Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

-Dookie-

Utenti
  • Numero contenuti

    1.646
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da -Dookie-


  1. Con tutta sincerità faccio veramente fatica a comprendere il criterio con cui si possono tranquillamente elargire 7M netti di stipendio ad uno come Rabiot

    Per carità buon giocatore, ma 7M di stipendio li dai ad uno che ti fa in media 10 gol e 10 assist a stagione con continuità nel tempo, ad uno che non dico in Europa ma che perlomeno nella serie A italiana deve farti la differenza

     

    E' ovvio che poi arriva un Federico Chiesa che ti chiede 7M l'anno anche lui

    • Mi Piace 1

  2. TUTTI i giocatori risentono del contesto dal punto di vista del rendimento, nessuno escluso

    Ovvio, il discorso non vale per tutti, c'è chi non è buono a prescindere dal contesto, ma per Chiesa "aspettarlo" direi che ne può valere la pena

    Magari sbaglio ma io ho l'impressione che possa esplodere da un momento all'altro e consacrarsi definitivamente

     

    Nella stagione di Pirlo e nell'Europeo 2021 fu devastante

     

    Ha 26 anni , non è nemmeno nel pieno della maturazione calcistica che a mio avviso - eccetto per i fenomeni - si raggiunge intorno ai 30

    Il bilancio di questi 4 anni di Juve - considerando il grave infortunio avuto - direi che è più che positivo


  3. Quando ci spedivano in serie B smantellandoci uno squadrone e cambiando per sempre la nostra storia, tutti pecoroni

    In tribunale ci mandavano avvocati che avevano già patteggiato la retrocessione più la penalizzazione haha

     

    Quando si tratta di fare la guerra ad uno dei allenatori più vincenti nella storia per risparmiare qualche milione di euro, in prima fila

     

    Onesto?
    Spero vinca Allegri

    • Mi Piace 3
    • Haha 1

  4. Già la stagione scorsa aveva fatto vedere cose di alto livello, mostrando una qualità di palleggio e una maturità importante anche nello stare in campo

    Questa doveva essere la stagione della conferma, se non della consacrazione, purtroppo si è perso un anno

     

    L'auspicio è che si sia messo alle spalle tutta quella brutta storia

     

    Dalla prossima stagione mi aspetto che col nuovo corso prenda in mano il centrocampo


  5. Come ho scritto nel live, negli ultimi anni non lo sopportavo più, mi irritava vederlo stronzeggiare in campo eppure quando l'ho visto sorridere dopo il gol, mi sono ricordato che in fondo se ne va un pezzo di storia di Juventus, è con noi da ben 9 anni

    Che mistero Alex Sandro!

    Nel biennio 2015-2017 era tra i migliori terzini sinistri al mondo, poi è calato vistosamente


  6. Negli ultimi anni non lo sopportavo più, mi irritava vederlo stronzeggiare in campo eppure quando l'ho visto sorridere dopo il gol, mi sono ricordato che in fondo se ne va un pezzo di storia di Juventus, è con noi da ben 9 anni

     

    Che mistero Alex Sandro!

    Nel biennio 2015-2017 era tra i migliori terzini sinistri al mondo, poi è calato vistosamente

    • Mi Piace 2

  7. A parte qualcuno tra difesa e centrocampo, siamo stra-pieni di giocatori medi, tra l’altro nemmeno appartenenti alle squadre top che giocano ai massimi livelli in campionato e Champions; davanti nessuno spicca particolarmente ... quelli che 20 anni fà rimanevano a casa, oggi sarebbero titolari sefz
    A mio avviso in queste competizioni secche, oltre alla qualità tecnica, in fondo conta la tenuta mentale, l'esperienza, l’abitudine ai grandi palcoscenici in campo internazionale. Oltre al materiale di medio livello soprattutto del reparto offensivo, di esperienza e di leadership non ne vedo tanta

     

    In queste condizioni credo sia indispensabile puntare sulle certezze che ci ha dato l'ultima stagione, ovvero:

    blocco Inter in difesa Darmian Acerbi Bastoni

    Barella e Jorginho a centrocampo

    Dimarco sull’esterno


    Per gli altri 5 non ne ho idea sefz


  8. Che spreco sefz

    Se penso ai centrocampisti che ci sono in giro...

    Lui 34enne è ancora un top assoluto, sarebbe titolare indiscusso in qualsiasi squadra al mondo, e lo sarebbe per almeno un altro paio d'anni

     

    Ma d'altronde ha vinto tutto il vincibile, preferisce fermarsi piuttosto che migrare dove verrebbe ricoperto di decine di milioni di euro al giorno ma non vivrebbe serenamente

     

    Ha tutto il mio rispetto


  9. Veramente congratulazioni!

     

    Negli ultimi 4-5 anni ho avuto la sensazione che per concentrare la maggior parte delle energie mentali e fisiche su una competizione, finivano per rendere meno in un'altra ... cosa del tutto normale eh, a maggior ragione per una squadra che storicamente ha sempre lottato per ottenere una salvezza tranquilla, a volte anche coinvolta nella lotta per non retrocedere; è sempre stata una medio-piccola della serie A, fino all'arrivo di Gasperini


    Quest'anno invece percorso fantastico, proprio da squadra GRANDE, che non si limita a puntare solo su una competizione, ma punta a TUTTO.

    Sono stati competitivi ogni tre giorni su tre fronti per nove mesi, riuscendo a portare avanti tutte le competizioni fino in fondo con grandi risultati:

    • Finalisti in coppa Italia
    • Qualificazione in CL ottenuta già col posizionamento in serie A (rischiano addirittura di arrivare terzi) , anche se avessero perso col Bayer
    • Vittoria dell'Europa League, trofeo prestigiosissimo per quello che è la storia dell'Atalanta

    Prestigiosa sia la vittoria ma anche il modo in cui è arrivata

    Sonoro 3-0 contro la prima della Buendes, mai sconfitta in stagione

    Una finale quasi senza storia

     

    Non mi è simpaticissimo, ma Gasperini ha cambiato la storia dell'Atalanta, rendendola una GRANDE a tutti gli effetti


  10. Esclusi gli "impossibili" Zidane e Klopp per diverse ragioni (tecniche ed economiche), non prenderei in considerazione Gasperini e nemmeno De Zerbi

    Per il loro modo di lavorare e di intendere il calcio, la loro dimensione - a mio avviso - non può essere un club che ha l'obbligo morale di essere competitivo ogni 3 giorni su 3 fronti per 9 mesi. Mi sembrano entrambi allenatori da contesto leggero, in cui poter costruire serenamente, senza eccessive pressioni, senza obblighi di competitività immediata e di vittoria, potendo permettere il lusso di aspettare l'esplosione dei talenti negli anni. Un asterisco giusto per De Zerbi che ha ancora 44 anni e tutto il tempo di acquisire maggiore flessibilità ed esperienza

     

    Antonio Conte, se fosse quello del 2011, sarebbe da prendere prima di subito.

    Peccato che son passati 13 anni. Nevrotico e ossessionato com'è diventato, potrebbe sia essere una "scarica" positiva per tutto l'ambiente, così come una bomba ad orologiera pronta ad esplodere nei momenti meno opportuni

    Eviterei sinceramente

    Tra l'altro anche basta coi ritorni

     

    Serve un profilo di allenatore affamato ed emergente

    Motta sembra rispecchiare queste caratteristiche, ha dimostrato di saper egregiamente gestire un gruppo, il suo Bologna ha un gioco organizzato e funzionale alle caratteristiche dei giocatori. Il risultato di quest'anno d'altronde parla per lui

     

    Ah, condizione fondamentale è quella di rinnovare profondamente la rosa, aggiungendo in ogni reparto qualità e personalità.

    Non bisogna per forza spendere 50 M per ogni giocatore, serve avere la competenza e la lungimiranza di trovare quelli giusti al giusto prezzo.

    • Mi Piace 2

  11. Elementi contro:
    Possiamo serenamente affermare che è stato un errore riprenderlo, non solo per via delle condizioni da legarsi mani e piedi per almeno un triennio (quadriennale a 7M annui), ma principalmente perché mentre lo si sostituiva con Sarri in nome del bel gioco, dopo soli due anni lo si riporta a Torino come per dire “scusa, avevi ragione tu” , autorizzandolo di fatto a tornare con quella arroganza, spocchia e saccenza che ogni tanto oggettivamente l’hanno contraddistinto, per la serie “si vince soltanto nel modo in cui dico io e tutti zitti” , senza alcuna voglia di mettersi in discussione

    Oltre all’atteggiamento mentale (che fa tantissimo) , rispetto al suo primo ciclo è cambiata proprio la rosa radicalmente.
    Non solo non eravamo più la prima in Italia, ma nemmeno la seconda. Il campo è sempre giudice supremo, è il quarto anno di fila che oscilliamo tra 3° e 4° posto, i risultati non mentono. Nel frattempo è ricascato di nuovo in quelle inutili e patetiche battaglie mediatiche/dialettiche come 5/6 anni fà, quando diventò più importante "vincere" le guerre in TV , piuttosto che impiegare le energie mentali in tutto il resto che contava veramente. Dovrebbe saperlo meglio di chiunque altro che alla Juventus nessuno ti perdona niente.
    Ultimi mesi in burn-out completo, totale autosabotaggio, formazioni incomprensibili, cambi cervellotici, affermazioni insensate, atteggiamenti assurdi, e – cosa peggiore - la consapevolezza di tutto ciò

     

    Elementi pro:
    Chi dovrebbe difendere la Juve nelle sedi opportune non lo ha mai fatto e mai lo farà
    E’ toccato a lui prendersi tutta la mer-a arrivataci addosso negli ultimi anni, ha fatto l’allenatore, il dirigente e il presidente, ricoperto ruoli e responsabilità che spettavano ad altri con esposizione massima, abbandonato a sé stesso, mandato da solo al macello senza un briciolo di protezione
    E’ stato l’unico a prendere sempre e comunque le nostre difese
    Cito solo due episodi: l’annullamento di un gol vittoria SOLARE a Milik con la Salernitana per colpa di un VAR cieco e muto ma soprattutto la porcata plusvalenze e continue penalizzazioni durate 4 mesi, un processo basato sul sentimento popolare e poco altro, sentenze emesse con l'obiettivo 1) di colpire una sola società, solo e soltanto quella e 2) di farlo con effetto immediato.
    Come nel 2006, gli Elkann che sabotano la Juventus dall'interno, senza proporre un minimo di credibilità nella difesa, mettendo a capo della presidenza e dirigenza due personaggi farlocchi (allora furono Cobolli e Blanc, oggi Ferrero e Scanavino)

     

    In mezzo a tutte le tempeste il posto Champions è stato raggiunto ogni anno

     

    Ritengo che Allegri abbia chiuso - stavolta definitivamente - il suo ciclo, che probabilmente doveva concludersi almeno 5 anni fa.
    Ad ogni modo - oltre alla collezione interminabile di trofei nel suo primo quinquennio - per me Massimiliano Allegri resterà sempre l'uomo che dopo Calciopoli ci ha riportato ai massimi livelli in Champions
     

    • Mi Piace 2

  12. Non c’è intesa tra i giocatori, nessuno si capisce con l’altro

    La maggior parte del tempo si “vivacchia” di giocate individuali, strappi e fiammate (come quella che ha portato al palo di Vlahovic) 

    Se anche ci fosse intesa tra i giocatori e sapessero cosa fare col pallone tra i piedi, non lo saprebbero fare per evidenti limiti tecnici , eccetto casi sporadici

    A volte pare che mancano proprio le basi della scuola calcio: stoppare il pallone, passarlo, tirare in porta
     


  13. Fatico a comprendere cosa è successo in due mesi

     

    Da 52 punti in 21 giornate a 7 punti in 9 giornate

    Mai visto nel calcio un crollo del genere, niente faceva pensare ciò, nemmeno qualche vittoria sculata

     

    L'unica spiegazione è che tutto il gruppo era talmente mentalizzato a voler tenere testa alla capolista che il filotto negativo Empoli-Inter ha mandato tutti in crisi, in black out totale, deprimendoli, al punto da mollare di testa proprio definitivamente e perdere di vista l'obiettivo del posto Champions

     

    Il mister ormai ha sbroccato, è in fase di totale autosabotaggio, schiera formazioni incomprensibili, cambi cervellotici, dice cose insensate ed è consapevole di tutto ciò

     

    Yildiz TOTALMENTE sparito dai radar, relegato a cambio degli ultimi 10 minuti scarsi

    A.Sandro titolare con l'Udinese, gol preso stranamente per colpa sua

    De Sciglio titolare ieri dopo un anno fermo

    giovani buttati nella mischia e poi sostituiti dopo poco

     

    E' meglio allontanarlo SUBITO

    • Mi Piace 1

  14. Crollo francamente inspiegabile

     

    Due mesi fa eravamo punto a punto con l'Inter per il primo posto, che comunque pensavamo fosse quasi impossibile, ma davamo per scontato che la tenuta mentale della squadra era tale da poter provarci fino in fondo, fino a che era possibile, e tale soprattutto da poter raggiungere il posto Champions quasi per inerzia, in totale tranquillità

     

    Si è spento tutto, black out totale, proprio quest'anno che non ne avevamo mai avuti per sei mesi di fila, ora sono due mesi di black out continuo, ininterrotto e ormai pericolosissimo . Siamo in caduta libera , in totale regressione, abbiamo perso proprio i principi di squadra e lo spirito che ci aveva contraddistinto nella cavalcata Settembre-Gennaio

    Sì che alcune vittorie erano state ottenute probabilmente con poco "costrutto", ma nemmeno il più pessimista avrebbe pronosticato che al 30 Marzo non solo avremmo perso il secondo posto ormai quasi definitivamente, ma sarebbe stato seriamente in bilico anche il posto Champions.

     

     


  15. Nel lungo periodo, specie in un torneo fatto di 38 partite, i valori della stagione emergono sempre.

    La Juve di quest'anno non era quella che aveva collezionato 51 punti dopo 21 giornate, non è nemmeno quella dell'ultimo mese e mezzo con 7 punti in 8 giornate

     

    Le valutazioni vanno fatte a 360° , io non sono per le valutazioni parziali
    Vero pure che il trend è fortemente negativo, il registro va cambiato, questo è fuori discussione

    Diciamoci la verità: il problema dei gol fatti ce lo portiamo avanti da anni ormai, ultimamente ne abbiamo presi anche qualcuno di troppo (a parte ieri)

     

    Questa Juve a mio avviso si porta dietro dei mali "atavici" , ci vorranno anni per eliminare tutte le scorie, un po' alla volta ce ne stiamo liberando ma il percorso è ancora lungo. Basti pensare a quanto sia poco razionale e funzionale la rosa, oppure gli stipendi elargiti con criteri discutibili

    Le valutazioni tecniche devono riguardare tutto il gruppo squadra, non solo la rosa ma anche il mister, il quale - piuttosto che dannarsi per trovare altre soluzioni di gioco, come per esempio abbandonare 'sto 352 che ad oggi è diventato piatto e noioso - è ricascato di nuovo nelle guerre dialettiche come 5/6 anni fà, quando diventò più importante "vincere" le battaglie in TV , piuttosto che tutto il resto che contava. Dovrebbe saperlo meglio di chiunque altro che alla Juventus nessuno ti perdona niente, e diciamoci anche che a lui è andata anche di lusso, tre anni senza alzare un trofeo non sono stati concessi nemmeno a Lippi campione d'Europa

     

    Oltre al cambio allenatore, auspico un profondo rinnovamento della rosa e della dirigenza, il primo mattone con Giuntoli è stato messo ma non basta

    Se pensiamo che basta un cambio allenatore per tornare subito competitivi, non arriviamo da nessuna parte

     


  16. Non lo scopriamo oggi ma il calcio è strano, sembra retorica ma non lo è

    Il calcio ti da e ti toglie

    Abbiamo fatto sei punti in due trasferte super-ostiche contro Milan e Fiorentina , e due punti tra Empoli, Udinese e Verona

     

    Gli episodi e la fortuna fanno la differenza - oltre alla bravura e la costanza - ma ritengo che in un torneo di 38 partite i valori della stagione emergono sempre

    A parte l'ultimo mese, ci stiamo dimostrando un gruppo tenace, sempre sul pezzo, sempre con la spina attaccata

    Sono arrivati 8 punti dopo il 90esimo (Cambiaso verona, Gatti monza, Vlahovic salerno, Rugani frosinone)

     

    Si gioca un po' da schifo, diciamocelo apertamente, troppi giocatori medi, nessun campione vero, nessun leader, e un allenatore stra-finito per il ciclo Juve e che non ha più nulla da dare. Il "vecchio" Allegri si sarebbe dannato per trovare il modo di far coesistere Vlahovic Yildiz Chiesa e forse anche Alcaraz

    L'Allegri di oggi mai e poi mai sarebbe passato al 4231 in Juve Lazio con Cuadrado Dybala Mandzukic dietro Higuain

     

    Centriamo il posto CL , salutiamoci dignitosamente perché comunque è un pezzo di storia, ma cambiamo registro

    Serve un 2011 , ovvero beccare l'allenatore, e quei 2-3 giocatori che ti svoltano la squadra

     

    Il calcio è fatto di cicli, torneremo anche noi

    • Mi Piace 3

  17. Non dobbiamo arrabbiarci, compagni di tifo

    Erano anomali i 52 punti dopo 21 giornate

    Chiariamoci, non erano anomali per la Juventus e per la sua storia, ma per la rosa a disposizione, per i limiti tecnici di gran parte dei titolari

    Stavamo andando oltre ogni più rosea aspettativa, non possiamo condannare la squadra o l'allenatore per non essere riuscita a tenere il passo dell'Inter, che purtroppo si sta dimostrando un avversario veramente notevole, che gioca a memoria, che segna con una facilità disarmante e viaggia a ritmi forsennati, vincendo 19 partite su 23 e perdendone una sola

     

    Bisogna cogliere il buono di quanto fatto fin'ora

    Le ultime settimane sono andate male, ma guardiamo il percorso nel complessivo e i passi da gigante fatti durante tutto il percorso.

    La base che stiamo costruendo sarà importante per il futuro, ma solo se opereremo bene sul mercato, aggiungendo 2-3 giocatori che ti svoltano un reparto

     

    Il calcio è fatto di cicli, torneremo anche noi


  18. 46 punti, ci rendiamo conto?

    Non balza all'occhio tanto il secondo posto, ma i 46 punti

    Praticamente solo 5 partite senza vincere, poi le abbiamo vinte tutte, tra l'altro perdendo solo una volta

     

    In termini di tenuta mentale questa squadra ha fatto dei passi da gigante

     

    Negli anni Sarri-Pirlo e anche nel biennio Allegri (post-ritorno) era la fiera dei black-out mentali, sempre in balìa degli eventi, bastava un evento negativo e ci lasciavamo trascinare dall'inerzia negativa per poi inesorabilmente crollare, eravamo fragili mentalmente, capitolavamo con ancora un mare di tempo da giocare, difficilmente riuscivamo a recuperare un risultato, le rimonte invece le subivamo, prendendo spessissimo gol in maniera balorda

    Oggi riusciamo a restare compatti in campo, stiamo sempre con la spina attaccata, tutti si applicano e nonostante i limiti tecnici, riusciamo spesso ad essere efficaci. Tutti si sentono coinvolti, stanno resuscitando a fasi alterne un po' tutti, si sentono parte integrante e danno un contributo alla causa

     

    Ritengo che gran parte del merito sia di mister Allegri, non sono un suo fan sfegatato ma è innegabile che quando si tratta di infondere sicurezza e tranquillità e far sentire tutti importanti, è bravissimo a livello di gestione di gruppo. Poi è uno che si rimbocca le maniche, fa con quello che ha, senza piangersi addosso per un infortunio, una squalifica, una cessione, o un errore arbitrale; in questo modo non da alibi, nè a se stesso nè ai calciatori, responsabilizzando tutti

     

    C'è ancora molto da correggere eh, in una Juve che ambisce ad essere la prima in Italia e (ipotizzo) tra le prime 8 in Europa con una certa continuità nel tempo alcuni dovrebbero essere dei buoni rincalzi, invece oggi sono titolari fissi (mi riferisco ai Gatti, ai McKennie, ai Kostic, e qualche altro, forse anche Locatelli).

    C'è ancora tanto da fare, nell'immediato bisogna pensare ad aumentare la produzione offensiva, purtroppo davanti produciamo pochino e facciamo fatica a segnare un numero di gol sicuri con una certa continuità.


    I punti fatti sono talmente tanti che poi la gente (media, addetti ai lavori, tifosi) pretendono la competitività per lo scudetto, io ritengo che tutto ciò difficilmente basterà per vincere il campionato; ad ogni modo la base che stiamo costruendo sarà importante per il futuro

    • Mi Piace 6
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.