-
Numero contenuti
5.241 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
8
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Fra The Best
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Anche io sono tenacemente contrario, ma dato che in casa non hai più nulla da leggere... -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Peccato. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Questo è il post, hai provato? -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
No, ce l'ho in cartaceo ma non l'ho ancora letto. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Avevano messo Doppio sogno, forse è già scaduto il periodo in cui era gratis. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Mi stai chiedendo quali case editrici o quali libri? Comunque davvero molte, soprattutto medio-piccole, ma anche Adelphi e Fazi e sicuramente anche qualche altro nome grosso. Ti conviene guardare le pagine Facebook delle singole case editrici e scorrere i post degli ultimi 7-10 giorni. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Tantissime case editrici hanno messo degli e-book gratis. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Sì, direi che è impossibile scindere contenuto e forma in Saramago, io godo nel leggere ciò che scrive non solo per cosa scrive ma spesso anche per come scrive. Per quanto riguarda il finale, sì, la conclusione a cui sono giunto anche io è quella che hai scritto. A me non sembra incoerente con il resto dell'atteggiamento dello Stato durante il romanzo. E comunque quasi sempre Saramago nelle sue opere sviluppa situazioni realistiche ma del tutto irreali. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Diciamo che questo è ben più politico. Dipende se il tema ti interessa o meno. Io l'ho trovato bellissimo anche se diverso rispetto a Cecità. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
E' il periodo giusto per leggere Cecità. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Bellissimo. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
288 pagine fittissime, però. Ma, almeno per quanto mi riguarda, sono volate via. Ero letteralmente ipnotizzato dallo stile. C'è anche un "seguito", non so se lo sai: Saggio sulla lucidità. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Beh, comincialo alla grande con l'ottimo José, allora. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Non pensare di cavartela con così poco. Anche perché abbiamo un @Mormegil da convincere a intraprenderne la lettura! -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Meglio che non ti dica a quanti sono arrivato io. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Il mio bottino del 2019 è di 36 libri letti. Non malissimo, soprattutto da quando il giornalismo prende troppa parte delle mie giornate. Ma i libri arretrati aumentano sempre di più. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Iniziamo l'anno nuovo con le recensioni dei libri letti negli ultimi cinque mesi dell'anno appena concluso. Le mie risposte alle grandi domande di Stephen Hawking: solo in parte ci ho trovato le grandi doti da divulgatore che universalmente vengono riconosciute all'autore. Svariate parti mi sono rimaste abbastanza oscure. Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson: uno dei libri più desiderati da molti lettori, probabilmente per l'accoppiata Adelphi+successo della serie tv L'incubo di Hill House, tratta da un'altra opera dell'autrice, che ho e mi sono ripromesso di leggere per farmi un'idea più chiara. Questa non l'ho apprezzata particolarmente, l'atmosfera gotica è anche interessante ma ti aspetti sempre che il romanzo svolti e invece va avanti allo stesso modo fino alla fine. La caduta delle consonanti intervocaliche di Cristovao Tezza: qui le aspettative erano molto alte, la quarta di copertina mi ha un po' ingannato perché c'è meno "linguistica" di quanto sperassi - i passaggi presenti però sono tutti molto interessanti - e sebbene il libro si faccia leggere nonostante lo stile narrativo non proprio lineare, anche in questo caso dopo un po' diventa noiosetto. Comunque non lo boccio, solo non gli darei più di una stiracchiata sufficienza. La ragazza e la notte di Guillame Musso: noir poco verosimile ma ben scritto. La tipica lettura leggera estiva che ogni tanto è utile, un po' come Michel Bussi, altro autore francese di noir sulla cresta dell'onda. Diatriba d'amore contro un uomo seduto di Gabriel Garcia Marquez: unico testo teatrale del maestro colombiano, è un'opera in forma di monologo che si legge in un'ora o poco più e che nel complesso non mi è dispiaciuta, ma che certo non va annoverata tra le migliori creazioni letterarie del premio Nobel sudamericano. Se i gatti scomparissero dal mondo di Genki Kawamura: imbarazzante, senza ombra di dubbio il libro peggiore che ho letto nel 2019. Ed è abbastanza vergognoso che Einaudi accompagni con sperticate lodi la pubblicazione di questo libriccino di 150 pagine che costa 14€ e non è nulla di più di una favoletta per bambini. Peccato, perché l'idea era parecchio intrigante, ma il modo in cui viene sviluppata davvero da letteratura per l'infanzia. Nulla, solo la notte di John Williams: non mi ha lasciato nulla, e per questo motivo non credo che leggerò Stoner, che in molti considerano il vero capolavoro dell'autore. Le pagine scorrono ma ti lasciano poco nonostante il tono voglia essere molto profondo e riflessivo. Spider di Patrick McGrath: in attesa di leggere Follia, mi è capitato sottomano quest'altro romanzo dello psichiatra e scrittore inglese. L'ho trovato molto pesante da leggere nonostante la brevità. Mi aspettavo uno studio più approfondito della personalità dello strano protagonista. La camera azzurra di Georges Simenon: sorprendente lo stile semplicissimo e che allo stesso modo ti tiene incollato alle pagine dello scrittore belga, padre del celeberrimo Maigret ma che ha scritto anche tantissimi romanzi brevi non gialli. Questa è la storia di un amore malato affrontata alternando il punto di vista di uno dei due amanti con gli interrogatori e gli "atti" del processo in cui è imputato. Promosso a pieni voti. La sovrana lettrice di Alan Bennett: molto originale l'idea alla base di questo libriccino di uno degli autori inglesi contemporanei più brillanti. La regina Elisabetta si riscopre avida lettrice e crea una serie di curiose situazioni che spesso vanno a confliggere con il rigido protocollo a cui i Reali sono sottoposti. Ma io non sono un grande fan dello humour inglese e quindi, pur avendo gradito tutto sommato l'opera, a tratti l'ho trovata un po' bizzarra. Il nome giusto di Sergio Garufi: che bella sorpresa! Libro trovato a uno dei miei amati mercatini dell'usato e, proprio perché sul tema dei mercatini di libri usati, letto e gradito moltissimo, per i riferimenti letterari e per un linguaggio estremamente ricco e ricercato che mi ha permesso di conoscere nuovi termini che non avevo mai sentito. Tre camere a Manhattan di Georges Simenon: altro romanzo breve su uno strano rapporto tra due persone che si conoscono in un locale e decidono di passare insieme i seguenti giorni, travolti dalla passione ma allo stesso tempo inseguiti dai fantasmi del loro passato. Molto meno riuscito de "La camera azzurra". The chain di Adam McKinty: thriller con un interessante soggetto (una catena in cui a dei genitori vengono rapiti i figli, che gli verranno restituiti solo se a loro volta rapiranno un bambino) e con un buon ritmo, ma che in alcuni passaggi, soprattutto quelli in cui per darsi un tono l'autore ricorre a citazioni che vengono però buttate sulla pagina in maniera del tutto decontestualizzata, ho trovato molto irritante. Le parrocchie di Regalpetra di Leonardo Sciascia: una delle primissime opere dell'intellettuale sicialiano, che qui narra le vicende di un immaginario paesino siciliano che in realtà è identificabile, per descrizioni paesaggistiche e dinamiche narrate, con moltissimi piccoli comuni dell'isola del secondo dopoguerra. Non si può considerare un'opera giovanile, dato che fu scritto quando Sciascia aveva già superato i 30 anni, ma già qui si trova tutto lo stile sciasciano che si riproporrà nei suoi libri più celebri. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Ah, pensavo volessi disfarti del grande Gabriel. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Ma tienilo. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Se era il suo primo romanzo che leggevi, prosegui almeno con L'amore ai tempi del colera. Questi due romanzi sono imperdibili. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Eh, quello è un libro che se non leggi tutto d'un fiato rischi di perderti tra nomi e situazioni che ritornano ciclicamente. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Fra The Best ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Chi sa parlarmi di "La vita: istruzioni per l'uso" di Perec?