Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FRANCESCO SPIRITO

Utenti
  • Numero contenuti

    4.097
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da FRANCESCO SPIRITO


  1. 11 ore fa, SteppoBianconero ha scritto:

    Allegri deve restare fino alla fine.

    Le responsabilità a fine anno devono ricadere su di lui e sui giocatori nelle stesse percentuali.

    Esonerato ora equivale a fornire alibi a una banda di ragazzetti indegni della maglia bianconera

    Ciao

     

    Ieri sera ho visto Fiorentina - Milan. La Fiorentina ha perso immeritatamente, creando diverse occasioni da goa. Il punto è: non credo abbiano una rosa superiore alla Juve (lo dice anche la classifica) ma hanno un'idea di gioco e sanno stare in campo. Se la sono giocata sino all'ultimo contro un Milan che, in questo momento della stagione, asfalterebbe la Juventus....

     

    Dunque, se la Juve non ha uno straccio di gioco (ma è terza in classifica) significa che, forse, è il momento di cambiare prima che il disastro si compia: se il trend rimane questo, persino il quarto posto è, potenzialmente, a rischio.... 

     

    Poi, magari, accade un miracolo e vinciamo le prossime partite: ma, credo sia chiaro a tutti, giocando solo come sta giocando ora, non si va da nessuna parte....

     

    Ed Allegri, che sino ad un paio di mesi fa, parlava di "guardia e ladri" riferendosi al testa a testa contro l'Inter, ora ci viene a dire "sono orgoglioso della prestazione di ieri": forse il mio televisore era sintonizzato su una partita di un universo parallelo....


    Ciao e Buona Pasqua. 


  2. 1 ora fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

    Degli ultimi 10 anni vidal ,in generale zidane da quando seguo la juve.

    A posteriori henry ma non so se lo avremmo mai visto centravanti  da noi.

    Ciao e Buona Pasqua.

     

    A proposito di classe, tecnica, fantasia, eleganza....

     

    Michael Laudrup, con Platini, costituì una coppia da Olimpo del Calcio che ci portò in vetta al mondo, dopo una straordinaria finale di Coppa Intercontinentale contro l'Argentinos Juniors (ex squadra di Maradona). Questo il triangolo più bello di tutta la storia del calcio, a dieci minuti dalla fine, con la Juve sotto per 2-1 

     

    Gol de Michael Laudrup Juventus vs Argentinos Juniors Final Intercontinental 1985 - YouTube


    Dopo una prima stagione sfavillante ebbe problemi fisici (pubalgia) e tattici: il signorile Marchesi subentrò al mitico Trapattoni ma non era certo alla sua altezza, relegò Laudrup all'ala in un ruolo non suo (mentre il Trap, sovente, lo faceva già giocare da trequartista aggiunto, vedi l'incredibile prestazione del danese contro il Barca vanificata dalla serataccia del centravanti Pacione, riserva della riserva che giocò per le assenze di Aldo Serena e Massimo Briaschi). Quella sera, Brera scrisse su Laudrup: "Gli do 10 solo perchè di più non si può dare".

     

    Juventus - Barcellona 1-1 (19.03.1986) Ritorno, Quarti Coppa dei Campioni (Ampia Sintesi). (youtube.com)

     

    Dopo due stagioni sotto tono con Marchesi (non solo di Laudrup, per i motivi che ho detto, ma di tutta la Juve), Zoff rilanciò Il Principe di Danimarca ai suoi massimi livelli, con una stagione in costante crescendo (8 nelle partite finali contro il Napoli di Maradona, vittoria per 4-2 e contro la Roma, in queste partite fu semplicemente divino).

     

    Morale: la Juve, grazie al mitico Dino Zoff, nella stagione 88-89, a soli 24 anni aveva rilanciato quello che sarebbe potuto essere il suo campione del futuro (solo con l'immaginazione avremmo potuto immaginare lui in coppia con Baggio cosa avrebbero potuto fare...) ma fece il grave errore di cederlo al Barca... 

     

    Nel 2000, un sondaggio tra i tifosi spagnoli elesse M. Laudrup come "il miglior giocatore straniero che abbia mai giocato nella Liga considerando un arco temporale che va dal 1975 al 1999".

     

    A te un video su di lui... Se ti piace Zidane, rimarrai incantato anche dalla favolosa tecnica ed eleganza di questo straordinario fuoriclasse (incredibile che nei suoi anni spagnoli, tra Barca e Real, non abbia mai vinto il Pallone d'Oro). Tra l'altro, mai una espulsione in carriera, dato statistico che lo accomuna ad un altro indimenticabile mito juventino: Gaetano Scirea. 

     

    Michael Laudrup Enjoy (youtube.com)

     

    Ciao, spero che i video possano piacerti e spero di leggere un tuo commento dopo averli visti.... 

    Di nuovo, Felice Pasqua

    • Mi Piace 2

  3. Il 30/3/2024 Alle 15:09, Cabrini52 ha scritto:

    Zidane

    Baggio

    Brady

    Peruzzi

    le altre cessioni eccellenti sono state di giocatori che avevano deluso oppure a fine carriera (Laudrup Tardelli Cabrini etc)

     

    Con Marchesi tutti i giocatori della Juve, in quel biennio, resero meno del loro valore assoluto.

     

    In grande ripresa, nella stagione 88-89, con Zoff che, progressivamente, lo restituì ai suoi livelli: clamorosamente positiva la parte finale della stagione dove, fonte Gazzetta dello Sport, Laudrup fu il migliore in campo a Napoli (voto 8 e vittoria Juve per 4-2 in anni maradoniani) e con la Roma (voto 8, migliore in campo non solo per la Gazzetta dello Sport ma anche per la Rai). 

     

    Qui si comprese che Zoff (allenatore che sapeva far rendere i proprio giocatori) lo aveva totalmente rilanciato (naturalmente le due citate non furono le uniche ottime partite, di Laudrup ma parlo, in particolare della seconda parte del campionato), ritagliandolo per quello che era il suo vero ruolo: quello di trequartista.

     

    A, se solo nella sfida di Coppa Uefa contro il Napoli di Maradona, il suo goal regolare fosse stato convalidato....

    Comunque, come ho scritto, contro la Roma (al Comunale) fu il migliore in campo: le sirene spagnole erano già arrivate e il cronista (Beppe Barletti) si accorse che la Juve stava, potenzialmente (perché nulla era ancora stato definito) per perdere un vero fuoriclasse completamente ritrovato.... 

     

    Infatti, guarda il video e senti cosa afferma Laudrup alla precisa domanda del giornalista sul suo futuro.... Tra l'altro, anche in quel caso, Il Principe di Danimarca dimostrò di essere un signore...

     

    Serie A 1988-1989, day 29 Juventus - Roma 2-1 (Manfredonia o.g., Giannini, Magrin) (youtube.com)

     

    Morale, la Juve lo cedette poi al Barcellona consegnando a Crujff un fuoriclasse sensazionale....  (sarebbe bastato metterlo al centro del progetto e valorizzarlo nel suo reale ruolo come aveva intuito Zoff e non aveva saputo fare prima Marchesi che lo relegava all'ala.... Già il Trap, basta riguardare quella famosa partita, Coppa Campioni 85-68 con il Barca dove tutti gli assist per Pacione partirono praticamente dal suo piede compreso quello che mandò in goal Platini, aveva capito tutto: ma, d'altronde, gli allenatori più grandi ne capiscono qualcosa più degli altri....).

     

    Michael Laudrup  Enjoy (youtube.com)

     

    Ciao e buona visione.... 

     


  4. 11 ore fa, Cabrini52 ha scritto:

    Laudrup era un fenomeno, tra l'altro nel 1986 segnò il goal decisivo per lo scudetto contro il Milan.

    Purtroppo dopo la prima stagione ne fece 3 consecutive in cui non combinò assolutamente nulla e Boniperti si stufò cedendolo al Barcellona.

     

     

    Ciao e Buona Pasqua.

     

    Su Laudrup: grande la prima stagione (prestazioni emblematiche quelle contro l'Argentinos Junior ed il ritorno contro il Barca, dove Brera scrisse: "Gli do 10 solo perchè di più non si può dare" -purtroppo il centravanti riserva di Serena e Briaschi, entrambi infortunati, sbagliò l'inimmaginabile).

     

    Meno bene le due centrali: ma ebbe problemi fisici (leggasi pubalgia) e l'allenatore fu il signorile (ma non all'altezza della Juve) Marchesi.... 

     

    Con Marchesi tutti i giocatori della Juve, in quel biennio, resero meno del loro valore assoluto.

     

    In grande ripresa, nella stagione 88-89, con Zoff che, progressivamente, lo restituì ai suoi livelli: clamorosamente positiva la parte finale della stagione dove, fonte Gazzetta dello Sport, Laudrup fu il migliore in campo a Napoli (voto 8 e vittoria Juve per 4-2 in anni maradoniani) e con la Roma (voto 8, migliore in campo non solo per la Gazzetta dello Sport ma anche per la Rai). 

     

    Qui si comprese che Zoff (allenatore che sapeva far rendere i proprio giocatori) lo aveva totalmente rilanciato (naturalmente le due citate non furono le uniche ottime partite, di Laudrup ma parlo, in particolare della seconda parte del campionato), ritagliandolo per quello che era il suo vero ruolo: quello di trequartista.

     

    A, se solo nella sfida di Coppa Uefa contro il Napoli di Maradona, il suo goal regolare fosse stato convalidato....

    Comunque, come ho scritto, contro la Roma (al Comunale) fu il migliore in campo: le sirene spagnole erano già arrivate e il cronista (Beppe Barletti) si accorse che la Juve stava, potenzialmente (perché nulla era ancora stato definito) per perdere un vero fuoriclasse completamente ritrovato.... 

     

    Infatti, guarda il video e senti cosa afferma Laudrup alla precisa domanda del giornalista sul suo futuro.... Tra l'altro, anche in quel caso, Il Principe di Danimarca dimostrò di essere un signore...

     

    Serie A 1988-1989, day 29 Juventus - Roma 2-1 (Manfredonia o.g., Giannini, Magrin) (youtube.com)

     

    Morale, la Juve lo cedette poi al Barcellona consegnando a Crujff un fuoriclasse sensazionale....  (sarebbe bastato metterlo al centro del progetto e valorizzarlo nel suo reale ruolo come aveva intuito Zoff e non aveva saputo fare prima Marchesi che lo relegava all'ala.... Già il Trap, basta riguardare quella famosa partita, Coppa Campioni 85-68 con il Barca dove tutti gli assist per Pacione partirono praticamente dal suo piede compreso quello che mandò in goal Platini, aveva capito tutto: ma, d'altronde, gli allenatori più grandi ne capiscono qualcosa più degli altri....).

     

    Michael Laudrup Enjoy (youtube.com)

     

    Ciao e buona visione.... 

     

     

    • Mi Piace 1

  5. 20 ore fa, Tunassa ha scritto:

    Quando capiranno che conta più la coppa campioni/CL piuttosto che il campionato saliremo di classifica.

    Duro da dire ma quando eravamo una corazzata abbiamo raccolto meno di quello che ci saremmo dovuti attendere.

     

      La Juventus 1982 - 31 dicembre 1985 (direi anche 1986), per somma di valori individuali, vittorie, prestazioni memorabili, giocatori dati alla Nazionale 1982, meriterebbe di stare, quantomeno, in una top 10.

     

    Ha dato, appunto, 6/11 (tutti titolari) all'Italia Mundial '82, cioè uno dei mondiali più belli e qualitativi della storia del calcio. Senza contare questi premi individuali: Platini (3 Palloni d'Oro), Rossi (1 Pallone d'Oro), M. Laudrup (eletto miglior giocatore, dall'Uefa, danese di sempre, Uefa Golden Player danese), Zibi Boniek (3° nella classifica del Pallone d'Oro 1982).

    

     
    •  
    Il 28/2/2024 Alle 13:50, alex65viareggio ha scritto:

    Purtroppo è lì che cade l’asino

    In Europa non hai vinto NULLA con le squadre zeppe di campioni che hai avuto

      La Juventus 1982 - 31 dicembre 1985 (direi anche 1986), per somma di valori individuali, vittorie, prestazioni memorabili, giocatori dati alla Nazionale 1982, meriterebbe di stare, quantomeno, in una top 10.

      

    Ha dato, appunto, 6/11 (tutti titolari) all'Italia Mundial '82, cioè uno dei mondiali più belli e qualitativi della storia del calcio. Senza contare questi premi individuali: Platini (3 Palloni d'Oro), Rossi (1 Pallone d'Oro), M. Laudrup (eletto miglior giocatore, dall'Uefa, danese di sempre, Uefa Golden Player danese), Zibi Boniek (3° nella classifica del Pallone d'Oro 1982).

    • Mi Piace 1

  6. 7 ore fa, ittonitram ha scritto:

    La Juve 1983-85 ha vinto TUTTO quello che c'era da vincere, in Italia e nel mondo.

    Classifica ridicola, la vedo dietro i cartonati del 2008-11, prendo la classifica e tiro l'acqua, valore 0,0

     

    Inoltre ha dato 6/11 (tutti titolari) all'Italia Mundial '82... Senza contare questi premi individuali: Platini (3 Palloni d'Oro), Rossi (1 Pallone d'Oro), M. Laudrup (eletto miglior giocatore, dall'Uefa, danese di sempre, Uefa Golden Player danese), Zibi Boniek (3° nella classifica del Pallone d'Oro 1982).

     

    La Juventus 1982 - 31 dicembre 1985 (direi anche 1986), per somma di valori individuali, vittorie, prestazioni memorabili, giocatori dati alla Nazionale 1982, meriterebbe di stare, quantomeno, in una top 10.

    • Mi Piace 1

  7. 3 ore fa, JUVENTINISSIMO71 ha scritto:

    Sicuramente la Juventus di Lippi, Del Piero, Vialli, Deschamps ect. ect. è stata la più forte in assoluto, dominante in Europa x anni, a quella Juventus mancano 2 Champions (2 intercontinentali), solo x sfortuna e gli errori di Lippi nelle finali.....

    Ciao

      

    Non discuto la grandezza di quella Juve ma, secondo me, la Juve 82--86 (cioè metto anche quella 85-86 con Platini e Laudrup, squadra Campione d'Italia e del Mondo e solo per congiunture astrali sfavorevoli non anche Campione d'Europa) è stata la più grande di tutti: in termini di fuoriclasse, vittorie e partite passate alla storia (oltre che, per 6/11, ossatura della Nazionale Campione del Mondo a Spagna '82, il mondiale, probabilmente, più bello di sempre). 

     

  8. 9 ore fa, HaranBanjo ha scritto:

    La Juve potenzialmente più forte é stata quella rasa al suolo da Farsopoli

    Aveva Buffon, Cannavaro, Zambrotta, Camoranesi, Del Piero campioni del mondo - Vieira, Thuram, Trezeguet vice campioni del mondo

    +Emerson, Nedved e Ibrahimovic

    Ciao

     

    Non discuto la grandezza di quella Juve ma, secondo me, la Juve 82--86 (cioè metto anche quella 85-86 con Platini e Laudrup, squadra Campione d'Italia e del Mondo e solo per congiunture astrali sfavorevoli non anche Campione d'Europa) è stata la più grande di tutti: in termini di fuoriclasse, vittorie e partite passate alla storia (oltre che, per 6/11, ossatura della Nazionale Campione del Mondo a Spagna '82, il mondiale, probabilmente, più bello di sempre). 


  9. 10 ore fa, gufo bianconero ha scritto:

    Per me la più forte è la Juventus del Trap che inoltre ha vinto una Coppa delle Coppe e una coppa Intercontinentale… poi comunque sono sondaggi senza senso se chi vota non le ha viste tutte… E CONTRO L’ AMBURGO CI HANNO NEGATO UN RIGORE ENORME… ma nessuno lo ricorda… 

    Certo

     

    Nel palmares, l'utente che ha posto la domanda ha dimenticato la Coppa delle Coppe e la doppietta della stagione 85-86 con Scudetto e Coppa Intercontinentale dopo una finale, letteralmente, da favola...

    28 minuti fa, 77luca ha scritto:

    83/85, squadrone ante litteram, in anticipo di molti anni sugli squadroni imbottiti di campioni odierni. Sanguinosa la finale con l'Amburgo.

    Ciao

       

    Io citerei anche quella 1985-86, con due stelle assolute: Michel Platini e Michael Laudrup. Campione d'Italia, del Mondo (dopo una finale fantastica, passata alla storia del calcio) e solo per congiunture astrali sfavorevoli non anche Campione d'Europa... 

     

  10. 1 ora fa, emmepi54 ha scritto:

    Grazie per avermelo ricordato. A 67 anni, qualcosa può sfuggire, anche qualche magnifico ricordo. La mia Juventus, parte dal 1962, quando avevo 6 anni ed ero pazzo per Sivori. Da allora, tantissimi campioni e fuoriclasse. Torneremo i migliori ma, nonostante gli errori commessi, ho più fiducia in Andrea A. Dimenticavo 😂, grazie anche per i video.

    Grazie per i complimenti, prego per i video e buon fine settimana

    4 minuti fa, platoche_10 ha scritto:

    Boniperti prima della partita andò da un mago.

    Questo gli disse...vincerete la coppa se non prendete gol nei primi dieci minuti....

    Al 9' segnò Magath...

    Il resto è storia

    Ciao

      

    Io citerei anche quella 1985-86, con due stelle assolute: Michel Platini e Michael Laudrup. Campione d'Italia, del Mondo (dopo una finale fantastica, passata alla storia del calcio) e solo per congiunture astrali sfavorevoli non anche Campione d'Europa... 

    • Grazie 1

  11. Il 3/1/2024 Alle 18:52, euroventus ha scritto:

    Ho votato 83-85 perché come parco giocatori era fortissima. La più forte di sempre.

     

    Da un altro punto di vista quella del 94 in poi è stata la squadra dominante in Europa come mai lo siamo stati. Il punto di riferimento mondiale. Ma per me era un gradino più giù in termini di giocatori.

     

    PS per le finali di Champions nel palmares no. Fa tanto Galliani.

    Ciao

     

    Tra l'altro, nel palmares 1983-85 manca la vittoria in Coppa delle Coppe, all'epoca competizione internazionale molto prestigiosa. Vittoria che diede alla Juve l'opportunità di giocare la finale di SuperCoppa Europea.

     

    Poi, nel ciclo, direi anche la Juve 85-86, quella di Platini - Laudrup, stelle assolute del firmamento mondiale, con la duplice vittoria Scudetto e Coppa Intercontinentale, dopo una finale fantastica passata alla storia come la finale mondiale per club più bella di sempre. Solo per congiunture astrali non si laureò, anche, nuovamente Campione d'Europa. 

     

     

     

     

     


  12. Il 4/1/2024 Alle 00:47, Daniele B. ha scritto:

    quella dell'82 in particolare quando c'erano Bettega Boniek e Platini davanti

    Ciao

     

    Io citerei anche quella 1985-86, con due stelle assolute: Michel Platini e Michael Laudrup. Campione d'Italia, del Mondo (dopo una finale fantastica, passata alla storia del calcio) e solo per congiunture astrali sfavorevoli non anche Campione d'Europa... 


  13. Il 3/1/2024 Alle 20:29, emmepi54 ha scritto:

    Dura sciegliere. 83/86 quella di Platini o quella  95/98.  Quella di Platini ed i 6 campioni del mondo, era in assoluto la squadra più forte al mondo. Dal Palmares manca uno scudetto ed un'intercontinentale. Unica pecca, la finale di Atene, per noi era già vinta prima di giocare...

    Ciao,

     

    Nel palmares direi anche la Coppa delle Coppe 83.84 (vittoria che ci consentì di giocare la finale di Supercoppa Europea, vinta poi con il Liverpool per 2-0)  e poi, come hai scritto giustamente tu, lo scudetto e la Coppa Intercontinentale 85-86 

     

    Per rivivere quei momenti

     

     

     

     


  14. Il 4/1/2024 Alle 10:30, Causio Brazil ha scritto:

    Per me la Juve di Platini Boniek Scirea ecc.  Ma decisamente forte anche la Juve 77/78 con 8 nazionali ai mondiali in Argentina, che solo la sfortuna , pali e traverse impedì di disputare la finale contro l'Argentina ,diventata poi campione del mondo, che avevamo in precedenza battuto. Molti di quei giocatori della Juve vennero giudicati i migliori nel loro ruolo.

    Ciao

      

    Io direi anche quella di Platini e Laudrup, visto che nel 1985-86 si laureò Campione d'Italia e del Mondo (dopo una finale fantastica) e solo per congiunture astrali sfavorevoli non si confermò Campione d'Europa.... 

     

     Ps.

     

     Nel palmares della Juve 1983-85 manca la Coppa delle Coppe, stagione 83-84

     
    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  15. Il 3/1/2024 Alle 17:23, Aho ha scritto:

    Platini, la squadra piu' forte del mondo per 3 anni.

    Ciao

     

    Io direi anche per quattro stagioni, visto che nel 1985-86 si laureò Campione d'Italia e del Mondo (dopo una finale fantastica) e solo per congiunture astrali sfavorevoli non si confermò Campione d'Europa.... 

     

    Ps.

     

    Nel palmares della Juve 1983-85 manca la Coppa delle Coppe, vittoria che ci consentì di giocare e vincere, poi, la Supercoppa Europea contro il Liverpool per 2-0. 


  16. 12 ore fa, MaaaaTteo ha scritto:

    ragazzi io so' sfortunato 😭😭😭

    😁😁😁

    no va be'

    Ooooook ma oh non mi posso ricordare nessuna delle 2 vittorie.

    E di più ancora: praticamente zero coppe internazionali/europee e intercontinentali.

    Zero proprio oh 😁 e mado'

     

     

    E poi, con Platini (per noi) e Borghi (per loro), un video sull'altro straordinario (per noi) protagonista di quel match...

     

    Il Principe di Danimarca.... Con Platini, ha costituito la coppia offensiva più  tecnica, di classe, forte e signorile che la Juve abbia mai avuto... 

     

     

     


  17. 21 ore fa, Aulla Bianconera ha scritto:

    Incredibile. A difesa schierata.

     

    Ciao

      

    Be, sul triangolo con il Principe di Danimarca,  anche Laudrup fece più di una cosa fantastica: stop, dribbling in un fazzoletto, con il portiere che cerca di abbatterlo, recupero palla che pareva destinata sul fondo, tiro e goal da posizione pressoché impossibile. Si chiama Laudrup ma se fosse Maradona sarebbe stato eguale. 

      

    Anzi, conoscendo il Bipe De Oro, forse, sull'assalto disperato del portiere, sarebbe crollato a terra cercando il rigore.... 

    4 ore fa, soulnewpower ha scritto:

    con il pallone che rimbalzava su quel campo di patate....

     

     

    coi guanti gliel'ha data a Michelino.....!!!!!

    Ciao

      

    Be, sul triangolo con il Principe di Danimarca,  anche Laudrup fece più di una cosa fantastica: stop, dribbling in un fazzoletto, con il portiere che cerca di abbatterlo, recupero palla che pareva destinata sul fondo, tiro e goal da posizione pressoché impossibile. Si chiama Laudrup ma se fosse Maradona sarebbe stato eguale. 

      

    Anzi, conoscendo il Bipe De Oro, forse, sull'assalto disperato del portiere, sarebbe crollato a terra cercando il rigore.... 

    • Mi Piace 2

  18. 44 minuti fa, Daghino ha scritto:

    Per qualcuno che avesse dubbi su chi fosse il nostro(e forse di tutti) giocatore più forte di sempre….PLATINI faceva cose che per gli altri era solo difficile anche pensarle…  basta guardare il gol più bello di tutti i tempi (annullato) e la triangolazione con laudrup sul goal del pareggio…. LE ROY

    Ciao

     

    Be, sul triangolo con il Principe di Danimarca,  anche Laudrup fece più di una cosa fantastica: stop, dribbling in un fazzoletto, con il portiere che cerca di abbatterlo, recupero palla che pareva destinata sul fondo, tiro e goal da posizione pressoché impossibile. Si chiama Laudrup ma se fosse Maradona sarebbe stato eguale. 

     

    Anzi, conoscendo il Bipe De Oro, forse, sull'assalto disperato del portiere, sarebbe crollato a terra cercando il rigore.... 

     

     

    • Mi Piace 2

  19. Il 6/12/2023 Alle 15:59, tiger man ha scritto:

     come si esprimevano bene. una descrizione perfetta

    che giornalisti che erano

     

    Pablito per me è stato il numero uno dei numeri 9

    lo adoravo

    nessuno come lui tra gli italiani. una carriera sfortunata anche a tratti gettata alle ortiche perchè avrebbe potuto fare molto di più

    ma è stato ripagato dal mondiale e che mondiale

     

    ciao pablito

    Già

     

    Segno, anche, che la Giustizia Divina esiste....

    • Mi Piace 1

  20. Ciao

     

    Alla tua bella descrizione, aggiungo cinque aspetti, secondo me, fondamentali: 4 oggettivi e l'ultimo un mio parere personale che, però, mi piace sempre ricordare e ribadire...

     

    1) La Juve, con questo trionfo, diventò il primo club europeo ad aver iscritto il proprio nome su tutti i palmares internazionali dell'epoca, rispettivamente un pokerissimo d'autore: Coppa Uefa 76-77, Coppa delle Coppe 1983-84, Supercoppa Europea 1984-85, Coppa Campioni 1984-85, C. Intercontinentale 1985-86

     

    2) Il triangolo di Tokio, il triangolo Laudrup - Platini - Laudurp, è stato magico: il più bel triangolo calcistico di tutti i tempi. Non solo per il geniale assist di Platini ma per tutta l'azione seguente: lo stop del fuoriclasse danese; il dribbling, sul portiere, in un fazzoletto; l'estremo difensore che cerca di abbatterlo, lui che rimane in piedi e poi recupera, con un colpo di reni, in modo prodigioso una palla che pareva destinata sul fondo. Infine, il tiro da posizione pressochè impossibile.

    Si chiama Laudrup ma se si fosse chiamato Maradona, forse, solo in quel caso, il risultato sarebbe stato eguale: anzi forse Maradona, come il 90% dei giocatori offensivi, sull'uscita a valanga del portiere sarebbe caduto, cercando il rigore. A tal proposito al Principe di Danimarca venne fatta, nel dopo partita, questa domanda: "Perchè non hai cercato il rigore?". E lui: "Perchè certi rigori - ci ha detto Trapattoni - in campo internazionale non li fischiano".  

     

     

    3) Questa finale Mondiale per Club è considerata, ancora oggi, la sfida più bella di tutta la storia della Coppa Intercontinentale e del Mondiale Per Club: questo giudizio di eccellenza, dato dagli addetti ai lavori, è verificabile anche su wikipedia....

     

    4) La Juventus 85-86, come suggestione, è meno ricordata delle Juve precedenti di Platini,  ma questa seppe laurearsi Campione del Mondo e d'Italia. E se non fosse incappata in una notte stregata con il Barca (vedasi assenze concomitanti, andata compresa dal 20' in avanti, di Serena e Briaschi) si sarebbe confermata anche Campione d'Europa. Quindi, anche quella del 1985-86 è una delle Juve più grandi di sempre, a pieno titolo con le altre del favoloso triennio del tridente Rossi - Platini - Boniek

     

    5) La coppia Platini - Laudrup è coppia da Olimpo del Calcio: probabilmente la coppia offensiva più tecnica, signorile e di classe che la Juve abbia mai avuto

     

    Platini assist a lunga gittata

     

     

     

    M. Laudrup a tutto tondo

     

     


  21. Il 30/11/2023 Alle 15:15, delpeter ha scritto:

    Ero allo stadio me lo ricordo gran gol, l'altro gol lo segnò Paolo Rossi

    Ciao

     

    A tal proposito, c'è un altro mio post dedicato a questa ulteriore prodezza dell'eroe del Mundial '82, fuoriclasse indimenticabile....

     

    Italia - Argentina, un favoloso goal di Paolo Rossi, nel giorno di esordio di Maradona con l'Albiceleste: che giudizio date a questa rete? - Juventus forum - VecchiaSignora.com

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.