Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

saxon

Utenti
  • Numero contenuti

    19.343
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da saxon


  1. 12 ore fa, garrison ha scritto:

    Non so perché tirate in ballo la dignità dove non c'entra niente.

    Se non è Allegri che si vuole dimettere, lui alla Juve ci starebbe benissimo, perché dovrebbe rinunciare ai soldi?

    Ad esempio? Ricordo solo Lippi ma unicamente perché aveva siglato un ricco contrattone con l' inter di Moratti....

    Carissimo intervieni su una mia risposta ad un precedente messaggio in cui un utente mi diceva che sono tutti bravi a parlare ma nessuno rinuncia ad un euro. Cosa palesemente non vera a tutti i livelli.

    Il messaggio iniziale era che Allegri dato che è un allenatore top chiedere una buonuscita e trovarsi un'altra squadra, cosa che non dovrebbe essere difficile. Alla fine guadagnerebbe più o meno gli stessi soldi e manterebbe la faccia 

    E veniamo alla dignità..non credo che sia difficile da capire che in qualsiasi lavoro i soldi ti spettano se lavori, non se stai sul divano. Non a caso per legge un lavoratore a tempo determinato o indeterminato con pochi anni di anzianità può essere licenziato e ha diritto solo ad alcuni mesi di stipendio come indennizzo, non a tutto ciò che avrebbe percepito negli anni futuri.

    Detto questo, Allegri se vuole tenersi il bottino se lo terrà. Io resto libero di avere un mio giudizio 

    • Mi Piace 2

  2. 10 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

    Altro allenatore, altro Chiesa e c'era ancora Ronaldo... che non disputò certamente la sua miglior partita ma comunque la sua sola presenza, in ogni gara, teneva in apprensione le retroguardie avversarie con raddoppi che lasciavano liberi i suoi compagni. 

    Ma aveva giocato o era rimasto in panca?forse mi confondo con la finale 2018 in cui fu higuain a restare in panca


  3. 1 minuto fa, gustavo92 ha scritto:

    Ribadisco, finché i soldi non sono i vostri, siete tutti filantropi.

    Tu hai poco da ribadire perché non mi conosci e non sai cosa ho fatto nella vita. Se ti interessa comunque ho più volte rinunciato a soldi che mi venivano offerti se non ero convinto. E ti garantisco che quando come me hai famiglia e figli da mantenere rinunciare a 2.500 euro al mese in più, ha un peso specifico maggiore di rinunciare a qualche milione per uno che ne ha guadagnati una cinquantina in carriera 

    Ma la dignità non ha prezzo

    Detto questo io ho conosciuto un mucchio di persone che si sono licenziate da posti che non gli piacevano, anche senza avere una alternativa già in mano. Ti sarà sfuggito che sia in tutta Italia che in tutto il mondo c'è una quantità enorme di persone che si licenziano?

    • Mi Piace 5
    • Grazie 1
    • Confuso 1

  4. La cosa incredibile è far finta che il comportamento di Allegri sia normale. Non lo è. In passato altri allenatori si sono dimessi rinunciando ai soldi. Lippi conte gattuso prandelli sono i primi nomi che mi vengono in mente

    Maifredi firmò un contratto annuale per non dover avere obblighi 

    Ma ovviamente nessuno gli chiede di rinunciare all'intero ingaggio, un altro meno avido, avendo incassato decine di milioni dalla Juve con un ingaggio spropositato, potrebbe concordare una buonuscita di alcuni mesi e cercarsi un'altra squadra. Alla fine guadagnerebbe la stessa cifra e ne uscirebbe con dignità 

    Invece è più comodo stare sul divano manco fosse un percettore di reddito di cittadinanza 

    • Mi Piace 1

  5. 2 ore fa, gianmarco86 ha scritto:

    Non sta scritto da nessuna parte, se non, ripeto, nel buon senso, nella dignità e nella correttezza di ciascuno. Se dopo tre anni di contratto (tre non uno!), la società, che non è la stessa che ti ha fatto quel contratto di ben quattro anni (che di per sè è già anomalo), ti dice che ha intenzione di interrompere il rapporto e ti chiede di concordare una soluzione per l'ultimo anno residuo, penso che sia normale sedersi e trattare. Se si nasconde dietro al contratto e si aggrappa all'ultimo centesimo per me fa una pessima figura. Poi ognuno ha i suoi parametri di valutazione. 

    P.S. la tifoseria non è dissociata, è giustamente arrabbiata con un tecnico che da fine gennaio ha vinto la miseria di due partite.

    Concordo. Aggiungo che dissociati sono i tifosi di Allegri più che della Juve 

    Non è questione di apprezzare o meno un tecnico, perché quello ci sta, è l'atteggiamento di difendere sempre e comunque i suoi comportamenti e risultati 

    Questo si chiama fanatismo 


  6. Vabbe cosa vi stupite?ha sempre fatto così. 

    Ringrazio Agnelli che gli ha offerto un contratto folle non capendo che Allegri non è mai stato il messia del calcio ma un inzaghi o pioli più fortunato.

    Quanto agli obiettivi se per la Juve centrare gli obiettivi è arrivare quarti, nuovamente ringrazio chi ha fatto un contratto così folle perché anche Nicola o gilardino sarebbero arrivati quarti

    • Mi Piace 1

  7. 15 minuti fa, Mr. Bluff ha scritto:

    Ti sbagli: Allegri una squadra la sta cercando. Branchini lo sta proponendo a destra ed a manca. Sa benissimo il buon Macse, che stupido non è, che stare un anno fermo significherebbe non allenare più. Sono usciti fuori tanti giovani emergenti bravi, che stanno consegunedo ottimi risultati.

    Se vuole restare nel giro che conta, dovrà per forza cercarsi una squadra. Più in Italia che non all'estero secondo me, perchè indolente e pigro come è non ce lo vedo ad imparare una lingua straniera.

    Giuntoli questo lo sa. E lo sta aspettando al varco.

    Ma quindi tu pensi che Allegri accetti di rinunciare a svariati milioni? Perché in Italia nessuno gli può offrire più di 4 o 5 milioni 

    • Mi Piace 1

  8. 51 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Al rinnovo credo assai poco.

    Piuttosto la seguente frase fa pensare che ci sia l'intenzione di arrivare a scadenza con Allegri:

    "Lei ha detto che a fine stagione vi incontrerete con Allegri per pianificare il futuro. In questa pianificazione è contemplato anche un rinnovo del contratto di Allegri in scadenza 2025?
    "Questa è una considerazione postuma, la faremo insieme al mister in privata sede. Intanto ci confronteremo sul mercato, sulla condivisione delle cose da fare nel futuro, sulla squadra, eccetera"."

    Giuntoli ha detto che si incontrerà con Allegri a fine stagione, e a rigor di logica non si pianifica con uno che potrebbe andare via un mese dopo. Al tempo stesso, non mi è parso che il dirigente abbia fatto molte aperture sulla possibilità di rinnovo.

    Alla fine, l'idea di arrivare al 30 giugno 2025 per poi salutarsi, salverebbe capra e cavoli: la Juve non avrebbe due allenatori a libro paga, inoltre avrebbe la possibilità di spalmare il potenziamento della rosa su più sessioni. A luglio 2024 acquisto di 1 centrocampista di spessore e magari un terzino sinistro, e poi per la vera e propria rivoluzione (perché serviranno profondi cambiamenti), si attenderà aprile 2025, quando certi discorsi andranno affrontati con l'allenatore che dovrà raccogliere il testimone.

    So che è dura da mandare giù, ma non è una ipotesi da scartare.

    Ma guarda io da un certo punto di vista capisco anche i dirigenti 

    Allegri propone un calcio orribile ma ha due grossi pregi dal punto di vista della proprietà e cioè che non ha grandi pretese sul mercato e di riffa o di raffa centra gli obiettivi minimi 

    Per una società che sta contando gli euro non è poco. Chi si prende la responsabilità di buttare 20 milioni per una scommessa che può funzionare o meno? Perché è chiaro che se prendi motta e arriva quarto, la proprietà ti chiede il conto

    • Mi Piace 1

  9. Io non so nulla ma ci credo zero che una Juve che conta i soldi butti 20 milioni per lasciare Allegri e staff sul divano un anno, specie se vince coppa Italia ed entra in champions 

    Perché lo sappiamo tutti che Allegri in caso di esonero non si cerca una squadra fino al 30 giugno 2025. La partita è tutta da scrivere. Potrebbe sbloccarsi solo nel caso che trovino un accordo per cui Allegri rescinde accontentandosi di metà o meno del bottino.

    Attenzione che Allegri salvo in Arabia, non troverà mai nessuno che gli dà manco la metà dei 9 netti che gli dà la juve. Ergo non è nemmeno escluso che possa accettare una offerta al ribasso ..in fondo la dirigenza chiede obiettivi minimi e lui a Torino sta bene 

    Sarà una partita a scacchi


  10. 4 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

    Ieri molti errori,  soprattutto individuali.  I due gol sono due orrori di Sandro e Bremer.  La squadra nel complesso non è restata passiva, ha reagito sia dopo il primo ma soprattutto dopo il secondo gol. Lo stesso Bremer nel primo tempo si è divorato un'occasione colossale con quel colpo di testa alto, era solissimmo a centro area, non ha dovuto neanche saltare. Il paragone con Napoli ci sta, anche se a Napoli avevamo fatto meglio a livello di prestazione secondo me

    Si a Napoli ancora meglio e non dimentichiamo che alla fine la sconfitta fu dovuta al solito furto al var. È che nel deserto delle ultime 12 o 13 partite mi sembrava la più simile 


  11. 6 ore fa, davjuve ha scritto:

    Una squadra di caratura medio-alta stasera vinceva contro questa Lazio. Ci vuole molto poco per metterci in difficoltà.

    Ma questo è indubbio, dico solo che nel nostro periodo di crisi, ieri non è stata poi cosi disastrosa, è stata una sconfitta simile a quella di Napoli se vogliamo..ma nel complesso abbiamo meritato la qualificazione 

    • Mi Piace 1

  12. Adesso, Steve 9 ha scritto:

    In quasi 30 anni di tifo penso di non aver mai assistito a un passaggio turno in finale così pietoso. E in genere cerco di non lasciarmi mai andare a giudizi troppo di pancia. Penosi quasi tutti, ok la conquista della finale con un guizzo ma in questo contesto può davvero succedere di tutto. 

    Secondo me non ricordi la finale raggiunta da sarri e ancor peggio la qualificazione ai rigori nel 2016, partendo da un 3 a zero all'andata 

    • Mi Piace 1

  13. 2 minuti fa, 77luca ha scritto:

    per me bene, e impegno di tutti giustamente premiato. Meglio della Lazio in entrambe le partite. Bene Chiesa, mi è piaciuto come mi era piaciuto in Ucraina Italia 0 a 0 per dire. Bene Rabiot. Male Sandro e Bremer (vedremo se è già stato venduto). Dai cambi assist e gol, la squadra è stata abbastanza alta. E ha menato. Il pt di Cagliari non lasciava intravedere questa partita. Mi ha fatto piacere  anche per la finale raggiunta. Quindi Sabato che non volevo, vado a vederli col Milan.

    Al netto che abbiamo fatto abbastanza schifo, la sconfitta è dovuta ad errori disastrosi dei nostri 3 brasiliani e dell'altro al grande salvataggio di marusic 

    Ma a livello di palle gol ne abbiamo avute quanto loro e pure più pulite 

    • Mi Piace 1

  14. Al netto che abbiamo fatto schifo, abbiamo avuto 4 palle gol pulite su buone azioni. La Lazio palleggiava bene ma segnato su erroracci dei 3 brasiliani 

    A me sinceramente non sono dispiaciuti cambiaso  kostic e Rabiot e nemmeno gli attaccanti che hanno fatto un gran lavoro 

    L'incubo sono stati i 3 brasiliani locatelli e mc kennie 


  15. Solita juve, difesa disastrosa, per fortuna milik ha dato un senso alla sua inutile stagione. Scelte di Allegri abbastanza incomprensibili, che hanno rischiato di rimettere in gioco una qualificazione già conquistata dopo l'andata, per fortuna nel finale azzecca il tridente 

    In finale spero di trovare la fiorentina 

     


  16. 1 ora fa, VOLTA J RE ha scritto:

    Ripeto, Allegri sarà ancora l’allenatore almeno per i prossimi 3 anni (rinnovo con spalmatura dell’attuale stipendio).

    Questo perché Elkann è convinto che con Allegri in qualche modo in CL si va sempre e gli serve per mettere a posto i conti del bilancio.

    Per cui, Allegri allenatore, mercati alla ricerca di occasioni, valorizzazione di qualche giovane eventualmente da vendere etc etc.  Per almeno 3 anni sarà così.

    Giuntoli è al servizio di Allegri che è il vero decisionista dopo Elkann (ed Elkann è ben contento di dare questa patata bollente a qualcun altro).

    Motta è ritenuto un salto nel buio e non da affidabilità mentre Conte costa troppo e i suoi pregressi non giocano a favore.

    Vi basti vedere come è strutturata la governance della società per capire che nessuno, ripeto, nessuno sa minimamente di calcio e figuratevi se qualcuno si prende la responsabilità di prendersi responsabilità.

     

    p.s.

    giusto per evitare insulti, io sono antiallegriano fin dal 2014.

    È una tragedia ma la possibilità c'è..vorrà dire che continuerò a guardare le partite solo quando sono in orari comodi e non ho altri impegni..anche se per allinearmi agli allegristi doc dovrei limitarmi al televideo ah ah 

    • Mi Piace 2
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.