-
Numero contenuti
3.320 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Adelchi
-
Di Marzio: "Juve, Djalò in dirittura d'arrivo per 3,5 mln più bonus al Lille. Agenti al lavoro sui dettagli contrattuali"
Adelchi ha risposto a Sergione Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Ma Alex Sandro lo hai pagato 25milioni e ne prende 6 di ingaggio. Se ti resta in infermeria è un buco nero a bilancio. Questo lo hai pagato 3 mln. Se fosse un rottame o scarso, non pesa a bilancio. Se invece si rivelasse un buon rincalzo oppure un ottimo centrale, a 3 mln hai fatto l'affare. -
(Gds) "La moviola di Salernitana-Juventus: su Yildiz possibile rigore, corretti i due gialli per Maggiore e quello per Gatti"
Adelchi ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Ma è palesemente una cosa che gli ha chiesto il fratello dai. Bisognava distogliere l'attenzione da quello che è successo a Milano -
Inter senza vergogna, ennesima vittoria con aiutone. Arbitri e Var consegnano mezzo Scudetto ai nerazzurri. Marelli: "Rete da annullare"
Adelchi ha risposto a Uchy Discussione Juventus forum
Me la segno questa fratello ❤️ -
Salernitana - Juventus 1-2, commenti post partita
Adelchi ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
No, 2: Monza Inter Fiorentina Inter Inter Juve Roma Inter Tra Monza e Fiorentina, dovrebbero avere anche la Supercoppa con la Lazio, credo e spero a Doha -
Salernitana - Juventus 1-2, commenti post partita
Adelchi ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Partita oscena, la peggiore dell'anno...però lo sapevo, non era facile scendere in campo a -5, sapendo di dover vincere e con la consapevolezza di come fossero arrivati i 3 punti dell'Inter...bene così, adesso le prossime 4 dell'Inter sono a Monza, a Firenze, a Roma (contro la Roma) e noi a San Siro: è questo il momento. -
Qual è secondo voi la Juventus migliore di sempre?
Adelchi ha risposto a Cr7🐐 Discussione Juventus forum
La 1995-1998. IL motivo è semplice: ci ha giocato Zinedine Zidane. -
Ma solo.io.vedevo un Mou strano.ogni.volta che lo.inquadravano??? Mi.sembrava sofferente, non saprei come dire...non ha fatto cinema, non è riuscito ad essere un fattore, a fare surriscaldare ambiente e stadio come ha fatto.spesso contro di noi
-
Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata
Adelchi ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Ma come si fa a non dare un rigore così? Avversario lasciato sul posto che incrocia con le gambe la traiettoria della corsa di Cuadrado. Con il check io ero sicuro ce lo avessero assegnato... -
Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata
Adelchi ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Io arrivo a dirvi che ho perso anche la tendenza ad esultare sul momento si nostri gol in serie A: intanto lo so che in sala VAR stanno già facendo la radiografia dell'azione alla ricerca anche della più piccola micro-infrazione per poter annullare il gol. A nessun'altra big del campionato avrebbero annullato il gol di Locatelli. -
[VIDEO] Zinedine Zidane, i gol più belli e le giocate migliori
Adelchi ha risposto a LE6END Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Vabbeh, nella sostanza cambia poco. Sono andato a memoria, se anche non fosse stata così netta l'occasione di Raul, in ogni caso con un gol in più il Real sarebbe andato in finale e in quella partita il Real ha fallito un rigore...per quanto riguarda lo United, se hai fatto1-1 in trasferta all'andata e al ritorno ti sei trovato sopra 2-0, anche se immeritatamente, in ogni caso sei mooooooooolto vicino alla qualificazione...perché recuperare due gol sotto non è mai scontato nemmeno quando fioccano le occasioni a tuo favore e stai dominando. Non si riescono a vincere o a recuperare a volte nemmeno le partite che si dominano, rimontare da un 2-0 non è mai scontato. -
[VIDEO] Zinedine Zidane, i gol più belli e le giocate migliori
Adelchi ha risposto a LE6END Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Il giocatore più forte che abbiamo mai avuto. Più bello che utile, certo, come no: se hai Zidane, praticamente arrivi in fondo e soprattutto nelle competizioni più importanti. Sempre. Lo dice la storia: - 1996: semifinale a Euro 1996 con la Francia - 1997: finale di Champions League, vittoria nella Supercoppa europea e vittoria nella Coppa intercontinentale - 1998: vittoria al Mondiale con la Francia e finale di Champions con la Juve - 1999: seminfinale di Champions League con la Juve - 2000: vittoria agli Europei con la Francia - 2001: / - 2002: vittoria della Champions League con il Real Madrid - 2003: semifinale di Champions League con il Real Madrid, vittoria nella Coppa Intercontinentale e nella supercoppa europea con il Real Madrid - 2004 - 2005 - 2006: finale del Mondiale con la Francia In sostanza, dal 1996 al 2000 con la Francia ha rischiato di giocare praticamente tre finali consecutive, perché due le ha vinte e nel 1996 è stata eliminata in semi dalla Rep Ceca ai calci di rigore. Con i club, invece, dal 1997 al 2003 praticamente ha giocato 4 finali di Champions su 7 e due semifinali, dove in entrambe le occasioni ha sfiorato la finale per un soffio: nel 1999 con la Juve, andando a pareggiare all'andata in trasferta all'Old Trafford con il Man U e dopo facendosi rimontare 2-3 nel ritorno a Torino ma dopo aver finito il primo tempo sopra di 2-0 (poi dicono che la fortuna non conti...Man U che porta a casa una Champions dopo praticamente essere già fuori per due volte in semi con la Juve e in finale con il Bayern). Nella seconda occasione, dopo aver vinto 2-1 al Bernabeu con la Juve, il suo Real è stato eliminato a Torino dopo aver perso 3-1, ma in una partita in cui Buffon ha dovuto parare un rigore e in cui Raul ha sbagliato un gol praticamente fatto di testa al 90esimo. In sostanza Zidane dal 1997 al 2003 è arrivato veramente ad un soffio dal giocarsi 6 finali di Champions su 7 edizioni (4 finali e due eliminazioni sul filo del rasoio in semi). -
[Video] Sarriball in Atletico - Juventus
Adelchi ha risposto a Drumm Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Esattamente, post da incorniciare. DA questo punto di vista,è sottovalutatissima anche l'assenza di Sarri dal campo per via della polmonite. Mi fa comodo ritornare alla discussione accesa tra Allegri e Adani relativamente al fatto se l'allenatore fosse un teorico o un pratico. In realtà l'allenatore è entrambe le cose, ma forse è la parte pratica a fare molta più differenza. Il tiki taka, ad esempio, non è un segreto custodito gelosamente da Guardiola. Si potrebbe praticamente provare a replicare ovunque, ormai ci sono centinaia e centinaia di registrazioni delle partite delle squadre di Guardiola e si potrebbero andare a sviscerare analiticamente in ogni dettaglia, studiare tutti i movimenti dei giocatori nei rispettivi ruoli, il comportamento dei giocatori in fase di non possesso. Tutto quanto. Perché allora di Guardiola ce n'è uno al mondo? Una delle spiegazioni è la didattica sul campo. Per tradurre i principi teorici che informano il sistema del tiki taka sul campo, è necessario a questo fine elaborare una serie di strumenti didattici, cioè le esercitazioni, siano esse individuali o di gruppo, siano essi fisiche, tecniche o tattiche, che consentono di formare dei calciatori che siano in grado poi di applicare i principi del tiki taka in partita. E questo è un patrimonio di Guardiola edi solo lui soltanto e si tratta, probabilmente, anche di un patrimonio non fisso, ma in continuo sviluppo e aggiornamento, nel senso che probabilmente negli anni tutte queste esercitazioni cambieranno, perché si pensa di averne trovate di nuove e di più efficaci. -
[VIDEO] La partita di Dybala vs Cile e vs Messico
Adelchi ha risposto a Kobayashi Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Guarda, io mi occupo anche di preparazione atletica, ma sinceramente non conosco nel dettaglio i metodi utilizzati da Allegri e dai preparatori che hanno collaborato con lui alla Juve, né quelli utilizzati da Sarri e dai suoi collaboratori. Però noto una cosa: tutti i giocatori che avevano nell'agilità e dribbling le loro armi migliori, sotto la guida di Allegri hanno tutti perso qualcosa. Non solo Dybala, ma anche Bernardeschi, Cuadrado e in parte anche Sandro che da questo punto di vista combinava qualcosa di più nelle prime due stagioni. Cioè il calo di Cuadrado è stato forse il più impressionante: è stato per anni, da Lecce a Firenze e poi a Torino, il leader indisusso della serie A per numero di dribbling riusciti a partita. Nell'uno contro uno "in isolamento" - per mutuare un termine dalla pallacanestro - era uno dei giocatori con il dribbling secco più efficace in tutta Europa. Nelle prime due stagioni di Juve era tutt'altro giocatore, mi ricordo ad esempio il gol fatto all'Allianz Arena di Monaco. Adesso non dribbla quasi più, fa sempre lo stesso cross da fermo oppure un passaggio orizzontale per chi arriva da dietro. Vero che in Allegri c'era l'idea di disciplinarlo un po' tatticamente, però non è riuscito in questo compito senza fargli perdere quelle che erano le caratteristiche che lo rendevano un giocatore comunque speciale, per quanto incompleto. -
[VIDEO] La partita di Dybala vs Cile e vs Messico
Adelchi ha risposto a Kobayashi Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Non so se hai seguito i miei altri interventi in questo topic. Ho postato un video di Dybala in cui ho fatto notare che le giocate migliori sono quasi tutte con la maglia numero 21 o con la 9 del Palermo, quindi risalgono per la maggior parte a 2 anni fa. Negli ultimi due anni Dybala mi sembra aver perso un po' quelle caratteristiche che tu attribuisci a Mertens. Confrontandomi con altri utenti, l'opinione più diffusa è che sia stato rovinato dai metodi di Allegri. Ora io questo non lo so, però mi viene in mente Ibrahimovic: all'Ajax e nel primo anno di Juve era un giocatore competamente diverso. Più mobile, più dribbling, più fantasia. Con Capello ha iniziato un processo che lo ha portato a diventare un centravanti un po' più statico. -
[VIDEO] La partita di Dybala vs Cile e vs Messico
Adelchi ha risposto a Kobayashi Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Io sinceramente ho qualche speranza in più per questo anno. Sarri ha intenzione di rimetterlo nel ruolo nel quale era esploso a Palermo, ossia punta e non esterno o trequartista. Ma soprattutto dai, nel suo sistema pure Mertens è diventato una prima punta che fa una caterva di gol, mi chiedo perché non dovrebbe riuscirci Dybala...e lo dico da estimatore del calciatore belga. -
[VIDEO] La partita di Dybala vs Cile e vs Messico
Adelchi ha risposto a Kobayashi Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Certo, ma io non critico i monopiede. Tra i monopiede ci sono alcuni tra i giocatori più forti della storia del calcio. Sulla carta però è uno svantaggio e questo significa che, per essere monopiede e dominanti allo stesso tempo, devi avere altre caratteristiche superlative che compensano il limite tecnico dello scarso utilizzo del piede debole. Messi Robben e comagnia le hanno. Dybala le aveva e mi sembra che le abbia perse rispetto ai primi anni di Juve. -
[VIDEO] La partita di Dybala vs Cile e vs Messico
Adelchi ha risposto a Kobayashi Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Ma io il video l'ho messo propio per dimostrare il calo avuto negli ultimi due anni, qui si vede che girava al doppio della velocità -
[VIDEO] La partita di Dybala vs Cile e vs Messico
Adelchi ha risposto a Kobayashi Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Cioè non lo so, ditemi voi se sono io ad avere le traveggole... -
[VIDEO] La partita di Dybala vs Cile e vs Messico
Adelchi ha risposto a Kobayashi Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Boh, io riguardo i video dei primi tre anni di Juve, quelli con la maglia 21 più l'ultimo a Palermo, e mi pare che andasse a velocità doppia rispetto ad ora. Cosa che ovviamente gli consentiva di superare i limiti del fatto di essere monopiede. Rispetto ad allora, adesso sembra andare al rallentatore, cambiava direzione in mezzo secondo lasciando l'avversario sul posto nei primi due anni di Juve, a volte saltava gliuomoni soltanto col primo controllo.- 538 risposte
-
- 28
-
-
-
VIDEO Amichevole Juve-Novara 4-0 in gol Higuain, Mandzukic, Dybala e De Ligt. All'argentino anche la fascia
Adelchi ha risposto a zipippino Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Ecco, il problema è proprio questo, che è un attaccante. E in quel ruolo Higuain e Ronaldo gli saranno superiori anche a 46 anni, non ci sono più Morata e Mandzukic... -
VIDEO Allenamento di martedì 16 luglio. Si intensificano i carichi di lavoro. Venerdì la partenza per l'Asia
Adelchi ha risposto a Costanzo Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Ma non scherziamo. Confronta il gol di Maradona con l'Inghilterra con quello di Messi al Getafe: nel 1986 andavano alla metà della velocità. I difensori che rincorrono Maradona sono di una lentezza imbarazzante. Del resto si vede subito dalla lunghezza delle squadre in campo, ora sono mediamente molto più corte perché la fisicità gli permette di coprire meglio il campo. Sembrano più tecnici perché facevano le giocate in spazi più ampi, meno stretti, e ad una velocità minore. Più corri veloce palla al piede, più è difficile controllare il pallone in corsa. Guarda la velocità di Messi o Ronaldo il fenomeno palla al piede, raggiungono velocità assurde. Messi corre quasi alla sua velocità massimale con il pallone mai a più di una spanna dal piede, non c'è paragone con i giocatori anni 70 e 80. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Adelchi ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Verissimo, però non mi dispiace nemmeno l'idea di vedere un finalista slam inedito dopo tanti anni, nonostante c'è il rischio molto ma molto concreto di vedere una finale contro NAdal o Federer totalmente priva di equilibrio e a senso unico. Do quasi per scontata la presenza di uno tra Nadal e Federer in finale perché, nonostante entrambi non mi sembrino lontanamente nella migliore condizione, li vedo ancora troppo dominanti per farsi sorprendere da qualcuno tra Rublev Kohleschreiber Thiem o Del Potro. Però ecco, questo US Open mi sta lasciando la sensazione che finalmente stiano spuntando le nuove leve che domineranno la prossima era tennistica. Adesso, oltre al già affermato Zverev, anche Shapovalov e Rublev sembrano poter diventare dei futuri campioni. E direi finalmente, dopo la penuria di talenti che ha caratterizzato la prima metà degli anni 90' (con giocatori come Dimitrov, Raonic e Tomic che hanno chi parzialmente chi invece totalmente deluso le aspettative), una situazione che mi ha ricordato la pochezza della seconda metà degli anni 70 che ha succeduto la generazione di fenomeni sbocciata nei primi cinque anni degli anni 70.
