
saxon
Utenti-
Numero contenuti
21.787 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di saxon
-
Post da incorniciare. Su conte che per me è il numero uno, mi limito a dire che come allenatore di campo è nettamente migliore di allegri. Conte ha rivoltato come calzini Juve Chelsea inter, trasformando, ovviamente grazie alla società ad alcuni acquisti ecc, gruppi di perdenti in squadre vincenti. Allegri è molto bravo a gestire, eventualmente perfezionando, un gruppo già vincente, ma non ha mai dimostrato in carriera di saper ricostruire. Che poi la sua mentalità iperspeculativa, molto capello/trap, faccia in modo che in un campionato come la serie a i risultati finali siano accettabili è un corollario del fatto che comunque ha sempre allenato una delle rose più forti. Se arriva terzo non ha fatto un miracolo, probabilmente aveva una rosa da secondo posto
-
Perdonami zebra è abbastanza inutile fare i confronti cob l'era del trap perché era un altro mondo. Con le rose corte, 1 o 2 stranieri, i 2 punti, retropassaggio al portiere, cartellini quasi inesistenti, tempo di gioco effettivo che non arrivava a 50 minuti, regole sul fuorigioco molto più rigide, pallone più pesante ecc, era più difficile segnare e i pareggi erano più frequenti e utili. Non serve che ti ricordi che pruzzo vinceva la classifica marcatori con 15 gol stagionali e si assegnavano scudetti anche a 41 o 42 punti (cioè meno 3 sulla media inglese). Se oggi una squadra facesse 3 o 4 punti meno della media inglese, farebbe 72 punti in classifica. Ti pare che ci sia mai stato uno scudetto vinto a 72 punti? Se non erro il punteggio più basso di sempre sono stati 83 punti, ma quasi sempre servono più di 85 punti. Il pari in astratto è accettabile, in pratica se arriva avendo rinunciato a giocare contro un avversario messo peggio di noi, nell'era dei 3 punti è un mezzo passo falso. Fossimo andati a san siro contro una milanese in piena forma, nessuno si lamenterebbe credo di un pari, contro una Atalanta senza attaccanti qualche recriminazione ci sta. Poi voglio dire avessimo fatto un partitone e pareggiato prendendo 3 pali dice vabbe peccato, non avendo giocato più di mezz'ora per me è un po' deludente
-
La Juve del trap era mr jeckil e mr hyde. A Torino grande aggressività (per l'epoca), in trasferta catenaccio come piovesse specie in Europa. Ho perso il conto delle partite buttate per difendere uno zero a zero o un pareggio .. La peggiore Juve arsenal in semifinale di coppa coppe con bettega a centrocampo e zero tiri in porta fino alla beffa finale.. Poi ci sono quelle che sono andate bene per miracolo ma dove siamo stati ad un centimetro dalla beffa tipo la finale di ritorno col Bilbao bordeaux juve ecc
-
Guarda che anche l'Atalanta era senza attaccanti e che non siamo più nell'era dei due punti. Detto questo, a mio avviso il problema non è il singolo risultato, dato che un pari a Bergamo in astratto ci sta, quello che dà pensiero è vedere una squadra che rinuncia a giocare al 60esimo. Roba realmente da pareggio fine anni 70/primi anni 80.
-
Il discorso del punto guadagnato lo si faceva negli anni 80 quando si davano 3 punti per la vittoria, c'erano 2 stranieri per squadra e si vinceva uno scudetto con 43 punti in 30 partite. Discorsi che già lippi aveva spazzato via quasi 30 anni fa. Poi per carità meglio pareggiare che perdere ma cerchiamo di ricordare che l'Atalanta era senza attaccanti. È stata una grossa occasione persa. Peraltro partita simile a molte altre di questi ultimi 3 anni, credo si debba tornare a del neri per vedere una Juve così brutta
-
Cerchiamo di ricordare bene però. Barzagli sembrava un ex giocatore con del neri, Bonucci era un disastro, pirlo cacciato dal Milan dopo 2 stagioni negative e piene di infortuni con i milanisti convinti di averci tirato il pacco, marchisio non aveva mai combinato nulla fino a quel momento.. E poi si in attacco il fenomeno matri che non segnava manco con le mani e che aveva bisogno di 4 palle gol per fare un gol.. Non a caso ceduto al Milan di allegri, in un contesto meno organizzato, ha fatto 1 gol in tutta la stagione Se quella squadra accreditata del quarto posto ha vinto lo scudetto ci sono stati enormi meriti di conte, in primis aver dato loro una preparazione atletica di livello e una mentalità vincente
-
Ciao angri buffon era rotto e saltò più di mezzo campionato per l'operazione alla schiena, Barzagli e matri arrivarono a Gennaio (Barzagli almeno 5 o 6 kg sovrappeso), iaquinta non fece 5 presenze da titolare e spari dai radar a Gennaio, del Piero 37 enne e Marchisio faceva una partita buona e 2 inguardabili, sicuro inferiore a Rabiot
-
Parzialmente vero. Pirlo al Milan era considerato bollito dopo 2 stagioni deludenti con svariati infortuni e venne lasciato andare volentieri perché ne il Milan ne allegri credevano più in lui. Ma al di là dell'errore di valutazione, cambiò tutto in quella Juve in primis la preparazione atletica, l'intensità agonistica e il livello di concentrazione chiesto dall'allenatore. Lo specchio che la musica era cambiata fu de Ceglie cazziato di brutto per un errore sul 4 a zero della partita di esordio o krasic ed elia fatti fuori dopo una partita deludente Senza questi elementi e altri come lo stadio nuovo una rosa che alla vigilia era accreditata del quarto posto non avrebbe mai vinto lo scudetto. Di sicuro non lo avrebbe vinto ad allenatori invertiti
-
Al netto dei risultati che in campionato sono sufficienti, in questi 3 anni la bruttezza del gioco e la mancanza di organizzazione è equivalente a quella della Juve di del neri. Semplicemente i risultati sono stati migliori perché la rosa era più forte di quella di del neri. Se e quando allegri lascerà, il nuovo allenatore dovrà ripartire da zero o quasi, ne più ne meno come conte nel 2011.
-
Il problema con allegri non sono i risultati. Bene o male ottiene il minimo richiesto dalla società. Il problema è, tranne quando va bene 10 partite all'anno, la bruttezza del gioco che ha sempre fatto incavolare i tifosi, anche al Milan, e soprattutto che badando sempre e solo al risultato, non costruisce nulla. I vari benitez conte spallo ecc quando lasciano una squadra, lasciano un impianto di gioco consolidato e un gruppo valorizzato, impianto e gruppo di cui beneficiano i loro successori. Allegri lascia poco o nulla Se la Juve arrivasse al medesimo terzo o quarto posto avendo valorizzato il gruppo, sarebbe oro. Però è indubbio che ad una dirigenza che guarda solo i conti, Allegri va bene perché raggiunge l'obiettivo richiesto.
-
Al di là di tutto la bruttezza di questa juve ricorda quella della Juve di del neri. Semplicemente arriviamo terzi o quarti anziché settimi perché la rosa è molto superiore a quella di del neri
-
Mettetevi l'anima in pace. Arriviamo nei primi 4 e allegri prolunga.
-
Szczesny post Atalanta: "Oggi è un punto guadagnato. La parata su Muriel? Non so come ho fatto a prenderla. Ci stava dopo la trasferta con il Sassuolo"
saxon ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Scezny mi ricorda lorieri grandi parate e grandi cappelle -
Comunque stasera credo sia stato chiaro che senza vhalovic o al limite milik, davanti si fa una fatica assurda perché kean non può fare il titolare alla Juve, semplicemente non ha i mezzi tecnici adeguati.
-
Esatto.
-
Conte ha fatto un capolavoro assoluto e chi non lo riconosce non è juventino. Non a caso eravamo accreditati del quarto posto ad inizio stagione
-
Se parliamo di calcio si è vista una Juve discreta per un'ora che ha avuto le occasioni migliori. Poi con l'uscita di kean non abbiamo più tenuto un pallone e nell'ultima mezz'ora si è visto solo l'Atalanta. Nel complesso pari giusto