Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

saxon

Utenti
  • Numero contenuti

    19.343
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da saxon


  1. 11 ore fa, Drumm ha scritto:

    Parliamo dello stesso campionato vinto l’anno prima da Claudio Ranieri, un eterno perdente in Italia?

    Definire Ranieri eterno perdente è una scemenza. Ranieri in Italia non ha mai allenato una squadra che potesse vincere lo scudetto. Anzi ha sempre ottenuto risultati mediamente migliori della qualità della rosa.

    Allo stesso modo se pensi che vincere la premier sia più facile che vincere uno scudetto hai le idee un pò confuse.

     

     

    • Mi Piace 1

  2. 1 ora fa, Andrekobe ha scritto:

    Ma perché prendi solo quello che ti fa comodo? Le altre coppe non contano? Ps. È un pelo più difficile se hai il Leicester, se hai City e Chelsea che hanno speso in 15 anni più della Juve in tutta la sua storia è meno difficile dai

    In premier nel 2016 e anche adesso ci sono almeno 4 o 5 squadre di livello simile che possono vincere lo scudetto. Ergo è per definizione più difficile vincere che in Italia contro il Napoli di sarri

    Ma mettiamo che siano di pari valore, sono 6 scudetti a 5, avendo allenato più anni di conte. La differenza macroscopica sarebbero 5 coppe Italia contro una coppa di Inghilterra? Perché a supercoppe sono pari ..

    Se fai sti ragionamenti, mancini è meglio di liedholm, cosa che non sta ne in cielo ne in terra

     


  3. 1 ora fa, tiger man ha scritto:

    io non so se sia un problema economico

    forse si era più liberi ma oggi vedo più cose inutili

    penso sia un problema sociale

    io non credo che quelli che augurano a morte ad allegri siano poveri

    secondo me sono pure ragazzini che hanno tutto

    Beh in quel caso c'è del disagio ..un conto è la critica che ci può stare, un conto sono i deliri


  4. 4 minuti fa, tiger man ha scritto:

    ma la critica ci sta

    io non so quanti anni tu abbia ma io non vedevo l ora che cambiassimo maifredi

    era una sciagura per non parlare di marchesi

    ci sta

    oggi c'è una rabbia un livore un odio

    è calcio può essere antipatico può non piacere

    non si accettano le sconfitte i momenti no  anche le cose che non vanno

    siamo a livelli mai visti la gente è rabbiosa

    un uomo non equilibrato come diceva seneca è essenzialmente ridicolo

    Concordo però non possiamo paragonare l'Italia del 1988 a quella odierna. Peggiorata in tutto, sopratutto dal punto di vista economico,normale che la gente sia più rabbiosa


  5. 5 minuti fa, Andrekobe ha scritto:

    Il fatto è che tutte le variabili di cui parli non sono assolute e neanche oggettive. Se è per questo penso che Conte non sia mai arrivato in semifinale di Champions e di squadre per farlo ne ha avute. Dov’è che ha vinto Conte? Un anno al Chelsea (che ne ha vinto di Premier negli anni) e un anno all’Inter (senza di noi, c’era ancora Pirlo). Non è che sei vai all’estero conta di più se comunque non raggiungi certi traguardi. Infatti in Nazionale siamo usciti ai quarti con lui e al Tottenham non ha fatto granché. Ma queste cose non possono essere calcolate, quindi guardi ai trofei, alla percentuale di vittorie, a dati oggettivi. Ti piace Conte? Ottimo, detesti Allegri? Ottimo uguale ma questo non cambia che in carriera Allegri abbia vinto più di Conte. Sono fatti, tra l’altro, macroscopici. 

    6 scudetti contro 5, di cui uno in Inghilterra, campionato giusto un pelo più difficile della serie a, sarebbero una differenza macroscopica? Capisco se parli di Allegri e sarri..se parli di Allegri e conte hanno un palmares simile 

     


  6. 1 minuto fa, bonve ha scritto:

    avanti.

    distorcete quello che dico e quello che scrivo.

    una CARRIERA di un'allenatore si misura da tante cose, non solo dai trofei vinti.

    se uno vince 100 scudetti in un contesto in cui sei economicamente in grado ad esempio di prendere il miglior marcatore della tua avversaria diretta per lo scudetto, vedi higuain, significa che sei in un contesto molto facile per ottenere i risultati.

    se invece vai a cimentarti in un campionato estero, dove c'è molta concorrenza, dove non sei la squadra in assoluto piu' ricca e dove non conosci ambiente, lingua, calciatori, usanze, ecc. ecc.

    è tutta un'altra cosa e ti arricchisce il curriculum. 

    banalmente è come se un ingegnere va a lavorare all'estero, è un plus che conta nel curriculum

    ma d'altronde qui su questo forum, tanti guardano ai risultati e basta, senza pensare.

    difficile capirsi.

    Quando Allegri dimostrerà di vincere una premier non allenando la squadra più forte, avrà dimostrato di essere più bravo di conte. 

    Va sempre visto anche il contesto

    Liedholm ha vinto 2 scudetti ma per il calcio italiano è stato più importante di Allegri e ha una importanza non inferiore al trap

    • Mi Piace 1

  7. Brutta vicenda. Sinceramente faccio fatica a capire il senso della sceneggiata di Allegri e al tempo stesso trovo ridicolo un esonero a 2 giornate dalla fine. Allegri andava esonerato a ottobre o novembre 2022 dopo l'orribile champions..oggi è inutile e fa circo inter.

    Per il resto leggendo un pò di commenti vedo una quantità enorme di tifosi ad personam di max. Auspico che in futuro torniamo tutti a tifare juve 

    • Mi Piace 2

  8. 2 minuti fa, bonve ha scritto:

    tutto, carriera parlando.

    vedi conte, vedi ancelotti.

    troppo facile vincere in quel contesto, e d’altronde hanno vinto anche conte e sarri in quel contesto

    Piano. Non ha vinto anche conte. Bisogna dire che anche Allegri e sarri hanno vinto. Perché conte ha creato il gruppo e portato in 3 anni la squadra da 57 a 102 punti. Con un lavoro che pochi avrebbero fatto 


  9. 1 minuto fa, Wolfman45 ha scritto:

    storicamente abbiamo sempre preso allenatori emergenti o anche meno, trap veniva dalla primavera de milan, lippi dal napoli, conte da esonero a bergamo

    Hai ragione. Mini precisazione, che non inficia il discorso, conte in realtà veniva da una promozione col Siena. L'esonero con l'Atalanta era stato l'anno prima 


  10. 3 minuti fa, Daimon ha scritto:

    Se in quel momento gli avevano promesso alcune cose e non le hanno rispettate ha fatto bene ad andarsene, se non ti fidi della gente che lavora con te devi andare via non fare finta di nulla per i soldi. Mi stupisce che un concetto del genere non venga compreso.

    Conte a suo tempo voleva dimettersi a maggio anche perché essendo in quel momento il migliore allenatore italiano sapeva che non sarebbe rimasto fermo.

    Agnelli lo obbligò a restare promettendo rinforzi che non arrivarono. Conte a luglio constatato di essere stato preso per i fondelli si dimise. Probabilmente sbagliato nei modi ma sempre meglio che restare sul divano senza cercarsi una squadra come fatto da tanti altri 

    • Mi Piace 2
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.