Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Fimow

{Ex Staffer}
  • Numero contenuti

    3.688
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Messaggi pubblicati da Fimow


  1. 6 ore fa, AlDü ha scritto:

    Ma affarone di che?

    é un giocatore che, molto probabilmente, non tornerà mai più quello di prima, ha subito un infortunio gravissimo per un calciatore, peggio che sfasciarsi un ginocchio.

     

    Se lo rivendono a 30 vuol dire che hanno fatto un patto con il demonio, non può esserci in giro gente così ingenua da mettersi in casa un carro rotto del genere.

    Sì ma l'utente faceva appunto notare come siano passati sei mesi dall'acquisto e all'epoca fu fatto passare per un colpo totale (io stesso lo credevo). Comunque Gosens era in rampa per diventare un top assoluto, i suoi Europei sono stati qualcosa di eccezionale.

     

    È tutto abbastanza strano, anche perché il giocatore sembra recuperato e avrebbe solo bisogno di gioco (prova pratica: quante persone lo hanno comprato a fantacalcio e a cifre elevate? Tantissime). È come se aspetto un anno e mezzo Chiesa, inizi a farlo integrare e poi lo rivendi prima di farlo entrare in rotazione.

     

    Voglio dire, mi sembra più un realizzare che hanno comprato senza poterselo permettere a gennaio e ora stanno rientrando dei soldi, più che una bocciatura di Gosens in sé. 


  2. 57 minuti fa, stewie B e W ha scritto:

    Comunque è la prova che anche con un allenatore che i giovani li vede molto poco e che se può non li mette (quasi) mai

    questa è un po' una leggenda metropolitana, Allegri ha puntato su tanti giovani anche under 20 nella sua carriera. Alla Juve Pogba su tutti, ma anche Coman entrato in rotazione a 18 anni (fu mandato via per far cassa) lo stesso Kean prima di partire aveva fatto molte presenze e molti goal a 16 anni (anche lui mandato via per far cassa).
    Morata e Dybala quando diventano punti fissi della squadra avevano 21 anni, non 30. Anche al Milan aveva deciso di puntare tutto su El Shaarawy, fece esordire diversi giocatori a 18 anni o meno tra cui De Sciglio e anche Cristante.

     

    Se il giovane è buono, gioca (con Allegri o qualsiasi altro giocatori). Per esempio, è evidente come Miretti sia già molto più pronto di Fagioli.

    • Mi Piace 2

  3. I piani erano molto diversi, poi è arrivato il COVID. Eviterei discorsi su come è andata la Juve con lui perché lui il suo l'ha fatto. Se poi vi aspettavate che da solo vincesse la CL, nessuno fa miracoli di questo tipo.

     

    Considerando le squadre che gli possono capitare dopo un anno dell'addio, chiaramente ha sbagliato lui ad andarsene. Secondo me ha sbagliato anche la Juve a cederlo ma probabilmente ci è stata costretta.


  4. Considerando che la prima parte di stagione dura fino a metà novembre, io li terrei tutti e tre per vedere che può entrare in rotazione e chi ha bisogno di un prestito. Per chi gioca meno saranno stati 3 mesi a respirare comunque l'aria di un grande club.

    • Mi Piace 8

  5. 13 minuti fa, The pretender ha scritto:

    Però allora ci sarebbe da chiedere: lo scorso anno che hanno fatto? Il nulla?

    In effetti...

    Fuor di scherzo, è pur vero che l'anno scorso si è fatta preparazione con ben altri presupposti (un terminale atipico alla Ronaldo) e una squadra nei suoi uomini centrali sostanzialmente diversa.


  6. Per la cultura italiana è  bene parlare di giovani e della loro importanza quando non li metti sotto contratto o li paghi poco. Se già hanml responsabilità anche minime si chiede loro la luna per giustificare il salto tra i grandi e lo stipendio maggiorato.

     

    È così in tutti i campi lavorativi. È un fattore culturale: finché son stagisti si fantastica, se poco poco si chiede di tenere il timone si distrugge.


  7. Celtics pareggiano la serie con un'ottima prova difensiva dimostrando che, a parte la partenza incerta contro Miami, restano ancora la squadra da battere.
    Comunque Luka è un fenomeno assoluto però è pure vero che si ha quasi l'impressione che GS comunque gli faccia fare quello che vuole, tanto li castigano per l'assenza di difesa.


    In generale, play-off un po' moscietti e influenzati come ormai molti anni a questa parte da infortuni alle superstar, credo si possa fare benissimo a meno di una ventina di partite in regular season per preservare il rendimento di chi scende in campo (ma capisco che ci sarebbe un problema di introiti)


  8. 2 minuti fa, superdrake ha scritto:

    Io Mou a prendere berna non ce lo vedo proprio,  magari mi sbaglio eh

    Ma al di là del giudizio tecnico del singolo allenatore, i giocatori ormai si prendono anche con gli algoritmi. I numeri di Bernardeschi sono disastrosi, è sostanzialmente alla stregua di un giocatore ininfluente, anche al top della sua forma questo autunno/inverno.


  9. Secondo me è il momento giusto per andare a farsi riempire di soldi in America. L'Europeo l'ha vinto, mondiale non ce n'è e prossima coppa è ancora Europeo. Nessuna squadra che lotta per la Champions lo prenderebbe. Avrà forse la tentazione di andare in qualche squadra random spagnola che lo cercherà ma non deve fare l'errore di Cerci e andare subito a incassare.


  10. Bella atmosfera a Valencia, non così triste quanto mi aspettassi, commozione percepibile ma non disperazione. Più la consapevolezza della fine di un'era, cosa che però è già stata digerita da un po'.

     

    Nel complesso, davvero, una bella festa per ricordare tutto quello che Rossi ha dato al motociclismo, inclusa la sua attenzione per le nuove leve (con vittoria solidissima di Bagnaia che, meno male, ha deciso di fare il sorpasso decisivo sotto la tribuna dove stavo io).

     

    Dico questo perché dopo questo bellissimo weekend, entro incuriosito in questo topic per vedere che aria che tira e leggo i soliti veleni mascherati da opinioni esperte. Abbiamo capito che Rossi vi sta sui *, ma pure basta. Non sono fan di Rossi, ma leggere certe cose è completamente contro lo spirito che si è respirato in questi giorni a Valencia.

     

    E, aggiungo, questa forma di onanismo mascherato sulla tomba di chi è stato mal sopportato (lui e i suoi tifosi) è proprio contro ogni senso sportivo. Chiaramente avete diritto a qualsiasi opinione su Rossi, ma rendete pesante un momento che non dovrebbe essere tale.

    • Mi Piace 3

  11. 1 ora fa, J_Hook ha scritto:

    Bei playoff

    la cosa più bella di questi playoff è che ci riconciliano con lo sport, mentre di solito siamo tutti così presi - me compreso - a fare i capiscers, a dire "strada spianata" di qua, "serie decisa prima di iniziare" di là e così via. Nella mia microbolla basket da quando sono iniziati i playoff abbiamo cambiato favorita almeno 8 volte. Aspè, non favorita del tipo "potrebbe vincere" ma favorita del tipo "che che le guardiamo a fare le partite che tanto si sa già che vince X". Le semi finali sono state il top in questo senso visto che all'inizio avrei dato per vittoriose Philadelphia, Denver, Utah e Brooklyn.

    • Mi Piace 1

  12. opinione impopolare, alla fine non sarebbe così impossibile vedere Phoenix in finale NBA e, opinione impopolarissima, non sarei neanche così tanto male, soprattutto per CP3. Ho visto l'ultimo quarto Jazz-Clippers, Phoenix in difesa e in generale sembra più squadra, poi Booker sembra aver fatto il salto di qualità in fase realizzativa. La coppia sfigata Paul-Booker ha un suo fascino hollywoodiano, sembra quasi un film Disney - non che Paul sia eterno incompiuto, eh, è che di fatto non ha mai giocato per il titolo.


  13. 13 minuti fa, Ste70 ha scritto:

    Questo perché, io sinceramente, non ho visto tutta questa superiorità tecnica, se non nella differenza di mentalità nella partita di ieri,  che ha fatto sembrare il gioco molto più prolifico di quanto sia, motivo per cui quelli la sono usciti dalla coppa malamente, anche se i giornalai cercano di farla passare come sfortuna dell'ultima partita..... 

    esatto. Io direi un po' mentalità, un po' interpretazione di gara, nel senso che se invece di impostare tu lasciavi impostare loro, arma che sembra una bestemmia per gli adaners ma che è stata una delle nostre forze principali in 10 anni di dominio, la migliore disposizione in campo loro diventava sterile. Invece hai di fatto valorizzato una delle loro forze, cioè la disposizione migliore in campo che necessariamente ha una squadra che gioca con gli stessi dettami da un anno e mezzo, con più o meno gli stessi giocatori e un allenatore con idee chiarissime e che fa quel gioco da 10 anni.


  14. vabbe ragazzi, è un po' come sparare sulla croce rossa messa così.
    Da una parte hai un allenatore che lavora da 10 anni su una disposizione di gioco in tutte le salse, dall'altra hai un allenatore che ha iniziato ieri e che non ha ancora idee tattiche precise.
    Non di sole disposizioni tattiche si vincon le partite, poi è chiaro che se confrontiamo la copertura del campo di una squadra di Conte col modulo di Conte al secondo anno di Conte si metterà meglio della Juve di Pirlo.
    C'è stato qualcos'altro però ieri, e il goal di Barella lo dimostra benissimo (per certi versi anche quello di Vidal).


  15. io però tutta sta necessità di spiegare nel dettaglio le intenzioni principali prima della partita non ce la vedo.

    vero che pure gli avversari hanno gli occhi (e software per studiarci), ma non gli faciliterei così la vita. Non sei più un commentatore, Andrea, dì cose vaghe da allenatore come "complimenti ai ragazzi" "è un avversario tosto" e così via.


  16. 16 ore fa, LaMarc Gasoldridge ha scritto:

    Contento solo per Rondo che é un giocatore che ho sempre adorato e dato per finito troppo presto. Tra l'altro il primo nella storia a vincere l'anello con Boston e i Lakers. 

     

    hanno ricacciato fuori un altro tizio che aveva vinto con Boston e i Lakers (quando erano ancora a Minneaoplis sefz ) negli anni 50, ma è proprio da feticisti della statistica e pure un po' forzata.


  17. 20 ore fa, Tigrero ha scritto:

    Butler ottimo giocatore per carità, ma solo chi ha visto 3 partite in croce può definirlo un gran giocatore, ha azzeccato un mesetto nella bolla, ha 32 anni, la carriera parla per lui, i campioni sono altri

    diciamo che è uscito tardino, ma anche ai Bulls aveva dimostrato di poter fare qualcosa di buono in una squadra da titolo. Si pensava fosse Phila, gli è andata male. Ma alla prima occasione in una squadra che girava più che decentemente ha dimostrato di poter essere l'ago della bilancia. 


  18. considerazioni sparse su queste finals

    1) come ogni grande coppia di questo sport, anche in quella James-Davis non si sa davvero chi sia il secondo violino. La storia e il peso in questo sport che ha avuto Lebron porterebbe a dire che la stella è lui, ma l'apporto di Davis è davvero ingombrante.
    2) oltre quei due non è che ci sia molto. Per carità onesti mestieranti anche con un passato notevole come Rondo (che però le ultime finals se le è giocate quando, 10 anni fa?) però già Miami a ranghi completi è una squadra meglio assortita

    3) corollario del punto due, con il solo Bam Adebayo e senza Dragic le finals sarebbero state un po' più aperte

    4) la maglia nera dei Lakers è bellissima, quando finisce questa stagione senza fine me ne ordino una contraffatta di Caruso su amazon

    5) Non ha sicuramente i numeri dei grandi rookie del passato che fecero fuoco e fiamme alla prima stagione tipo Griffin o Irving o anche Doncic e neanche quelli di Morant giustamente rookie of the year quest'anno, ma Herro è uno dei rookie più a suo agio con i "grandi" ad alto livello che abbia visto

    6) Butler ha buttato due-tre anni tra Minnesota e Phila (anche per un ginocchio ballerino) ma resta un asso della lega

    7) da quando sono iniziati i playoff, se giocano i Lakers, mi trovo sempre a tifare per l'altra squadra. Il che vuol dire che nonostante tutto, sono i più forti

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.