Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mr. Bluff

Utenti
  • Numero contenuti

    19.027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Messaggi pubblicati da Mr. Bluff


  1. 22 ore fa, Angel&Devil ha scritto:

    Non eri tu quello del mara GIUOCO di Sarri? Si si ricordo benissimo. Cacciato a pedate dalla Lazio perchè strano caso i calciatori non lo seguivano più pure lì (per bocca dello stesso lotito che lo ha detto ai microfoni). 

    Aspettiamo la tua prossima previsione. Nel corso degli anni ti stai facendo un bel curriculum non c'è che dire. 

    Io cambierei la foto profilo. Altro che paperon de paperoni. Gastone Paperone sarebbe più appropriato .ghgh 

    Memoserina. Ottimoprodotto per coadiuvare la memoria. Una fiala al giorno per un paio di mesi. Non so cosa intendi per maragioco di Sarri e poi ti rammento che Sarri si è dimesso dalla Lazio, non è stato cacciato a pedate.

    Il prossimo anno vediamo se Sarri allenerà un'altra squadra e quale e faremo lo stesso con il tuo mito.

    Stai tranquillo che questa me la ricordo. Ho la memoria lunga.


  2. 1 ora fa, actarus7 ha scritto:

    Questo è indiscutibile.

     

    Anche se al bar sport molti dissentono.

     

     

     

    E' uno di carattere freddo. Però di soldi ne ha cacciati per la Juventus ed anche tanti..

    Anche se non ha lo stesso attaccamento alla Juve che aveva suo nonno.

    ll quale, a differenza sua, era anche un grande appassionato di calcio.

    • Mi Piace 1

  3. 1 minuto fa, JuveXXXLsempre ha scritto:

    Non serve alcuno schema,semplicemente alla Juve ed ad Allegri è convenuto accordarsi perchè fare una causa in Italia è un terno al Lotto.Ti può andare benissimo come essere condannati in modo ferocissimo.La maggior parte delle multinazionali che operano da noi hanno scelto il foro di Amsterdam per dirimere eventuali controversie.

    Lui vuole fare passare il concetto che la Juventus ha revocato il licenziamento per giusta causa perchè aveva torto.

    Non ha capito o non vuole ammettere che quello che ha fatto retromarcia è stato Allegri.

    Firmando la risoluzione consensuale del contratto che si era rifiutato di firmare la scorsa settimana.

     

    • Haha 1

  4. 9 minuti fa, MassiPace73 ha scritto:

    visto che servono gli schemi:

    revoca-licenziamento

     

    1. ricevuto il licenziamento per giusta causa, il dipendente può impugnarlo.
    2. il datore di lavoro può ritirare i llicenziamento  entro 15 giorni, che sia impugnato o meno.
    3. se lo fa, se ritira il licenziamento, questo atto si chiama "revoca": questa revoca deve essere formalmente accettata dal dipendente.
    4. se il dipendente accetta la revoca, si può procedere a continuare il rapporto di lavoro come se nulla fosse, oppure a rescindere consensualmente.

     

    preso atto di ciò che prescrive la legge, è evidente che il provvedimento di licenziare per giusta causa la società se lo è rimangiato.
    lo ha ritirato appena ha capito che le conveniva trattare: evidentemente ad Allegri andavano bene meno soldi, tutti e subito.
    il dato di fatto da sottolineare è che la società si è dimenticata in un secondo delle presunte gravi inadempienze, perchè tutte inventate, e ha fatto un utilizzo strumentale di un provvedimento molto serio.

    Tra le due parti quello che ha fatto retromarcia andando a Canossa è stato Allegri. Inutile che ti sbatti.

    Se fai la transazione entrambi le parti rinunciano alle loro posizioni. La Juventus a porre in essere il licenziamento per giusta causa, Allegri ad impugnarlo.

    Mi sembra ovvio.

    Ma quello che ha fatto retromarcia è stato Allegri.

    Ha firmato lo stesso accordo che si era rifiutato di firmare prima della notifica del licenziamento.Ed ha rinunciato a gran parte delle sue spettanze contrattuali.

     

    • Mi Piace 1

  5. 4 minuti fa, MassiPace73 ha scritto:

    eh certo, la rescissione la firma da licenziato 😂

    la rescissione è una cosa, il licenziamento per giusta causa un'altra. 

    per aderire alla prima, la società ha ritirato la seconda.

    Il licenziamento è una rescissione unilaterale. Allegri è la controparte che  può rinunciare ad impugnare il licenziamento con  un accordo transattivo. E questo è quello che ha fatto, prendendo meno della metà delle sue spettanze da contratto.

    • Mi Piace 2

  6. 3 ore fa, saxon ha scritto:

    Dai Michael sei uomo di mondo. Sai benissimo che se si sono accordati è perché entrambe le parti ne hanno tratto un vantaggio. Le cifre non possono che essere inferiori, di tanto o di poco questo lo sanno loro, alla prima proposta degli avvocati di Allegri. Detto questo, nessuno ha fatto regali a nessuno, evidentemente hanno valutato con gli avvocati e ritenuto che l'accordo fosse la strada migliore. Probabilmente Allegri ha sotto mano una nuova squadra 

    Mah, sicuramente per allenare dovrà scendere di livello.

     

    8 ore fa, luc89 ha scritto:

    vabbè è ovvio che si è trovato un accordo,ma presumo gli sia stato pagato buona parte di quanto gli spettasse

    Le cifre si sapranno. La Juventus dovrà metterle a bilancio. La Gazzetta oggi cmq parla di una cifra inferiore a tre milioni di euro, più i bonus per la qualificazione in champions di quest'anno e per la vittoria in coppa ITalia che la società aveva congelato.


  7. 7 minuti fa, scienzo ha scritto:

    Non sono sicuro che sia stato giuntoli a decidere per il licenziamento giusta causa

    E' stato Elkann in prima persona coadiuvato da Scanavino. Giuntoli non c'entra nulla. Giuntoli ha solo cercato un nuovo allenatore perchè sapeva che a fine stagione sarebbe stato cmq esonerato.

    Giuntoli non ha il potere di decidere queste cose e di metterle in atto.

    Il licenziamento rientra nella competenza dell'AD, ovvero di Scanavino.

    Evidentemente lette le contestazioni, gli avvocati di Allegri lo hanno convinto a prendersi quello che gli veniva offerto per la rescissione consensuale del contrratto.


  8. 10 ore fa, MassiPace73 ha scritto:

    se ci fosse stata la causa giusta, non gli avrebbero dato un euro. trovare l'accordo è significato che la giusta causa non c'era, ed era ovvio non ci fosse. 

    Il licenziamento era fondato. Dopo aver sentito centinaia di volte che Allegri non avrebbe rinunciato ad un centesimo del suo ultimo anno di contratto adesso si è accordato perr una risoluzione contrattuale.

    Altrimenti avrebbe impugnato il licenziamento, che comunque la Juventus gli aveva notificato.

    Inutile che continui a difendere Allegri arrampicandoti sugli specchi. Si è calato le brache.

    La Juventus gli darà una buonuscita, perchè cmq le cause sono sempre un terno al lotto.

    Io dierei che nella vicenda la Juventus ha vinto ed Allegri ha perso. Resta il comunicato con cui la Juventus lo definisce indegno a rappresentarla!

    Piaccia o non piaccia a voi vedovelle allegriane!

    • Mi Piace 1
    • Haha 1

  9. 2 minuti fa, garrison ha scritto:

    I parametri della quantificaione del danno d'immagine li dà la giurisprudenza.

    Se tutti potessero sparare la cifra che voglionio allora non avrebeb alcun senso anche la tua ultima frase, visto che se non c'é nessun parametro perché l'immagine di Allegri dovrebbe valere per forza meno di quella della Juve, é anche una persona fisica e non un ente astratto come la Juve...

    Nella vicenda per me si tratta di questioni sopravvalutate, per entrambe le parti i danni d'immagine sono piuttosto modesti.

    Sul danno di immagine la giurisprudenza è molto contrastante. Dice tutto ed il contrario di tutto.


  10. 5 minuti fa, Marcoj ha scritto:

    Starebbe poi provarle in maniera certa, io dico che non sarà una cosa così scontata e facile da perseguire, ieri qualcuno ha riportato che gli avvocati avevano sconsigliato questo passo ad Elkann, un motivo ci sarà pure…

    Poco fa ho sentito Ezio Maletto, giornalista torinese, dire che ha parlato con i legali della JUventus e che, secondo loro, il licenziamento per giusta causa ci sta tutto.

    Per me il dado è tratto: Allegri alla Juventus non lo vedremo mai più. Ed è quello che mi interessava. Poi non entrandomi in tasca nulla dei soldi degli altri me ne frego.

    • Mi Piace 1

  11. 6 minuti fa, garrison ha scritto:

    Si qualche volta sono entrato in un Tribunale ed ho patrocinato qualche causa di lavoro....

    Neanche il presidente degli USA chiederebbe 100 mlioni di danno d'immagine, tanto più in Italia dove é ormai invalsa la necessità della prova di qualsiasi danno, anche nell'ammontare.

    Poi, per carità, "la carta porta tutto" e di avvocati pazzi ce ne possono essere ma le richieste devono essere giustificate, altrimenti si fa la figura dei pagliacci.

    Ripeto hai parametri nella quantificazione del danno di immagine?

    Se non hai parametri ogni richiesta diventa legittima. Al massimo può risultare eccessiva e quindi sta al Giudice determinare l'equità del risarcimento.

    Certamente l'immagine di una società come la Juventus ha un valore molto più alto dell'immagine di Allegri.

    Almeno su questo siamo d'accordo o no?

    Detto questo ti saluto.


  12. 1 minuto fa, hawanaghana ha scritto:

    Non è per nulla un "andiamo via" ma un "via via" e lo fa riferito proprio a Giuntoli.

    Anzi, nella parte prima del video si vede chiaramente che quando Allegri vede Giuntoli avvinarsi applaudendo comincia a sbracare urlando "NO NO" inequivocabilmente nella sua direzione e un giocatore lo trattiene dicendo "Dai dai".

    Ripeto: il fatto di Giuntoli è marginale.

    Il licenziamento di Allegri è stato deciso da Elkann in persona in accordo con Scanavino.

    • Mi Piace 1

  13. 1 minuto fa, hawanaghana ha scritto:

    Vaciago ha fatto nomi e cognomi di persone che hanno sentito poi boh.

    Non era lui e basta.

    Se le frasi riportate sono corrette ha accusato lui di essere d'accordo con la Juve per avere informazioni sottobanco in modo che il giornale potesse screditarlo.

    Dire che quelle offese sono solo dirette a Vaciago è quantomeno fuorviante.

    Esatto.

    Secondo Allegri Vaciago è servo della Juventus e fa marchette consistenti in dscredito contro di lui suggerito dalla società.


  14. 3 minuti fa, Marcoj ha scritto:

    La curiosità sarà capire che valenza possa avere poi in sede di tribunale, quando il giorno dopo i due soggetti hanno fatto comunicato congiunto con tanto di foto di rito.

    La foto era vecchia. Il fatto rimane. Anche se Vaciago, che ha sempre difeso Allegri, rendendo quindi questo attacco nei suoi confronti ancor più ridicolo, ha deciso di non sporgere querela. Nelle parole dette a Vaciago sono contenute affermazioni diffamatorie contro la società.


  15. 1 minuto fa, Roland Deschain ha scritto:

    Cmq nel video il "via via" di Allegri è verso landucci, dicendogli "andiamo via".

    Giuntoli è ben distante.

    Il licenziamento di Allegri non c'entra nulla con quanto successo con Giuntoli.

    Il licenziamento di Allegri è dovuto all'episodio di Vaciago.

    Non solo minaccia il direttore di tuttosport, ma diffama la società per cui lavora nelle accuse che gli muove.

    In presenza di diversi testimoni.


  16. 22 ore fa, Pistro75 ha scritto:

    Questa è una parte importante della vicenda. La Juventus ha fatto capire chiaramente che questa non è una società dove uno arriva e fa il caxxo che vuole. Meglio tardi che mai 

    La gravità della vicenda sta nell'episodio di Vaciago. Rileggete bene cosa ha scritto Vaciago....

    Allegri non solo ha attaccato Vaciago ma ha diffamato la società per cui lavora.

    La diffamazione del datore di lavoro è proprio uno dei motivi che consentono il licenziamento per giusta causa.

    Dopo di che non dobbiamo fare la causa qui dentro.

    La causa sarà fatta da Allegri contro la Juventus davanti al Tribunale Civile Sezione Lavoro e Previdenza.


  17. Il 2/6/2024 Alle 09:35, garrison ha scritto:

    Si vabbè centinaia di milioni di euro... perché non miliardi?

    "Milioni" gif Ing. Cane...

    I danni di immagine come li calcoli? Hai parametri per farlo? No..

    Quindi se fai una riconvenzionale spari una cifra di cento milioni e poi ti rimetti alla minore o maggiore somma che sarà ritenuta di giustizia.

    Ci sei mai entrato in un Tribunale?

    O ti occupi di amministrazioni condominiali?

    Personalmente ho visto processi penali  per diffamazioni instaurate per querele di giudici sporte contro giornalisti. Gli hanno liquidato poche migliaia di Euro ai giudici costituiti parte civile..

    Ma le loro richieste erano pesanti.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.