Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mr. Bluff

Utenti
  • Numero contenuti

    19.027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di Mr. Bluff

  1. Il prossimo obiettivo da bersagliare è scontatato dai.. Giuntoli..
  2. Memoserina. Ottimoprodotto per coadiuvare la memoria. Una fiala al giorno per un paio di mesi. Non so cosa intendi per maragioco di Sarri e poi ti rammento che Sarri si è dimesso dalla Lazio, non è stato cacciato a pedate. Il prossimo anno vediamo se Sarri allenerà un'altra squadra e quale e faremo lo stesso con il tuo mito. Stai tranquillo che questa me la ricordo. Ho la memoria lunga.
  3. E' uno di carattere freddo. Però di soldi ne ha cacciati per la Juventus ed anche tanti.. Anche se non ha lo stesso attaccamento alla Juve che aveva suo nonno. ll quale, a differenza sua, era anche un grande appassionato di calcio.
  4. Si, si..Fossi stato io nei panni di Scanavino avrei tirato dritto con il licenziamento per giusta causa.
  5. Lui vuole fare passare il concetto che la Juventus ha revocato il licenziamento per giusta causa perchè aveva torto. Non ha capito o non vuole ammettere che quello che ha fatto retromarcia è stato Allegri. Firmando la risoluzione consensuale del contratto che si era rifiutato di firmare la scorsa settimana.
  6. Tra le due parti quello che ha fatto retromarcia andando a Canossa è stato Allegri. Inutile che ti sbatti. Se fai la transazione entrambi le parti rinunciano alle loro posizioni. La Juventus a porre in essere il licenziamento per giusta causa, Allegri ad impugnarlo. Mi sembra ovvio. Ma quello che ha fatto retromarcia è stato Allegri. Ha firmato lo stesso accordo che si era rifiutato di firmare prima della notifica del licenziamento.Ed ha rinunciato a gran parte delle sue spettanze contrattuali.
  7. Non ha chiesto, gli era stato offerto la scorsa settimana e l'ha rifiutato, poi dopo la notifica del licenziamento ci ha ripensato.
  8. Il licenziamento è una rescissione unilaterale. Allegri è la controparte che può rinunciare ad impugnare il licenziamento con un accordo transattivo. E questo è quello che ha fatto, prendendo meno della metà delle sue spettanze da contratto.
  9. Sono d'accordo. Unico, inimitabile, inarrivabile. Regista e goleador allo stesso tempo.
  10. Mah, sicuramente per allenare dovrà scendere di livello. Le cifre si sapranno. La Juventus dovrà metterle a bilancio. La Gazzetta oggi cmq parla di una cifra inferiore a tre milioni di euro, più i bonus per la qualificazione in champions di quest'anno e per la vittoria in coppa ITalia che la società aveva congelato.
  11. E' stato Elkann in prima persona coadiuvato da Scanavino. Giuntoli non c'entra nulla. Giuntoli ha solo cercato un nuovo allenatore perchè sapeva che a fine stagione sarebbe stato cmq esonerato. Giuntoli non ha il potere di decidere queste cose e di metterle in atto. Il licenziamento rientra nella competenza dell'AD, ovvero di Scanavino. Evidentemente lette le contestazioni, gli avvocati di Allegri lo hanno convinto a prendersi quello che gli veniva offerto per la rescissione consensuale del contrratto.
  12. Il licenziamento era fondato. Dopo aver sentito centinaia di volte che Allegri non avrebbe rinunciato ad un centesimo del suo ultimo anno di contratto adesso si è accordato perr una risoluzione contrattuale. Altrimenti avrebbe impugnato il licenziamento, che comunque la Juventus gli aveva notificato. Inutile che continui a difendere Allegri arrampicandoti sugli specchi. Si è calato le brache. La Juventus gli darà una buonuscita, perchè cmq le cause sono sempre un terno al lotto. Io dierei che nella vicenda la Juventus ha vinto ed Allegri ha perso. Resta il comunicato con cui la Juventus lo definisce indegno a rappresentarla! Piaccia o non piaccia a voi vedovelle allegriane!
  13. Sul danno di immagine la giurisprudenza è molto contrastante. Dice tutto ed il contrario di tutto.
  14. Poco fa ho sentito Ezio Maletto, giornalista torinese, dire che ha parlato con i legali della JUventus e che, secondo loro, il licenziamento per giusta causa ci sta tutto. Per me il dado è tratto: Allegri alla Juventus non lo vedremo mai più. Ed è quello che mi interessava. Poi non entrandomi in tasca nulla dei soldi degli altri me ne frego.
  15. Ripeto hai parametri nella quantificazione del danno di immagine? Se non hai parametri ogni richiesta diventa legittima. Al massimo può risultare eccessiva e quindi sta al Giudice determinare l'equità del risarcimento. Certamente l'immagine di una società come la Juventus ha un valore molto più alto dell'immagine di Allegri. Almeno su questo siamo d'accordo o no? Detto questo ti saluto.
  16. Ripeto: il fatto di Giuntoli è marginale. Il licenziamento di Allegri è stato deciso da Elkann in persona in accordo con Scanavino.
  17. Esatto. Secondo Allegri Vaciago è servo della Juventus e fa marchette consistenti in dscredito contro di lui suggerito dalla società.
  18. La foto era vecchia. Il fatto rimane. Anche se Vaciago, che ha sempre difeso Allegri, rendendo quindi questo attacco nei suoi confronti ancor più ridicolo, ha deciso di non sporgere querela. Nelle parole dette a Vaciago sono contenute affermazioni diffamatorie contro la società.
  19. Nel licenziamento di Allegri Giuntoli non c'entra nulla. Manco c'era alla Continassa quando lo hanno convocato.
  20. Il licenziamento di Allegri non c'entra nulla con quanto successo con Giuntoli. Il licenziamento di Allegri è dovuto all'episodio di Vaciago. Non solo minaccia il direttore di tuttosport, ma diffama la società per cui lavora nelle accuse che gli muove. In presenza di diversi testimoni.
  21. La gravità della vicenda sta nell'episodio di Vaciago. Rileggete bene cosa ha scritto Vaciago.... Allegri non solo ha attaccato Vaciago ma ha diffamato la società per cui lavora. La diffamazione del datore di lavoro è proprio uno dei motivi che consentono il licenziamento per giusta causa. Dopo di che non dobbiamo fare la causa qui dentro. La causa sarà fatta da Allegri contro la Juventus davanti al Tribunale Civile Sezione Lavoro e Previdenza.
  22. I danni di immagine come li calcoli? Hai parametri per farlo? No.. Quindi se fai una riconvenzionale spari una cifra di cento milioni e poi ti rimetti alla minore o maggiore somma che sarà ritenuta di giustizia. Ci sei mai entrato in un Tribunale? O ti occupi di amministrazioni condominiali? Personalmente ho visto processi penali per diffamazioni instaurate per querele di giudici sporte contro giornalisti. Gli hanno liquidato poche migliaia di Euro ai giudici costituiti parte civile.. Ma le loro richieste erano pesanti.
  23. a parte la situazione plusvalenze all'inda c'è una situazione stranissima di proprietà azionaria. Sarebbe doveroso indagare sia per la Procura di Milano che per la Guardia di Finanza.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.