Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

bardockssj

Utenti
  • Numero contenuti

    4.146
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da bardockssj


  1. 20 ore fa, Thyrus ha scritto:

    Cavolo, aver allenato pulcini ed esordienti, magari di qualche squadretta di paese, è una certificazione mica di poco...

    Simeone ha vinto solamente: 2 campionati argentini, 1 Liga, 1 coppa di Spagna, 1 Supercoppa di Spagna, 2 Europa League e in quelle occasioni ha vinto entrambe le supercoppe europee contro le vincitrici della champions. Se non è un vincente lui, Klopp cos’è? Allegri l’avrei esonerato dopo Cardiff, ma come diceva giustamente il messaggio che hai quotato, va preso un altro allenatore vincente, e soprattutto si devono risolvere i problemi strutturali della rosa, che sono molti è troppo sottovalutati, perché gente come khedira, Matuidi, Mandzukic e Bernardeschi non c’entrano nulla con La Rosa titolare di una squadra che vuole vincere la champions nel 2019.

     

    non ho allenato "squadrette" di paese ma tant'è, inutile stare a specificare, il mio era solamente un chiarimento visto che l'utente che avevo citato continuava ad insistere sulle competenze altrui, io almeno ho il patentino di secondo livello.

    su Simeone hai perfettamente ragione, preso dalla foga non ho fatto mente locale sui suoi successi nazionali ed internazionale. 

    Onestamente però Simeone ha un tipo di gioco che a me non piace per nulla. Certamente è molto concreto ma alla pari dell'ultimo conte si basa troppo sui nervi, pur essendo psicologicamente meno estremo del salentino(dovrebbe essere salentino conte se non erro).

    sul trovare un allenatore vincente, direi di andarci piano e soprattuto di valutare l'entità delle vincite e mi spiego meglio, ad esempio vincere una Liga, in questo momento storico ha una valenza molto superiore a vincere due o tre campionati di serie A perché il livello del calcio spagnolo in questo momento è, inutile nasconderci dietro ad un dito, mediamente più alto di quello italiano, come ci dimostrano anche le competizioni internazionali. così come vincere una premier.

    In moltissimi, forse troppi, esaltano i 5 scudetti consecutivi di Allegri ma se andiamo ad analizzare tutti i fattori che ci hanno portato a questo filetto storico, comprendiamo quanto la valenza reale di questi successi non sia, par valore assoluto, un marchio che certifica la qualità dell'allenatore toscano. 

    Sono altresì convinto che un qualsiasi allenatore messo nel contesto Juventus negli ultimi 3/4 anni avrebbe avuto, con tutta probabilità, gli stesi risultati del Livornese, e questo non per sminuire Allegri, ma per ridimensionare quello che è stato il suo apporto reale alla squadra ed esaltare quelle che sono invece state le competenze tecniche ed economiche della società negli ultimi 10 anni, da quanto ovvero, Andrea Agneli si è insediato in società.

    Per spiegarmi meglio, mentre il livello societario della Juventus, inteso a tutto tondo dalla parte economico-finanziaria a quella prettamente sportiva, si alzava esponenzialmente, il resto del calcio italiano non solo non seguiva il treno, ma al contrario si attorcigliava su se stesso causandone un graduale ma drammatico abbassamento del livello generale. ci ritroviamo con un livello calcistico che sarebbe stato da serie B nel finire degli anni 90 o primi anni 2000. dopo ave avuto un ventennio di altissima qualità a livello generale, con il calcio italiano sul tetto del mondo, ora ci ritroviamo in uno dei picchi più bassi della storia del nostro calcio. 

    il risultato è che un thottenam qualsiasi ci mette in difficoltà palese, che uno United in sommossa contro l'allenatore(poi esonerato solo un mese dopo) ci mette nel sacco e che un atletico riesce a darci lezioni di tattica all'andata(al ritorno è vero che abbiamo fatto una bellissima partita ma è altresì vero che Simeone, preparandola malissimo mentalmente ci ha dato una mano mica da poco).

     

    Per tirare le somme di questo pippone, La Rosa, ad esclusione di alcuni elementi arrivati a fine ciclo è di altissimo livello ma viene disinnescata da un allenatore che non sfrutta a pieno le qualità intrinseche.

    Se metti un Dybala a fare il mediano incontrista, un Cancelo a fare l'ala o la mezzala, un piani a fare il registra arretrato o l'incntrista insomma, te le vaia cercare e non strutti le caratteristiche dei giocatori che hai a disposizione ma cerchi solo di adattare quello che TU hai voluto ad una tua idea di gioco che va a snaturare La Rosa a tua disposizione.

     

    e permettimi un ulteriore appunto, come ha detto più volte Marotta e ribadito nelle ultime interviste anche da paratici, la società ha sempre messo a disposizione di allegri la tipologia di giocatori da LUI richiesta, ovvero se si prende un matuidi è perchè Allegri ha voluto un matuidi(inteso come tipologia di giocatore) e non perché "quello offriva il mercato". tirando le somme quindi, inutile dire che ci sono lacune laddove è stato l'allenatore a costruire una certa tipologia di rosa. 

    ed allegri è questo, fece la stessa cosa al Milan salvo poi lamentarsi dei giocatori quando vide arrivare la fine del suoi percorso rossonero.

    • Mi Piace 1

  2. Adesso, O' Rei David ha scritto:

    E via di delirio in delirio. Noto che la melanzana prescritta sta facendo danni inenarrabili 

    ma quale Melanza prescritta... tu stai delirando... allora partiamo da due principi

    1) avendo allenato so di cosa sto parlando(ho allenato per 5 anni prima i pulcini e poi gli esordienti giusto per chiarire)

    2) guardo le partite e lo faccio, se permetti, con un certo occhio tecnico

     

    ora, partendo da questi due principi ti posso assicurare che Allegri fa sfiancare i giocatori, sia a centrocampo che in attacco, facendoli correre inutilmente avanti ed indietro perché non avendo nessun tipo di organizzazione offensiva per tenere la squadra corta corrono avanti e indietro come un branco di galline impazzite. 

    vatti a guardare le statistiche dei km percorsi dai nostri giocatori e fai un bel confrontino con le altre squadre , soprattutto quelle che sono arrivate ai quarti e vedrai quanto ti sorprenderà la risposta .

    Quanto dico trova poi riscontro anche durante la partita perchè duriamo costantemente 60 minuti. 

    se troviamo un avversario che, come noi, si prende delle pause durante la partita riusciamo a durarne 75 ma non di più e durante TUTTO l'arco della stagione. se invece troviamo una squadra che è atleticamente più avanti e che ha una organizzazione tale da permettergli di non prendersi pause spingendo per tutta la partita, beh dopo 60 minuti ed anche meno siamo completamente cotti ed in balia dell'avversario. 

    e non è una questione di condizione fisica precaria ma di un andamento COSTANTE durante le ultime due stagioni, dalla prima all'ultima giornata.

    In campionato questa cosa si nota mendo perchè il campionato italiano ha dei ritmi talmente bassi da permetterci di "riposare" durante la partita e di sfruttare quei 60 minuti per poter vincere, in Europa invece, dove i ritmi si alzano, andiamo in sofferenza. 

     

    5 minuti fa, O' Rei David ha scritto:

    Si. Puoi scriverlo. A me girano più che a te sinceramente. È l'analisi delle cause sulla quale siami agli antipodi 

    Simeone altro grande allenatore (vincente) 

    e cosa avrebbe vinto Simeone per essere chiamato vincete?


  3. 3 minuti fa, O' Rei David ha scritto:

    Abbiamo perso per una questione fisica, di cui Allegri è ampiamente responsabile, non per i deliri sul gioco

    ma quale questione fisica... ma veramente non vi rendete conto... lo stato di forma è direttamente dipendente da come e quanto corri. Allegri per sopperire alla totale mancanza di organizzazione sfianca i giocatori facendo li correre inutilmente per 90 minuti più recupero.

     

    Questo proprio non ti entra in testa... ma va beh, inutile continuare ad argomentare con una persona che se gli indichi la luna ti guarda il dito.


  4. 30 minuti fa, O' Rei David ha scritto:

    Il calcio dominante di Klopp ha portato a tre gol sul groppone e potevano essere tranquillamente cinque. Il calcio dominante di Pochettino ha portato a perdere la prima in casa contro la famosa banda di ragazzini 16enni. E rompono le palle ad Allegri. Vai vai, continuate continuate  .asd.asd

    Banda di adanizzati. L'idiota dopo 50 minuti di * ha cambiato strada come al solito e si è messo a decantare Messi. Ma non era il gioco dominante a fare la differenza? E il bello è che c'è gente che lo idolatra .doh

    Forse quello che ha voi appecorinati di allegri non entra nella testa è che non serve un calcio dominante ma un calcio organizzato votato all'attacco. La banda di ragazzini non ha MAI fatto un retro passaggio MAI. hanno dominato il centrocampo con atletica e qualità e non con il fisico. avere un branco di caproni crossi ma con i piedi montati al contrario ti porta a perdere sempre contro squadre tecniche organizzate e che vanno alla metà della velocità dell'avversario. ma a voi questoproprio non vuole entrare nella scatola cranica. 

    se hai una squadra organizzata e tecnica, dove tutti sanno quello che devono fare e come farlo, anche giocando di rimessa i 3 passaggi sei davanti al portiere, esattamente come ha fatto l'ajax, come fa il Barcellona di Valverde e come fanno quasi tutte le squadre europee. 

    Eppure mi pare che il concetto sia stato spiegato parecchie volte e argomentando abbondantemente. 

    A me, come a tanti altri qui dentro, non frega nulla del belgioco alla sarri, che a conti fatti non ti porta a nulla, ma importa di una squadra quadrata, atleticamente veloce e che sappia come ribaltare l'azione in 3 passaggi. 

    La Juventus di allegri negli ultimi 2 anni non è nulla di tutto questo, specula per lo più sulle debolezze altrui quando il fisico lo permette altrimenti diventa una squadra mediocre e prevedibile. dove bloccando le uniche due fonti di gioco, portiere e pjanic, la annulli completamente. così ha fatto il real lo scorso anno, così ha fatto l'atletico all'andata e così ha fatto l'ajax sia all'andata che al ritorno. 

    e giusto per un mio piccolo appunto personale, è vero che al ritorno contro l'atletico abbiamo fatto una gran partita ma è anche vero che l'atletico era senza Costa e che sono entrati in campo convinti di essere già ai quarti.

    • Mi Piace 2

  5. 4 ore fa, bn1897 ha scritto:

    Pensa che in altri sport la stagione regolare è solo il preludio al vero clou: i playoff.

    Non si può criticare la formula di una competizione solo perché con la formula attuale non si riesce a vincere.

    Penso che in italia, invece, i tifosi delle altre squadre sarebbero molto contenti di avere i playoff scudetto alla fine della stagione regolare.... perché?

     

    PS. anche in caso di superlega non escludo la possibilità di playoff, perché le televisioni, che comprano i diritti, sarebbero molto più invogliate a tirare fuori il grano.

    Su una cosa non ci sono dubbi: a livello di incassi, gli scontri ad eliminazione diretta tirano molto più di un girone.

    Innanzi tutto analizziamo dove sono nati i play-off, ovvero nel basket statunitense, e li hanno sempre avuto un senso. perché prima dell'avvento della NBA, la west division e la est conference erano due campionati a sestanti, poi è nata la NBA ma c'era la necessità di trovare una formula che non fosse così invasiva da mortificare tutte e due le vecchie federazioni, così si è deciso di continuare con due campionati separati, per poi giocare una sorta di terzo campionato in modo da arrivare al campione NBA della stagione, ed ecco che sono nati i play off.

     

    quindi, in quel caso hanno un senso, in tutti gli altri casi di applicazione invece no, sono solo una cosa antisportiva ed inutile.


  6. 5 ore fa, Michael Laudrup ha scritto:

    Si, è incredibile non avrei mai pensato si arrivasse a certi punti... 

    Pensa invece che io trovo incredibile come si possa essere talmente ottusi da ragionare solo in funzione di un ipotetico tifo(prescritto o bianconero) invece di analizzare i fatti discernendone dalla fede calcistica. 

     


  7. 17 minuti fa, marchisiogobbocomeme ha scritto:

    Perché faceva un gioco di rimessa, quello era il suo buon gioco, ma che mi andrebbe anche bene eh, avendo i due miglior contropiedisti sulla faccia della terra. (Ronaldo e Douglas Costa, in più ci aggiungiamo cuadrado e cancelo e direi che potremmo essere fenomenali in questo). 

    Solo che quando facciamo una ripartenza vedo giocatori che fanno quello che gli pare, chi taglia a destra, chi taglia a sinistra, chi porta l uomo sul portatore di palla, portatori di palla che portano troppo palla fino a farsi chiudere. 

    Klopp ci fa il 50 % dei suoi gol facendo contropiedi o verticalizzando immediatamente. Riesce a farlo perché in allenamento glieli farà ripetere a sfinimento e poi in campo sembra una cosa naturale. 

    Il ns gioco invece è completamente improvvisato e allegri non lo nasconde neppure che sono i singoli che devono passarsi bene la palla, capire le posizioni da occupare, capir i movimenti da fare, addirittura capire i momenti della partita (questa poi...). 

    Ma non sarebbe più facile dargli uno spartito comune da seguire? 

    Bello allenare così. Capisco perché facciamo spesso una seduta al giorno. 

     

    che poi io mi chiedo, ma se veramente sono solo i giocatori a doversi inventare movimenti e "capire i momenti della partita" lui che diavolo ci sta a fare in panchina?

    cioè questo prende 7 milioni all'anno per sparare boiate in TV e dire halma halma quando le stiamo buscando da un branco di ragazzini?!


  8. 38 minuti fa, Basco Rosso ha scritto:

    Facile prepararsi due domandine seduto dietro una scrivania e pretendere che uno in piena trans agonistica risponda a modino... ripeto Adani mette insieme due frasi ad effetto tutto il contorno è aria fritta il problema è che c'è gente che ci casca e lo fa diventare la bocca della verità.

     

    quindi ora siamo passati dal "Adani balera e farnetica" al "facile fare i * con il * degli altri" ok... quindi vedo che il dibattito è impossibile... quindi eviterò di rispondere oltre sull'argomento. quando avrai deciso di affrontare la cosa con oggettività ne riparleremo, fin ad allora ti esorto a non quotarmi più, io farò altrettanto


  9. 7 minuti fa, as1976 ha scritto:

    E’ vero, ma riguarda solo quelli con potenziale riconosciuta capacità di alterazione delle prestazioni sportive.

    il che esclude tutta una serie di prodotti di penultima o ultima generazione che non sono ancora o magari non saranno mai inclusi in lista, per non parlare di fitoterapici e integratori.

    ti posso garantire che in via cautelativa in Italia, nel calcio, e’ molto difficile che qualcuno li utililizzi. Se non in casi molto molto particolari e cum grano salis.

    Cosa che non credo LEGITTIMAMENTE succeda all’estero. 

    quindi come vedi stai insinuando e giustificando l'ingiustificabile.

     

    la colpa della brutta preparazione atletica è da imputare solo agli attuali preparatori ed ai ritmi imposti dalla attuale serie A. ti posso garantire che seguo costantemente la premier e la liga ed in entrambi i campionati girano al doppio della velocità della serie A. 

    questo è il vero problema delle squadre italiane e non ci sono altre giustificazione ne di farmaci ne di altro.


  10. 6 minuti fa, ds4life ha scritto:

    Mi fate ridere. Riducete tutto ad una competizione. Allora ti chiedo chi è che fallirà Liverpool o Barcellona. 

     

    Lezione di calcio dici. Allora perché non ho sentito critiche così che ne so al Barcellona due anni fa tipo. Eh?

     

    Il non gioco altra cosa che me fa ridere tanto. Perché è detta da incompetenti. Può non piacerti ma  gioco c'è. Siete voi i fessi che volete il palleggio con questo centrocampo. Non c'è uno che possa dare il filtrante, in mezzo non passi perché sei lento di letture. O vai sulle fasce o non fai nulla. 

     

    Il calcio è fatto dai calciatori. Se ho questi faccio una cosa se ho altri faccio un'altra. L'allenatore deve mettere la squadra in condizione di fare quello che sa fare. Xavi e Iniesta sono sempre xavi e Iniesta mica lo sono stati solo con guardiola, anzi è proprio il contrario. 

     

    Allegri non ha risposto alla domanda, ma ha risposto a quanto ha detto Adani dopo Napoli arsenal, e quello che disse il fesso era senza senso. La condizione fisica nel calcio è FONDAMENTALE. Se non corri non puoi giocare bene, e perdi anche con il Fano se stanno bene loro, figurati con una squadra buona (che per me esce con il totthenam) 

     

    Ma l'ultima cosa è che riducete tutto ad una stagione. Ogni anno è il moriremo tutti, è finita, faremo schifo.

    Vedere la squadra convinta e i tifosi no mi fa ribrezzo. 

     

    Ma so che questa è la attitudine del mondo moderno, infatti fa schifo il mondo 

    e allora facciamolo santo subito a sto povero allegri, però poi vai ad analizzare bene le cose e scopri che, una certa tipologia di calciatore la vuole allegri(vedi centrocampisti tutto moscolil con i piedi montati al contrario) che i giocatori dai pieni buoni e dediti al palleggio li abbiamo ma il livornese li tiene in panchina, che un Dybala, attaccante puro gioca da mediano incontrata, che Barzagli cotto fa il terzino e che un inguaribile Mandzukic sta in panchina solo quando è completamente rotto e ti chiedi, ma allora il fatto che i giocatori che scendono in campo li sceglie allegri, perchè deve essere sempre e solo colpa dei giocatori se poi chi li sceglie è quello che sta in panchina?

     

    e poi, se la responsabilità delle sconfitte e sempre solo colpa dei giocatori che "non fanno quello che dice allegri" perchè l'allenatore viene pagato ben 7 milioni all'anno? tanto valeva metterci una scimmia ammaestrata in panchina sarebbe uguale no? tanto poi i giocatori sono quelli che contano. 

     

    allora tu mi rispondi e no ma quando si vince bla bla bla... ottima argomentazione quando non si sa cosa dire...

     

    l'allenatore conta il gosto come i giocatori, una volta allegri disse che il suo unico compito era non fare danni, bene rifacendomi alle sue parole dico che il suo compito lo sta svolgendo male visto che sta facendo più danni della grandine in queste ultime du stagione. seguendo il suo stesso ragionamento, se avesse un minimo di coerenza ed orgoglio darebbe le dimissioni, ma come chiunque in Italia si è tanto bravi a fare i fenomeni a parole ma poi quando si devono fare i fatti tutti a nascondersi dietro ad un dito.

     

    nello specifico allegri meriterebbe esonero perche le sue responsabilità nelle ultime due stagioni sono evidente come il NON gioco espresso espresso dalla squadra proprio perchè mette in campo giocatori inadeguati , fori forma o fuori ruolo.


  11. Adesso, armenobianconera ha scritto:

    tra un pò arriveranno a dire che abbiamo dominato l'ajax e che abbiamo avuto due episodi a sfavore.......

    manca poco vedrai.......

    mah, veramente da quello che si legge qui ci sono già arrivati anche perchè lo ha detto il vate di Livorno... quindi per forza è così...


  12. 14 minuti fa, as1976 ha scritto:

    Ma proprio per niente.

    quella che tu citi e’ la normativa antidoping, regolamentata e codificata dagli organismi internazionali. E ci mancherebbe ancora che non fosse così .

    quella norma anche l'utilizzo dei farmaci consentiti sia nelle dosi che nei contenuti farmacologici, oltre a nomarmarne anche i campi di utilizzo. 


  13. 1 minuto fa, as1976 ha scritto:

    Insinuo e accuso?

    chi e per che cosa, di grazia ?

     

    la gestione atletica degli atleti professionisti, in particolar modo per quel che riguarda gli sport di contatto, per loro natura traumatici, non può prescindere da uno specifico ricorso a terapie farmacologiche ad hoc, oltre che a fitoterapie e ad integratori alimentari in forme e dosaggi diversi dalla gente comune.

    cosa che in Italia ( e solo in Italia) nel calcio (e solo nel calcio) non si fa dalla famosa inchiesta.

     

    dov’e’ che avrei accusato o insinuato ?

    nella forma e nella sostanza, i Italia si fa lo stesso uso di farmaci e integratori che si fanno in qualsiasi altro campionato estero perché da quella famosa inchiesta l'usi di questi "farmaci" è stato normato dalla stessa Uefa. e dalla comunità europea. 


  14. Adesso, O' Rei David ha scritto:

    Non è in discussione il contenuto della risposta di Allegri (sulla quale possiamo parlare per 100 anni senza addivenire ad una conclusione), è in discussione la maleducazione, la cafonaggine e la cialtronaggine di Adani, che poi ha portato alla degenerazione dell'intervista

    io invece parlerei della maleducazione, cafonaggine e castroneria di Allegri, visto che è stato lui a far volare gli stracci per non rispondere ad una domanda assolutamente legittima e ben posta da Adani


  15. 1 minuto fa, as1976 ha scritto:

    Non hai capito nulla. 

    Ma non importa. 

    e già... a me pare invece che quello che hai scritto sia abbastanza lapalissiano ... insinui e accusi... e non ti sei minimamente avvicinato a quella che è la realtà dei fatti...


  16. 1 minuto fa, as1976 ha scritto:

    Non sono d’accordo. Se rivedi il secondo tempo abbiamo consegnato 4 volte la palla a loro senza particolari pressioni. 2 volte pjanic, 1 de sciglio e 1 (mi sembra) Can. E parlo solo del periodo tra il 50” e il gol dell’ 1-2 (frutto ancora di due errori individuali).

    Per come la vedo io, abbiamo pagato in maniera eccessiva il pareggio loro (immeritato a quel punto della partita). Da lì frenesia e paura hanno avuto la meglio e hanno causato il patatrac

     

    pareggio immeritato ? ma se hanno segnato alla prima azione dopo il nostro gol? e prima erano andati vicini al gol del vantaggio molto più di noi... 

    odio i revisionisti...


  17. Adesso, Audemars ha scritto:

    Amen fratello. 

    Non e’ difficile da comprendere. 

    Il video è chiaro, alla portata di tutti. 

    Non 

    il punto del discorso per chi "difende allegri" non è quali siano i contenuti oggettivi delle domande di Adani e delle risposte di allegri ma che a fare la domanda è stato Adani(odiato prescritto) ed a rispondere è stato allegri (eroe e vate di Livorno).

     

    il resto non conta per loro accecati dalle boiate che spara il livornese ogni santo giorno(tipo l'intervista pre andata contro l'atletico "dobbiamo segnar e almeno un gol o forse due" per poi giocare 95 minuti dietro la linea della palla)


  18. 23 minuti fa, as1976 ha scritto:

    L’inizio del problema che tu descrivi ha una data precisa, ovvero quella dell’inchiesta condotta da guariniello sull’abuso di farmaci leciti nel calcio italiano in generale e alla Juventus in particolare.

    Da allora, i nostri hanno tagliato all’osso il ricorso alla farmacologia, mentre all’estero continuano ad attingervi a piene mani.

    Attenzione: non sto parlando di doping. Ma solo dell’uso di farmaci ed integratori che aiutano e facilitano il lavoro atletico e muscolare e che da noi nessuno si azzarda più ad utilizzare. Benché assolutamente non proibiti.

    tipico dell'italiano medio, accampare scuse insinuando imbrogli dei competitors... All'estero i ritmi sono altissimi anche in campionato è questo che ti allena. qualsiasi preparatore atletico te lo può dire, gli strappi atletici sono molto più dannosi per i muscoli delle maratone dove conta la resistenza muscolare e aerobica. 

    se per il 90% del tempo trotti, poi al primo strappo fai in affanno... 

     

    questo capita in Italia, altro che farmaci e boiate simili. 


  19. 1 minuto fa, RafJu ha scritto:

    il campionato italiano era la premier league di adesso

    in cui giocavano il real ed il barca di adesso (noi e milan)

    non a caso, fino al recente filotto madridista, noi abbiamo avuto il record per partite consecutive in coppe europee (penso che ancora sia nostro anche se conta poco)

    la champions di allora, per quella juve, era infinitamente più "semplice" di quella attuale

    per meriti nostri ma anche per una condizione del calcio italiano ed internazionale, diametralmente opposta rispetto all' attuale

    lippi ovviamente è stato dio ed è giusto che venga ricordato come tale

    il miglior allenatore della storia della Juventus 

    ma di sciocchezze pure lui ne ha fatte e ne ha dette.

     

     

     

     

    ma su questo non ci sono dubbi, era umano e come tale fallace, ma lui, al contrario del vate di Livorno, la Juventus la faceva giocare a calcio e non a calci..


  20. 1 minuto fa, -simon- ha scritto:

    E lo dice il grande bardockssj. Zitti tutti, parla lui .allah 

    non lo dico io perchè son io, lo dicono le statistiche e La Rosa. è una quesitone oggettiva, dal campionato italiano abbiamo preso alle altre squadre i migliori, ed abbiamo preso il miglior giocatore del mondo. vedi te se non siamo una rosa stratosferica in Italia...


  21. 1 minuto fa, Cassius Clay ha scritto:

    Con Sacchi ha discusso piu' di una volta,anche lui gli chiedeva di fare un gioco piu' offensivo.

    Ma Allegri sa benissimo che non riesce a praticarlo quel tipo di gioco perche' non e' nelle sue corde e quindi sbrocca

    Allegri non sa praticare nessun tipo di gioco perchè nessun tipo di gioco è nelle sue corde, anche al Milan era così, centrocampo muscolare, fa sfiancare gli attaccanti per rinculare e poi vince a muzzo uno a zero 


  22. 1 minuto fa, Alex_77 ha scritto:

    comunque la riflessione da fare è più ampia

     

    sul gioco, preparazione, condizione fisica, infortuni è stato detto molto

     

    ma io vorrei capire per quale motivo 2 squadre come liverpool e city pur giocando un campionato a ritmi 4 volte sopra il nostro per l'intera stagione ed intera partita, continuino a correre come disperati fino a fine stagione, mentre in italia dopo la sosta ioniziano i primi cali di tutti, pur giocando a ritmi bassi e spesso chiudendo le partite nei primi tempi

     

    poi magari ci si chiede perchè si vorrebbe guarda caso il sig klopp o il sig guardiola oin panca....da notare che la squadra di klopp3 viaggia fortissimo pur non avendo una rosa ampia e quei 3 là davanti sempre titolari

    è semplicemente una questione di abitudine, se per il 90% del tempo sei abituato al piccolo trotto poi quanto cominci a galoppare ti strappi, è matematico...


  23. 1 minuto fa, -simon- ha scritto:

    Quindi in 5 anni non ha mai risposto a domande di tattica? L’anno scorso gli giravano perché gli dicevano che il Napoli meritava lo scudetto per il gioco. E vorrei pure vedere.

    no, l'anno scorso gli giravano perché stavano evidenziando il suo non allenare. tutto li. piano piano si sta svelando il bluff allegri. il quale mi spiace ma è un mediocre allenatore miracolato da una rosa che è oggettivamente almeno due o tre spanne sopra tutte le altre di serie A. 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.