Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

bonve

Utenti
  • Numero contenuti

    10.659
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bonve

  1. sto leggendo di tutto qui. ma pensare invece la cosa piu' semplice ? quella che tutti hanno sempre pensato in questi casi da che mondo è mondo ? e cioè che l'allenatore non è adeguato ? non è stato capace di dare gioco e convinzione ai calcatori ? dico questo perché leggo di complotti, calciatori non rinnovati, non pagati e tutte ste menate. fa anche bene alla salute.. dire "allegri vattene a casa, hai fallito, ci sei costato una barca di soldi, hai fatto una champions pietosa, e perso contro chiunque in campionato"
  2. vedo che i bersagli sono di nuovo i giocatori. sarri si è dimesso. mourinho è stato esonerato. ma noi parliamo dei calciatori indegni
  3. mi vengono in mente le parole del signore che abbiamo in panchina.. quando ultimamente gli hanno chiesto di thiago motta e del suo lavoro al bologna.. ed egli disse, in perfetto suo stile "bla bla bla, ma il bologna sta un punto sotto"
  4. allegri doveva dimettersi. se non fosse così attaccato ai soldi da accettare ogni critica, si sarebbe dovuto dimettere. invece no solo non si è dimesso per i soldi, ma ha anche provato a raccontarcela, la bella favoletta della buona notte.
  5. questo qui in panchina dava lezioni di calcio e di vita agli altri.
  6. ma non si può ragionare in questo modo, ci sono i modi con cui si arriva alle situazioni, ci sono i progressi mancati, c'è un pregresso fatto di figuracce ecc. ecc. allegri è un furbone abile a mascherare le cose, ed ha il grosso, grossissimo vantaggio di una stampa o indifferente, o amica, che negli ultimi anni, ha smesso di fare il suo mestiere, e sono diventati dei portavoce. allegri, se incalzato a dovere, se gli fossero fatte continuamente le giuste domante, crollerebbe come un castello di carta nelle interviste. ma non lo vedi come appena sente odore di domande scomode da parte dei giornalisti, sbrocca di brutto ? sai perché ? perché ha la coscienza sporca. non si può vedere un allenatore della juventus S.p.A. che dopo un girone di ritorno come il nostro nelle interviste si presenta con un sorrisone di plastica ogni volta, a cercar di far vedere che va tutto bene. gli obbiettivi realistici ? l'unica constatazione da fare è che a fine girone d'andata eravamo in piena lotta scudetto.. ed il capolavoro di allegri è stato quello di convincere tutti, dopo il crollo, e sottolineo, dopo il crollo, che si è trattato di un caso fortunato, una condizione anomala.. bisogna assolutamente, che noi tifosi non ci facciamo influenzare dalle menate che dice allegri, lui dice tutto ed il contrario di tutto in base ai momenti, è un imbonitore.
  7. allegri si trova meglio giocando ogni tre giorni, questa cosa la capisco.. detta da lui ha senso. perché in questo modo deve solo gestire il recupero delle energie psico-fisiche.. durante i giorni fra un'incontro e l'altro. invece giocando una volta alla settimana subentra la necessità di allenare, cosa che no fa, o meglio che non sa fare.
  8. non c’è niente da sperimentare, gli automatismi, i movimenti senza palla vanno ALLENATI non spermimentati mi sembra di essere su marte
  9. "Semmai il fatto di non essere impegnati i una seconda competizione ha impedito di sperimentare." questa è scandalosa per esempio.
  10. perché si giocava 1 azzo di partita a settimana ? perché magari approfittandosene di questa cosa si poteva lavorare su automatismi e gioco ? raccogliendone i frutti ? magari potendo mettere su un tridente sfruttando questa cosa ? questo è stato un'anno buttato alle ortiche. l'anno in cui non si giocano competizioni extra campionato, è l'anno per eccellenza dove si deve costruire per il futuro. vedi conte al suo primo anno alla juve.., e paragonalo a questo, come nei cruciverba, trova le differenze. l'anno prossimo saremo pieni di competizioni, sarà impossibile lavorare nelle stesse eccezionali e vantaggiose condizioni in cui si è ritrovato allegri.... pensa un po' te.
  11. ma come fai a dire una cosa del genere ? allegri è il venditore di fumo per eccellenza.. rimodula obbiettivi ed ambizioni in base a come vanno le cose; in questi mesi voleva farci ingoiare a forza la sua idea di juve, normalizzata su obbiettivi minimi insindacabili che a suo dire erano invece il target a cui bisognava ambire.. con gioia e soddisfazione dopo averlo ottenuto. giustifica l'ingiustificabile con spiegazioni insostenibili e non in linea con la tradizione. quando ahimè, solo pochi coraggiosi giornalisti provano a farlo riportare alla realtà delle cose, parla di disonestà intellettuale. quando provano a chiedergli come mai si gioca così male e si è dominati da squadre di mezza classifica, si incazza. guarda che se la rosa è riuscita a fare quel girone d'andata, significa solo che c'è il potenziale umano, calcisticamente parlando, per fare quei punti, niente di più e niente di meno.. niente evento eccezionale, niente situazione anomala, niente di tutto quello che vuole farci credere; significa solo che c'era il potenziale per contendere lo scudetto... e ti dirò di più... lo scontro diretto contro l'inter, dominati completamente dall'avversario, non è altro che la brutta copia di quello che è successo in finale di champions contro il real.. nei momenti cruciali, quando serve la prestazione emergono tutti i limiti di gioco e di personalità, d'altronde abituati a subire e segnare di rapina, cosa vuoi che succeda ?
  12. bonve

    Girone di ritorno da incubo: 21 punti in 17 giornate

    questa è la verità, che si fatica a comprendere.. purtroppo quando si ha la stampa amica o diciamo così.. che la stampa non fa il suo dovere… la propaganda di allegri prende piede e convince chi non ragiona di suo e si lascia influenzare.. storicamente ogni allenatore alla juve è sempre stato pubblicamente stroncato e messo all’angolo, con i risultati ottenuti e le prestazioni fatte in campo viste quest’anno e negli anni precedenti. allegri rappresenta una grossa, insopportabile dal mio punto di vista anomalia, insopportabile perchè profondamente iniqua nei confronti dei suoi colleghi di lavoro che invece in passato hanno avuto ben altri trattamenti nelle medesime situazioni
  13. quando le cose vanno male allegri filosofeggia, fa filosofia di vita, e chi non lo segue è "disonestà intellettuale" quando vanno bene si esalta e si erge ad insegnante sugli altri, di come si fa a vincere... e perché a vincere sono sempre quelli, esistono le categorie ecc. ecc. un personaggio
  14. quello è un bel mistero.. come disse un tale: "a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca" (cit)
  15. bonve

    Girone di ritorno da incubo: 21 punti in 17 giornate

    l'autore del topic fa bene a ribadire sta cosa.... perché il buon allegri, già di suo la sta rendendo quasi fisiologica, cosa che può succedere, capita.
  16. allegri sempre a giustificare. a minimizzare le cose, a prenderle con filosofia. quello che è successo è grave. è grave. come è stato grave, molto grave, quel girone sanguinoso di champions. allegri, col sostegno della stampa amica, minimizza tutto a suo vantaggio. e mancato questo, si è infortunato quello, il calcio è brutale ecc. ecc. DISTROCE LA REALTA', MINIMIZZA LE COSE. e facendo questo manca di rispetto alla società e soprattutto a noi tifosi.
  17. allegri non accetta di aver fallito, in questi tre anni alla juve. proprio non gli passa lontanamente per la testa. talmente alta è la sua opinione di se che oramai vive in un mondo parallelo. lui dovrebbe essere il primo a non stupirsi se lo esonerano, il primo. invece per giustificarsi, ha calpestato ogni valore storico di questa società. l'ha appiattita sul suo standard mediocre, cercando di imporre al mondo questa visione.
  18. comunque creare una rosa di giovani e darla in mano ad allegri con il compito di farla crescere e creare le fondamenta per il futuro è stata la cosa piu' stupida che si potesse fare, proprio come tirarsi la zappa sui piedi.
  19. l’anno orossimo saremo pieni di competizioni da giocare; era quest’anno che si doveva costruire qualcosa, la base del gioco. un’anno letteralmente buttato via. l’anno prossimo sarà tutto più difficile
  20. sempre analisi superficiali, tutte rivolte alle capacità individuali dei calciatori. mai che discuta del gioco, della parte di sua competenza. mai. oramai ci ha abituati a questa cosa, completamente cancellata l'analisi sul gioco.
  21. bonve

    Juventus - Milan 0-0, commenti post partita

    questa vittoria era importantissima. ora si prospetta un finale di stagione al cardiopalma. potrebbe succedere che ci troviamo a quattro partite al termine della stagione con tre/quattro squadre in cinque punti tra il sesto e quarto posto. juventus bologna roma atalanta
  22. siamo in due. allegri ha calpestato tutto e tutti, in forza della sua protezione dall’alto. lungi da me esaltare sarri e pirlo, ma vedere questa vomitevole disparità si trattamento, non ha fatto altro che aumentare il mio disappunto per questo personaggio, esempio lampante si quanto danno possa fare il nepotismo quando è la regola
  23. allegri è peggio di conte. mille volte peggio. conte ha detto quella szzata davanti ai microfoni prendendosene le responsabilità e mettendoci la faccia; allegri manda avanti i suoi procuratori, galeone, e tutti i suoi amichetti giornalisti. l’unica differenza fra allegri e conte è che allegri si è fatto amico il presidente, e da li in poi ha potuto dire e fare tutto quello che voleva. per non parlare di noi tifosi, di quanto ci abbia mancato di rispetto con le sue conferenze stampa dove rifefiniva a suo vantaggio gli standard a cui deve ambire la juve in base ai momenti. prima l’importante è vincere. poi l’importante è il quarto posto. ora vincere la coppa italia = impresa.
  24. la juve di lippi in europa è stata l’esempio di come va affrontata quella competizione. l’italia è un paese in crisi, sono d’accordo.. paralizzato da mentalità retrograde; almeno nel mondo del calcio.. ma anche la juve c’è dentro fino al collo.. quanti allenatori stranieri abbiamo avuto nella nostra storia ? magari che non fossero ex giocatori juve ? e dirigenti ?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.