Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Trezegol96

Utenti
  • Numero contenuti

    7.912
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Trezegol96

  1. Trezegol96

    Yildiz + Kolo + David + Conceicao: si può?

    Si può tutto. L'importante è mantenere equilibrio tra fase offensiva e difensiva. Comunque, al massimo, con questi interpreti il modulo dovrebbe cambiare in un 4231: DiGre Kalulu Gatti Bremer Cambiaso Locatelli Thuram Conceicao David Yildiz Kolo Ma, a mio avviso, questa soluzione ha alcuni problemi di fondo. Il primo è che ti costringe a giocare con Kalulu terzino. Non puoi sopportare Cambiaso / Joao Mario come coppia di terzini giocando con la difesa a 4. Prenderesti gol a destra e sinistra come se piovessero. Il secondo problema è la posizione di Yildiz. Lo abbiamo visto come largo sulla fascia soffre. Ha bisogno di giocare in mezzo al campo, di rientrare sul suo piede forte. Largo a fare il mulo è controproducente per lui e per noi. Terzo problema, non ha riserve. Non hai terzini veri e propri di ruolo, non hai esterni di ruolo. Quando Yildiz e Conceicao, per forza di cose, salteranno qualche partita (infortuni, squalifiche, turnover, ecc...) chi ci fai giocare?
  2. Trezegol96

    Borussia Dortmund - Juventus 1-2, commenti post partita

    Chiaro che con Cambiaso e Joao Mario é una squadra molto squilibrata a livello difensivo. Entrambi hanno caratteristiche di spinta e in difesa presentano più di qualche lacuna, soprattutto in marcatura all'interno dell'area di rigore. Dovrà essere bravo il mister a trovare un equilibrio nascondendo, per quanto possibile, le loro lacune. Mi trovi di certo d'accordo sul fatto che una squadra forte e vincente deve essere, in primis, equilibrata. Magari ci sarà bisogno di qualche corsa difensiva in più dei trequartisti per raddoppiare sugli esterni...vedremo. L'unica cosa che spero è di non vedere con continuità Nico Gonzalez a fare il laterale...e quindi ci serve un nuovo esterno destro a sostituzione di Weah...
  3. Esatto. Tudor non ha detto di puntare su Luiz. Ma che nella sua mediana a due non vede un calciatore come Luiz per caratteristiche. Quindi, se dovesse rimanere, lo vede più avanti. Ma il focus è che lui aspetta ancora qualcosa...
  4. Trezegol96

    Borussia Dortmund - Juventus 1-2, commenti post partita

    Joao Mario, visto come si è sviluppata la sua carriera, direi che anche senza averlo mai visto possiamo presupporre che abbia caratteristiche molto offensive e poco difensive. Parliamo di un esterno offensivo "sceso" a fare il terzino. L'ha detto anche lui in fase di presentazione che predilige attaccare piuttosto che difendere. E l'azione di ieri ci fa capire che a livello tecnico e di corsa è un giocatore che davanti può essere molto interessante. A mio avviso passare a 4 con questi calciatori é dannoso. Abbiamo degli ottimi laterali a 5. Abbiamo Bremer che nella difesa a 3 si esalta. Se troviamo un centrale mancino con buon piede (non Kelly) secondo me siamo perfetti per giocare con difesa a 3...
  5. Trezegol96

    Borussia Dortmund - Juventus 1-2, commenti post partita

    Vlahovic e il suo non saper fare reparto ci ha affossato negli ultimi quattro anni offensivamente parlando. Quanto godo nel vedere giocare la Juventus senza quel paracarro industriale li davanti a fare il nulla cosmico.
  6. La domanda che mi farei è diversa. Chi è tra i due il più adatto al modulo che andremo ad utilizzare? McKennie può fare il mediano nel centrocampo a due? Penso di si. Miretti? Per caratteristiche meno. Puoi usarlo sulla trequarti come atipico (e soluzione più difensiva)? Si, ma hai Koop che può fare l'ibrido in quella maniera.
  7. Certo, ma comunque avevano visione. Miretti queste caratteristiche non ce le ha. Come hai ben detto tu è uno che corre e si butta spesso dentro. Ma senza palla. Non è quel giocatore che ti crea la giocata. Secondo me tra le linee abbiamo bisogno di due giocatori che siano in grado di ricevere il pallone e creare superiorità numerica. Che sia con un assist, con un dribbling, con una giocata di prima. Ma che faccia saltare il castello difensivo degli avversari. Quello che ci è terribilmente mancato negli ultimi anni è proprio l'ultima giocata / dribbling. Arrivati sulla trequarti offensiva non sapevamo mai creare superiorità numerica con una giocata del singolo.
  8. Caratteristiche di una mezzala. Un trequartista deve essere molto tecnico, molto bravo nel dribbling, rapido negli scambi, con ottimo tiro da fuori e capacità di fare assist. A meno che non vogliamo giocare con un centrocampista a fare il trequartista nel nome dell'equilibrio. E' una scelta tattica, ci può stare...
  9. Possibile. Magari il titolare sarà Joao Mario e Weah in panchina. O addirittura Nico Gonzalez (soluzione che, personalmente, trovo inadeguata per un intero campionato). Consideriamo che Tudor è arrivato a stagione in corso con tante cose da mettere a posto, magari adesso che può preparare la stagione da zero farà delle scelte diverse. O magari Weah gli fa proprio schifo e non vede l'ora che lo spediscono su marte. Possibili entrambe le cose...anche Luiz ad esempio è un giocatore che, per me, con le idee di Tudor per la mediana c'entra poco. Vediamo però che fine farà...
  10. Un conto è un bisogno finanziario, un conto il bisogno sportivo. Mi sembra chiaro che questa società sia orientata a soddisfare prima i bisogni finanziari e poi quelli di campo. Al momento a destra abbiamo preso Joao Mario che è più versatile per fare il laterale a tutta fascia e tenuto Weah. Numericamente parlando possiamo dire di essere a posto, contando che all'occorrenza anche Cambiaso può giocare su quella fascia. La domanda è se la cessione di Weah al Nottingham era una questione sportiva e quindi non piace a Tudor, oppure una questione di bilancio. Magari lo stavano vendendo per quei famosi 15 milioni entro il 30 giugno e non perché Tudor lo schifi. Quindi tenerlo non è un male per l'allenatore e se vuole andare via ci deve portare i soldi che vogliamo. Anzi, a me preoccupa quasi di più la fascia sinistra dove l'alternativa a Cambiaso è Kostic... Per il resto è chiaro che se non esce qualcuno, non entra nessuno. Lo ha confermato anche Comolli.
  11. Non ha sbagliato Weah, è nelle sue facoltà quella di rifiutare o meno. Ci mancherebbe che qualcuno lo forzi. Il suo procuratore però poteva evitare le sparate...come loro hanno rifiutato una destinazione, la Juventus può rifiutarne un'altra se ritiene che non sia economicamente vantaggioso. Poi che sia più vantaggiosa rispetto a quella del Nottingham vero...ma lì avevi bisogno di vendere entro il 30 giugno. Adesso che questo bisogno è passato, puoi trattare quanto vuoi...
  12. A me dietro le punte non convince. Non ha le caratteristiche di un trequartista/esterno. Potrebbe giocarci interpretando il ruolo in maniera più difensiva...ma a questo punto ci metto Koopmeiners e cerco di recuperarlo piuttosto che Miretti. Secondo me, se va via McKennie, ci serve un'alternativa al duo Thuram-Locatelli in mediana.
  13. Trezegol96

    Comolli: "Ho parlato con Vlahovic, senza offerta resta. Kolo Muani vuole tornare"

    Metterlo fuori rosa magari no. Ma lasciarlo in tribuna potrebbe anche essere. Magari non sarà messo in lista Champions. Vediamo come questo corso societario tratterà con quelli che puntano i piedi e non vogliono lasciare il "posto fisso".
  14. Miretti nella mediana a due è inutile. Per giocare dietro alle punte non ha il passo. E' una mezz'ala e noi giochiamo senza. Tenerlo non ha senso.
  15. Trezegol96

    Comolli: "Ho parlato con Vlahovic, senza offerta resta. Kolo Muani vuole tornare"

    Non è detto. Se riesci a strappare al PSG un prestito con obbligo per l'anno prossimo magari metti dentro Kolo e a Vlahovic fai fare la terza punta finché non va in scadenza. Considera che, per me, Kolo Muani può anche giocare un po' più basso o da esterno. L'ha già fatto in Francia e ha il passo per farlo. Quindi non è detto che non possa arrivare comunque indipendentemente dalla partenza o meno del serbo.
  16. Trezegol96

    Comolli: "Ho parlato con Vlahovic, senza offerta resta. Kolo Muani vuole tornare"

    Nulla che già non sapessimo. Sancho arriva solo se esce Nico. Kolo arriva sicuro se esce Vlahovic. Forse, se si riesce a strappare un buon metodo di pagamento, arriva a fine mercato anche dovesse rimanere il serbo. Comunque Vlahovic non se lo prende nessuno e ciò dimostra quando in verità sia scarso. Il problema è che per anni ci avete raccontato che era "depotenziato".
  17. Ma infatti quando Weah si è rifiutato di andare al Nottingham non l'hanno mica messo fuori rosa o l'hanno appeso fuori dai cancelli della Continassa come monito. L'hanno reintegrato. E' tranquillamente in ritiro, farà le amichevoli, andrà in Germania con la squadra. Farà tutto quello che faranno gli altri giocatori. Semplicemente, come Weah può rifiutare una destinazione se non gli aggrada, la Juventus può fare lo stesso. Il Marsiglia è una squadra che aggrada di più Weah e le tasche del suo procuratore? Benissimo, che portassero i soldi che la Juventus chiede altrimenti Weah rimane. E, se è un professionista esemplare come dichiarato, ci aspettiamo tutti che dia il 110% in campo se e quando verrà chiamato in causa.
  18. Una tragedia immane...che mi ero perso. La mia sanità mentale ha appena subito un duro colpo. Altri due anni...
  19. 30 giugno 2026 e ce lo leviamo di torno. Pazientare un altro anno.
  20. Il problema della Juventus parte da monte, dalla testa. Elkann è inadeguato a portare avanti qualsivoglia progetto gli viene affidato, soprattutto se si parla di quelli sportivi. Sta affossando con successo due brand di livello mondiale (uno, la Ferrari, forse IL brand se si parla di automobili). Non è capace lui e non è neanche capace di contornarsi di gente capace. Parlando più strettamente della Juventus, a lui non interessa. E' solo un fastidioso esborso economico lasciatogli in carico e di cui non interessa occuparsi. Ecco perché quei 15 milioni prima hanno fatto di tutto per racimolarli dal mercato e poi li hanno tirati fuori solo quando non era possibile fare altrimenti. Quello che interessa ad Elkann è solo utilizzare la Juventus come pungiball mediatico. Lo ha fatto nel 2006 in cambio di non so cosa. Lo ha rifatto qualche anno fa. Poi la fa navigare sempre in risultati più o meno accettabili per non portare il valore del brand a picco. Ma sicuramente non con l'obiettivo di vincere trofei, che è quello che gli interessa meno di tutti. Un personaggio tanto incapace a comandare quanto incapace a scegliere uomini adatti al comando. E non me la prendo neanche con Comolli, che si è ritrovato a dover rimediare a due anni di tragedie Giuntoliane. Nonostante per me il curriculum del francese è tutt'altro che positivo (e lo dissi subito nel post di presentazione dove si millantavano esperienze internazionali di livello). Ma lui si trova in mezzo ad uno che ha messo in mano una società sportiva ad un gruppo di commercialisti a cui interessa il bilancio (e i 15 milioni entro il 30 giugno) piuttosto che il lato sportivo. Detto questo, prendo atto della situazione e quindi mi regolo di conseguenza. So che questa società ha questo modus operandi. Il bilancio prima di tutto. Quindi mi posso aspettare che sull'altare del bilancio vengano sacrificati giocatori anche a meno del loro potenziale valore. Ed è quello che si stava facendo con Weah e Mbangula al Nottingham. La cosa mi piace? No. Mi stupisce? No. Me la devo far andare bene? Per forza, altrimenti non guardo più una partita della Juventus.
  21. Il dubbio principale e come rientreranno Bremer e Cabal. Soprattutto il brasiliano ovviamente. Se dovessero avere problemi fisici a ripetizione (cosa probabile visto l'infortunio da cui rientrano) la situazione si complica. Kalulu storicamente salta quelle 10/15 partite all'anno per infortunio. Gatti pure nell'ultima parte di stagione ha avuto più di qualche problema. Se siamo integri il reparto è completo e anche abbastanza forte per la Serie A. Ma saremo mai al completo?
  22. La situazione è più semplice di quel che si crede. Alla Juventus servivano soldi prima del 30 di giugno (per questioni di bilancio probabilmente). Ha messo su una trattativa col Nottingham Forest per Weah e Mbangula, vendendoli anche a meno di quello che valgono piuttosto di far accettare velocemente l'offerta agli inglesi ed incassare quello di cui necessitavano. Lo tengono fuori nella partita col City per ragioni di mercato. Potevano fare diversamente e portarlo in panchina senza farlo giocare? Magari si. E' stata una mossa dura per "provocarlo"? Forse. E' un metodo corretto? Non lo so. Weah non accetta il Nottingham e la Juventus lo reintegra subito in rosa. Per cui non è una situazione punitiva (altrimenti sarebbe rimasto in tribuna anche contro il Real), ma semplicemente una scelta legata al mercato come ha anche ribadito in conferenza stampa Tudor. Intanto arriva il 30 giugno e i 15 milioni che servivano ce li mette Exor. Alla Juventus non serve più vendere i giocatori con fretta. Mbangula va al Werder per una cifra più alta di quella pattuita col Nottingham. E con Weah, allo stesso modo, vogliono guadagnare di più col Marsiglia. Mi sembra lecito. Sambaguè, che si è accordato col Marsiglia nel prendere una cospicua somma di denaro per il trasferimento, lo vuole vendere a meno di quello che dice la Juventus così si può riempire le tasche. La Juventus, giustamente, non ci sta a questo solito giochino sporco dei procuratori e pretende più soldi per il cartellino. La rogna te la metti in casa perché, giustamente, non ti cali le braghe di fronte al solito procuratore che deve guadagnare alle spalle della società. Avevano trovato una sistemazione per Weah e loro, lecitamente, l'hanno rifiutata. Adesso che Sambaguè ha trovato una soluzione che aggrada Weah (e le sue tasche) la Juventus può rifiutare quello che le viene offerto se non lo reputa congruo.
  23. Questo personaggio, non molto tempo fa, ha descritto Weah come un giocatore fantastico. Oggi pretendere 20 milioni per un giocatore fantastico (parole sue) è pretendere una fortuna. Pensa tu a che gente diamo diritto di parola... Una parte della rovina del calcio sono i procuratori. Gente della peggior specie.
  24. Trezegol96

    VIDEO Il primo allenamento della stagione 2025/2026

    Si riascoltandolo più volte potrebbe essere Tudor...
  25. Trezegol96

    VIDEO Il primo allenamento della stagione 2025/2026

    Vorrei scavallare un attimo il pessimismo cosmico che permea (in qualche caso anche con giustificati motivi) il Forum per trovare delle cose positive in questo primo scorcio di allenamento. Il fatto di parlarsi. Chiamare il giocatore a cui sto dando il pallone, chiamare l'uomo, chiamare un movimento. Non so di chi è la voce (non mi sembra di Tudor) ma ad un certo punto (verso il minuto 1.40) c'è qualcuno che dice "è bello vedere la squadra che si chiama". Ed è una questione, oltre che di campo, anche psicologica. In campo ci devono andare 11 uomini che si fidano uno dell'altro e che si conoscono. 11 sconosciuti che giocano ognuno per se non hanno mai portato a nulla di buono. Interessante che si è partiti, nel primo allenamento, da un concetto del genere. Un concetto che riporta molto il tema di famiglia.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.