Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Adelchi

Utenti
  • Numero contenuti

    3.320
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Adelchi

  1. Anche io ho dato questa lettura Se a noi fosse capitato quello che è successo in Milan Cremonese, per me la stagione avrebbe rischiato di essere subito fortemente compromessa non è uno scherzo. Siamo un ambiente ormai schizofrenico e in questo preciso momento con forti malumori dovuti al calcio mercato Perdere e forse anche solo non vincere ieri sarebbe stato un mezzo disastro Sono convinto che questa sia la lettura corretta perché Tudor non è mai stato un difensivista e non credo abbia cominciato da ieri: è stato lui a dire che preferirà sempre un 4-3 ad un 1-0
  2. Hai ragione al 100% in generale. Sulla partita di ieri sera, io voglio sperare che Tudor avesse delle motivazioni molto contingenti e specifiche. La Juve è in un momento molto delicato. Ieri sera perdere o pareggiare sarebbe stato emotivamente un dramma per la squadra. Ultimamente le partite sono molto difficili da sbloccare nel primo tempo. Poi la Juve è una squadra che diventa nervosa e frenetica se va in svantaggio. Secondo me l'idea era di non prendere gol e forse addirittura cercare di non subire niente dal Parma nel primo tempo, perché anche quando subisce questa squadra inizia a spaventarsi invece che esaltarsi come a volte poteva fare con Chiellini e compagnia. Per me è una scelta dettata dalla particolarità emotiva che poteva caratterizzare l'esordio in casa, facile sulla carta, per una squadra che viene da un annata come la nostra scorsa. Una scelta che Tudor non aveva mai fatto fino a ieri e che non rifarà più (era lui che aveva fatto il discorso del 4-3 sempre meglio che un 1-0). Non voglio esagerare ma se ieri sera ci fosse successa una cosa tipo Milan-Cremonese avremmo avuto già ripercussioni gravissime
  3. Per me fare un investimento per uno fermo da febbraio e che ha saltato tutta la preparazione non ha senso. O a gennaio o a zero il prossimo giugno. Adesso mi sembra veramente non sense.
  4. Tre partite e tre gol sono partite da sua iniziativa...dai sù
  5. Zhegrova spettacolo...per me anche Sancho può essere una soluzione, gioca sia a destra che a sinistra quindi può dare il cambio ad entrambi...però secondo me come rapidità, sposto la palla e tiro/cross immediato, preferisco Zhegrova
  6. Per me abbiamo troppo bisogno di avere sempre un gicatore che salti l'uomo là davanti. Serve un terzo con queste caratteristiche oltre a Conce e Yildiz, non possono non avere un back up
  7. Secondo me Tudor lo sa...anche la scelta di partire con Kalulu dall'inizio, è stato volutamente molto conservativo secondo me nel primo tempo...ambiente nervoso, alla prima se prendi un gol per sbaglio dopo vai in panico come il Milan ieri.
  8. Joao Mario tre partite e tre gol partiti da una sua iniziativa
  9. In quel ruolo secondo me è più "vivo", potrebbe ricostruire la fiducia pezzettino per pezzettino. Per recuperarlo sui livelli di Bergamo si vedrà. Che inizi quanto meno a fare un po' di partite da 6/6.5, riprendere un po' di sicurezza negli appoggi semplici, qualche apertura etc
  10. Onestamente no, però come ti dicevo Douglas mi dava l'idea di avere del potenziale inespresso in cui "sperare". Quest'anno invece quelli siamo, non mi aspetto exploit da Miretti o da Locatelli. Koop potrebbe sicuramente riprendersi soprattutto se Tudor lo utilizza in modo più confacente alle sue caratteristiche (Koop non può ricevere già sulla trequarti, con attacco a difesa schierata e già schiacciato sul blocco basso avversario...deve arrivare da dietro, in velocità, semi transizione, avere spazio e tempo per preparare il tiro...). Però onestamente non credo lo rivedremo sui livelli di BG Adzic per me è merce buona, ma lo vedo molto indietro e l'anno scorso era sempre rotto. Spero non sia un infortunato cronico. Ma anche senza problemi fisici lo vedo ancora un po' troppo acerbo per aspettarmi una esplosione quest'anno...magari prossima stagione o quella dopo ancora se resta sano McKennie usato sicuro ma non è lui che ti fa fare il salto di qualità in una mediana a due
  11. Sì è possibile, il conto economico è completamente ingessato quest'anno Potrebbe essere una idea, anzi, credo che a livello strategico sia quella la decisione. Ma affrontare una stagione intera con quella mediana presenta comunque dei rischi
  12. Adelchi

    Ufficiale: Douglas Luiz al Nottingham Forest

    Beh mi sembrano delle speculazioni...Nuno è ancora lì, non è ancora stato esonerato, se lo esonerano non sappiamo chi sarà il sostituto...eppure già pensiamo che questa cosa potrebbe influire sulle presenze di DL Mi sembra fuffa solo per scrivere il solito "giuve beffata" E attenzione: Io stesso ieri ho avuto degli screzi sull'Angolo perché ho osato dire che ad oggi non esiste nessuna certezza giuridica che escluda al 100% la possibilità di un ritorno di Douglas Luiz a Torino l'anno prossimo...però qui mi pare siano proprio speculazioni di basso livello
  13. Più che altro per non svalutarlo in Chelsea deve prendere almeno 40 milioni (e spero.si stia parlando di euro...). Ma attenzione: quella è la base per non fare minusvalenza, magari vogliono pure qualcosa di più. E non ho idea di cosa prenda ma non penso poco Se vogliamo buttarci davvero su questi nomi della Premier, l'unico fattibile resta solo Sancho: ancora relativamente giovane, prezzo del cartellino ormai relativamente basso...gioca sia a a destra che a sinistra quindi con un gicoaotre avresti l'alternativa sia ad Yildiz che a Conce...ma ormai non credo più a nessuno di questi nomi, però lui sarebbe l'unico sensato e fattibile
  14. Nessuno pensa a richiamarlo dopo quello che ha combinato a Marsiglia e la madre sembra non aver imparato la lezione. Sono una manica di esaltati. Volevo usare quell'immagine prorprio per rendere l'idea di quanto vedo male la situazione a centrocampo...vedo il vuoto dietro a Thuram...e sono talmente disperato da farmi sembrare un questo momento una buona idea addirittura richiamare Rabiot (che sarebbe una palese *)
  15. Vero...so che può sembrare assurdo ma paradossalmente cederlo mi ha lasciato una sensazione di essere scoperti . Cioè io dicevo fino a settimana scorsa: ho Douglas Luiz, le qualità ci sono...so che è una testa di * e l'hanno scorso non ha fatto nulla, però almeno ho un giocatore con potenziale inespresso...metti che mi torna quello dell'Aston Villa Adesso invece quelli siamo e non posso più nemmeno aggrapparmi alla speranza di una rinascita di DL Oggi abbiamo Thuram che è il nostro pilastro a centrocampo Dietro abbiamo - Locatelli: buon giocatore, maturo, affidabile, ma anche con limiti - Koop: l'anno scorso nullo come Douglas, possiamo sperare di recuperarlo sui livelli di Bergamo ma non puoi prevederlo...cioè è un progetto quello di recuperarlo, mettiamola così...se va bene ok, altrimenti sei lì ancora che giochi con Loca come prima scelta Dietro ci sono: - Wes - Adzic - Miretti A me spaventa questa situazione...spaventa talmente tanto da farmi sembrare intelligente la scelta alzare la cornetta e fare il numero di mamma Veronique 😢🤣😭
  16. Quello sicuro sappiamo tutti a che gioco sta giocando Sabatini. Ha difeso la juve Allegri per amicizia. Ha gettato fango sulla Juve di Motta perché era "patrocinata" da Adani. E ora spera che la.Juve di Tudor sia meglio di Motta come conferma definitiva del fatto che quelli che hanno pompato Motta erano dei totali incompetenti.
  17. Sabatini ha ragione. Ci sono le premesse per fare molto meglio dello scorso anno anche se non dovesse arrivare più nessuno dal mercato. Anzitutto abbiamo preso Johnathan David. L'accoglienza che i tifosi juventini e la stampa italiana ha riservato a questo acquisto è semplicemente ridicola. Johnathan David in 7 stagioni da pro è sempre andato in doppia cifra e segna 20 gol stagionali da praticamente 4 stagioni consecutive (una da 19). E voi direte "eh ma il campionato belga/francese bla bla bla" E va bene. Se non siete convinti, vi informo che Johnathan David a 25 anni ha già più gol nelle sole competizioni internazionali di quanto non ne avessero fatti Lautaro, M.Thuram e Lukaku alla stessa età. Sapete quale sarebbe stata la vostra reazione se lo avesse preso wualcun'altro questo? "Ma nooo, il Napoli/Inter/Roma/Milan ha preso David dal Lille!!!? A zero!!!! Un attaccante di 25 anni che segna 20 gol da 4 anni consecutivi!!!! Ma perché queste operazioni le fanno sempre gli altri 😭😭😭😭😭". Secondo tornerà Bremer. Adesso se vogliamo fare finta che l'anno scorso Bremer non ci sia stato, facciamo pure. Intanto quest'anno noi rispetto all'anno scorso aggiungiamo Bremer e David. Facciamo un altro giochino? Immaginiamo che Bremer fosse ancora al Torino e David al Lille. E oggi uscisse la notizia: incredibile Inter, doppio colpo Bremer-Daivd! E ci fosse la foto di Marotta o Zanetti in mezzo ai due ragazzi che mostrano la maglia dell'Inter. Come reagireste? Saremmo distrutti perché lo avremmo considerato un doppio colpo allucinante. Staremmo rosicando come dei dannati, il forum esploderebbe. Insulti ad Elkann e Comolli. Bene noi è come se lo avessimo fatto, perché abbiamo acquistato David e Bremer è come se fosse un rinforzo nuovo rispetto all'anno scorso. A margine ci tengo a citare Cabal, che è un buon giovane e che l'anno scorso si è fatto male quando era in crescita (Inter-Juve). Secondo me inoltre da braccetto sinistro nella difesa a tre è dove può esprimere pienamente il suo potenziale di ibrido tra centrale sinistro e terzino sinistro Joao Mario magari non sarà un fenomeno, ma se mi permettete da quel poco che ho visto (sue due azioni che hanno portato ad altrettanti gol con Dortmund e Atalanta) credo che possiamo considerarlo un up grade sicuro rispetto a Weah e Costa. E comunque era già un giocatore più affermato di questi due, titolare con 180 presenze nel Porto a 25 anni. Koopmeiners. Parliamo di Koop. Koopmeiners è giocatore distrutto, ha raggiunto l'apice in quella partita in cui si era rinviato la palla in faccia. Bene io la questione Koop la vedo come una win-win situation. È una scommessa che puoi solo vincere. Peggio dell'anno scorso non può fare. Quindi Koop o è quello dell'anno scorso o migliora. Perché peggio veramente non può fare. Magari non lo si recupera più suo livelli di BG, ma se utilizzato correttamente da Tudor può dare di più di quello che ha dato l'anno scorso. Peggio è veramente impossibile. Thuram può quasi essere considerato un nuovo acquisto. L'anno scorso ha iniziato ad alzare il suo livello di gioco verso dicembre e, anche quando era palese che ormai fosse il piu forte che avevamo, il prescritto in panchina continuava a non farlo giocare con continuità per motivi ignoti. Thuram ha impattato seriamente soltanto nella seconda metà della scorsa stagione. Quest'anno è titolare inamovibile dall'inizio. E non è detto che non cresca ancora, è giovane. È quasi un nuovo mezzo acquisto. Yildiz ci dimentichiamo che ha 20 anni. Non possiamo sapere che stagione ha davanti. Potrebbe essere quello dello scorso anno così come potrebbe esplodere e fare una stagione da 15 gol e 10 assist. Cioè non è un giocatore fatto e finito, ha margini di crescita. Vale lo stesso discorso per Koop più o meno. Yildiz è nella.peggiore delle ipotesi quello dell'anno scorso che era soltanto la sua prima stagione giocata interamente in una prima squadra. Da lì può solo migliorare. E questa è una analisi che prende in considerazione solo giocatori già attualmente della Juve, cioè escludendo che arrivi ancora qualche ulteriore rinforzo dal mercato .
  18. È in scadenza, resta al 100% per quest'anno 😢 Poi Tudor addirittura aveva dichiarato che per lui non era male 😓
  19. Il fatto che non fosse da Real o tra i primi 10 al mondo, non toglie che nella Juve di oggi sarebbe secondo soltanto a Thuram. Il Koop di BG sarebbe meglio, ma recuperarlo su quei livelli non è scontato. E se l'unico altro nome che circola è O'Riley (30 milioni per uno che a 25 anni ha 21 presenze in PL, 150 nella serie a scozzese - che è a livello della serie B italiana ad essere generosi - e 50 nella terza divisione inglese), meglio restare così o riprendere davvero Rabiot se OM lo vende davvero a prezzo di saldo.
  20. La situazione attualmente fa paura a livello numerico Attacco: - David - Dusan - Conce - Nico -Yildiz - Milik 6 giocatori per 6 posti, contando che però uno dei 6 è Milik. Quindi siamo in 5. Kolo arriva al 200% non può essere altrimenti. Zhegrova solo se parte Nico. Mediana: - Thuram - Koop - Loca - Wes - Miretti - Adzic Qui numericamente ci siamo, però va detto che se Koop non lo recuperi più ti ritrovi ancora con Locatelli titolare. Dietro hai Wes in scadenza, Miretti e Adzic. Va preso Rabiot in saldo come sicurezza che se Koop non si ripiglia siamo i soliti. Basta fare gli schizzinosi, è il mercato
  21. Non lo so, vedremo...Io sono più fiducioso... sicuramente è stato pagato troppo e dopo la stagione scorsa è incedibile. Secondo me Tudor ne farà un uso più appropriato rispetto alle sue caratteristiche. Se magari è vero che ha overperformato a Bergamo, è anche vero che non può essere quello visto da noi la scorsa stagione. Igor per me gli darà spazio ad inizio stagione soprattutto nelle partite facili sulla carta...mal che vada hai Loca lì dietro pronto a giocare xhe nom sarà un fenomeno ma almeno è affidabile
  22. Ok, ti ho chiesto di spiegarmi il perché di 6 stagioni a quel livello e tu ne consideri solo le 3 che ti fanno comodo. Si chiama sample bias: scegliamo ad hoc il campione che ci conviene per sostenere la nostra tesi. E so già cosa dirai: eh ma l'erdevidise. Perché secondo te è normale fare una stagione da 17 gol da centrocampista in Olanda? Andiamo a vedere tutti gli olandesi usciti dalla Erde se segnavano 17 gol a stagione da centrocampisti? E poi basta sta storiella della Atalanta di Gasperini. Sicuramente è un sistema che ti porta ad overperformare se ti inserisci bene e hai le caratteristiche giuste. Ma non mi pare che Gasperini potesse prendere qualsiasi cristiano, metterlo a centrocampo e questo ti faceva 15 gol. Se vai sistematicamente in doppia cifra da centrocampista, le qualità di base le hai. Che poi un certo sistema le esalta siano tutti d'accordo. Motta ha ultizzato Koop nell'unico sistema in cui non ha senso usarlo. Attacco sempre a difesa schierata, ricezioni sempre in situazioni di palla coperta, schiacciato sul blocco basso avversio già in posizione. Koop è un giocatore che in fase offensiva crea qualcosa se arriva da dietro, se l'azione è in velocità, in semi transizione, inserimenti con e senza palla in cui può preparare la conclusione arrivando in corsa. Non riesco proprio a capire cosa si aspettasse Motta da Koop in quella situazione
  23. E come si spiegano le tre stagioni all'Az e le tre a Bergamo?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.