Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

bonve

Utenti
  • Numero contenuti

    9.846
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bonve

  1. sempre analisi superficiali, tutte rivolte alle capacità individuali dei calciatori. mai che discuta del gioco, della parte di sua competenza. mai. oramai ci ha abituati a questa cosa, completamente cancellata l'analisi sul gioco.
  2. bonve

    Juventus - Milan 0-0, commenti post partita

    questa vittoria era importantissima. ora si prospetta un finale di stagione al cardiopalma. potrebbe succedere che ci troviamo a quattro partite al termine della stagione con tre/quattro squadre in cinque punti tra il sesto e quarto posto. juventus bologna roma atalanta
  3. siamo in due. allegri ha calpestato tutto e tutti, in forza della sua protezione dall’alto. lungi da me esaltare sarri e pirlo, ma vedere questa vomitevole disparità si trattamento, non ha fatto altro che aumentare il mio disappunto per questo personaggio, esempio lampante si quanto danno possa fare il nepotismo quando è la regola
  4. allegri è peggio di conte. mille volte peggio. conte ha detto quella szzata davanti ai microfoni prendendosene le responsabilità e mettendoci la faccia; allegri manda avanti i suoi procuratori, galeone, e tutti i suoi amichetti giornalisti. l’unica differenza fra allegri e conte è che allegri si è fatto amico il presidente, e da li in poi ha potuto dire e fare tutto quello che voleva. per non parlare di noi tifosi, di quanto ci abbia mancato di rispetto con le sue conferenze stampa dove rifefiniva a suo vantaggio gli standard a cui deve ambire la juve in base ai momenti. prima l’importante è vincere. poi l’importante è il quarto posto. ora vincere la coppa italia = impresa.
  5. la juve di lippi in europa è stata l’esempio di come va affrontata quella competizione. l’italia è un paese in crisi, sono d’accordo.. paralizzato da mentalità retrograde; almeno nel mondo del calcio.. ma anche la juve c’è dentro fino al collo.. quanti allenatori stranieri abbiamo avuto nella nostra storia ? magari che non fossero ex giocatori juve ? e dirigenti ?
  6. per essere appetibili dagli sponsor bisogna essere un prodotto commerciale che piace.disputare una buona champions non significa solo passare i turni, questa cosa la dirigenza juve proprio non l’ha capita; almeno fino ad oggi; disputare un buona champions significa anche giocare partite entusiasmanti; fare spettacolo, segnare, attaccare, giocare a testa alta; rispondere colpo su colpo agli avversari. questa è la mentalita europea, degli spettatori europei; altro che corto muso e speculare. così si forma la fama di un club. ed il real madrid col cavolo che fa catenaccio come molti credono.. giocano a testa alta, per dominare.
  7. comunque allegri ha sempre sto vizio di distorcere la realtà a suo vantaggio. adesso parla con il termine di impresa se si dovesse vincere la coppa italia. ma quale impresa !!!!! sempre a rimodulare obbiettivi e stabilire ció che è grande da quello che non lo è, per pararsi il sedere. e manca così di rispetto in primis alla verità e poi a noi tifosi, che dovremmo a parter suo considerare un’impresa vincere la coppetta italia contro l’atalanta
  8. secondo te di maria chi lo ha voluto ed imposto ? allegri è un pinocchio professionista.
  9. capisco il tuo ragionamento, ma hai idea di quanti soldi ha perso la juve con quel girone sanguinoso disputato in champions ? a fronte dei soldi investiti ? non puó essere che l’unica parte in causa a subirne le conseguenze sia la società.. i contratti fatti così non vanno bene, le cifre in ballo secondo me giustificano in questo caso specifico la necessità di contratti con delle clausule di ridefinizione annuale della cifra pattuita in base al rendimento riscontrato
  10. comunque la mia opinione e che occorrerebbe una legge ad hoc per i contratti nel mondo del calcio.. non possono esserci le stesse tutele in vigore per tutti i contratti. visto che si parla di certe cifre, le società divrebbero pensare a non farsi la guerra per accapparrarsi tizio o caio, ma sui contrattia stabilire delle regole comuni.. ed inderogabili, se fossero intelligenti.. io non ne faccio una questione di cifre in assoluto, ne faccio una questione di cifre in rapporto al rendimento.
  11. il grandissimo Andrea Agnelli, l’unico al mondo capace nell’era moderna di fare un contratto quadriennale secco ad un allenatore. ”Pochi sanno, per dirla con l’ormai ex presidente bianconero, che nei mesi precedenti all’accordo con Jeep il management della Juventus era andato molto vicino a una intesa di sponsorizzazione con Volkswagen” “ma il suo tentativo portò a un nulla di fatto. Marchionne infatti non avrebbe molto gradito che sulle maglie del club (controllato da Exor così come la FIAT) campeggiasse il brand di una rivale.” uno che sapeva il fatto suo Andrea Agnelli
  12. l’unica eredità che lascia allegri sono un cumulo di macerie e tanta, tanta arroganza
  13. per chi non ha la mente offuscata dall'idolatria, sarà facile capire se l'eventuale problema il prossimo anno sarà l'allenatore o i giocatori. perché i giocatori scarsi, rimarranno tali, ma il gioco, quello dipende dall'allenatore, sia che abbia giocatori scarsi che non. è questo quello che per gli allegriani non è contemplato. ribadisco, un conto è il giocatore scarso, che scarso è; e scarso rimane, ammesso che ce ne siano di veramente scarsi alla juve.. ma su questo si può tranquillamente discutere; un conto è il lavoro che fa l'allenatore ed il gioco che da alla squadra, le idee, i movimenti e tutto il resto. cosa che gli allegriani, hanno completamente cancellato dalle considerazioni da fare per giudicare un'allenatore.. il loro allenatore..
  14. questo è sicuro come domani sorge il sole. prepariamoci l'anno prossimo, se volesse il cielo, senza allegri.. allora tutti gli allegriani, che rimarranno tali per sempre, saranno pronti con il dente avvelenato a puntare il dito su qualsivoglia allenatore arrivi.. magicamente i giocatori non avranno più colpe, magicamente.
  15. effetti collaterali della mentalità mediocre allegriana. bisognerà fare un bel reset.. dopo anni di questa mentalità mentalità, totalmente non da juve
  16. dopo anni ed anni di conferenze stampa di allegri, ho dovuto imparare un nuovo termine cercandolo sul vocabolario. per definirle bene ed in maniera esatta: vaniloqio.
  17. l'unica certezza che ho io personalmente è che se cambiano allegri, lui rimarrà fermo un'anno a prendersi fino all'ultimo centesimo del suo contratto juve. poi forse, si guarderà in giro. per poi farsi esonerare dopo uno max due stagioni e farsi qualche altro anno a sbaffo.
  18. non si possono prendere in giro così i tifosi. non va bene questa cosa. a questo punto, dopo questo andazzo vergognoso, bisogna in primis che proprietà e dirigenza capiscano che ci stanno mancando di rispetto.. attenzione perchè se si tira troppo la corda poi puó succedere di tutto. ripeto, c’è un limite a tutto
  19. qui il punto è chiaro e semplice. tutti gli attaccanti della juve per essere giudicati devono essere rivisti in un contesto tattico diverso, con un diverso allenatore. trezeguet toccava due palloni e ne segnava uno; ma trezeguet era un giocatore fatto, finito, un campione. vlahovic ha un problema di testa, deve essere a mio parere messo in un contesto dove a forza di giocare palloni, e sfruttare occasioni a ripetizione, cominci ad esaltarsi ed a prendere fiducia. poi quando sei in fiducia, anche nelle partite dove ti capiteranno solo poche occasioni... la butti dentro.. perché sei sicuro ed in fiducia. io vorrei thiago motta alla juve, ma sono sincero, se vogliamo puntare a migliorare i giocatori, ed il valore della rosa, antonio conte sarebbe l'ideale. perché lo abbiamo visto all'opera da questo punto di vista.
  20. come ho scritto, essere un giocatore offensivo che gioca in una squadra allenata da allegri, è un grosso problema. non solo per chiesa, ma per tutti. d'altronde il perché è oramai chiaro a tutti.. il calcio sempliciotto di allegri è: ci si difende in massa, facendo densità tutti dietro la linea della palla ben a ancorati verso la propria porta. e poi si prova con qualche volata offensiva, in tre o quatto, se capita. hai voglia poi se si passa in vantaggio.. allora via subito un offensivo e dentro un difensivo, e così ci si arrocca meglio. questa cosa qui siamo, questa cosa ci ha imposto allegri, blindato e protetto dalla vecchia dirigenza. ci hanno fatto ingoiare a forza questa idea di calcio, mentre il mondo andava in un'altra direzione. che soddisfazione.
  21. bonve

    Torino - Juventus 0-0, commenti post partita

    il trionfo della mediocrità. dopo anni ed anni, siamo arrivati alla palese, nuda e cruda, manifestazione del calcio secondo allegri.
  22. certo che allegri non cede di un millimetro. mi fa rabbia pensare che uno così.. attaccato così ai soldi, da fregarsene se poi questa cosa danneggia tutto e tutti, abbia avuto (o ancora ha) un seguito così tenace di tifosi.. disposti a sostenerlo sempre..
  23. si l'importante è cambiare, concordo, e come ho scritto con conte non caschiamo male. sarei curioso di vedere se in questi anni di attività si è aggiornato, ha elaborato nuove idee da mettere in campo.
  24. con conte ci si risolleva. ma non è questo il punto.. bisogna guardare avanti e non indietro. conte è il passato. una grande squadra deve avere la capacità di rinnovarsi, cambiare.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.