-
Numero contenuti
2.372 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
3
Messaggi pubblicati da Piersempre
-
-
forse qualcosa di buono si trova pure ora,io ne vidi uno sottotitolato in giapponese niente male
Grazie, ma sono uno di quelli che va a botta sicura.
Tre giorni dopo l'uscita in DVD si trova di qualita' facilmente e senza smadonnamenti
-
2
-
-
e' uscito a fine Agosto ma è ambientato negli anni '70
Ah, dunque per reperirlo di una certa qualita' bisogna spettare almeno gennaio.
-
Visto ieri sera e devo dire che mi è piaciuto moltissimo.Ottima la regia di Wan,richiama molto i film horror del passato,non si vedono cose assurde ma è decisamente intenso.
Lo stile retrò gli da un tocco in più,mi piace come Wan sfrutti il particolare abigliamento del tempo (le bambine in camicia da notte e capelli lisci e lunghi inquietano),le pause e i silenzi ti portano a rimanere col fiato sospeso (ammetto che in certi momenti mi sudavano le mani
),mi piace anche come giochi con gli specchi,il vedo e non vedo colpisce sempre.
In definitiva è un film che consiglio di vedere,a chi ama il genere (esorcismi e domeni)piacerà.
P.s.Ottimo cast
Ma e' un film nuovo o datato ? Non l'ho mai sentito dire
-
Ieri ho visto un film d'orrore francese: Alta tensione. Per tutto il film pensavo di guardare la solita storia del tipo che ammazza e la ragazza che si salva,dopo mille peripezie,ma il finale mi ha sorpresa molto,anche perchè non ho prestato tanta attenzione all'inizio del film che qualcosa la faceva presagire.
Non spaventa molto,anzi,per nulla. Manca quel che serve a spaventare davvero,lo splatter a me non spaventa,schifa. La tensione è abbastanza alta nel tentativo di fuggire della protagonista,ma oltre a tifare per lei come se fosse una partita di calcio,non c'è stato tanto interesse da parte mia per il film,tranne,come ho già detto,per il finale che non mi aspettavo.
Se non sbaglio dovrebbe essere un film abbastanza datato. Ricordo che lo vidi in videoteca diversi anni fa, e ripetute volte lo presi in mano, ma poi l'ho sempre riposto scegliendo altro
-
a me francamente ha fatto defecare completamene..film abbastanza scontato visto che gia' dopo un'oretta si capisce l'inganno,o almeno personalmente ero gia' riuscito a capire tutto
Vuol dire che sei particolarmente perspicace.
A me invece ha entusiasmato anche la seconda volta che l'ho rivisto
-
A chi lo dici, in certi punti di brutto
-
Finalmente sono riuscito a recuperare "The Ward". Davvero una piacevolissima sorpresa. Mette una tensione assurda dall'inizio alla fine, Carpenter non ha deluso. Il finale è molto sorprendente, consigliato senza problemi.
Grande film
Mi ha fatto scattare come una molla ripetutamente.
-
Thriller-horror psicologico.
Da Wiki:
Dopo la morte del padre, la giovane India Stoker si ritrova a vivere con l'emotivamente instabile madre e un enigmatico zio, appena arrivato in casa. Nonostante nutra dei sospetti sulle sue reali motivazioni, la ragazza si ritrova inevitabilmente attratta dallo zio.
L'ho trovato ottimamente interpretato,con una trama non originale,ma messa in scena in maniera diversa dal solito e una narrazione che si sofferma sugli aspetti psicologici della protagonista. La sceneggiatura è di Wentworth Miller,il Michael di Prison Break,che mi pare avere talento sotto questa veste di sceneggiatore.
Bene, grazie. Vedro' di recuperarlo
-
Stavo pensando che,almeno per quelli che conosco io,il fatto che non sia piaciuto troppo è riconducibile agli elementi thriller che non piacciono a loro. Per gli altri della sala,non lo so. So che a me era piaciuto,nonostante la delusione per la seconda parte,e mi sono innervosita per i commenti negativi,come sempre faccio quando il film è di qualche regista che mi piace.
Mi hai fatto venire voglia di rivederlo.
A proposito di film thriller,Stoker è stato consigliato?
A me no....non conosco
-
Così alta la percentuale? Io,dopo averlo guardato al cinema,ne ho letti e sentiti tanti di pareri denigratori nei confronti di quel film. Del tipo che "dal momento che in Italia non si fanno buoni film da tempo,il primo appena accettabile,diventa un gran film".
A me ha deluso la seconda parte,ma mi era piaciuto come film in generale. In sala invece non è piaciuto a nessuno,considerando i commenti dopo la visione.
Comunque su filmup.com il voto per quel film e' molto alto (tenendo conto anche del numero dei voti naturalmente), e considerando che quel sito - che conosco da oltre dieci anni - in genere e' abbastanza avaro di complimenti e voti alti, significa che il film e' largamente piaciuto. Anche perche', uno che minghia altro deve fare per sfornare un film da applausi ?
Cioe' non voglio alimentare polemiche, pero' francamente andare a cercare il pelo nell'uovo in un film cosi' ben fatto mi pare eccessiva pignoleria
-
La tensione c'è tutta nella prima parte,un po' meno nella seconda (la seconda parte mi ha delusa,ma è questione di aspettative: quando il mistero viene svelato cambiano le cose). Film,comunque,da vedere. Molto più che un thriller,direi più un film romantico-drammatico con elementi misteriosi che creano tensione. Il protagonista è un povero a lui (nel senso che è un poverello per quello che gli accade),ma ottimamente interpretato.
Si, li un po perde, ma leggermente, e comunque ha continuato a catturarmi lo stesso. Fantastica la trovata della nana pazzoide.
-
Cioè, mi hai fatto venire voglia di vederlo, ne avevo già sentito parlare bene
Avrei voluto non finisse mai! E' un grandissimo film
-
Ho appena terminato di vedere un film meraviglioso ! Si intitola "La migliore offerta", ed e' l'ultimo capolavoro di Tornatore. Dunque, e' bene chiarire alcune cose: non e' assolutamente un horror, pero' anche se viene definito un drammatico dagli addetti ai lavori, secondo me, ci sono tutti i crismi per considerarlo un thriller, ecco perche' lo consiglio come tale.
Un sunto della trama: un famoso e rinomato battitore d'asta, e collezionista di opere d'arte, viene ingaggiato da una donna per valutare e vendere una serie di opere. Normale amministrazione per un professionista del genere, ma la cliente si rivelera' fin da subito un po problematica e misteriosa...........
Io ne sono rimasto estasiato, a tal punto che lo avrei rivisto subito tutto dall'inizio
E' un film intrigante, affascinante, misterioso, coinvolgente. Attori strepitosi, soprattuto il protagonista, e una regia magistrale! Orca zozza che filmone !
Dura un paio d'ore (forse piu') ma mi sono volate, inchiodato allo schermo
-
5
-
1
-
-
Coooome?
-
A chi interessa, Oscure presenze si trova già in rete sottotitolato in italiano (Dark Skies), stasera la prima visione
Sembra interessante.
Grazie per l'info, ma non ce la faro' mai a guardare un film sottotitolato
-
Ti farò sapere a breve se mi sarà piaciuto,quello di De Palma.
Bene
-
Carrie è una ragazza semplice che vive assieme alla madre molto religiosa in una piccola cittadina. Viene,però,emarginata dai compagni di scuola che si comportano male nei suoi confronti. All'ennesimo atto di bullismo viene fuori il suo potere telecinetico che usa per vendicarsi dei torti subiti.
Bisognerebbe vedersi Carrie-Lo sguardo di Satana di De Palma,film del '76. Quello che sta per uscire è un remake con Julienne Moore e Chloe Moretz.
Per chi non conoscesse la seconda attrice: è un giovane talento hollywoodiano. Ha recitato in Kick Ass e,per restare in tema, Lasciami entrare (Blood Story). Il secondo è un film sui vampiri,ma diverso dai soliti. Remake di un film svedese.
Io conosco solo il romanzo,di nominata. Considerando il fatto che il film del '76 è stato nominato agli Oscar per l'interpretazioni delle attrici,direi che almeno quello di De Palma,andrebbe visto.
Di solito,poi,le storie di King sono le storie di King.
Lo vedevo spesso esposto nelle prime videoteche alla fine degli anni 80, ma non sono mai stato mai convinto a fondo di vedermelo. Trovero' modo di recuperare
-
Il remake di Carrie,tratto dal romanzo di King,dovrebbe essere un buon film,considerando le attrici scelte. Non so,però,quando esce al cinema.
Chi sono le attrici ? Qual'e' la trama ? Dicci dicci
-
Una cosa però devono capire......gli scudetti sono 31 non perchè erano una squadra di campioni, non perchè l'hanno sudato con il loro lavoro... gli SCUDETTI SONO 31 PERCHE' NON CI SONO STATI ILLECITI di nessun tipo !!
Se no il messaggio non arriva
Ho pensato la stessa cosa
Lui non puo dirlo perche' altrimenti si scatenerebbe un putiferio mediatico, e allora lo sottointende con quelle parole.
-
Poi ci sono tanti altri titoli come A l'interiur, The Strangers, Them, The Ward ecc che non ho mai avuto l'occasione di avere e spero di recuperare in futuro
Quei due che ho evidenziato sono grandissimi film. Specie The Ward del maestro Carpenter
Ma anche "Them" e' un film fatto molto bene che genera suspance per tutta la durata
-
ottimo Pier
'Oscure presenze' in uscita nelle sale italiane il 26 settembre 2013
mi intriga
Non lo conosco, vedro' di beccare il trailer.
-
E' con grande piacere che apro la seconda edizione di questo topic
Raccogliamo qui' titoli e trame sui film di questo genere.
Invitiamo tutti a fornire, oltre al titolo, una breve trama dello stesso, possibilmente l'anno di uscita al cinema, e magari qualche attore. Questo per far si che il topic sia piu' fornito di informazioni e piu' partecipato. Grazie
-
2
-
-
-
Film Horror - Thriller 2.0
in Cinema & TV
Inviato
Bastava che chiedessi un po in giro, e risparmiavi del tempo prezioso. Io ho fatto cosi'