Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Farfallino

Utenti
  • Numero contenuti

    4.566
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Farfallino


  1. 4 minuti fa, jimmyw ha scritto:

    390 l'Inda?

     

    E gli altri 500 milioni di debito con chi li ha? Coi cinesi? :siciao:

     

    E ricordiamo che non sono proprietari nemmeno del pullman societario ... Mentre noi abbiamo una serie infinita di immobili/asset...

     

    E i giornalai muti come sempre

    Inter bilancio 2022 – Debiti e patrimonio netto

    Il patrimonio netto consolidato al 30 giugno 2022 è negativo per 86,6 milioni, rispetto al patrimonio netto positivo per 53,4 milioni del 2021. Tuttavia, l’Inter ha scelto di sfruttare l’ipotesi contenuta in uno dei diversi decreti legati all’emergenza Covid per differire il ripianamento della perdita entro il quinto esercizio successivo a quello chiuso, quindi rinviando il ripianamento all’esercizio in chiusura al 30 giugno 2027.

    Infine, sul fronte debiti, i debiti complessivi sono saliti a 881 milioni di euro (827 milioni al 30 giugno 2021), crescita spinta dal nuovo bond con un debito per obbligazioni da 407 milioni di euro (344 milioni al 30 giugno 2021). L’indebitamento finanziario netto è invece pari a -268 milioni di euro, rispetto al -297 milioni del 30 giugno 2021, alla luce della crescita della liquidità a 139,1 milioni di euro.

     

    Juventus bilancio 2021, risultato, debiti e patrimonio netto

    Il risultato operativo è stato così pari a -236,7 milioni, rispetto al -197,1 milioni del 2020/21. Il risultato ante imposte è stato negativo per 252,5 milioni, rispetto al -207,8 milioni del 2020/21, mentre il risultato netto è stato negativo per 254,3 milioni contro il rosso di 209,8 milioni del 2020/21.

    Il patrimonio netto al 30 giugno 2022 è positivo per 169,4 milioni di euro, in forte aumento dai 28,4 milioni del 30 giugno 2021 dopo l’aumento di capitale da 400 milioni concluso lo scorso gennaio.

    L’indebitamento finanziario netta è negativa per 153 milioni di euro, in forte miglioramento rispetto al -389,2 milioni al 30 giugno 2021 dopo l’aumento di capitale, che ha portato ad una crescita rilevante della liquidità in cassa (al 30 giugno 2022 pari a 70,3 milioni rispetto ai 10,5 milioni al 30 giugno 2021).

     

    Fonte Calcio e Finanza

    • Mi Piace 1

  2. 10 minuti fa, pablito77! ha scritto:

    La gazzetta sta cercando di farlo passare per un sant'uomo. E ha scritto che l'interessato, in passato, ha già archiviato un'inchiesta Juve... 

    Ma stiamo parlando di 2 cose diverse, il Santoriello sa che al massimo per falso in bilancio si rischia una multa nel suo processo, altro discorso a livello sportivo e quindi decide quali prove affidare alla procura sportiva, visto che non sono ancora state vagliate e acquisite per il caso PRISMA. 

    Se non è parzialità questa.


  3. 9 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

    "pilato" Abodi

    Tecnicamente è competenza di Nordio come ministro, parliamo della procura di Torino non di quella sportiva. Mi aspetto una ispezione del ministero e a questo punto una richiesta di ricusazione da parte della Juventus. 


  4. 9 minuti fa, massimobonini2 ha scritto:

    Beh una simile notizia sbattuta in prima pagina di un quotidiano a tiratura nazionale credo verrà presa sul serio in via arenula... 

    Ancora mi chiedo se le intercettazioni fossero lecite... 

    Il problema non sono le intercettazioni, ma chi giudica, tieni conto che per il falso in bilancio, il famoso Ias38, la sanzione a livello civile è una ammenda, quindi di cosa stiamo parlando. Certo se poi a livello di giustizia sportiva rendi prove inconfutabili i chiacchericci tra i dirigenti allora vale tutto. La cosa inquietante di questo video è quando il Chiariello diche che secondo lui vincere con i conti in ordine è impossibile, solo questo a mio avviso dimostra la parzialità del magistrato.  


  5. Adesso, luca1973 ha scritto:

    Finalmente un po' di sano ottimismo , quindi secondo te anche non hai letto bene il discorso stipendi, pensi ad una multa e nessun altra stangata?

    Discorso stipendi non mi sbilancio, certo che essendo una società quotata mica li avrà pagati in nero, poi se ha detto che non li avrebbe pagati, ma poi lo ha fatto mi immagino e spero che non sia stato fatto a pene di segugio, sarebbe un danno agli azionisti che paradossalmente impatterebbe a livello peggiorativo il bilancio, quindi non dovrebbe provocare danni a nessun altro che ai conti della Juventus. 

    • Grazie 1

  6. 4 minuti fa, Enri78 ha scritto:

    Anche io moderatamente ottimista. Il punto è che a prescindere, noi siamo tifosi. Il significato di questo termine molti non lo hanno compreso.
    Nel bene e nel male si tifa. Nel bene e nel male.

    Non molliamo ;)

    Mi "diverto" di più nel male, nel senso che dopo il dominio e il successivo ovvio calo, mi stava mancando il mordente, questa situazione mi ha risvegliato dagli ultimi anni di torpore. 

     


  7. 5 minuti fa, Enri78 ha scritto:

    Qualsiasi calciatore sa di avere tifosi che apprezzano e tifosi che non apprezzano. Ci sta.
    Qui in alcuni casi ci sono delle situazioni piuttosto pesanti, che creano e disegnano scenari inquietanti, peraltro a mio modesto parere assolutamente immaginari.
    In una situazione di normalità ci può stare, ad oggi il club vive una situazione particolare, una situazione reale (fatta si di penalizzazione, ma anche di legali e forte volontà di difendersi e ristabilire la verità, nel 2023 è diverso dal 2006) e una situazione immaginaria fatta di MEDIA E PROCESSI POPOLARI.
    Chiaro che se noi tifosi ci posizioniamo nella seconda realtà, facciamo un danno a noi ed a tutto il club che al momento ha bisogno di supporto e fiducia.
    In questi momenti si capisce la differenza tra tifosi e quaqquaraquà. Mia opinione magari totalmente errata boh.

    Guarda paradossalmente tolti i giornalisti faziosi e una parte di tifosi avversari beceri, rispetto al 2006 non vedo lo stesso clima, per non parlare dei presidenti, adesso il problema sta tutto nel fatto che il processo sportivo è troppo unidirezionale e lascia poco spazio alle difese. Difatti, troppo tardi, si stanno accorgendo che lo devono riformare. Poi essendo questa una questione tecnica, bilanci etc. ho pure notato che anche i professionisti dell'ambito finanziario si sono spaccati sulle interpretazioni, su tutte lo IAS38, figuriamoci noi poveri tifosi mediamente digiuni di diritto e finanza. Io sono moderatamente ottimista tranne che sulla questione stipendi, ma perchè non ho ancora avuto il tempo di approfondirla. Per dire in sede civile i rilievi della Consob porterebbero se accertati a semplici multe, e in sede di giustizia sportiva se venissero utilizzati i precedenti pure. 


  8. 1 minuto fa, RamaruSeVen ha scritto:

    Penso che non lo capiranno mai fintanto che non fallirà tutta la baracca...

    Per me lo stanno capendo, oh se lo stanno capendo, guardati il mercato di gennaio e le maledizioni che stanno ricevendo dalle PayTv, "ci stiamo cacando sotto"(cit).

    Un conto sono i giornalisti un conto sono i presidenti, questi ultimi sanno benissimo quello a cui vanno incontro.

    • Mi Piace 1

  9. 7 minuti fa, Enri78 ha scritto:

    Io le pochissime info affidabili che ho sulla squadra non le condivido per diverse ragioni.  Etiche soprattutto. Mi scuso a priori e mi dispiace se qualcuno ci resta male per questo, ma è meglio per tutti.
    Inoltre ti dico, che so per certo che moltissimi in società (giocatori inclusi), leggono questo spazio. Non è giusto a mio avviso creare situazioni demoralizzanti. 
    Tutti hanno bisogno oggi di fiducia. E non credo che fare campagne disfattiste e che raccontano di disastri (che peraltro non risultano) siano produttive.
    Questo resta sempre il forum numero 1 del club, nel 2023 è bizzarro pensare che nessuno venga qui a leggere.

    Cosa dovrebbe pensare un giocatore se legge, pippa, bidone, moriremo tutti, c'è la fila alla porta, andremo in B ecc...

    Facciamo i tifosi e sosteniamo....;)

    Mi immagino le risate dei giocatori ad alcuni nostri commenti tecnico tattici o valutazioni sulla qualità degli stessi  sefz 


  10. 3 minuti fa, saxon ha scritto:

    Che stangate dovrebbero prendere Milan e Napoli? 

    Milan indagato per vendita Red Bird, poi sta giocando male, Napoli per l'affare Osimhen verrà sicuramente penalizzato, ma o alla fine di questo o più verosimilmente il prossimo, i veri tifosi fanno caso a queste cose e, anche se non juventini molleranno un pò anche loro. 


  11. 19 minuti fa, Gigi@74 ha scritto:

    Ma vedo una grande disaffezione in molte tifoserie.

    oltretutto anche con le scontiste 30 euro al mese sono tante

    Servizio mediocre, campionato chiuso, annunciate stangate a Milan e Napoli, quale interesse o credibilità ha questo campionato?


  12. 2 minuti fa, Ste71 ha scritto:

    Prendete e dividetene tutti, o voi santitommasi della fede juventina:

     

    https://www.jpmorganchase.com/content/dam/jpmc/jpmorgan-chase-and-co/documents/international-council-members.pdf

     

    The International Council as of March 2022
    Rt. Hon. Tony Blair The Hon. Robert M. Gates
    Chairman of the Council Vice Chairman of the Council
    Former Prime Minister of Great Britain and Northern Ireland Partner, Rice, Hadley, Gates & Manuel LLC
    London, United Kingdom Washington, District of Columbia
    Paul Bulcke
    Chairman of the Board of Directors
    Nestlé S.A.
    Vevey, Switzerland
    Aliko Dangote
    Group President & Chief Executive
    Dangote Group
    Lagos, Nigeria
    Jamie Dimon*
    Chairman and Chief Executive Officer
    JPMorgan Chase & Co.
    New York, New York
    John Elkann
    Chairman and Chief Executive Officer
    EXOR N.V.
    Turin, Italy

    Ignacio S. Galán
    Chairman and Chief Executive Officer
    Iberdrola, S.A.
    Madrid, Spain
    Marcos Galperin
    Chief Executive Officer
    Mercado Libre
    Montevideo, Uruguay
    Armando Garza Sada
    Chairman of the Board
    ALFA, S.A.B. of C.V.
    San Pedro Garza García, Mexico
    * Ex-Officio
    Alex Gorsky
    Executive Chairman
    Johnson & Johnson
    New Brunswick, New Jersey
    The Hon. Carla A. Hills
    Chairman and Chief Executive Officer
    Hills & Company International Consultants
    Washington, District of Columbia
    The Hon. John Howard OM AC
    Former Prime Minister of Australia
    Sydney, Australia
    Joe Kaeser
    President and Chief Executive Officer
    Siemens AG
    Munich, Germany
    The Hon. Henry A. Kissinger
    Chairman
    Kissinger Associates, Inc.
    New York, New York

     

    etc etc

    C'è anche IntesaSanPaolo, praticamente possono spostare la sede della Lega a Torino sefz

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.