Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Trezegol96

Utenti
  • Numero contenuti

    7.912
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Trezegol96

  1. Trezegol96

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    La cosa più importante era vincere contro una squadra francamente imbarazzante. Ma, avendo perso solo 3 giorni fa con una squadra quasi peggio, non era scontato. Alcune considerazioni. La prima è che Thuram non è l'uomo davanti alla difesa ma va lasciato libero di inserirsi. Due volte è entrato in area di rigore, due occasioni. Non capisco perchè invece abbia giocato Locatelli più spesso a ridosso dell'area invece che Thuram. Bho. La seconda è che Costa sembra un terzino solido vecchio stampo, uno di quelli che arriva da dietro e si butta dentro. Avergli preferito Savona...vabè no comment. La terza è che Kolo Muani, anche quando segna, fa delle cose molto utili per la squadra. Oggi ha chiuso un paio di triangoli di prima che non si vedevano da anni. In chiosa, stasera bene tutti tranne Nico. Kelly ha giocato una partita solida, ma la pochezza del Verona davanti non è un test provante...
  2. Avessi tempo da dedicare in più...vi leggo sempre ma difficilmente riesco a rispondere perché il tempo (poco) che posso dedicare lo spendo leggendo! 1) Questo è il nostro 3241 in fase di possesso di cui penso tu stia parlando. Però per fare questo noi ci "modifichiamo" nel momento in cui abbiamo il pallone sui piedi. Invece io intendo proprio mantenere un approccio fisso con la difesa a 3. Il modo di attaccare rimane pressoché lo stesso. Ma cambiano totalmente gli interpreti. Dietro siamo più equilibrati con 3 centrali di ruolo che possono andare a scalare in avanti sapendo come si marca l'uomo spalle alla porta. E, soprattutto, abbiamo a fare da diga due mediani fissi che non lasciano il centrocampo completamente scoperto (cosa che ci capita spesso). Davanti lasciamo larghi Cambiaso e Weah che si andranno ad inserire e dare ampiezza, mentre dentro al campo ci sono i calciatori tecnici. Yildiz invece di stare a fare il cavallo tutta fascia sempre raddoppiato lo mettiamo nei pressi dell'area di rigore dove può sicuramente rendersi più pericoloso sia spalle alla porta che negli inserimenti. Stessa cosa Koop riportandolo nel suo ruolo a piede invertito. Secondo me, in un momento di chiara difficoltà, invece di incaponirci in un sistema fluido che ti da pochissime "sicurezze" dentro al campo, opterei per un sistema "fisso" dove le posizioni da tenere sono quelle. Dare ai calciatori in campo dei riferimenti su cui muoversi. Che poi, tra l'altro, era proprio quello che ci si aspettava da Motta. Un "sistema" fisso di gioco dopo gli ultimi anni in cui, in fase offensiva, le azioni erano lasciate all'inventiva del singolo... 2) Il problema è lo stesso di cui sopra...abbiamo fatto uno pseudo 442. Siamo sempre messi in un modo e poi in un altro, una volta un calciatore è a destra, la volta dopo è a sinistra. Secondo me devono avere dei riferimenti chiari e muoversi secondo regole chiare in mezzo al campo. Altrimenti fanno un sacco di casino e non caviamo un ragno dal buco se non dalle giocate dei singoli...
  3. Infatti per me dovremmo provare a giocare con 3 difensori centrali e due laterali a tutta fascia come Cambiaso e Weah. Ricordiamo che Weah, che ha ovviamente delle defezioni dal punto di vista della difesa uomo contro uomo, ha giocato spesso da terzino puro anche in Francia. Secondo me il laterale a tutto campo è il ruolo che può svoltargli la carriera...un po' come è successo a Cuadrado. Poi ovviamente non è che dobbiamo cambiare modulo solo per Weah...ma anche per una serie di calciatori. Tu mi dici, giustamente che Yildiz è un attaccante e non un centrocampista...ma io ti dico: Koopmeiners con chi giocava a Bergamo sulla trequarti? Con Lookman, che è più punta che centrocampista. E secondo me il fatto di avere Lookman più offensivo e Koop più di inserimento/contenimento è stata proprio la chiave di volta dell'Atalanta. Chissà che non possa funzionare anche da noi...
  4. Però è leggermente diversa. Da noi Koop ha giocato nella prima parte di stagione da trequartista "classico" con due ali e lui in mezzo a fare da tergicristallo spesso senza toccare il pallone. Nel 3421 o 343 che si voglia dire, tornerebbe a fare il lavoro che faceva a Bergamo. Si prende una zona di campo, si inserisce nel mezzo spazio che si crea tra il centrale e il terzino avversario. E' quel ruolo che lo ha reso un calciatore di livello all'Atalanta. Anzi, a dirla tutta a Bergamo giocava sul piede invertito e si potrebbe anche fare da noi spostando Yildiz dall'altra parte e non sarebbe neanche male. Col 433 ci stiamo giocando nelle ultime partite. Anche contro l'Empoli lo schieramento era esattamente quello...433 con Thuram davanti alla difesa e McKennie-Koop mezze ali. Non mi sembra che le cose siano andate molto bene...anzi. Per cui non so quanto possa essere quella la strada. Anche perché, come ben dici, subiamo molto sulle fasce e rischiamo spesso di prendere gol. E la difesa a 3 secondo me va proprio a coprire quella mancanza. Permetti a Weah e Cambiaso di essere più "liberi" tenendo dietro di loro un centrale a coprire. Non avendo poi neanche Conceicao rischiamo di rivedere in campo Nico se ci schieriamo 433.
  5. Buongiorno a tutti. Vista la recente prestazione (per modo di dire) offerta in Coppa Italia, io credo che sia arrivata l'ora di cambiare qualcosa. Motta deve dimostrarci che si è reso conto delle difficoltà della squadra e che deve fare qualcosa per arginarle. Dalla conferenza stampa (dove ha detto che sa tutto lui) non mi sembra così...ma la speranza è sempre l'ultima a morire. Se Kalulu è IN CONDIZIONE (e non come Luiz messo dentro da mezzo infortunato) io giocherei in questa maniera. Un 3421 puro con Koopmeiners e Yildiz ad occupare i mezzi spazi lasciando le fasce a Weah e Cambiaso. Nessuna posizione "fluida", nessun calciatore fuori dal suo ruolo. Uomini nei loro spazi per le loro caratteristiche. Ricominciare da poche idee e semplici, dare solidità alla fase difensiva con 3 centrali e dare aiuto sulle fasce a Cambiaso e Weah che stanno veramente soffrendo quando vengono attaccati uno contro uno. Se invece Kalulu non dovesse essere in condizione, allora si potrebbe provare un atteggiamento più classico. Lo so che il 442 nel 2025 sembra una follia. Però è il classico modulo che ti da equilibrio e che ti fa giocare ordinato. Ognuno ha la sua posizione in campo, due belle linee da 4 in fase difensiva che poi si trasforma in un 424 in fase offensiva, con le ali molto offensive che vengono coadiuvate dai terzini che invece di entrare in mezzo al campo vanno SUL FONDO. Cambiaso lo voglio vedere ad aiutare Mbangula, non a fare il centrocampista centrale. Al centro ci penseranno Locatelli e Thuram. Insomma, per me dobbiamo ripartire da moduli con posizioni fisse e idee ordinate. Togliere tutta la confusione della "fluidità" delle posizioni e cominciare a diventare compatti. Io, come dice il titolo della discussione, fisso allenatore per un giorno, in un momento di estrema difficoltà, fare questo. Ripartirei dalle basi e da poche idee ma buone.
  6. Intervista allucinante...questo tre giorni fa ha preso scoppole dalla squadra B dell'Empoli e si presenta in conferenza con un atteggiamento di uno spocchioso assurdo. Ovviamente condito dalla solita buona dose di egocentrismo e di auto esaltazione. L'umiltà neanche sa dov'è di casa... Che cialtrone...si auto esalta perchè ormai l'hanno abbandonato anche quei subumani stile Adani che gli leccavano le natiche ogni 10 minuti...
  7. Bha...io penso che i tifosi debbano fare i tifosi. Le società si gestiscono in base a quello che è meglio per la società stessa, non perché i tifosi devono sapere. Anzi, una società che non ha "spifferi" è una società molto più forte...
  8. Si si ma tutto accettabilissimo, per carità. Per me è il dirlo a mezzo stampa l'errore. Se tu hai in mano una bomba ad orologeria cerchi di disinnescarla, non la fai esplodere. Già stamattina escono le voci di rotture, di calciatori che non sopportano Motta, ecc...c'è ancora un importantissimo quarto posto da raggiungere. A mio avviso queste situazioni vanno sempre risolte nello spogliatoio. E con la società in teoria, anche se la nostra è ridicola/assente.
  9. Questo sono opinioni...che ci possono stare. Per me ha sbagliato ad usare determinate parole e determinati toni. Anche perché, come era facilmente prevedibile, stamattina è partita la caccia alle streghe. Già il gruppo non da l'idea di essere proprio unitissimo...se tu ci butti anche benzina sopra.
  10. Bel paragone della m1nchia. Noi siamo qui per parlare, è un Forum. Loro sono stra pagati per giocare a pallone, non per parlare. Mi sembra normale che qui dentro si facciano chiacchiere. Altrimenti chiudiamo il Forum...
  11. Giuntoli sei quasi peggio di Motta con le tue interviste sempre uguali.
  12. Capisci che è un gatto che si morde la coda ed è per questo che ho la netta sensazione che Motta si stia arrampicando sugli specchi per uscirne "pulito". Tu fai fuori tutti i calciatori di esperienza perché vuoi i giovani e perché il tuo leader è l'allenatore. Poi quando le cose vanno male lo stesso allenatore, quello che doveva essere il leader, se ne viene fuori dicendo che i problemi non sono tecnici o tattici (lui stesso dice che sono cagat.e), ma che il problema è l'atteggiamento. Bene, tu dovevi essere il leader e quindi tu dovevi essere quello che dava il giusto calibro mentale alla squadra. Quelli che potevano farlo li hai allontanati perché minavano la tua supremazia. Adesso se non ci sei riuscito scaricare la colpa ai giocatori è da vigliacco. Dovresti prenderti le tue responsabilità, ammettere di aver fallito e farti da parte. Ma non succederà mai. E viste le recenti dichiarazioni di Giuntoli, manco lo mandano a casa in società. D'altronde il grandissimo John è a vedere le importantissime prove in Bahrein della Ferrari. Per far capire quanto glie ne frega...
  13. Trezegol96

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    E' stato molto lucido nello scegliere le parole. Non ha detto che lui non ha l'atteggiamento e la mentalità giusta per la Juventus. Ha detto che lui non ha saputo passarla ai calciatori. Questo presuppone che lui le abbia queste qualità ma non è stato capace di far capire ai calciatori cosa significa giocare per la Juventus. Così si prende una mezza responsabilità ma fa capire che lui ha l'atteggiamento corretto...poi se gli altri non gli vanno dietro mica è un problema suo. Poi dopo questo mezzo gioco che fa, passa a sputare contro i calciatori mettendo in pubblica piazza che c'è qualcuno che "chiede senza dare in cambio". Come per dire qualcuno che vuole giocare, vuole soldi, senza però poi impegnarsi. Se c'è qualcuno che si comporta in questo modo grave, gravissimo! Ma la cosa va risolta nello spogliatoio e con la società, non usando questa "scusa" in conferenza stampa... Il problema è che, dalle parole appena uscite di Giuntoli, questo non lo mandano a casa neanche a fine stagione...
  14. Trezegol96

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Secondo me si. Sono parole ben mirate a prendersi delle responsabilità in parte e a scaricarle in parte ai calciatori. Ma visto un allenatore che non protegge la sua squadra ma anzi la mette al pubblico giogo... Eppure c'è qualcuno che ti dirà che sta facendo una gran stagione è che è un calciatore rinvigorito...
  15. Non ha nessuna colpa degli errori tecnici dei calciatori in campo. Ma, poiché ha puntato il dito solo sull'atteggiamento, lì è l'allenatore che deve creare un determinato approccio alle partite. E lo dice pure chiaramente in conferenza, "ho sbagliato io a non trasmetterlo ai calciatori". E doveva finire lì la dichiarazione. Poi se pensa che c'è qualcuno che rema contro o che non si impegna volutamente in campo è una cosa che deve risolvere in spogliatoio, non spiattellandolo a mezzo stampa. Così serve solo a peggiorare la situazione...
  16. Trezegol96

    Questione immagine

    Ma come, i bamini non tifano il progetto?
  17. E' molto bravo a fare il doppio gioco. La conferenza stampa doveva terminare dopo le prime 10 parole. "Prestazione orribile, io sono l'allenatore la colpa è solo mia". Stop. Poi negli spogliatoi risolvi il problema con i calciatori se pensi che ci siano problemi di atteggiamento. No che dici una volta che la colpa è anche la tua e poi per il resto delle 50 righe di intervista butti melma sopra ai calciatori dicendo addirittura che c'è qualcuno che chiede solo senza dare, ecc...immagino che bell'aria che si respira nello spogliatoio. L'allenatore è pagato, anche, per prendersi la responsabilità e la melma quando si va male. Brutto o bello che sia, è così. Tutto il resto del discorso che fa è votato al pararsi il fondoschiena. Personaggio che oltre ad essere calcisticamente limitato al suo orticello di idee, dimostra anche di essere un uomo piccolino.
  18. Trezegol96

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Io credo che le parole di Motta siano di comodo per pararsi il fondoschiena. E più le leggo più mi arrabbio perché non ho mai visto un allenatore talmente viscido da fare questo giochino di sotterfugi per far capire velatamente che se la sta prendendo con i calciatori. In conferenza stampa doveva dire questo: "io sono l'allenatore, io sono responsabile di questa disfatta". Poi se i calciatori sono entrati con l'atteggiamento di topo gigio è una cosa da risolvere negli spogliatoi. A Motta interessa solo di se stesso e di apparire bravo agli occhi dell'opinione pubblica. Prima ci scansiamo questo individuo e meglio è...
  19. Trezegol96

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Perfetto, siamo d'accordo che Gatti sia meglio di Rugani. Ma non si parla di qualità del singolo. Ma di esperienza e di atteggiamento. Motta ha parlato solo ed esclusivamente di quello...quindi presuppone il fatto che tecnicamente e tatticamente siamo validi (almeno per lui, io avrei qualche dubbio in più). Il mio ragionamento parte dalle sue parole, non da idee mie personali. Se il problema è l'atteggiamento che senso ha avuto mandare via tutti i giocatori di esperienza (scarsi o meno) e poi lamentarsene? Rugani è solo un esempio...potremmo parlare di Szczesny, di Danilo, di Rabiot...di altra gente anche. Abbiamo mandato via tutti quelli di esperienza e con determinate presenze alla Juventus per mettere dentro gente che a mala pena ha esperienza in Serie C. Poi l'allenatore, per giustificarsi, va a lamentarsi dell'atteggiamento. Ma va, chi se lo sarebbe aspettato un atteggiamento da cagasotto...
  20. Trezegol96

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Perfetto, infatti nessuno chiede a questa rosa di vincere la Champions League. Penso che, chi sia un minimo obiettivo, capisce i limiti di questa rosa. Ma per vincere contro l'Empoli B non siamo abbastanza bravi? La partita di ieri è aberrante per come è stata preparata, per come è stata approcciata e per come è stata poi condotta da Motta quando si era capito che il primo tempo stavamo non giocando.
  21. Trezegol96

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Ok, non discuto sulla qualità tecnica del giocatore. Se pe te Gatti è un fenomeno perché ci mette la cattiveria (poi guarda come è posizionato sull'occasione del palo loro ieri, ma dettagli). Ma si parlava di mentalità e di atteggiamento. Rugani era da anni alla Juventus e ha condiviso lo spogliatoio con personalità eccezionali. Inoltre ha vinto e sa cosa vuol dire stare in uno spogliatoio vincente. Era scarso? Possibile. Anzi, sicuro. Come Danilo. Ma sicuramente avrebbe aiutato in quanto a mentalità nell'affrontare una partita del genere più di quanto possa fare un Gatti della situazione che fino a un paio di anni fa giocava col Frosinone. Questo è il discorso, chi vuol capire capisca. Chi vuol dire "eh adesso addirittura rimpiangiamo un paracarro come Rugani" può passare oltre...
  22. Trezegol96

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Il leader l'ha trovato...comodino Locatelli. Personalità di una madia, quelli che piacciono a Motta così li può plasmare e farli diventare dei fenomeni.
  23. Trezegol96

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Però Motta ha parlato solo ed esclusivamente di mentalità latente e atteggiamento sbagliato nei calciatori. Il resto ha detto che sono cagatee. Parole uscite dalla sua bocca...per cui evidentemente reputa che non ci sono problemi dal punto di vista tattico e tecnico. Per questo si stava parlando di mentalità, era una discussione che faceva seguito alla sua conferenza stampa. Poi chi ci sono dei calciatori scarsi in campo e che giochiamo allo stesso modo da 6 mesi senza fare una variazione sul tema sfondi una porta aperta.
  24. Trezegol96

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Ricordiamo che a giugno ce lo ritroviamo in rosa...masterclass di Giuntoli!
  25. No perché fallito? Nel pieno della sua realizzazione completa.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.