Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Chicca92

Utenti
  • Numero contenuti

    372
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Chicca92


  1. 45 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

    Vero una squadra forte , come lo erano tante altre anche più di noi , perchè se ora mi dici che i Galacticos erano meno forti di noi o il Milan delle due finali di Champions , c è qualcosa che non torna nel tuo ragionamento

    Eh,ora rivanghi delle due finali del Milan?. Ti ricordi che la squadra rossonera,molto forte,non lo nego, non vinse niente nel biennio della Juve di Capello,non riuscì ad afferrare niente. Come se noi fossimo soddisfatti di una semplice finale senza avere vinto niente di niente per ben due anni di seguito(per dire almeno la Juve del Trap anche se perse i trofei solo vicini a raggiungerla,già l'anno dopo vinse scudetto(in un campionato competitivo)e coppa delle coppe). L'altra la vinsero nel 2007,la Juve già era stata annientata per farsopoli,quindi non mi sembra logico portare la finale del 2007 come prova di superiorità. E quelli neanche ci dovevano partecipare per quello che hanno combinato con Meani e Galliani,mentre noi spediti nell'inferno della B


  2. 35 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

    Vero una squadra forte , come lo erano tante altre anche più di noi , perchè se ora mi dici che i Galacticos erano meno forti di noi o il Milan delle due finali di Champions , c è qualcosa che non torna nel tuo ragionamento

    Intanto i Galactios, come li chiami tu nel 2005 li eliminammo. E per ben due anni di fila abbiamo primeggiato sul tanto decantato Milan. Non so davvero come può uno juventino sminuire così quella squadra,secondo me una delle rose migliori che la Juve abbia avuto. Per me c'e qualcosa che non torna nel tuo di ragionamento,sei tu che sminuisci inspiegabilmente una grande Juve storica 


  3. 1 ora fa, SenzaDiTe ha scritto:

    Non è sbagliatissimo definire a fine ciclo la Juve 2004-5.

    E' stato l'ultimo anno ad alti livelli di molti giocatori importanti, Montero, Ferrara, Conte, Tacchinardi, Davids (anche se forse era andato via l'anno prima), Tudor, tutta gente poi accantonata da Capello (anche in malo modo).

    D'altro canto rimaneva il nucleo che ricordi tu ancora in piena e perfetta forma, cui vennero aggiunti i 3 fuoriclasse comprati da moggi

    Fine ciclo si intende in genere squadra sul viale del tramonto,come ha fatto intendere l' altro utente. E come ha pregevolmente riferito un altro utente prima di me,non lo era. Lo sarebbe stata durante il periodo di farsopoli quando ci sarebbero venuti nuovi innesti,ma la nostra rosa purtroppo a parte i grandi 5 rimasti fu smantellata 


  4. 45 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

    Ho vissuto la Juve da fine 90 ad oggi, quindi purtroppo non posso giudicare l’operato di Zoff/Trapattoni e Marchesi. In mia opinione:

     

    Il primo Lippi e Conte i migliori con il materiale umano a disposizione, che si è rivelato alla lunga essere di pregio per entrambi dopo che ci hanno messo le mani loro. 
     

    Ancelotti il peggiore in assoluto, aveva uno squadrone mostruoso e non ha vinto nulla. Capello quantomeno ha vinto due scudetti, ma i flop Champions li rimpiango tuttora: quella era forse la Juve più forte che ho mai visto in vita mia, aveva fenomeno in ogni posizione e ruolo (prime Buffon, Cannavaro, Thuram, Vieira, Emerson, Nedved, Zambrotta, Trezeguet, Del Piero, Ibra…mi viene quasi da piangere a pensarci)

    Quella del 2003 non era da meno con Thuram Zambrotta e Ferrara,un centrocampo da sogno con Camoranesi Nedved e Davids,Del Piero con Trezeguet in attacco. Quella Juve aveva fatto sognare in Europa,prima dell'incubo di Manchester,e immagino per sto fatto non è presa troppo in considerazione. Certo quella di Capello aveva una rosa in attacco pazzesca,e c'era Ibra,però è anche vero che Del Piero era sacrificato in riserva. 

     


  5. 2 ore fa, Marmellata Puffin ha scritto:

    Capello è arrivato in una Juve a fine ciclo Lippi bis ed ha rivaleggiato con il Milan di Ancelotti al massimo dello splendore, nonostante questo ha vinto 2 campionati restando primo in classifica per 76 giornate su 76.

     

    A mio parere non si può dire che abbia fatto male alla guida della Juve, però anche a me la Juve di Capello ha lasciato un certo senso di “insoddisfazione” specialmente durante il secondo anno. 

    In Champions League, Capello ha dominato entrambi i gironi cui ha partecipato, però ha perso 4 trasferte su 4 nelle fasi ad eliminazione diretta, questo a mio parere è la grande macchia della gestione Capello, perché se sei davvero forte non puoi perdere tutte e quattro le partite d’andata (con l’Arsenal anche malamente) non esiste.

     

    Ritengo invece fisiologico il calo di rendimento sul finale di stagione 2005/2006 in cui il vantaggio accumulato era tale che ha permesso ai giocatori (non so se consapevolmente o meno) di risparmiarsi in vista del mondiale.

     

    In un certo senso si potrebbe azzardare una sorta di parallelismo tra il biennio Capello e l’ultima stagione di Conte, campionato stravinto e campagna europea molto sottotono.

    Padre, perdona loro perché non sanno quello che dicono" semict.


  6. 1 ora fa, ittonitram ha scritto:

    Vado un attimo OT, ma quelle dell'82-83 e del 76-77 secondo me sono le più forti di sempre, almeno di quelle che ho visto. La coppa campioni che facemmo nell'83, tolta la disgraziata finale di Atene, fu uno spettacolo fantastico, una cavalcata trionfale

    Tacconi, Gentile, Cabrini, Bonini, Brio, Scirea, Boniek, Tardelli, Rossi, Platini. Anche questa era fortissima. E dalla stagione 84 inizio' la svolta  col filotto che portò la Juve a vincere tutti i trofei targati UEFA per poi vincere nell'86 l'intercontinentale,il spiacere è che non c'era più Bettega in quella grande stagione e nelle altre 2 grandi stagione successive. Peccato. 

    La Juve dell'83 purtroppo per quanto molto forte(e non lo nego, anzi) non fu concreta. Non riuscì a vincere quello che c'era da vincere. Mentre altre grandi Juventus oltre alla finale sono riusciti a conquistare lo scudetto. Per il resto il solito grande rammarico di Juventus favorite che non hanno retto le finali(la più tremenda quella di Manchester per me). Quella del 77 secondo me(ma non ho vissuto quei periodi)forse un gradino sotto alle Juventus di Trapattoni che conquisteranno tutto conquistando la targa UEFA(la Juve fu la prima squadra)e andando sul tetto del mondo e dell'Europa. Ma comunque grande Juve anche quella 


  7. 1 minuto fa, robros ha scritto:

    Che ha fatto meglio con i mezzi a disposizione il primo Allegri, a mani basse, con quelle due finali di CL. Conte dietro di lui, perchè in Europa non ci ha resi minimamente competitivi

     

    Che ha fatto peggio Capello. Quella Juve, pur con i suoi difetti, era uno squadrone che in Europa avrebbe potuto e dovuto fare molto, molto meglio

    C'e sempre contrapposizione quando si parla della Juve di Capello. Per alcuni era uno squadrone,altri dicono che fosse sopravvalutata. Io la penso come te comunque 

    • Mi Piace 1

  8. 1 ora fa, ittonitram ha scritto:

    Per me il migliore è stato senza dubbio Zoff. Il peggiore Capello, aveva tra le mani la squadra più forte del mondo e non è andato mai oltre i quarti

    Squadra fortissima,da alcuni sottovalutati. Vincemmo il campionato ben due volte superando il Milan di Ancelotti. Comunque la mia Juve preferita rimane quella del 2003(se penso al centrocampo e all'attacco di quella squadra e alla semifinale contro il Real Madrid,mi emoziono) e quella dell'84(quella dell'83 fortissima ma non vinse né scudetto né coppa campioni)


  9. 8 minuti fa, OldLady1897 ha scritto:

    Platini.

     

    C'è da aggiungere però che la Juve in cui ha giocato Platini era più forte di quella in cui giocò Zidane. 

     

    In generale, al di fuori del mondo Juve, su due piedi ti direbbero quasi tutti Zidane. (Perchè più recente, più mediatico, più spettacolare nelle giocate, perchè ha vinto un mondiale, perchè forte fisicamente insieme alla tecnica sopraffina...)

     

    Platini paga inoltre il fatto di essere molto legato alla Juve, più di Zidane, e per questo motivo non gode della cassa di risonanza/esaltazione dei media italiani, oltre alla damnatio memoriae post inchieste corruzione FIFA...

     

    Platini anche era estroso e spettacolare eh. E ha vinto ben 3 palloni d'oro e classifiche cannonieri. Comunque anche Zidane ha giocato con grandi giocatori come Del Piero, Deschamps e Davids


  10. 5 minuti fa, Josef.k ha scritto:

    Guarda, magari mi sbaglio... ma Laudrup non era in grado di esaltare la capacità di Platini di metterti davanti al portiere con un lancio di 50 metri... Non sto sminuendo Platini, ma gratificando chi era in grado di esaltare appieno le sue doti... è diverso! E credimi, Platini fu un grande anche perché seppe dire basta, quando si accorse lui di non essere più lo stesso 

    Per me si è ritirato troppo presto. Altri giocatori che non hanno avuto il suo talento hanno avuto carriere più lunghe. Ma allora era un altro tipo di calcio molto diverso da quello moderno. Comunque se non volevi sminuirlo ok,perché poteva apparire così. 

    P.S Boniek uno dei campioni della Juve che preferisco,un onore avere avuto un centrocampista cosi forte e talentuoso in coppia con LeRoi,nonostante le sparate antijuve del polacco,ma rimane il fatto che ha contribuito a far la storia della Juve, utilissimo nelle partite internazionali. Molti per le infamita' vomitate contro la Juve lo hanno rinnegato e gli è costato pure la stella. Ma in compenso e' stata data la stella a un altro grandissimo come Davids


  11. 7 minuti fa, Josef.k ha scritto:

    Quindi se sottolineo l'importanza di Boniek in quella Juve sto sminuendo Platini? Quella squadra non era solo Platini... che vinse il suo trofeo più importante a 29 anni... con gente che aveva già conquistato il mondo a Bilbao 77 e a Madrid 82
    Brady vinse gli stessi scudetti di Platini in 2 anni, e se non ho niente in contrario ad accettare che il francese sia stato il più forte della storia della Juve, valuterò sempre ogni argomento senza gli sconvenienti "accenti" di un talebano...
    Qualcuno può preferire Zidane, Vialli, o Del Piero senza urtare la tua sensibilità?

    No,io adoro Boniek Vialli Zidane e soprattutto Del Piero. In quella Juve c'erano tanti grandi campioni, mica solo Platini,sarebbe pure svilente per la Juve dire il contrario(i miei preferiti di quell'epoca, Platini a parte,sono Tardelli,Scirea,Boniek e Bettega). Tuttavia, sinceramente dire "sospetto che Platini senza Boniek non era lo stesso" non mi sembra molto lusinghiero. Come se mettessi in dubbio la grandezza di Platini. P.S non ero nata in quel periodo ma penso che Platini sia stato il più grande giocatore juventino,come grandezza e come incisività 


  12. 1 minuto fa, Josef.k ha scritto:

    Se continui così, discuteranno solo la tua capacità percettiva... che mi invita a rinunciare qualsiasi discussione con te... fai una buona serata

    Fai come credi. Però a me sta cosa che si tende a sminuire non piace. Non mi piace che si dica di un fuoriclasse come Platini "ho il sospetto che senza Boniek non sia stato lo stesso". Poi pensa come vuoi. Ma se si discute pure Platini,allora non trovo nemmeno senso a parlare di giocatori. Tanti campioni vengono sminuiti,non mi aspettavo pure che venisse sminuito Platini!


  13. 39 minuti fa, Josef.k ha scritto:

    Un dilemma che non ho mai risolto: e mai lo risolverò! Platini forse più completo per i tanti gol, ma Zidane sapeva far volare una squadra prendendo palla dalla difesa per portarla a spasso in tutto il campo con una creatività unica. Le partite con Manchester (prima dell'intercontinentale), ad Amsterdam e torino contro l'Ajax (1997) e col Brasile (mondiale 2006) a Platini non le ho mai viste giocare: l'ho sempre visto come una ciliegina ma mai tutta la torta... e ho anche il sospetto che, partito Boniek, non fu più lo stesso... 

    Ora in questo forum si discute pure Platini?. 


  14. Il 20/10/2023 Alle 17:22, gobbo 1949 ha scritto:

    Ricordatevi l'associazione Giulemanidallajuve querelata dalla Juve. Dava fastidio che avesse preso a buon cuore il nome della Juve e cercasse di tutelarla. Unica causa intentata dalla Juve negli ultimi 20 anni e contro chi? ( La causa fu per uso illecito del logo societario)

    Ma certi non dicono che Elkann ha a cuore la Juve?questa cosa(che sapevo ma avevo omesso dalla mia memoria) è la riprova del contrario 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.