Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Jopp

Utenti
  • Numero contenuti

    575
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Jopp


  1. 8 minuti fa, tiger man ha scritto:

    Lippi che concetto di gioco aveva a cui siamo sempre stati abituati scusa?

    E la Juve del trap di platini l hai mai vista?

    Non andiamo lontano la Juve di Conte come era?

    La mediocrita dei giocatori degli ultimi anni unita ad un allenatore conservativo e pragmatico  ci sta facendo buttare troppa melma sulla Juve

    Sembra che fino a ieri eravamo la sambenedettese che vinceva a ciulo fino al profeta motta ( che stimo e che mi auguro faccia benissimo)

    Ma no, intendevo dire che, per me che sono ormai grandicello, esiste un calcio col “9”, col “6” ecc…

     

    Lippi, Trap e Conte, sia pure con concetti diversi, hanno tutti la stessa base.

     

    TM è un innovatore e forse sono io a non essere pronto.

     

    Tutto qui


  2. 1 minuto fa, bergamo83 ha scritto:

    Non stiamo parlando di Guardiola , stiamo parlando di un sig. nessuno che ha fatto una buona annata al Bologna ....

    Per carità, hai assolutamente ragione.

     

    Però devo dirti che quei video (di alcuni "match analyst") mi hanno molto impressionato. Non sarà Guardiola, ma ha certamente delle idee innovative e se arriverà da noi, sono certo che non vorrà sacrificarle o, meglio, proverà ad attuarle, con tutto quello che ne consegue.

     

    Cioé, secondo me, con il suo ingaggio, o facciamo tombola o un grosso buco nell'acqua.

     

    Come sempre, dipenderà tutto dalla voglia e dalla disponibilità che avranno i nostri giocatori di assecondare le scelte e i concetti di un mister che sia credibile ai loro occhi


  3. Scegliere TM come nuovo mister equivale a rivoluzionare completamente il concetto di gioco cui siamo sempre stati abituati.

     

    E' una vera a propria rivoluzione copernicana.

     

    Il suo calcio è spiegato benissimo in alcuni video sul tubo ed è concepito sugli spazi piuttosto che sui ruoli. Al Bologna ha funzionato grazie alla duttilità di tanti calciatori, ma soprattutto di Calafiori e Zirkzee.

     

    I succedanei nella nostra rosa sono Danilo (Bremer è più un Lucumi) e Vlahovic.

     

    La domanda è: Danilo e Vlahovic possono fare quello che fanno Calafiori e Zirkzee? Per me è un grosso no.

     

    Se veramente li cerchiamo, credo che Danilo e DV9 saranno i primi a lasciarci


  4. 9 minuti fa, nomevisualizzato ha scritto:

    Era yildiz mi pare 

    Ne ha fatto una (anche più bella, devo dire), anche Yildiz, si vero...

     

    Ma quella di Fagioli era - come dire - "inaspettata"...era da tanto che non vedevo un'apertura così da un centrocampista


  5. 3 minuti fa, Aseptic ha scritto:

    Figgi, non ho visto la partita: un giudizio su Fagioli? Grazie.

    È entrato e ha cambiato la partita, molto semplicemente…

     

    Piedi educati e fosforo, quanto ci è mancato un giocatore così…

     

    la cosa più bella della sua partita? Un’apertura da sinistra a destra (su Chiesa

    mi pare), di 50 mt sulla corsa…

    • Grazie 2

  6. La reazione della squadra (complice certamente il rilassamento degli avversari) è esattamente quello che io mi aspetto SEMPRE dalla mia Juve, anche in un’inutile partita di fine campionato.

     

    La mentalità si costruisce (o si ritrova) anche passando da momenti come questi.

     

    Perchè qui qualcuno ha dimenticato che “alla Juve devi vincere sempre, anche le amichevoli” (cit. Tacchinardi)

    • Mi Piace 1

  7. Adesso, CiottiBianconero ha scritto:

    Senza vergogna davvero.

    0 tiri in porta.. manco in terza categoria

    Maledetti…

     

    qui si rischia un’altra Pescara…

     

    Vai Pigna, fatti sentire e riempili di botte!

     

    La maglia si onora sempre, anche nelle amichevoli, figuriamoci in una partita ufficiale


  8. 1 minuto fa, ivan91 ha scritto:

    Completamente offuscati 

    Eppure basterebbe un minimo di obbiettività per comprendere che atteggiamenti del genere non possono essere tollerati. Io Allegri l'ho amato, come Lippi, il Trap e Antonio Conte e ti assicuro che se anche uno solo di questi si fosse permesso di reagire come ha reagito Allegri, non avrei avuto dubbi a schierarmi dalla parte della società


  9. Io non posso sapere cosa si portasse dentro Allegri, come abbia vissuto il secondo e terzo anno del suo nuovo ciclo.

     

    Il primo è stato sostanzialmente tranquillo e non si è arrivati agli obbiettivi (anche) per colpa sua, come da lui stesso ammesso, parlando di "presunzione nel credere che avrebbe potuto vincere subito".

    Il secondo l'ha visto protagonista solitario della nostra difesa, su tutti i fronti, tra un dirigente che faceva spallucce e un altro che diceva "ma sì, è acqua passata".

    Il terzo ha dovuto convivere con critiche giuste, seppure - checché ne dica lui - con una stampa a favore, mostrando un gioco preistorico e subendo un crollo emotivo.

     

    Onestamente, la sua (orribile) reazione post finale - seppure comprensibile dal lato umano (tutti hanno un punto di rottura) - non è affatto giustificabile. Si tratta pur sempre di un professionista, lautamente retribuito, che non può e non deve permettersi atti di insubordinazione così palesi nei confronti del suo superiore gerarchico (perché Giuntoli quello è - dipendente vs dirigente).

     

    Ricordo ancora la signorilità di Dino Zoff, post vittoria della coppa Italia (aveva, se non sbaglio, già vinto la coppa uefa), quando - già silurato in luogo di Maifredi - fece spallucce e, pur rappresentando la sua amarezza, si rimise incondizionatamente al volere di una società che lui AMAVA e, credo, ami ancora.

     

    Ma, d'altronde, di averla fatta fuori dal vaso, credo lo sappia anche Allegri che, subito dopo, in mixed zone, si è affrettato a fare retromarcia, precisando di nutrire il massimo rispetto per la società "e per gli uomini", parole sue.


  10. Ma non ci credo!

     

    Cosa ci vuole raccontare Allegri? Che Tuttosport è in combutta con la

    società? Che Tuttosport scrive inesattezze da un anno intero per sollecitarne l’allontanamento a furor di popolo?

     

    Come se il non-gioco propinatoci dal mister non fosse sotto gli occhi di tutti…

     

    E c’è pure chi spera che Allegri si metta d’accordo per una buonuscita? Questo non rinuncerà ad un euro del suo contratto…

    • Mi Piace 12
    • Grazie 1

  11. 1 minuto fa, Scirea1982 ha scritto:

    Infatti Gasperini era stranamente calmo e quasi imbarazzato……

    Ciononostante, come da suo costume, non ha ammesso la nostra superiorità e, anzi, ci ha raccontato di una partita nella quale “il nostro avversario certamente non ha fatto più di noi”. Che uomo piccolo e c’è chi lo vorrebbe sulla nostra panchina. Per carità, alla larga…


  12. 1 ora fa, gobbo22 ha scritto:

    Il fallo è stato fatto fischiare dal 4° uomo, che di solito non vede e non sente nulla.

    Naturalmente nessun replay quindi non era fallo.... è da li che Allegri è sbrottato e si è trasformato in un tifoso che ne aveva le palle piene di tutte le porcate che ci stanno facendo........

    È esattamente quello che intendevo dire e che ho percepito anche io.

     

    Sarebbe stato bello se allegri l’avesse spiegato nel post partita


  13. 1 minuto fa, WINNER72 ha scritto:

    Verissimo eppure il NON ALLENATORE riusci a portarci a -11 dal vertice va be è una storia passata meglio pensare a Mercoledi e al futuro che personalmente vorrei che il tutto fosse affidato a Gasperini (ovvio se si sente ancora motivato)

    Antonio Conte 

    • Grazie 1
    • Haha 1

  14. 1 minuto fa, WINNER72 ha scritto:

    Concordo per questo trovo strano che una squadra forte deve ricompattarsi per essersi trovata a -11  sono parole di Buffon Chiellini e se non erro anche Bonucci che dissero si riunirono dopo Sassuolo JUVE e si ricompattarono  quindi questi tracolli ci sono gia stati con il NON ALLENATORE ma in quel caso ci furono i senatori a fare da scudo adesso siamo senza punti di riferimenti infatti alle prime difficoltà ci è stato letteralmente un tracollo 21 punti in 17 partite! .doh

    Quella squadra era piena di gente con palle cubiche.

     

    A parte la BBBC, Licht, Evra, Khadira, Manzo. Gente che ti guardava in faccia e tremavi

     

    Più i fenomeni Dybala e Pogba


  15. 11 minuti fa, WINNER72 ha scritto:

    Per me quello fu lo scudetto dei senatori (si riunirono in gruppo dopo la sconfitta con il Sassuolo) parole di Buffon Chiellini e da li ripresero a marciare ma non dimentichiamoci che ci eravamo portati a -11 

    Immagino si riferisse alla stagione 17/18…

     

    In ogni caso, scudi entrambi meritati. Avevamo delle squadre formidabili


  16. Allegri non ha dato niente. E su questo mi pare siamo tutti d’accordo.

     

    Ma una cosa voglio dirla: l’11 iniziale sarebbe stata la classica squadra che la Juve dei tempi d’oro avrebbe schierato in una grigissima sera di gennaio al delle Alpi in un ottavo di finale contro il Modena di turno, alla

    presenza di 482 paganti.

     

    La “storia” è tutta qui.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.