Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Trezegol96

Utenti
  • Numero contenuti

    4.999
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Trezegol96

  1. Bho a volte mi sembra di vivere nel mondo al contrario. Da sempre quando ci si vuole lamentare si mettono allenatore e giocatori in silenzio stampa e si presenta il direttore sportivo o il presidente. Adesso invece si deve presentare l'allenatore e se si lamenta lui è normale perché prende uno stipendio spropositato. Come se gli altri facenti parte della società Juventus sono lì a scopo benefico senza prendere lo stipendio tutti i mesi...
  2. Forse Galliani l'è venuto a sapere per vie traverse. Nel senso, se tu esoneri un allenatore è chiaro che devi prenderne un altro. Magari la Juventus ha contattato l'entourage di Palladino per sondarne la disponibilità e l'allenatore del Monza invece di tenerselo per se lo ha detto a Galliani. Che poi lo ha detto ad Allegri. Ma faccio solo ipotesi campate per aria perché non sappiamo neanche se sia vero o meno...
  3. Nella maggior parte dei casi, quando la società vuole farsi sentire riguardo a delle situazioni che non sono chiare, mandano il direttore sportivo o addirittura il presidente invece dell'allenatore. In società non si sono presentati neanche quando ci hanno penalizzato 10 minuti prima di una partita...
  4. No, io non è che non penso sia andata così, io SPERO che non sia andata così. Perché ho fiducia in Giuntoli e penso che possa avere le capacità per ricreare un gruppo squadra di livello. A gennaio eravamo due punti sotto all'inter, il problema è stato febbraio...
  5. Quelli in società anche vengono lautamente pagati. Eppure non ho mai visto nessuno parlare in nostra difesa...
  6. Ancora peggio! Esoneri l'allenatore a gennaio e neanche glie lo dici, però fai girare la notizia e lo viene a sapere addirittura Galliani. Proprio l'apice dell'incompetenza. Io spero vivamente che non sia così perché vuol dire che siamo in mano a gente che non sa neanche come funziona questo mondo...
  7. Bhe Trevisani dopo le svariate telecronache variopinte che fa quando si trova la Juventus contro due schiaffoni se li meriterebbe pure. L'altro non va considerato è alla stregua di un internato...
  8. Se è stato comunicato ad Allegri e alla squadra l'esonero a gennaio quando eravamo praticamente in lotta per lo scudetto sono dei geni. Io stento a credere sia andata così perché sarebbe veramente una cosa da rincitrulliti.
  9. Appunto, quindi stiamo parlando del nulla. Se e quando verrà fuori la storia integrale allora possiamo avere un quadro completo. Era si libero di dimettersi. Guarda però i calciatori e che rapporto ha con loro. Guarda ieri come ha festeggiato con i ragazzi. Forse se non si è dimesso è perché a questo gruppo ci tiene...
  10. Ti invito ad andare a controllare perché alla ripresa del campionato a giugno del 2020 noi avevamo 63 punti mentre la Lazio 62. Quindi che stai dicendo tu, non io...
  11. Non lo sappiamo. Non lo ha fatto pubblicamente, il che è pure peggio perché se davanti alle telecamere dici determinate cose e poi privatamente altre mi dai anche l'impressione che mi porti in giro. Gli è stato chiesto molte volte il suo pensiero su Allegri, se non erano in sintonia bastava eclissare dicendo che di queste cose se ne parla a fine stagione. Non serviva elogiarlo pubblicamente... Ma se lo screzio c'è stato (e dico SE perché non ci sono state ammissioni da nessuno dei due interessati) evidentemente i rapporti non sono così buoni. Quello che dico io è che se ci sono problemi, che possono essere di idee diverse, di filosofie diverse, di pianificazione e di tutto quello che vuoi, se ne parla a fine stagione e non a metà quando in ballo ci sono ancora obiettivi e trofei. Non siamo il Napoli dove si fanno le tarantelle da inizio stagione e il presidente va facendo il pagliaccio a destra e manca. Alla Juventus le cose funzionano in modo diverso, si possono avere idee diverse e visioni diverse ma se ne parla a fine stagione. Durante la stagione si rema tutti dalla stessa parte. Però stiamo parlando del nulla perché non sappiamo tutta la storia. Magari Allegri e Giuntoli sono migliori amici.
  12. Assolutamente no! Io non schifo mai nessuna vittoria. Chi schifa una vittoria è tutto tranne che un tifoso. Mi fa solamente sorridere come quello scudetto sia considerato un miracolo di Sarri quando invece con una squadra mediamente forte (Ronaldo, Chiellini, Dybala, Matuidi, Pjanic, Cuadrado, Bonucci, Buffon, De Ligt e compagnia) stava per perderlo contro una modesta Lazio. Nessuno questa cosa la sottolinea...al contrario (nel senso con un altro allenatore) l'avremmo sottolineato tutti che l'interruzione del campionato è stata forse decisiva ai fini dello scudetto dato che noi eravamo in caduta mentre loro in ascesa...
  13. A questo punto penso che la storia più verosimile sia proprio questa. Giuntoli faceva buon viso alle telecamere stando con Allegri mentre dietro non lo ha mai appoggiato. Io non ho mai criticato Giuntoli, trovando sempre una logica in questi due non mercati di giugno e di gennaio. La sistemazione finanziaria ed economica della società era stato da sempre sbandierato come l'obiettivo principale della Juventus nel breve termine, per cui aspettarsi mercati incisivi era illogico. Però deve ricordarsi che qui non siamo al Napoli dove si litiga tra società ed allenatore al primo problema e dove si fanno i teatrini. Qui siamo alla Juventus e si lavora in modo completamente diverso. Se c'era un problema tra lui ed Allegri bisognava far finire la stagione in pace e poi mettersi seduti a tavolino per discuterne. A quel punto potevano anche volare le sedie, ma non a stagione in corso.
  14. Con una rosa leggermente diversa a livello di calciatori. E senza penalizzazione, esclusione dalle coppe e multe varie. Questo lo diciamo? PS: Senza stop al campionato per covid non sono neanche sicuro l'avremmo vinto quello scudetto dato che la Lazio andava al doppio di noi...
  15. Non penso che la bravura o meno di un allenatore dipenda da chi allenerà l'anno prossimo. Allegri mi sembra sia abbastanza esaurito a livello di energie mentali. Per cui non mi stupirebbe se per i prossimi due anni non dovesse allenare nessuno. Sarri invece ha confessato che allenerà ancora per due o tre anni. Per cui sicuramente è alla ricerca di un'ultima panchina per poi andare in pensione. Sicuramente l'anno prossimo qualcosa trova...
  16. Trezegol96

    Locatelli

    Appunto. Non è un fenomeno, non è un calciatore che ti cambia le partite da solo, ma quando viene chiamato in causa fa il suo. Chiaro che va messo all'interno di una squadra dove i creatori di gioco sono altri. Ma quando arriva a lui il pallone è ben posizionato con il corpo, la stoppa vicino al piede, la copre. Ieri ha preso 3/4 falli in uscita che non vedevo prendere da anni ad un nostro centrocampista centrale. Copertura del pallone col corpo e farsi tamponare dall'avversario. Così non perdi palla, puoi respirare e ragionare senza ridarla subito a loro...
  17. Forse si, forse no...non lo sapremo mai. Il problema di Sarri è che è un allenatore che spesso va a scontrarsi contro la dirigenza e contro i calciatori. Tranne il Napoli che è un ambiente particolare, è durato sempre poco. Chelsea, Juventus e Lazio hanno avuto sempre lo stesso epilogo. Lui che fa questioni con la società o con i calciatori in campo e viene allontanato.. Invece Sarri ha la fila dietro, vedo...
  18. Io non odio nessuno. Vedo solo la carriera di Sarri e, se la devo paragonare a quella di Allegri, mi viene da ridere come uno sia considerato un cretino e l'altro un ottimo allenatore. Stessa cosa con Pirlo, che poi andato via da noi ha avuto una carriera illuminante...in Turchia. E in Serie B dove con una squadra attrezzata per la A è arrivato settimo.
  19. Trezegol96

    Locatelli

    E' un mediocre. Lo è sempre stato e noi ci siamo fatti infinocchiare per una stagione sopra le sue possibilità al Sassuolo. Ora ce lo ritroviamo sul groppone. E Nicolussi non è che sia questo fenomeno. Eppure quando ha la palla sui piedi per lo meno sa quello che farci...
  20. Trezegol96

    [Live] Atalanta - Juventus 0-1

    Ha preso 3 falli in uscita palla che hanno permesso di abbassare la pressione dell'Atalanta e non perdere palla subito ad esempio. Con Locatelli quei palloni sono persi nel 90% dei casi, il che vuol dire rimettersi subito a difendere e andare in apnea.
  21. Mi trovi d'accordo. Ma non tanto per prepararlo a partite del genere, ma quanto per le prestazioni horror di Locatelli. Sicuramente il buon Caviglia non poteva fare di peggio. Almeno avremmo capito se questo prodotto del vivaio è adatto alla Juventus o è carne da dare in pasto al mercato estivo...
  22. Nicolussi ha fatto 27 presenze col Perugia in B, poi è stato sfortunato nell'anno seguente che si è rotto il crociato altrimenti avrebbe fatto un'altra stagione di B col Parma. Poi si è operato anche al menisco dello stesso ginocchio e le due operazioni in tandem gli hanno reso il rientro in campo faticoso. Una volta tornato in forma è andato in B al Sudtirol e poi mezza stagione in A alla Salernitana disputando comunque 12 partite in metà girone che non sono poche. In più è una stagione intera che si allena con la nostra prima squadra fisso. Ora, non è una carriera stellare ma chiamarlo principiante mi sembra un po' troppo nei suoi confronti... Chiaro che andarsi a giocare una finale con uno che ha fatto Perugia, Sudtirol, Salernitana e 10 presenze con la Juventus non è proprio il massimo. Ma la nostra rosa, escluso Locatelli, questo mette a disposizione...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.