Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mr. Bluff

Utenti
  • Numero contenuti

    19.053
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di Mr. Bluff

  1. Cmq sta' vicenda si trascinerà a lungo. Se ci sarà un rinvio a giudizio dovrà essere disposta una CTU, non sono un esperto di bilanci ma mi sa che passeranno anni e anni..
  2. Mi fate domande e mi ponete questioni a cui non posso rispondere.. Quantomeno vorrei ritrovare su internet questo avviso di conclusioni indagini della Procura della Repuubblica di Torino per avere qualche idea più chiara.. Perchè non è che mi fidi molto di quello che riportano i gornali.. Anzi invito tutti a darmi una mano se vi interessa. Il primo che lo trova dia il link...
  3. Potrebbe avere conseguenze sportive nel caso in cui la falsificazione dei bilanci abbia consentito alla Juve di iscriversi ai campionati non avendone i requisiti.. Mi pare sia l'art. 31 Codice di Giustizia Sportiva. Che riporta diverse sanzioni da pena pecuniaria a penalizzazioni, da retrocessione a radiazione.. Dalla perizia disposta dalla Procura il falso risulterebbe enorme per due bilanci successivi. Poi ci sarebbero intercettazioni telefoniche e telematiche, di cui non conosco il contenuto. Vedremo nei prossimi giorni se si attiverà la Giustizia Sportiva.
  4. Si, perchè sono emersi fatti nuovi rispetto a quelli giudicati dalla Giustizia Sportiva. Tutto nasce dal famoso accordo con i calciaori di non pagargli 4 mensilità durante il Covid.. Invece le mensilità non pagate sarrebbe una soltanto, le altre sono state pagate negli esercizi successivi, coprendo l'esborso con emissioni di fatture false fatte a procuratori per prestazioni mai ricevute, con le quali si è portata in detrazione Iva in realtà mai versata. Inoltre ci sarebbero intercettazioni dove i prezzi di acquisto e vendita dei gicoatori risultano diversi da quelli dichiarati. Dalla perizia disposta dalla Procura il falso in bilancio emerso sarebbe enorme. chicca: la guadia di finanza avrebbe sequestrato carte che si alcuni impiegati della Juventus si stavano apprestando a bruciare fuori della sede della Continassa. Nelle contestazioni della procura non ci sono le plusvalenze, c'è ben altro.
  5. Non alle vie legali. La Consob è l'organo di controllo delle società quotate in borsa. Sui bilanci della Juventus ha chiesto chiarimenti sentendosi rispondere con minacce di adire le vie legali. Cioè tu impedisci all'organo deputato per legge al controllo di controllare. Su you tube c'è l'avviso di conclusioni indagini della Procura. Vi consiglio di andarlo a leggere perchè le plusvalenze fittizie non c'entrano nulla. Viene contestato il falso in bilancio e la falsa fatturazione oltre che le false comunicazioni sociali.
  6. sono d'accordo.. E l'arroganza che dimostra è sintomo di scarsa intelligenza..
  7. Ha vinto il campionato con una squadra considerata finita da MAX, perchè il vero motivo del suo esonero è che voleva cambiare sei o sette giocatori.
  8. Beh in Truchia sta allenando una squadretta.. Ma io non parlavo solo in senso tecnico. Ma anche sotto il profilo umano. Se permetti l'inizio del ciclo di successi sono più meriti di un Pirlo straordinario in campo che degli allenatori in panchina.. Io a Pirlo gli voglio bene.
  9. Non vi è alcun dubbio che però, pur non essendo allenatore, non è mai sceso alla bassezza di Allegri.. Definito a chiare lettere Pagliaccio da Sky inglese, come riportava ieri un utente nel live..
  10. Da parte mia vanno fatti i complimenti al Sig. Andrea Agnelli! Quello che a seguito di una eliminazione in champions andò in tv a licenziare Sarri, per prendere l'inesperto Pirlo preparando così il ritorno dell'amichetto del cuore. Complimenti vivissimi: Un genio! Si dovrebbe dimettere lui per primo non fare i pistolotti persino allle segretarie..
  11. Pure io ho fatto la stessa considerazione.. Forse un giorno lo diventerà e pure bravo. Allegri non lo è e non lo sarà mai...
  12. Finirà, un giorno finirà.... quando non si sa ma finirà! soffrirò ancora soffrirò fino a quando non lo so.. ma un giorno smetterò.. E quel giorno brinderò perchè Allegri mai più vedrò..
  13. Già perché per Calciopoli la Giustizia Sportiva aspettò il processo.. La giustizia Sportiva è autonoma, le indagini sono concluse e quindi possono chiedere copia dei relativi atti, perché il pm non può opporre il segreto istruttorio. La mia avversione verso lo schifo di gioco che propina Allegri alla mia squadra non c'entra nulla con quello di cui stiamo parlando. Ti ripeto di moderare i termini, semmai le boiate le scrivesti tu, in cerca di pubblicità, scrivendo un commento sulle informative dei carabinieri senza capirci un emerita ceppa. Ti saluto.
  14. Io richiamo i codici, ricordavo della recidiva introdotta nel Nuovo codice di giustizia sportiva e sono andato a cercarmi l'articolo. Non dico stupidaggini. La Juventus rischia sanzioni in quanto gli indagati nel hanno la legale rappresentanza.
  15. Si parla di reati penali e la procura federale potrebbe muoversi a chiedere copia degli atti di indagine e a decidere su quelli. La Juventus rischia invece perché chi è incriminato ne ha la legale rappresentanza.
  16. Art. 18 Nuovo codice della giustizia sportiva Salvo che la materia non sia diversamente regolata, alla società, ai dirigenti, ai tesserati della società, ai soci e non soci di cui all'art. 2, comma 2 che hanno subito una sanzione per fatti costituenti violazione delle norme federali e che ricevono altra sanzione per fatti della stessa natura nella medesima stagione sportiva, è applicato un aumento della pena determinato secondo la gravità del fatto e la reiterazione delle infrazioni 2. La condanna ad una delle sanzioni previste dall'art. 8, comma 1, lettere d), e), f), g), h), i), l), m) è valutata, ai fini della recidiva, anche per le infrazioni commesse nella stagione successiva. N. B. La Juventus è incorsa nelle sanzioni previste nell'art. 8 nella stagione 2006. Ricordavo bene che è stato introdotto questo articolo sulla recidiva in generale con riferimento alle penalizzazioni, retrocessioni etc.. Ma da come è formulato l'articolo sembra una ipotesi inapplicabile per il decorso del tempo. Qui parla di stagione successiva. P.S. Per l'utente Garrison: ti ignoro perché non sei degno di risposta e manco mi spreco ad interloquire con uno come te. Ti invito a fare altrettanto. Ed a moderare i termini.
  17. Dovremmo esserlo sempre tutti quelli che hanno a che fare con la giustizia penale. Essere considerati innocenti sino a sentenza passata in giudicato. Non lo dico io, ma la Costituzione Italiana, vilipesa e calpestata dal malcostume italiano della stampa asservita ai pm ambiziosi che cercano clamore per far carriera..
  18. Mi pare che nel nuovo codice di giustizia sportiva sia stata introdotta la recidiva nel commettere illeciti sportivi.. Non ne sono sicuro dovrei dargli un'occhiata..
  19. Dovrebbe essere innocente fino a condanna con sentenza definitiva.. In Italia si ha il brutto vizio di confondere l'accusa con i giudici.. E questo è dovuto al fatto che non si è mai provveduto alla separazione delle carriere dopo essersi ispirati nel nuovo codice di procedura penale al modello accusatorio americano. Ma lì c'è davvero la parità fra accusa e difesa.. In Italia accusa e giudici sono colleghi, appartengono alla stessa categoria.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.