesco per come riesce a valorizzare Soulè tu ti senti in dovere di intervenire per difenderlo. Di Francesco laddove è stato assistito da una società alle spalle ha fato un buon calcio. E che ti piaccia o meno Soulè sta facendo molto bene perchè lo sta impiegando in una zona di campo a lui congeniale. se questo è causa di rosicamento da parte tua sappi che si vede da lontano. Tuttavia, udite udite, anche Max aveva parlato di un possibile utilizzo da mezzala di Soulè ovvero laddove attualmente ci giocano Fagioli e Miretti che hanno heatmap simili a quelle di Soulè (per dire quanto conti pochi il modulo detto a chiacchiere e quanto conti di più vedere le partite con le statistiche a conferma di impressioni avute vedendole). Purtroppo tra haters di Allegri e idolatri di Max ogni topic prende strade con ragionamenti di una inutilità cosmica.
  17. Peggio degli Haters di Allegri ci sono solo quelli col santino di Max sul comodino. Di Francesco sta facendo vedere un bel calcio a Frosinone come aveva fatto a Sassuolo. Evidentemente conta tanto anche avere a fianco un DS molto bravo come Angelozzi (guarda caso lo aveva anche a Sassuolo).
  18. Neanche attaccante esterno. Di Francesco lo fa orbitare a centrocampo in costruzione. A volte si accentra e taglia il campo duettando con Oyono (o come si chiama il terzino destro del Frosinone) e con la mezzala che dalla sua parte è Mazzitelli. Da noi quel ruolo è più o meno quello che stanno facendo Miretti e Fagioli: la mezzala d'attacco. Heatmap stagionale Soulè Heatmap stagionale Fagioli Heatmap stagionale Miretti
  19. Beh insomma non è proprio così. Scirea aveva si piedi che neanche il nostro miglior centrocampista attuale si sogna ma era un difensore coi fiocchi. Oltre a Brio avevamo Gentile e dopo di lui Favero che erano marcatori puri.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.