Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gnatmm

Utenti
  • Numero contenuti

    3.454
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gnatmm

  1. I feel your pain, come dice re Carlo. Aggiungo al tuo sconforto che ci dicono che dobbiamo esser contenti che un tale Estupinian è stato espulso e pare ( il condizionale è d'obbligo essendo noi parte favorita dalla vicenda) salterà Milan Juve. Estupinian. mala tempora currunt.
  2. Ieri Tudor ha dato in mano a Cambiaso la cabina di regia. Esperimento fallito, per il motivo essenziale che Cambiaso non riesce a stare dentro la partita e nel vivo per 95’. Se no sarebbe altrove come ha detto Tudor. Quindi, o si disciplina, o se no per questa fase meglio andare con la coerenza, e gente che fa il quarto davvero, sviluppando gioco come richiede il modulo prescelto. Ci saranno tante partite da giocare ma le prossime cinque influenzeranno molto il nostro percorso quindi, meglio se Tudor va per la sua strada.
  3. Igor procede per tentativi ormai è palese e piuttosto sconfortante. Mettere Cambiaso regista senza fissa dimora e consegnarsi al nemico mettendo il meno in forma dei nostri (Gatti) sul più svelto e vivo dei loro sono errori difficili da accettare e comprendere. Ciononostante eravamo partiti meglio di loro e avremmo meritato di essere avanti quando invece a 10’ dalla fine del primo tempo abbiamo staccato la spina tutti. E abbiamo regalato il vantaggio. Siamo rientrati con l’elettroencefalogramma piatto e sembrava stessimo difendendo un 2-0. Ci siamo mossi solo con la disperazione e senza altro pensiero McK ha avuto il matchball ma l’ha messa in bocca a Carnesecchi. Speriamo Bremer non sia nulla. Buona serata.
  4. Già faceva star male quella che abbiamo messo andando dietro ai soliti noti, ma quella ufficiale proprio non si può vedere…speriamo almeno di portarla a casa
  5. Se la formazione è quella che ci stiamo giocando sul Giochino e’ semplicemente agghiacciande, @Dalia91 e’ la nuova Christine de Pizan, e per almeno una buona oretta prepariamoci a una serata poco esaltante. D’altra parte questa non vogliono veder finire 4-3, poco ma sicuro. E io che volevo giocarmela con JM nei tre davanti ero, come Murphy, un ottimista.
  6. Buondì. Di Gregorio Gatti Bremer Kelly Kalulu Locatelli Thuram Cambiaso Adzic Yildiz Openda me la giuoco contro gli illustri @chigen @Wynton La formazione e’ brutta e penso lo sarà anche la partita fino ai cambi. Asseiez vous e vediamo come andrà
  7. Grazie per il contributo, il video è fondamentale per capire come deve funzionare una coppia di mediani. La catena si sviluppa quindi se ho capito bene tra il movimento sempre sfalsato dei due centrali e gli esterni ovvero i membri della colonna che in qualche modo devono avere caratteristiche che nel complesso sono efficaci nelle due fasi…
  8. provo a ragionare per 'colonne' e quindi braccetto, esterno di cc ( quarto o quinto che dir si voglia) e trequarti...
  9. Fossi alto croato e pelato per l'Atalanta la penserei così: Una catena di destra molto effervescente e con rotazioni importanti nel corso della gara e una sinistra più 'stabile' perchè fondamentalemente è anche quella con meno alternative. A sinistra stabilità: Kelly braccetto, Cabal quarto e Yildiz davanti, con Cabal un pò più bloccato e quindi meno usurabile, se le cose si mettono male dentro Cambiaso nel ruolo solito. Se la catena regge, non cambierei niente fin quasi verso la fine A destra partirei con Kalulu braccetto, McK esterno e ( so che molti non approveranno) Joao Mario esterno alto. Partirei coperto perchè qui mi piacerebbe vedere le mosse per andare a vincerla dopo il 60', perchè a quel punto sono quasi certo la partita non sarà ancora "stappata" e mi aspetto sarà ancora 0-0. A quel punto fuori il texano e JM e dentro Cambiaso quarto e dx e Zhegrova ( se a quanto pare Chico è in forse, oppure Chico in funzione grimaldello). L'obiettivo è matchare l'Atalanta di Juric co un atteggiamento prudente allo stesso livello, per poi sfruttare in pieno il cambio di marcia che i cambi possono dare e che loro non avranno causa infortuni. Juric ha pochi cambi e noi decisamente più varietà di opzioni, se le usiamo bene. Il resto come da copione con David punta ed eventualmente Openda per Yildiz se Kenan fosse sotto tono o servisse appesantire il davanti con Dusan e Openda in luogo di Yildiz e David sempre dopo il 60'. Se tutto va bene dovrebbe avanzare almeno un cambio per fare rotazione a cc...
  10. Io ho buone vibes ( si dice così adesso, no? ) per l'Atalanta, in fin dei conti il dodicesimo Atalantino non potrà scendere in campo e se ne starà buono a Lissone perchè se no rischiano la sollevazione popolare (a cui potrei stavolta partecipare attivamente) In ognicaso abbiamo davanti due trittici di partite separate dalla sosta in cui si parrà la nostra nobilitate Atalanta Villareal Milan e poi Como Real Lazie... a fine Ottobre sapremo...
  11. mazziati e poi cornuti, come accade su tutti i tavoli a partire dalla ripartizione dei proventi dei diritti tv per finire appunto al metro di giudizio sistematicamente sfavorevole applicato a noi sia in Serie A che in Europa. E non scomodo la ASL di Napoli a cui rivolgo solo un caro e affezionato saluto...
  12. Il mio modesto avviso è che la nostra rosa oggi non va veramente bene per nulla. Avessero preso un vertice basso di ruolo almeno si poteva pensare di fare un centrocampo assortito correttamente con un filtro importante, una mezzala di regia ( Locatelli) e un box to box abbastanza libero (KT) se schierati a tre, e una vera alternativa a Loca o Thuram se a due. Come siamo piazzati adesso non andiamo bene nè a due nè a tre e visto che davanti abbiamo più alternative giusto andare di 3-4-3 o 3-4-2-1. Se nei quarti si mette almeno un terzino difensivo lo stress sui mediani diminuisce un poco,altrimenti se i quarti sono molto offensivi andiamo in crisi, se anche nessuno dei trequartisti torna a aiutare. Difendersi in cinque non è possibile, anche se avessimo due mediani difensivi superlativi, materiale di cui non disponiamo neppure di un esemplare. In linea teorica mancano alternative nei ruoli più dispendiosi ( i quarti ) ma poi all'atto pratico i ns 'quarti' non è che si fanno poi tutto 'sto mazzo su e giù per la corsia ( Cambiaso continua a fare la mezzala poco incline alla copertura, infatti poi all'atto pratico siamo quasi sempre già ora a tre in mezzo, ma nessuno fa le cose giuste... Joao Mario fa cose importanti partendo largo ma venendo a tagliare il campo e potenzialmente sovrapporsi al terquarti destro che se è Chico fa gli stessi movimenti ( Zhegrova non si è ancora visto abbastanza per cliassificarlo) In sostanza un mediano difensivo era l'acquisto indispensabile del mercato che però non è stato preso, ma di sicuro mi aspetto che mi si contraddica dicendo che abbiamo già fin troppi muscolari in rosa ( e ditemene uno, manco avessimo Kante' Partey e Kessie tutti a disposizione di Tudor) e che ci vuoel un regista di qualità quando in giro a parte DeJong non ce ne sono...
  13. propongo un filone di discussione, sempre tattico, ma un pò 'laterale'... nel senso che, certo, questa rosa ha lacune, ma tra i pregi c'è la possibilità, con i cinque cambi e soprattutto con le qualità degli gli uomini che restano in panchina, di cambiare volto, fisionomia e modo di giocare al fatidico scoccare dell'ora di gioco. Secondo me, mastro @jouvans, anche Tudor non ha ancora messo a fuoco come sfruttare bene i cambi a seconda dell'avversario e se vogliamo anche chi far partire titolare e chi sfruttare da subentrante a seconda dell'avversario. Ora, in ossequio al postulato che la tattica è sempliceh solo per chi di tattica non capisce una beneamata, si generano una catena di gradi di libertà e di assortimenti non da poco...anche lasciando fermo il modulo. MI spiego meglio. Vlahovic ha reso da subentrante in maniera profondamente diversa rispetto a quando è statto schierato dal primo minuto. Uso la parafrasi per non usare il termine 'titolare' che è 'misleading'. Per me il titolare è quello che ti fa vincere le partite, anche se schierato al 85'. Può essere che con un certo tipo di avversario sia opportuno partire comunque con David o Openda o entrambi, e tenere Dusan per il momento i cui la partta è stappata, ci sono spazi e può far valere la specialità della casa ovvero il tiro senza controllo da palla nello spazio Idem forse si può applicare al team degli esterni ( lo chiamo team perchè penso allo special team del Football US): pur con il mercato monco abbiamo soluzioni - 'team esterni difensivo': Cabal - Kalulu come si diceva poc'anzi - 'team intermedi con un esterno difensivo (preso dall'urna con Cabal e Kalulu) e uno preso dalla gabbia degli aggressivi/anarchici ( Joao Mario, Cambiaso) considerando la regola del piede forte oppure la flessibilità di Cambiaso su entrambe le corsie, alla bisogna Quindi si può pensare di iniziare con un approccio e poi cambiare alle mutate condizioni al contorno. E quindi parlare più di assortimento di reparti e non di singoli, dove evidentemente le alternative - gli 'special team' - esistono e sono credibili. Ciò vale sempre fine a un certo punto considerato che invece i tre di difesa e i due in mezzo sono per scelta caratteristiche e dispendio meno soggetti, in teoria eh, all'usura dei 95', e aggiungo anche per loro intrinseca 'indispensabilità' ( se Bremer e Thuram stanno bene, giocano, esempre, e questo penso ci trovi tutti d'accordo ) E aggingo se va avanti così anche il tanto troppo bistrattato Lloyd Kelly. Ora non dico di scomodare Tom Landry o Jimmy Johnson, però un approcco del genere potrebbe aiutare anche solo per non veder succedere la circostanza dell'Openda quinto che proprio sa di casino e pure non organizzato.
  14. è probabilmente il suo ruolo, come peraltro anche si può dire per Thuram, Locatelli, Adzic, Koopmeiners McKennie...ops ho finito i centrocampisti
  15. Sul tema Cambiaso, nel momento in cui Cabal dovesse dare garanzie, Cambiaso lo panchinerei allegramente perchè con tutto il rispetto per il suo ruolo di tesserato Juventus e per le cose buone che in passato ci ha fatto vedere, non è Neeskens e quindi o fa quel che serve alla squadra oppure ci mettiamo in modo di giocare di catena come vuole l'allenatore attualmente in carica. Oltretutto la coppia di esterni Cabal Joao Mario potrebbe essere equilibrata il giusto quanto vuole l'allenatore, che infatti con Cambiaso a sinistra e non un fenomeno a difendere, a destra ci ha piazzato Pierre Kalulu. Con Tudor il gioco nasce correndo sulle fasce (rima casuale). Mi sa che il buon Igor se avesse due altri difensori centrali di piede educato e potesse decidere di testa sua li schiafferebbe mediani senza pensarci due volte...e di uno ne ha proprio bisogno, e ho la sensazione che lo chiederà per gennaio, e già sarebe una mossa molto utile in tema di rendimento della squadra...poi tutti vogliono Bellingham o DeJong eh
  16. gnatmm

    Verona - Juventus 1-1, commenti post partita

    Non ho potuto vedere tutta la partita ma solo per caso alcuni minuti del primo tempo, intorno al momento in cui abbiamo segnato. Ciò nonostante non mi sono rammaricato di non poterla vedere perché era palese che non avevamo le energie per portarla a casa in tranquillità. Con la partita in bilico era troppo ghiotta per i cecchini in giallo. Era quasi scontato finisse come è finita. Però con la mancata espulsione hanno veramente passato il limite. Tatticamente Tudor sapeva di non poterla giocare alla sua maniera e ci ha provato col casinò, neanche troppo organizzato. Questo dicono i cambi. Peesonalmente mi piacerebbe vedere più spesso la squadra giocare di catena su entrambe le fasce assortendo al meglio i terzetti braccetto, esterno e trequarti. Siamo ancora cantiere.
  17. Forza signori, il sole illumina il fondo dei pozzi e qui si fa flanella col cinema d’essai e la letteratura di nicchia… Di Gregorio Kalulu Gatti Kelly Joao Mario McKennie Locatelli Cabal Conceicao Vlahovic Yildiz gioco contro @chigen giusto per un salutino riennevasplus
  18. Tranquillo Velas, al massimo qualcuno di noi cercherà di investirti mentre vai in bicicletta dopo che avrai tentato di prenderti il punto di consolazione una volta che Tudor mette Rouhi titolare. ( sempre in base all’art. 7 comma 5, capoverso 3 romanino 2 del regolamento del giochino)
  19. Per me tutti a cercare un giocatore che o non esiste o costa fuori portata in un contesto in cui non serve. Tutti a cercare Pirlo, ma la notizia è che Pirlo ha smesso, abbiamo un allenatore che gioca con due intenditori davanti alla difesa e sempre tutti a sognare il faro sulla trequarti, l’uomo dell’ultimo passaggio ma anche del lancio millimetrico, ma che sa difendere, forte fisicamente, dal piede educato, etc etc.
  20. gnatmm

    Qual è la carenza principale della rosa secondo voi?

    Un mediano capace di difendere sui centrocampisti avversari senza schiacciarsi e costringere anche l’altro mediano a appiattirsi sui difensori e che dia sicurezza a tutti di poter aggredire sistematicamente in avanti. Siamo ancora troppo allegriani come mentalità lì in mezzo e non è una critica verso la passata gestione il passato e passato…se vogliamo tenere Tudor dobbiamo seguirlo nel suo credo i mediani non fanno regia contribuiscono al gioco che nasce e si sviluppa sulle catene laterali con passaggi semplici e veloci e triangoli mandati a memoria. Un grande regista non c’è sul mercato quindi comunque bisogna fare altro per creare gioco, e poi una sola fonte di gioco è ormai schermata a prescindere.
  21. Purtroppo si sono avverate molte delle previsioni fatte in estate, dove si diceva che con questo sistema di gioco i quarti devono giocare di catena e star larghi attaccando al massimo venire dentro ad aiutare in copertura e che poi a cc mancava un interditore vero. A Verona vanno fatti rifiatare in diversi, Cambiaso e Bremer su tutti, dentro Cabal quarto a sx e Gatti in mezzo. A destra confermerei Joao Mario, davanti Chico e Zhegrova dovrebbero coprire i 90’ a destra idem Yildiz e David a sinistra e Openda e Vlahovic in mezzo. Locatelli dovrà giocare 90’ con Adzic alzerei Thuram dalla panca solo se si mette veramente male.
  22. gnatmm

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Dei sette gol presi in quattro giorni uno solo e’ stato segnato da un attaccante in posizione da attaccante con una responsabilità precisa dei difensori che non sanno difendere a zona sui piazzati soprattutto Kalulu e Gatti. Adeyemi ci ha segnato mettendosi trequartista dietro la punta gli altri tutti da difensori e centrocampisti che hanno potuto sfruttare il filtro inesistente del ns centrocampo a volte anche sommato a disimpegno in uscita troppo leggero. ieri sera servivano due paratone per non prendere i primi due il terzo e’ una papera senza se e senza ma. Di Gregorio non era un fenomeno prima non è un bidone adesso.
  23. Non sono macchine, dopo un 4-3 con l’Inperd ci poteva stare una flessione a livello di testa, loro lo sapevano e hanno giocato da provinciale italiana pur essendo una squadra di livello con delle individualità. Come dico spesso la Champions è un altro sport e se per noi fare filtro ai venti metri vuol dire girarsi alla Bonucci come ha fatto Koop sul loro secondo o perdere ai venticinque la palla in uscita come ha fatto Thuram sul terzo, ah beh….la vai a raccogliere dentro matematico. Poi va bene, Digre si lascia cadere come un sacco vuoto e la prende da pollo ma era in piena lassitudo certaminis come tutti gli altri. ( si, anche quella avevano capito gli antichi romani). Per giocare questo sport qui serve che i quarti facciano i quarti di catena e serve un t-rex a fianco a Thuram. Per avere ambizioni serie di t-Rex ne servono due ma qui poi si dice ‘basta muscolari’ e io mi chiedo ma dove mai ne abbiamo uno. E in ultimo, non so cosa darei per poter abbracciare Lloyd Kelly e chiedergli scusa, lui non sa perché non legge quello che è stato scritto qui ma io si e mi vergogno. Quel faccino triste da ragazzo di periferia inglese con le casette a schiera tutte uguali anche nella muffa merita rispetto, perché sa cosa vuol dire “till the end”.
  24. In base al comma sette, capoverso 12, articolo 5 delle regole di @velas riportate sulla stele di Rosetta mi autoproclamo vincitore morale del turno per aver immaginato Gatti in panca che avete schierato quasi tutti e aver ammesso la possibilità di avere McK titolare.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.