Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

DEDONE

Utenti
  • Numero contenuti

    13.749
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di DEDONE

  1. DEDONE

    Juventus - Sporting 1-1, commenti post partita

    Concordo. Per me Spalletti è la persona giusta, e per quanto mi riguarda lo sta già dimostrando. Siamo stati 18 mesi a rincorrere un certo tipo di sistema tattico in cui i calciatori erano troppo chiusi nel ruolo e nei dettami del mister. Un 433 con Motta in cui ogni cambio andava sempre a rispecchiare la stessa situazione tattica e cercare di interpretare il ruolo sempre allo stesso modo. Poi il 343 di Tudor, secondo me ancora più chiuso in dettami tecnico/tattici precisi. Spalletti ha una chiara idea di gioco, ma la porta avanti in modo diverso, con interpretazioni tecnico tattiche molto più adattabili al singolo calciatore. E questo per una squadra come la Juve è la sola strada da poter seguire. Personalità, tenuta del gruppo, esperienza e appunto novità tattiche importanti, e soprattutto cambianti in corso di gara che creano difficoltà agli avversari. E' chiaro che non puoi aspettarti di vedere un calcio completamente diverso dopo 6 giorni. Servono almeno un paio di mesi per iniziare ad intravedere qualcosa di importante. Però mi sembra che questa Juve inizia ad essere più quadrata dietro, a parte i primi 15 minuti di ieri in cui era messa un pò male, più attenta sui calci piazzati avversari, e più propensa a creare occasioni da gol. E questo per me è dovuto proprio al fatto che i dettami tattici imposti dai primi due mister portavano gli avversari a capire subito le contromosse per disinnescare il reparto offensivo. Oggi mi sembra che gli avversari della Juve hanno molte più difficoltà a leggerci. Per me in prospettiva questa rosa con due innesti a centrocampo (sono convinto che ne basti 1 perchè confido fortemente in Miretti) possa fare un salto di qualità importante.
  2. Però la palla la puoi avere sempre tu se hai un tasso tecnico alto, altrimenti è inutile. Il nostro tasso tecnico è molto basso. Contro la cremonese o altre piccole puoi pensare a tenere palla, ma contro squadre più tecniche diventa un compito arduo. Detto ciò, per me questa Juve non deve lavorare tanto sul tener palla o lasciarla agli avversari. Questa Juve per me deve lavorare sul baricentro. Deve proporre un baricentro alto, chiaramente lavorando in difesa sulle preventive e sui raddoppi. Perchè poi il gol subito è stato tatticamente imbarazzante sul 2-0. Ci sta, sia chiaro, ma giusto perchè era la prima partita di Spalletti. Ma sul 2-0 è inaccettabile. Considero il reparto offensivo di livello molto alto, con la possibilità di utilizzare molte alternative tattiche ed individuali. E quel parco attaccanti lo attivi bene con un baricentro alto. penso ad Yldiz, Concencao, Zegrova ma anche Openda e David. Vlahovic forse rende meglio in spazi aperti. Comunque Spalletti in questo momento era tra le pochissime scelte giuste. Per me la migliore che potessimo fare oggi.
  3. D'accordo con Sabatini. Ma la morfina non la danno ai malati terminali per alleviare il dolore e accompagnarli verso il saluto finale?
  4. La battuta di Perin che dice "Molto a disposizione" è bellissima. Per uno che è quasi sempre a disposizione.
  5. DEDONE

    Juventus - Udinese 3-1, commenti post partita

    Sul 4-0, perchè il loro gol oltre al fatto che era parabile se DiGre va in estensione (cosa che non fa mai e non capirò mai perchè non si allunga mai) viene dopo 3 rimpalli, cosa che a noi capita raramente. Comunque la partita di ieri ha portato alla luce una questione tecnica che ho sempre pensato. Ad oggi non capisco il poco utilizzo di Kostic, che dà copertura a Yldiz lasciandolo più tranquillo nel ruolo di "calciatore avanzato", spostando Cambiaso a destra che ti evita un kalulu che dal centrocampo in su non è assolutamente proponibile, in una squadra che già al centro ha delle carenze tecniche importantissime. Riconoscente verso Tudor, ma mi è sempre sembrato troppo integralista sul suo credo calcistico e sull'interpretazione dei ruoli. Per me nelle grandi squadre devi adattarti ai calciatori e adattare anche le tue idee. Insomma un pò di flessibilità che Tudor non ha avuto. resto sempre convinto che il nostro problema non è comunque l'allenatore.
  6. DEDONE

    Sondaggio: È solo colpa di Tudor?

    Oggi quando un allenatore arriva alla corte di Marotta è messo nelle migliori condizioni, soprattutto ambientali. Idem per i calciatori. Quando arriva alla Juve di John trova un ambiente "vuoto", perchè alla juve l'uomo, la persona, il calciatore, il medico o l'allenatore sono solo dei semplici elementi che devono svolgere semplicemente un ruolo. Per me è un ambiente senza "umanità", senza passione, dove gli stimoli iniziali, molto presto, si spengono. Ognuno ha il suo ruolo, c'è il capo settore che comanda tutto, prima Giuntoli oggi Comolli, il resto sono pedine. Non c'è unità d'intenti. C'è solo un insieme di pedine scollegate che cercano di rimbalzarsi le responsabilità. A mio parere in Ferrari lo si legge benissimo. Dirigenti che non vanno mai ai microfoni a difendere calciatori e allenatore, allenatori che lanciano messaggi alla società e ai calciatori. Calciatori che mandano messaggi ad entrambi. Fin quando tutto è retto da giganti, come Allegri, tutto può essere superato. Fino a gennaio 2024 periodo in cui anche Allegri decise di mollare. Quando ci sono buoni o discreti allenatori o calciatori, tutto, molto presto, degrada. E purtroppo continuerà a degradare con il prossimo allenatore e con i successivi. E' un ambiente marcio e non ci sono speranze che possa cambiare. Perchè il capo non ha il benchè minimo barlume di umiltà per capire che il problema è lui e il suo modo di vedere le cose.
  7. Solo a titolo informativo questo è il quinto allenatore a cui diamo le colpe. Per me con questo mix dirigenza proprieta' ne possiamo cambiare altri 15 allenatori senza avere risultati.
  8. DEDONE

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Como-Juventus

    Partita molto importante per capire chi siamo e dove possiamo arrivare. Soprattutto come personalità.
  9. DEDONE

    Koopmeiners difensore centrale

    Koop ha un grosso problema di testa. Al netto che a me non è mai piaciuto, resta il fatto che oggi è mentalmente da ricostruire. Per cui inutile inventarsi ruoli, ma affidarlo a qualcuno bravo che possa ristabilirlo.
  10. La vedo come te. Speriamo di entrare in Champions, decidere sull'allenatore, Tudor per restare deve dimostrare qualcosa di più, ed io ci spero, ed investire tutto sul centrocampo e almeno un esterno a tutta fascia forte. A centrocampo non intendo il Tonali di turno, che servirebbe a poco, basta vedere la mediocrità del centrocampo della nostra nazionale, ma di ben altro. Anche un paio in età "avanzata" che lasciano una big e vogliono fare un'esperienza in Italia. Soprattutto tecnici. Di contro continuo a credere che i progetti con Elkan impegnato in prima persona, non vanno mai sopra la sufficienza.
  11. Stesse sensazioni. A quel punto credo si è preferito prendere il punto che comunque non era un risultato da buttare. E' chiaro che tutti ci aspettiamo una Juve diversa e dominante. Ma queste caratteristiche le crea l'ambiente che alla Juve l'ambiente non è vincente. E non parlo di campo ma di struttura societaria e soprattutto vertici.
  12. La penso esattamente come te. I fischi vorrei sperare fossero per quella palla non gettata nella mischia all'ultimo respiro. Comunque per me stanno rispettando ciò che pensavo in estate. Mi ero un po' illuso nel precampionato e inizio stagione, in cui vedevo molto equilibrio e copertura, ma purtroppo c'è tanta strada da fare. Io ci spero in una stagione buona. Che per me significa quarto posto. Nulla più.
  13. DEDONE

    Attimo di ragione... Lucidità

    La vedo allo stesso modo. Tutto sta a capire cosa ci sia nella testa di Tudor. È possibile anche che voglia trovare una quadra di solidità, per poi 'sbizzarrirsi' in qualche variante. Quadra di solidità che al momento non c'è. Però rispetto ad Inter e Borussia in cui rimasi molto deluso dal campo ma soddisfatto dal risultato, mi sembra che qualche passetto lo abbiamo fatto. Noto pero' che ci infilano sempre allo stesso modo a destra. E non è casuale. Kelly molto bene, però forse qualche lettura, che in TV non si nota, c'è.
  14. DEDONE

    Tudor inadeguato al livello della Juventus?

    Anche perchè è il sesto consecutivo che è inadeguato, a detta dei tifosi. I progetti seri le fanno le società serie. Quei dirigenti che instillano al gruppo la vittoria, la superiorità e la tranquillità! Resto fiduciso per Tudor, considerando che la nostra società può ambire, come per la Ferrari, a dei buoni piazzamenti e nulla più.
  15. DEDONE

    Attimo di ragione... Lucidità

    La penso allo stesso modo. A me non sembra che ci siano idee confuse. Secondo me serve tempo, anche allo stesso Tudor. Lui deve capire che il reparto offensivo, visto le altissime potenzialità che abbiamo deve lasciarlo più libero. E non inscatolarlo in degli schemi fissi. Perchè poi questi schemi fanno si che uno come Zegrova, per me talento puro, difficilmente potrà suonare lo spartito come Concencao. (E' solo un esempio). Ma anche lo stesso Yldiz in alcune gare o frangenti di gara lo devi tenere alto a ridosso dell'area con meno compiti difensivi. Anche la fase difensiva va registrata, ma secondo me ci siamo come rosa. Il problema è a centro che deve fare di necessità, virtù. Col centrocampo a due devi avere un bagaglio fisico e tecnico non da poco per reggere a due. E con i calciatori in rosa la vedo un pò dura. Insomma per me Tudor non sta facendo male, va dato tempo, è chiaro che deve apportare dei cambiamenti alla sua idea troppo "fissa". Ieri ad esempio notavo una differenza delle due squadre in fase di non possesso. Noi dal centrocampo in su avevamo tutti gli spazi chiusi e facevamo uno sforzo enorme per arrivare in area. Il Milan invece aveva sempre spazio fino al limite della nostra area e spesso eravamo messi male. Comunque la partita a Como sarà un'ottima prova per valutare se son fiori o castagne. Perchè li Tudor deve andare a prendere i 3 punti!
  16. DEDONE

    Juventus - Milan 0-0, commenti post partita

    A me piace molto. Da noi penoso perché si giudicano i singoli episodi che accadono e purtroppo gli stanno girando tutti contro come la scivolata di ieri, puramente casuale. Detto ciò, premesso che sono con Tudor senza se e senza ma, mi sembra che nel reparto offensivo siano tutti chiusi negli schemi che propone, e che questi schemi siano molto ridotti. Il reparto offensivo andrebbe lasciato più libero, in modo da poterli alternare senza chiederne le stesse identiche cose a calciatori molto diversi che ricoprono gli stessi ruoli. A Como sarà un banco di prova importante da cui uscire con i tre punti.
  17. DEDONE

    Gatti e Cambiaso: una roba imbarazzante

    Quella zona ci hanno asfaltato con Kelly sempre fuori zona e Cabal improponibile. Stavamo messi male. E comunque un errore in una partita quasi perfetta, culminata con un eurogol, pensiamo a Gatti? Con tutti i problemi che abbiamo dal centrocampo in su.
  18. DEDONE

    Gatti e Cambiaso: una roba imbarazzante

    Cambiaso ha fatto una prestazione imbarazzante, e ci sta. Ma resta quello tecnicamente migliore insieme a Yldiz. Ma gatti spiegatemi cosa ha sbagliato, a parte il 2-2 in cui il problema è sta difesa a zona sui corner, che è imbarazzante. A zona ne resta 1 che stacca al centro. Gli altri vanno in marcatura a uomo almeno sui colpitori pericolosi. Gatti mi sembra essere oltre la sufficienza. Poi magari vedete cose che io non vedo.
  19. DEDONE

    Tudor inadeguato al livello della Juventus?

    Bhe, Koop è stato voluto fortemente da Motta. Per cui la responsabilità è sua. Per essere un grande allenatore non è sufficiente capirne di calcio, avere dei preparatori esperti in statistiche, heatsmaps o cose simili. Per essere un grande allenatore devi saper gestire i gruppi di calciatori. Soprattutto nelle grosse squadre. E purtroppo Motta si è dimostrato del tutto incapace nel poter stare alla Juve, ma credo in qualsiasi altro top team. Mi dava l'impressione di un ragazzetto fermo alle superiori. La febbre di Koop, la vittoria non è importante, le risposte o non risposte in conferenza e le 4 baggianate che ogni volta ci sorbivamo. Inoltre il 90% dei ragazzi ha festeggiato quando è andato via. A parte Mbangula (e ci credo) e Bremer (stagione finita ad ottobre). Per cui se vuoi uno bravo come Motta, nelle serie inferiori ce ne sono a centinaia. Ma per allenare un grosso team devi avere degli attributi umani enormi, oltre chiaramente a capirne di calcio e avere collaboratori preparati. Ma queste due doti incidono al 50/50. Detto ciò tudor è altra pasta e altro livello rispetto a Motta, che è stato e credo resterà a lungo il peggiore allenatore che si è seduto sulla nostra panchina. Superando di gran lunga Maifredi e Ferrara. Che reputo al secondo e terzo posto nella classifica dei peggiori. Tudor è da Juve? Oggi non possiamo dirlo. E' ancora presto. A me non convincono alcune cose. Ma alla fine ne capisco il giusto e comunque i risultati ad oggi per me sono buoni. Però questo è il quinto, sesto, settimo, allenatore che diciamo non essere da Juve. Per me i veri problemi della juve sono altri e sono al vertice. Fin quando John sarà "vicino" alla squadra e presiederà le decisioni, la nostra parabola sarà simile a quella di Maranello.
  20. Per fortuna. Almeno resta calcio e non chiacchiera. Ho l'impressione che il calcio si stia riempiendo di ciarlatani esperti in quello o questo, ma che in realtà di calcio ne capiscono poco.
  21. DEDONE

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    A me David piace molto. È un attaccante d'area con grandi doti atletiche. Pere martedì parte titolare.
  22. Concordo su Weston, e spero che tu abbia ragione sulla parte finale.
  23. Io David lo vedo proprio uomo d'area di rigore e anche forte nei duelli fisici e ripartenze. ma lo dei tenere lì e dargli palle. Oggi alla Juve palle non ne arrivano e probabilemnte come dici tu è imputabile al punto 2. Certo è, se restiamo così bassi ne arriveranno sempre di meno. In merito agli acquisti, però anche l'allenatore deve avere un minimo di elasticità. Anche perchè i due offensivi laterali li fai venire dentro e spesso arretrare, e i due laterali di centrocampo li porti sul fondo. E qui Jaho mario non è male. Quindi rischi un pò di più e certi di cambiare qualcosina nelle tue idee. Mi sembra troppo integralista. Vediamo la prossima perchè leggevo di qualche cambiamento con l'utilizzo di Adzic.
  24. Lo dicevo ad inizio stagione che la Juve lotterà per il quarto posto. Ma non col Milan che andrà sul gradino più alto, bensì con la Roma. La Dea la vedo fuori da tutto. Poi in genere le previsioni le sbaglio sempre, per cui lascio sempre una piccola speranza. Sul primo punto ok. Sul secondo non avevo dubbi che non sarebbe resuscitato, e credo che oggi, al di là del fatto che Koop non mi ha mai convinto nemmeno all'Atalanta, c'è un problema mentale serio. Altrimenti non si spiega. Sul terzo punto non sono d'accordo. per me David è forte abbastanza per fare numeri nel nostro campionato. Il problema è che la Juve produce pochissimo per i nostri attaccanti, e sempre con le stesse soluzioni. Palla ad Yldiz a sinistra e poi si vede. Ogni tanto si accende la catena di destra. Ma poche volte. Risultato, attaccanti mai riforniti sennon nelle parti finali delle partite quando devi rimontare.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.