Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Trezegol96

Utenti
  • Numero contenuti

    4.999
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Trezegol96

  1. Nessuno ha mai parlato di insulti. Non siamo dei cafoni arricchiti come un De Laurentiis qualsiasi. E nessuno ha mai parlato di voler ricevere un trattamento di favore dal Var. Il farsi rispettare è una cosa ben diversa. Se a te sta bene continuare a guardare questa roba, buon per te. Io mi sto stancando..
  2. "Siamo l'unica squadra per la quale il Var non è mai intervenuto, ma va bene, non è un problema". Parole di Giuntoli. Da far tremare i muri. Come dire: io lo dico eh, ma non è che mi lamento...era solo per dire. C'è gente che per molto meno rispetto a quello che ci fanno ogni domenica hanno organizzato interrogazioni parlamentari. Noi affidiamo una frasetta da cane bastonato al nostro direttore sportivo...
  3. Infatti ci hanno sempre difeso nella merd.a degli ultimi 2 anni. Le uniche volte che sono apparsi è stato per dire che prendevano atto della giustizia e che la accettavano di buon grado. Poi il nulla cosmico fino ad arrivare all'altro ieri dove una qualsiasi altra società avrebbe rincorso l'arbitro fino a casa... L'odio per Allegri vi sta annebbiando il cervello.
  4. Sulla questione mercato pongo il beneficio del dubbio perché comunque soldi non ce ne sono e quindi tante cose non potevamo fare. Però si, a questo punto il dubbio viene anche a me. Dato che eravamo in una posizione di classifica importante invece di un calciatore dalla B inglese e uno praticamente rotto potevamo prendere altro. Sull'agire nell'ombra sono combattuto. Nel senso, se tu sai di voler cambiare comunque allenatore è ovvio che devi muoverti in anticipo rispetto alle concorrenti. Soprattutto se vuoi accaparrarti l'allenatore "del momento". Ora, che fai lo comunichi all'allenatore in carica? Magari tu ti sei mosso a gennaio per il nuovo allenatore, fai sapere all'attuale mezza stagione prima che sarà esonerato? Potrebbe intaccare le sue prestazioni e quelle della squadra? Il problema opposto è che, se non dici nulla per non disturbare l'ecosistema di squadra, l'allenatore attuale potrebbe venirlo a scoprire ed è peggio perché si sente tradito... Forse l'ideale sarebbe stato muoversi prima (arrivare prima è sempre segno di buona programmazione), ma senza farlo sapere a nessuno finché ci sono degli obiettivi in cantiere.
  5. Ah bhe no certo probabilmente non sapremo mai come è andata la storia. Uno dirà la sua versione e l'altro controbatterà con la propria. Anzi, spero che si comportino entrambi da persone adulte e mettano tutto a tacere...
  6. Il che sarebbe abbastanza grave avere un direttore sportivo che prende in giro pubblicamente il proprio allenatore. Per quanto ci possano essere scontri o inimicizie per il bene della società in cui sei si rema tutti dalla stessa parte. Se Giuntoli si è comportato così è veramente una roba deprecabile...
  7. Speriamo bene. Io ho espresso fin da subito fiducia in Giuntoli e nel nuovo corso e non ho mai criticato i non mercati dell'ultima stagione perché ho ben chiaro il percorso da fare per tornare ad essere competitivi fin dalla prima intervista fatta a Giuntoli nella sua presentazione. E non mi aspetto un mercato faraonico nell'imminente sessione estiva. Mi aspetto solo che Giuntoli e il nuovo allenatore, chiunque esso sia, mettano a posto i buchi cronici che ci sono in rosa. Già poter vedere una Juventus senza necessità di aggiustare gli uomini perché mancano i terzini, i centrali, i centrocampisti, ecc.. mi starebbe bene... Non mi aspetto però di vincere, quello no...
  8. Quindi il gol di Vlahovic ieri sera, per come è costruita l'azione e per i movimenti che fanno quelli in campo, secondo te non è una cosa allenata? Quindi le idee di gioco di Sarri non andavano d'accordo con quelle dei senatori della Juventus. Ma neanche con quelli del Chelsea. O quelli della Lazio. Cominciano ad essere tanti...
  9. Non penso che la presunta lite o comunque il presunto dissapore tra Allegri e Giuntoli sia qualcosa che provenga dai giornali o dai giornalisti. E penso anche che la deprecabile lite con Vaciago sia frutto della rabbia e del nervosismo del momento. Sia ad Allegri che a Giuntoli poco importa di quello che scrivono i giornali e se fosse il contrario sarebbe grave. Il paragone con Sarri c'entra fino ad un certo punto. In primis perché Sarri è stato messo all'angolo dallo spogliatoio, mentre Allegri ha il rispetto dei calciatori e si è visto anche ieri nei festeggiamenti come tutti, anche quelli che secondo la stampa gli sono nemici (come Vlahovic e Chiesa) hanno festeggiato con lui. Soprattutto i vari Danilo, Rabiot e compagnia che sono in teoria i senatori di questo spogliatoio nonché i capitani. Per cui escluderei che la squadra è contro l'allenatore. Io ricordo un 9 febbraio 2017 dove Sarri, allenatore del Napoli, dice testuali parole: "Io alla Juventus? Forse ci sono gli estremi per una querela". E la faccia era molto seria. Oppure quando disse il 25 settembre 2015 "La maggior parte dei sostenitori della Juventus sono delle brave persone, hanno solo il difetto di tifare Juve". Oppure, continuando la stessa intervista "Sulla Juve la penso come i tifosi (del napoli, ndr), ho il loro stesso retro pensiero ma non fatemi entrare nei dettagli". Non avrà fatto il cinema alla Juventus perché l'aveva abbondantemente fatto prima.
  10. Sarri è stato esonerato perché, come spesso gli capita, aveva tutto lo spogliatoio contro. Cosa successa, guarda caso, anche al Chelsea e alla Lazio...
  11. Appunto, il ragionamento è contro una società assente. Se poi la stampa è contro o a favore di Allegri a me frega meno di zero. Problemi di chi ancora legge i giornali senza capire che scrivono quello che fa loro vendere. A me interessa che la Juventus sia più presente perché arbitraggi come quello di ieri sera sono possibili poiché ce li facciamo andare bene. Ma non solo arbitraggi, in generale il calcio italiano è finito in mano a gente come Lotito, Gravina e compagnia che pensano ai loro interessi. Impensabile che una società con la storia della Juventus sia lì in un angolino utilizzata come capro espiatorio per far passare tutte le magagne degli altri. E' fondamentale avere dei personaggi in dirigenza che acquisiscano potere in federazione come lo ha Marotta. Elkann è interessato ad altro, Giuntoli non mi sembra quel personaggio. Agnelli, con tutti gli errori che ha fatto, per lo meno era uno bello presente ed interessato...
  12. Penso che nessuno stia qui a giustificare un comportamento sbagliato di Allegri. Non sbagliato calcisticamente parlando, ma umanamente parlando. Si stava parlando di un possibile motivo per cui Allegri abbia dato di matto e qualcuno ipotizzava che potrebbe essersi tolto qualche sassolino nei confronti di una dirigenza assente che più che tutelare la Juventus l'ha lasciata alla gogna mediatica. Con Allegri unico che si presentava davanti alle tv a dover fare da scudo per la squadra. Ecco, di questo si stava parlando. Soprattutto per quanto riguarda l'ipotetica sfuriata nei confronti di Giuntoli. Poi il restante contro Vaciago e company sono comportamenti deprecabili...
  13. Bho hai qualche problema con la matematica. Noi 83, loro 78. I punti sono 5. Ricordi male anche in questo caso, dato che il record di punti dopo il girone di andata della Juventus è della stagione 18/19 (dell'odiato Max quindi) con 53 punti. Che, tra l'altro, è anche il record dell'intera Serie A. La Juventus 19/80 ha fatto 48 punti nel girone di andata per la cronaca. Per quanto riguarda la Champions ricordi bene abbiamo fatto 16 punti che va a pareggiare le Juventus di Lippi nel 96/97 e quella di Capello del 04/05. Peccato che siamo usciti agli ottavi e altri allenatori usciti agli ottavi sono stati bollati come inetti. Sarri invece è un maestro?
  14. Guarda, il ragionamento è talmente semplice che magari si reputava inutile farlo. Ma sembra il contrario per cui va fatto a questo punto. Quando si dice che nessuno sta difendendo la Juventus si parla della società che non si è mai esposta a livello mediatico per difendere la squadra. Mai una parola forte, mai un comunicato duro, mai un alzare i toni nei confronti delle nefandezze che ci sono state fatte negli ultimi anni. Di Caressa, Zazzaroni e Sabatini non ce ne può fregare di meno. A noi frega della Juventus e vedere una società sempre prona a chi è pronta a metterglielo nel didietro è esasperante. Anche ieri sera, nonostante un arbitraggio ai limiti del ridicolo, nessuno si è fatto sentire.
  15. Assolutamente sono d'accordo. Nei libri rimane sempre chi vince, non importa il quando e il come. Però il discorso partiva dal fatto che c'è chi considera la Coppa Italia vinta ieri come poco importante perché viene dopo 3 anni di difficoltà. Mentre Pirlo e Sarri sono stati mandati via anche se avevano vinto meglio e di più. Per cui Sarri non è che abbia stradominato il campionato, anzi. Però alla fine abbiamo vinto e i discorsi stanno a 0. Lo stesso ragionamento andrebbe applicato a ieri. Non abbiamo dominato la Coppa Italia, ma l'abbiamo vinta quindi pace...
  16. Si si chiaro che a campionato vinto abbiamo giochicchiato anche perché eravamo arrivati a saturazione. C'erano giocatori stanchi di stare alla Juventus, giocatori vecchi, la situazione con Sarri all'interno dello spogliatoio probabilmente non era delle migliori. Insomma, la situazione era quella che era quindi post vittoria matematica hanno staccato la corrente. Però, come dicevo sopra, quando si fermò il campionato mi ricordo molto bene che noi eravamo in difficoltà e venivamo anche da qualche brutto risultato (e avevamo perso lo scontro diretto con la Lazio) mentre loro erano imbattuti dalla quinta giornata di Serie A e macinavano vittorie. Il momento era nettamente favorevole a loro e la pausa ci ha permesso di dare vita allo sprint finale, mentre loro si sono afflosciati. Magari sarebbe successo lo stesso, magari no...
  17. Chiaro che la Lazio quelle partite poteva perderle anche senza stop del campionato. Però, guardando la tendenza, la Lazio non perdeva dalla quinta giornata mentre noi eravamo, come ben dici, abbastanza cotti e venivamo da prestazioni non proprio bellissime. E con la stessa Lazio avevamo perso lo scontro diretto se non ricordo male. Diciamo che noi eravamo in difficoltà mentre loro erano in rampa di lancio. Quella pausa servì più a noi per recuperare idee e forze che a loro che invece erano belli in palla...
  18. Si, 3 sconfitte in 4 partite. Ma i punti quelli sono...se mia nonna aveva 3 palle era un flipper si dice dalle mie parti!
  19. Ma infatti nessuno ha paragonato gli anni o gli allenatori. Un utente sopra diceva che l'anno di Sarri la Lazio ci arrivò a 20 punti e che avevamo vinto il campionato con 3 mesi di anticipo e non è vero...
  20. Scusa a Galliani che importa se due calciatori della Juventus prima di giocare ci mettono tempo? Una volta venduti non sono più affar suo...
  21. Non saprei, io finché non c'è la sicurezza non credo a niente. Ma visti gli atteggiamenti di ieri qualcosa sotto ci deve essere...che sia semplice antipatia o qualcosa di fatto non saprei...
  22. Stagione 2019/2020, l'unica che Sarri ha allenato alla Juventus. La Juventus gioca l'ultima partita prima dello stop per il covid l'8 marzo del 2020 in casa contro l'inter vincendo 2-0 e andando a 63 punti. Il giorno dopo si disputa l'ultima partita di Serie A che poi si ferma per riprendere il 22 giugno del 2022. Al momento dello stop al campionato la classifica recita Juventus 63 Lazio 62. Alla fine della stagione la classifica recita Juventus 83 punti, inter 82 punti, Atalanta 78 punti, Lazio 78 punti. Non so tu con cosa ti stai confondendo, ma la stagione 2019/2020 è andata in questo modo...
  23. Perfetto, allora non ha senso tutto il teatrino fatto da Giuntoli durante la stagione. Sai che è l'ultimo anno, remiamo tutti insieme verso lo stesso obiettivo senza starci troppo simpatici e speriamo di fare il meglio possibile. Anche perché a questo punto, se la tua ricostruzione è vera, Giuntoli ha portato in giro Allegri per un anno intero nelle interviste. E capisco anche lo sfogo avuto ieri...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.