Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mr. Bluff

Utenti
  • Numero contenuti

    19.053
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di Mr. Bluff

  1. Questo ancora non ha imparato che deve tacere. chiedo a chi lo ha messo di ordinargli di stare zitto. Come diceva il Sig. Ugo, Rag. Fantozzi: abbiate pietà!
  2. Il fatto che Rabiot possa andarsene non mi toglie certo il sonno.. dormo male pensando che resta Allegri non se penso che se ne va Rabiot.
  3. Beh se durante le indagini trovi altri reati è normale contestarli.. Ovviamente li trovi secondo il tuo parere.. Perchè ripeto per l'ennesima volta che una persona indagata, anche se fosse rinviata a giudizio, è innocente fino a sentenza di condanna divenuta definitiva. questo vale per Andrea Agnelli come per Pippo Vattelapesca.
  4. Su questo hai ragione. L'inchiesta nasce sulle plusvalenze fittizie e poi si sposta ad altro. Falso in bilancio, false comunicazioni e dulcis in fundo violazione sulla legge in materia di società quotata in borsa. In particolare si contesta la mancata collaborazione con la Consob organo designato dalla legge al controllo delle suddette società.
  5. Ci fecero votare una volta sulla responsabilità civile dei magistrati.... Credo che sia stato la prima volta in cui votai. Quindi parliamo di oltre 30 anni fa..Il promotore del referendum era Marco Pannella. Son passati non so quanti anni e nonostante l'esito del referendum non è mai stata fatta una legge... Guarda a me basterebbe la separazione delle carriere. I giudici devono essere un'altra categoria rispetto ai pm. Ci siamo ispirati al sistema accusatorio americano nel nuovo c.p.p. Ma come sempre è una cosa fatta a pene di segugio. Non ci sarà mai parità fra accusa e difesa fin quando giudice e pm son colleghi.
  6. A me quello che fa incazzare eè il fatto che poi non fanno nulla sulle denunce dei cittadini vittime di reati... cioè amministrazione della giustizia come fosse cosa loro..
  7. Guarda ti racconto solo questa: un mio cugino viene truffato per una somma di poco superiore ai 40.000,00 Euro. Viene a raccontarmi la storia al mio studio dove era presente un mio amico ufficiale della GDF, che era venuto a trovarmi per questioni sue. Entrambi gli consigliammo subito di presentare denuncia.. Giustamente presentò denuncia dettagliata, da me preparata, al reparto della GDF nel comune dove si svolse la truffa. Il pm procedente, invece di delegare la GDF ricevente la denuncia, delegò la GDF della Provincia a cui fregava meno di nulla. Esito: si è tenuta nel cassetto la denuncia per cinque anni, con diverse richieste di proroga accolte. Conclusione: rinvio a giudizio ad un anno dalla prescrizione. E' bastato che la difesa presentasse una lista testi corposa per arrivare alla prescrizione in automatico.
  8. Se ti ricordi bene uscirono le informative dei CC non gli atti della procura.. Ebbi modo di avere una copia originale del decreto che disponeva il giudizio e tanti errori, che di solito ci sono nelle informative dei CC, furono corretti. Me lo diede il collega che difendeva il presidente della Reggina. che conosco da 30 anni.
  9. State scoprendo l'acqua calda. IPM fanno le indagini che convengono a loro. POi magari ti fanno prescriere una denuncia per truffa fatta da un normale cittadino solo perchè non gli porta nulla in tema di pubblicità. guarda vissuto sulla mia pelle. Una volta mi sono sentito offeso da un pm perchè su una mia denuncia per un cliente mi rispose come se la giustizia fosse amministrata da lui come gli pareva... Il reato c'era ed anche evidente, feci opposizione alla sua richiesta di archiviazione ed il GIP me l'accolse. Di rimando siccome io avevo fatto investigazione difensive, tra l'altro sentendo un ufficiale giudiziario, lui lo ha sentito pure travisando completmente le risposte di quello e riproponendo a mo' di smacco la richiesta di archiviazione..
  10. Parlava con i designatori, che comandavano gli arbitri... Ma ti ripeto era un sistema generalizzato e ce lo misero in quel posto perchè limitarono le indagini ad un gruppo di persone.. Poi tutto il resto è pettegolezzo da giornalista.. Ora può anche essere che la storia si ripeta.. Nel sistema generalizzato si indaga solo su uno e sugli altri si chiudono gli occhi..
  11. Nel 2006, se segui la sentenza del Tribunale, confermata in appello, Moggi era colpevole... Perchè ti dissero che il reato di frode sportiva era un reato di pericolo a consumazione anticipata, ergo pur non essendo stata alterata alcuna partita il modo di comportarsi integrava già il reato di pericolo. Il guaio è che Luciano Moggi non era l'unico che usava certi comportamenti. Ma li usavano tutti, compreso Facchetti, compreso il Milan con Meani etc. etc... Il problema però è che ad essere indagati erano solo alcuni autori di quei comportamenti e non tutti. Infatti Palazzi per l'inter parlo di illecito sportivo conclamato. Ma quando si era, guardacaso, già prescrittto. La porcata fu commessa nelle indagini mirate ad una sola persona o ad un gruppo di persone quando si trattava di un sistema generalizzato. Non so se ricordi francocausio, utente del forum...Era un avvocato napoletano simpaticissimo, col quale mi sentivo spesso al telefono.. Lui si lamentava della creazione del Teresa Casoria Fan Club su Facebook.. e mi diceva sempre: e se questa ci condanna? Che cavolo fanno il fan club ( anzi mi chiedeva dove se lo sarebbero messo)
  12. Anche nel 2006 si parlava di protagonismo delle procure..e di al massimo qualche punto di penalizzazione... Aspettiamo, perchè ieri La Repubblica parlava di ricostruzione della famosa carta Ronaldo attraverso le intercettazioni.. Ma non hanno imparato niente dal 2006? Ancora che straparlano al telefono?
  13. Bisogna vedre per quale esigenza cautelare era stata chiesta.. Non esiste solo i,pericolo della reiterazione del reato, ma anche il pericolo di fuga e di alterazione delle prove.
  14. Niente ci siamo chiariti, Nell'articolo del fatto quotidiano sono riportate le fatturazioni false. Ma è logico: se tu paghi ai giocatori quello che hai comunicato che non avresti pagato, in qualche modo devi giustificare le uscite o no?
  15. Francamente io non mi fido di nessuno. E ti riporto a Calciopoli nel 2006. Quello che pubblicarono i giornali era l'informativa dei Carabinieri, piena zeppa di errori.. e noi per anni ci siamo concentrati su quella. Poi un collega mi ha fornito la copia originale del decreto che dispone il giudizio che lui aveva perchè impegnato in quel processo e leggendolo molte cose erano cambiate rispetto a quella informativa. Magari per te questo Belli sarà utile. Ma io voglio leggere gli atti ufficiali.
  16. E' stata fatta questa ipotesi. Anche a me pare assurda. Ecco perchè volevo leggere l'avviso di conclusioni di indagini preliminari. Strano che non lo si trovi.
  17. E secondo te perchè una società tiene documenti nell'area fuori della sede e non negli uffici? che siano state sequestrati documenti trovati fuori dalla sede lo riporta il fatto quotidiano. Delle due l'una: 1. colpo di vento a finestre aperte? Possibile 2. Occultate frettolosamente in attesa di farle sparire? Può essere. La Procura tende per la seconda ipotesi.
  18. Che sia stato notificato l'avviso di conclusioni indagini ex art 415 bis c.p.p. è stato pubblicato su tutti i giornali. Quello che hai trovato tu è il decreto che dispone la perquisizione e contestuale informazione di garanzia agli indagati., atto dovuto quando si devono compiere atti di indagini a cui hanno diritto di parteipare gli indagati ed i loro difensori. Quindi documento già vecchio rispetto a quello notificato non perchè lo dico io ma perchè lo dicono tutti i giornali italiani. Ho pubblicato uno stralcio del fatto quotidiano. Come vedi riporta il fatto delle carte rinvenute fuori la sede.. mprovviso colpo di vento a finestre aperte? Può essere. Nascoste lì in attesa di bruciarle? Può essere.. Secondo gli inquirenti sarebbe più probabile la seconda ipotesi della prima.. Quindi cara mia regina come vedi non è che mi invento le cose..
  19. Leggi sotto. Io non mi invento e non mi vanto di nulla.. E non mi fido di nessuno.. Vorrei trovare l'atto di conclusioni indagini e leggerlo.. Sinora ne ho potuto leggere stralci pubblicati da uno youtuber.. Che per avere l'atto evidentemente lo ha scaricato da qualche sito.. Per farti contento e vista la stagione mi cambio il nickname in Gufo Triste.. Mr. Bluff e Gufo Triste erano i personaggi comici della serie il comandante Mark E quando mi iscrissi trovavo il nome adatto a Jhonn Elkann stante che ho avuto solo due nick name. Anche l'avatar è dedicato a lui.. Il mio primo nick era totò schillaci.
  20. C'è uno youtuber che ha letto e pubblicato stralci dell'avviso delle conclusioni indagini.. Essendo uno non gradito sul forum ti lascio all'immaginazione.. Secondo me si è scaricato l'atto da qualche sito di giornale... Siccome ho il covid adesso sono anche un pò fuso e vado a letto di pomeriggio cerco di vedere se posso trovarlo Invito anche a te di farlo. Chi trova prima metta il link per piacere..
  21. Cioè doveva vincere a tutti i costi e si è messo in difesa aspettando qualche colpo di ciulo.. Napoleone come stratega gli faceva un baffo al buon Max...
  22. Sai cosa ho trovato assurdo io? Ti dico la verità. Rispondere alla richiesta di chiarimenti fatta dalla Consob con una minaccia di intraprendere azioni legali contro la stessa.. E' come se l'Agenzia delle Entrate ti mandasse una richiesta di chiarimenti e tu gli rispondi ora vi faccio causa.. Mah. Udienza preliminare, primo grado, appello e Cassazione..
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.