Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Trezegol96

Utenti
  • Numero contenuti

    7.912
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Trezegol96

  1. Trezegol96

    Ma il ruolo di Chiellini?

    Centrale di difesa a sinistra. Al massimo terzino sinistro.
  2. Secondo me lo spogliatoio l'ha perso. Uno che fa capitano McKennie, dopo che ad agosto era praticamente con le valigie in mano...secondo me non sa più che pesci prendere e a chi affidarsi.
  3. Soprattutto perché è chiaro come Motta sia completamente disorientato. Non sa più cosa fare/dire. Le sue ultime conferenze post partita sono copia incolla... Giuntoli, che è chiaramente fautore principale del progetto che stiamo portando avanti, dovrebbe presentarsi come fanno tante volte gli altri direttori e dare un segnale a noi tifosi che da casa guardiamo attoniti una squadra che non sa fare niente in modo corretto. Chiaramente, chi si aspettava l'esonero è un folle. Non lo manderanno mai via...
  4. Ed è una cosa grave. Non arrabbiarsi più per una sconfitta, per una partita giocata male. Preferire spegnere la tv invece di soffrire...è un brutto segnale a mio avviso.
  5. Il problema è che, personalmente parlando, non riusciranno mai a farmi diventare un tifoso che si accontenta della mediocrità. Ma stanno riuscendo a togliermi la passione. La voglia di arrabbiarmi. Ieri non mi sono neanche arrabbiato. A fine primo tempo ho semplicemente spento la tv e ho dedicato la mia attenzione ad altro.
  6. Mi è venuta su la colazione al solo leggerlo... Io speravo che dopo questa partita succedesse qualcosa a livello societario. Invece tutto tace...
  7. Giuntoli, in quanto rappresentante (sigh!!) della Juventus perché non ti presenti mai dopo le partite a spiegarci questa roba indegna che vediamo?
  8. Si, come no. E voi che ci credete pure. Lo chef ha parlato...mercato chiuso.
  9. Ah bhe si chiaro, dobbiamo sperare che le altre ci consentano di avere il quinto posto. Già sperare che le altre squadre vadano avanti per farmi qualificare...mi viene l'orticaria. Mamma mia come ci stanno riducendo...
  10. Che poi di quello che pensano i tifosi...ce ne faremo anche una ragione. Il problema vero è che alla società va tutto bene così. Giuntoli ha dichiarato mercato chiuso senza centrale di ruolo....
  11. Aggiungo a questa analisi che, negli ultimi 10 anni, quattro volte con 64 punti si sarebbe arrivati tra i primi 5 22/23 (Atalanta a 64 punti) 21/22 (Lazio a 64 punti) 15/16 (Fiorentina a 64 punti) 14/15 (Napoli a 63 punti) Quindi con 64 punti precisi si rischia di non arrivare nemmeno quinti...o di arrivarci proprio al pelo.
  12. Esatto. Contro il Brugge abbiamo giocato male (un eufemismo...) perché pensavamo al Napoli. Il secondo tempo col Napoli non abbiamo giocato perché pensavamo al Benfica. Col Benfica non abbiamo giocato perchè tanto la qualificazione nelle prime 8 era andata e dobbiamo pensare all'Empoli. Come se una squadra come la Juventus debba mantenere le forze per battere l'Empoli in casa... Ogni partita c'è una scusa buona. E ogni partita sento sempre le stesse parole. Non siamo contenti, dobbiamo migliorare. Ma poi..."siamo mancati negli ultimi metri". Ma l'ha vista la partita che abbiamo fatto in fase difensiva? Sembravamo una squadra di Eccellenza...non ha neanche la decenza di fare silenzio. Dovrebbe mettere lui e la squadra in silenzio stampa e tornare a parlare dopo che ha vinto almeno 5 partite di fila. Ho perso completamente l'interesse. Ieri, dopo 20 anni di partite viste interrotte solo da cataclism , ho spento al termine del primo tempo. Non avevo proprio interesse a continuare a vedere la partita. Mi stanno, piano piano, togliendo la passione. E mi sento male solo a pensarci...
  13. A quanto pare...si. Non me lo sarei mai aspettato, ma sembrerebbe proprio di si. Oppure, altra lettura, non esiste questo famoso "impianto tattico" di Motta. Semplicemente a Bologna aveva dei calciatori che messi insieme si completavano. Ti faccio un esempio...le capacità di inserimento di Ferguson si completavano con le capacità di produrre gioco di Zirkzee. Se tu invece al tuo Ferguson (Koopmeiners) gli metti vicino Vlahovic che non sa stoppare il pallone...cambia la musica. Io vedo solo tanta confusione in campo e poche idee chiare.
  14. Ti dovevo una risposta da ieri ma tra lavoro e bambina con la febbre non ho avuto tempo neanche per arrabbiarmi per la partita 1) Penso che abbiamo avuto, ahimé, una risposta da Gatti stesso ieri sera al riguardo. Sarà che è stanco dalle tante partite giocate senza rifiatare, sarà che gli è appena nata una bambina quindi magari si dorme poco e si è meno lucidi, ma ieri quello che fa sul loro primo gol è da strapparsi tutti i capelli. Sbagliare di così tanto il tempo dell'intervento è...bho. Non so neanche come commentarlo. Comunque, che Gatti non fosse un fenomeno ma un buon mestierante era abbastanza chiaro. Il problema è, anche con Bremer, penso che Gatti sarebbe stato il titolare fisso (con Kalulu dirottato a fare il terzino). Quindi è proprio una valutazione errata quella di affidarsi a Federico per il ruolo di titolare. Però...ho un però. Quanto conta nelle sue prestazioni odierne il fatto che ha palesemente rotto con Motta? La fascia da titolare tolta, le panchine nel famoso periodo di Danilo centrale, il post e il regalo che fa Gatti allo stesso Danilo...più indizi fanno una prova... 2) Sulla fase difensiva, cercando anche di analizzare la partita di ieri...ma cosa stiamo combinando con esattezza? Ieri nel primo tempo c'erano delle voragini tra centrocampo e difesa clamorose. Ho in mente un'azione di loro che con un passaggio dalla difesa trovano un uomo completamente libero all'altezza del cerchio di centrocampo, marcato da nessuno, che ha potuto puntare per 30 metri la nostra difesa che era ad almeno 25 metri di distanza dal nostro ultimo centrocampista. Sono rimasto allibito quando ho visto una roba del genere. Cioè la fase difensiva nel primo tempo di ieri è stata qualcosa che difficilmente riesco ad immaginare per un allenatore ad alti livelli... 3) Però Gasperini anche a Bergamo gioca col 343 con Lookman, De Katelaere e Retegui davanti. L'unica variante è che, più che essere una attacco a 3 "classico" con una punta e due esterni, è più un 2-1 con Lookman e De Katelaere che tendono a stringere e lasciare la fascia ai terzini a tutto campo. Tanto che Koop faceva spesso uno dei due dietro la punta...quindi non l'ala classica. Più un 3421 quindi. Poi chiaro che ci vogliono i polmoni. I terzini e i mediani devono correre come dei cavalli perché avendo un centrocampista in meno rispetto al più standard 352 hai meno copertura. Chiaro che Luiz non ha le caratteristiche per giocare in questo modo visto il suo passo da brasiliano. Ma, a dirti la verità, secondo me non ce l'ha neanche Thuram quel passo. I centrocampisti di Gasperini sono tutti si fisici ma dotati di buon dinamismo e rapidità. Thuram invece è più mastodontico e meno rapido nel coprire gli spazi velocemente. Ha una falcata che ha bisogno di tempo per entrare nel pieno della sua velocità e quando si deve muovere in orizzontale è meno rapido di un De Roon o un Ederson o, per tornare indietro nel tempo, un Freuler o un Kessie. Quindi no, probabilmente non abbiamo i calciatori idonei a fare quel modulo. Però bho...come dici tu provare quando sta andando tutto male... Ti dico la sincera verità. Il primo tempo l'ho visto e non saprei proprio cosa dire. Malissimo in difesa, sia per errori personali che per preparazione della partita. Nulli in attacco. Non riesco a produrre niente perché non penso ci sia stato niente di tatticamente rilevante. Eravamo 11 persone che si sono incontrate 5 minuti prima negli spogliatoi e sono scesi in campo. L'unica analisi che mi sento di fare é: Vlahovic l'ha stoppata una palla nel primo tempo? Sul secondo tempo descrivimelo tu perché, come si dice a Roma, non m'ha retto la pompa...ho spento.
  15. Mi sono preso una notte intera per pensare alle parole dell'allenatore ma, soprattutto, al suo atteggiamento. Per me, sono parole da perdente. E un atteggiamento da perdente. La squadra non ha una scossa, non ha verve, non reagisce alle difficoltà. Dopo la non prestazione del secondo tempo di Napoli, oggi dovevano scendere in campo con la bava alla bocca. E invece, pronti via, dopo 30 secondi il Benfica arriva a qualche centimetro dal gol. Dopo 30 secondi già si era capito l'atteggiamento. Un allenatore che non sta dando niente né dal punto di vista tattico, né da quello caratteriale. Quello che mi chiedo non è più quanto dobbiamo aspettare. Ma che senso ha aspettare. Aspettare cosa? Non si vede nulla dopo 8 mesi di lavoro. Ragazzi, 8 MESI. In 8 mesi i calciatori dovrebbero sapere a memoria cosa fare in campo. Invece non sappiamo mai come affrontare l'avversario, come approcciare la partita. Se avessimo almeno carattere, voglia, mentalità, potrei passare anche sopra a lacune tattiche. Ma Motta non è neanche quel tipo di allenatore. Non capisco che cosa dobbiamo aspettare. Capisco solo una cosa. Che questo "progetto fantasioso" come qualcuno l'ha giustamente chiamato, è solo un nome in codice per il vero progetto che è il RIDIMENSIONAMENTO. Stanno abituando il tifoso juventino ad essere un tifoso mediocre. Un tifoso che ieri, mentre stavamo facendo pena, pensava a chi incontrare, se meglio PSV o Milan. Incuranti del fatto che stiamo naufragando a vista d'occhio.
  16. Ennesima dichiarazione da calciatore mediocre. Ecco che cosa significa far nascondere i calciatori dietro a parole come ricostruzione e progetto. Che se fanno schifo hanno la scusetta pronta da sventolare in TV così da essere belli tranquilli. Che pena...
  17. Altro record da mettere in bacheca. Peccato per le recenti sconfitte che possono intaccare quello dei pareggi...già me lo immaginavo bello esposto al J Museum.
  18. Trezegol96

    Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita

    Tutti proprio no. Il problema è che quei pochi che avevano più di un dubbio venivano perculati. O etichettati come "seguaci del vate". Invece erano tifosi della Juventus preoccupati.
  19. Trezegol96

    Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita

    Avendo spento al 45esimo, posso commentare solo metá partita. Imbarazzanti. Per il resto, ho passato un'ottima serata con mia moglie e mia figlia. Il progetto continua.
  20. Trezegol96

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Benfica

    Di Maria gioca a destra o sinistra?
  21. Non essendo il calcio una scienza esatta non esistono "dimostrazioni" di un fatto. Ma esistono delle letture. La lettura di queste statistiche ci dice che, nonostante siamo primi per possesso del pallone, non siamo primi (o comunque nelle prime posizioni) per tocchi nella trequarti avversaria o in area di rigore. Sintomo che questo possesso palla viene fatto in zone di campo statisticamente meno pericolose per gli avversari. Ciò non vuol dire che questo è l'unico problema della Juventus, ma che migliorando questo dato, statisticamente parlando, si comincerà a segnare di più. Segnare di più vuol dire che, se non sei ermetico in difesa, puoi vincere lo stesso le partite. Poi questo ti fa vincere i campionati? No, perché la Roma ha statistiche migliori delle nostre ma ci è sotto (anche se sta recuperando).
  22. Come dicevo sopra rispondendo ad un altro utente, l'impostazione quando Locatelli si abbassa tra i centrali non ci porta effettivamente a giocare a 3, ma un 4141 con Cambiaso che prende il posto di Locatelli, Kalulu si allarga e Savona rimane bloccato. Quindi, effettivamente, quasi mai impostiamo veramente a 3 con i laterali che stanno in ampiezza e i tre centrali che a turno portano il pallone. Perché la prerogativa della difesa a 5 è quella di creare ampiezza e far si che uno dei tre centrali possa salire palla al piede e provocare una reazione della linea difensiva avversaria che si rompe per coprire quello spazio. In fase difensiva invece non ci mettiamo praticamente mai a 3. Ha fatto 14 pareggi la scorsa stagione il Bologna...quindi si avevano le nostre stesse difficoltà nel fare risultato dettate dal fatto che spesso incontravano squadre che li "bloccavano". Tanto che, di questi 14 pareggi, ben 6 sono con il risultato di 0-0 e 5 con il risultato di 1-1. Se andiamo a vedere i pareggi con risultati più ampi, avvengono uno contro di noi (3-3) in una partita folle e due contro Milan e Inter a SanSiro (entrambi 2-2). I pareggi a basso risultato sono contro: Juventus, Verona, Napoli, Monza, Sassuolo, Lecce, Genoa, Frosinone, Monza, Udinese, Torino. Invece gli è capitato di vincere contro Lazio (andata e ritorno), Roma (andata e ritorno), Atalanta (andata e ritorno), a Napoli. Insomma, io vedo molte affinità con questa Juventus. Una squadra che spesso e volentieri pareggia anche contro squadre nettamente inferiori facendo male. E che invece quando incontra una squadra forte o fa pareggi ad alto punteggio (tipo Inter a SanSiro), oppure vince. Per me, seguendo i risultati ma soprattutto le partite dello scorso Bologna, non è un caso che Motta stia facendo così da noi. Era preventivabile. Tra l'altro il Bologna sta andando molto bene anche con Italiano...senza Zirkzee e Calafiori. Quindi al Bologna, oltre alla mano di Motta, evidentemente c'è anche altro...
  23. Il cambiamento visto nella partita col Milan è rimasto solo nella partita col Milan, questo è il problema. E' stato un cambiamento interessante perché ha portato ad occupare i mezzi spazi che spesso lasciamo vuoti e che, in determinati casi e contro determinate difese, possono invece dare molto fastidio. Poi non tutte le partite possono essere giocate come col Milan. Perché abbiamo attaccato soprattutto a destra col Milan? Perché quella è la loro fascia debole in difesa, con Theo e Leao che sono molto attaccabili se messi sotto la giusta pressione. Ci saranno partite dove non hai contro Leao che fa un ripiegamento e 10 no. Ma hai Politano che corre per 3 e raddoppia sempre...e lì devi cambiare modo di attaccare e di renderti pericoloso perché non basterà più isolare McKennie accentrando Yildiz. La partita col Milan da, secondo me, prova che possiamo giocare in più modi perché abbiamo molti giocatori che hanno peculiarità diverse uno dall'altro. Yildiz è un esterno molto bravo ad accentrarsi, stessa cosa Nico. Mentre Conceicao e Mbangula amano giocare larghi e andare in uno contro uno. Weah è uno di quelli che puoi mettere quando l'avversario si alza e si allunga per fare contropiede. Insomma, il materiale umano secondo me rispetto agli anni passati c'è anche per fare più cose. Perché non proviamo a cambiare dato che i risultati non sono dalla nostra parte?
  24. Nel 343 gli esterni devono giocare alti, buttarsi dentro o arrivare spesso sul fondo. Nell'Atalanta, per esempio, gli esterni giocano larghi e sono loro gli addetti ad arrivare sul fondo, con le mezzepunte (Lookman e De Kaetelere) che giocano nelle posizioni di mezzo e si muovono in base all'occorrenza. Da noi invece Locatelli si abbassa, ma Cambiaso va a prendere il suo posto a centrocampo, Kalulu si allarga e Savona rimane bloccato. Più che impostare a 3 impostiamo in questo modo: Che è più un 4141 che un 343...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.