Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Fimow

{Ex Staffer}
  • Numero contenuti

    3.688
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Messaggi pubblicati da Fimow


  1. considerazioni sparse su queste finals

    1) come ogni grande coppia di questo sport, anche in quella James-Davis non si sa davvero chi sia il secondo violino. La storia e il peso in questo sport che ha avuto Lebron porterebbe a dire che la stella è lui, ma l'apporto di Davis è davvero ingombrante.
    2) oltre quei due non è che ci sia molto. Per carità onesti mestieranti anche con un passato notevole come Rondo (che però le ultime finals se le è giocate quando, 10 anni fa?) però già Miami a ranghi completi è una squadra meglio assortita

    3) corollario del punto due, con il solo Bam Adebayo e senza Dragic le finals sarebbero state un po' più aperte

    4) la maglia nera dei Lakers è bellissima, quando finisce questa stagione senza fine me ne ordino una contraffatta di Caruso su amazon

    5) Non ha sicuramente i numeri dei grandi rookie del passato che fecero fuoco e fiamme alla prima stagione tipo Griffin o Irving o anche Doncic e neanche quelli di Morant giustamente rookie of the year quest'anno, ma Herro è uno dei rookie più a suo agio con i "grandi" ad alto livello che abbia visto

    6) Butler ha buttato due-tre anni tra Minnesota e Phila (anche per un ginocchio ballerino) ma resta un asso della lega

    7) da quando sono iniziati i playoff, se giocano i Lakers, mi trovo sempre a tifare per l'altra squadra. Il che vuol dire che nonostante tutto, sono i più forti

    • Mi Piace 1

  2. 5 ore fa, UomoDiCheb ha scritto:

    Leonard dopo la vittoria dell'anno scorso sembrava un dio... per carità grandissimo giocatore, dopo Lebron il più epocale in attività credo.
    Tuttavia è stato risucchiato nel baratro dei perdenti... un pò come quei grossi nomi che vanno all'inter pensando di trascinare i perdazzurri alla vittoria e finiscono risucchiati nel vortice drammatico di anno in anno 😆

    vabbe ragazzi non siate così cattivi con Leonard, resta pur sempre un campionissimo. Non è manco detto che i Clippers non facciano bene il prossimo anno.
    Poi alla fine una squadra sola vince, non è che le altre son da buttare.


  3. 8 minuti fa, Francisco22 ha scritto:

    Contro Houston l'ha fatto. E' un giocatore che può giocare da centro, e può farlo meglio di Jokic. Inoltre parlare di ruoli oggi è inutile. 

    vero che è inutile però visto che si parlava di comparazione, quella per ruolo è più immediata. Poi se è per questo nell'interpretazione del centro Jokic è praticamente un playmaker. Su Davies, secondo me quando gioca McGee fa più l'ala, quando gioca Morris è un po' più ibrido in effetti


  4. Il 13/9/2020 Alle 21:41, Ein ha scritto:

    meriterebbe un paio di compagni di alto livello, per provare davvero a giocarsi il titolo

    però i Nuggets hanno una squadra giovane in potenza molto forte e su cui si può costruire con Murray, Porter jr, dicono pure Bol Bol che a me non è sembrato granché sinceramente. Si dice molto di New Orleans come squadra piena di prospetti, ma a me sembra messa meglio Denver.


  5. 9 ore fa, papia ha scritto:

    ma questo Caruso? Da dove esce fuori? Ieri uno dei migliori

    tra l'altro leggevo su wiki la sua storia, in sostanza fa il college in Texas dove recentemente sono usciti gente come Middleton e DeAndre Jordan, nessuno le prende al draft 2016, fa la summer league con Phila ma niente, firma con Oklahoma ma poi lo buttano in development league. Poi si fa la summer league con i Lakers nel 2017, giocando bene e approfittando dell'infortunio di Ball e da lì contratto di due anni, entra in rotazione i primi due anni e adesso praticamente è l'uomo in più dei Lakers. In difesa è davvero forte, poi in gara 4 con Houston ha fatto pure vedere le sue doti di tiro


  6. Bucks vincono casualmente senza Giannis... A parte gli scherzi, Milwaukee non sembra avercene senza Antetokounmpo nonostante la vittoria d'orgoglio di stanotte e un super Middleton, così come Denver non sembra avercene contro Leonard & George, sebbene abbia giocato molto bene nel weekend con un grande Jokic.
    La serie più combattuta resta quella che sembrava chiusa a mezzo secondo dalla fine di gara 3 tra Toronto e Boston, mentre anche i Lakers che pure hanno perso la prima dovrebbero svangarla sul lungo, a meno di prestazioni davvero super di Harden (stanotte Gordon ha rimpiazzato l'assenza di un impalpabile Westbrook)


  7. Le scelte finali di Donovan saranno molto criticate, ma non è che siano del tutto irrazionali

     

    Vero che Gallinari ha tirato poco in partita, ma nella bolla ha avuto una percentuale del 100% sui liberi e una striscia positiva di 54 tiri liberi realizzati consecutivi.

     

    Sono scelte, ti puoi affidare al migliore o a chi ha fatto le migliori performance. Sull'ultima azione sono stati bravi in difesa quelli di Houston, avevano letto che la palla sarebbe arrivata a Gallinari per il tiro da tre e lo hanno raddoppiato.

     

     


  8. gli ultimi 15 secondi di Bucks v. Heat fanno capire la grandezza mentale di quelli che sono considerati i campionissimi di questo sport.
     

    Miami sopra di 5 ma con possesso, pressing forsennato di Milwaukee con palla all'asso degli Heat Butler che però si imbottiglia inspiegabilmente all'angolo, lancia una palla ad minchiam in mezzo puntualmente recuperata che porta due punti agli avversari. Nei cinque secondi successivi Butler sbaglia anche un tiro libero.

     

    Con i Bucks sotto di 3, gli arbitri fanno una chiamata abbastanza creativa sul three-pointer disperato di Middleton e lo shooter mette tutti e tre i tiri liberi.

     

    Miami quindi si trova incredibilmente pari e lascia l'ultimo tiro sempre a Butler che sbaglia ancora. Ma qui interviene la manina dell'altra stella, Antetokounmpo, che fa fallo regalando i tiri liberi della vittoria finale. 

     

    Morale della favola: se vuoi essere un grande, devi stare sempre, sempre, sempre concentrato perché basta un dettaglio e non importa se sei Giannis o Jimmy, puoi far perdere la tua squadra.


  9. Invece le individualità dei Celtics continuano a sembrare superiori al gioco di Toronto come era sembrato nei match della regular season.
    Ho visto gli highlights ma Toronto sembrava quasi in controllo nonostante un'altra gara super di Tatum che insieme a Butler è tra i campioni sottovalutati si stanno prendendo i riflettori in questi playoff. Poi con Boston sotto di nove, break di Smart che piazza tre triple consecutive e permette di riagganciare.

    La serie è ancora lunga però, ma Boston sta convincendo.


  10. che finale di gara tra Jazz e Nuggets

    sotto di due a 20 secondi dalla fine, il migliore di chi sta sotto porta palla per provare l'ultimo attacco ma la perde, Denver parte in contropiede per chiuderla definitavamente ma la sbaglia e ridà un'ultima insperata chance ai Jazz con Conley che può addirittura provarla da tre con un buzzer beater. La traiettoria c'è, contatto con canestro pure e...

    Gara quasi europea, quella di ieri, di fatto decisa dal più europeo di quelli in campo

     

    In realtà non è stata considerata molto questa serie ma è stata la più bella finora, aperta fino all'ultimo secondo, con Denver che recupera da 3-1 e con tanto di duello tra fuoriclasse in erba Murray v. Mitchell, che tra l'altro hanno segnato entrambi il record per il maggior numero di triple in una serie di playoff (Murray raggiungendo Curry a 32 e Mitchell superandolo a 33).


  11. visto che si parlava del trade Paul-Westbrook, ieri sera altra grande prestazione di Paul con Westbrook che sbaglia tutto quello che poteva sbagliare sul finale.

    Anzi, come dice Kevin

    Miami intanto va in vantaggio sui Bucks con un'ottima prestazione di squadra e un super Butler. E visto che si parlava di Phila anche prima, ricordiamoci che Butler stava lì l'anno scorso. Milwuakee davvero troppo Giannis dipendente, buone prove di Lopez e Middlenton non bastano.

    • Mi Piace 2
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.