-
Numero contenuti
7.912 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Trezegol96
-
Vero, Chiellini ha avuto sempre quel maledetto polpaccio che lo tormentava. Però statisticamente post crociato ha aumentato la mole di infortuni muscolari non a carico del polpaccio. Se vogliamo andare su un esempio più recente, guardiamo Chiesa. Dopo il crociato ha perso la maggior parte della sua esplosività diventando un calciatore "normale"...
-
I rigori valgono 0,79 ma siamo lì non cambia niente. Io penso sempre che per prendere un rigore devi arrivare in area e creare un problema per la difesa. E se entri in area creando un problema alla difesa che quindi si trova costretta ad intervenire sotto pressione è perché hai attaccato. Poi chiaro che è subentrata anche della fortuna sfacciata nel secondo rigore perché quella palla arriva a Dumfries da una scivolata di Weah. Ma sempre che erano arrivati a fare un cross pericoloso dall'esterno. Stessa cosa per i calci d'angolo, per batterli devi attaccare e devi arrivare a tirare in porta. Ed era proprio quello che si imputava maggiormente a noi nelle partite passate. Tanto possesso palla si, ma poca pericolosità. Perché se non metti palla in mezzo all'area o non provi a tirare (in porta possibilimente) poi non succedono queste cose. Non prendi il rigore, non tiri l'angolo e non fai gol. E li subentra la qualità dei calciatori...al contrario di come dicono molti secondo me Inzaghi non fa giocare bene la sua squadra perché ha degli schemi perfetti. Ma lui è bravo a giocare molto sulle difficoltà degli avversari (ieri fa giocare spesso Thuram sul centrodestra per attaccare Danilo, quando solitamente il francese bazzica nella zona opposta) e a far difendere e ripartire la sua squadra. Loro sono pericolosi in contropiede e lo hanno ampiamente dimostrato anche ieri sera. Poi per il resto si affida alle giocate e accelerazioni dei singoli. Vedi Thuram, l'armeno, Dimarco, Bastoni, Dumfries. L'inter vive di giocate...
-
No no ma infatti non parlavo di prestazioni, ma di tenuta fisica. Un difensore che fa dei suoi punti forti la fisicità e l'atletismo rischia di farsi poi spesso male... E' questa la mia paura. Mentre invece, prima del crociato, è stato sempre affidabilissimo da questo punto di vista. Pochissimi infortuni...ed era quello che ogni stagione aveva il minutaggio maggiore.
-
Insomma... Diciamo che Chiellini è stato sempre uno tendente a farsi male. Ma dopo la rottura del crociato ha avuto una serie di problemi muscolari (non al solito polpaccio che lo ha da sempre infastidito). Bremer ha dalla sua chiaramente l'età che non è un elemento da sottovalutare. L'unico esempio positivo che mi viene in mente è Rudiger. Dopo la rottura del crociato è tornato molto bene e anche senza grossi problemi di infortuni...
-
Per quanto Inzaghi sia insopportabile e debba prendere sempre delle scuse...effettivamente loro sul 4-2 hanno avuto occasioni grandi per farne almeno un paio. Per dire, noi abbiamo fatto 5 tiri in porta e 4 gol. Loro 9 tiri in porta e 4 gol. Siamo stati precisi (e fortunati). Gli xG sono 2.17 per noi contro i 2.99 per loro. Di Gregorio ha fatto 5 parate contro 1 di Sommer. I numeri della partita dicono che hanno attaccato di più loro, poco da dire. Se la rigiochiamo con le stesse prestazioni vincono 9 volte su 10. Poi che Inzaghi sia insopportabile è un dato di fatto. E che si gode anche. Io ci metterei anche Koop. La sua presenza in campo da dinamismo e pressiamo in maniera completamente diversa. Lui corre tantissimo ed aiuta tantissimo i compagni. Non ha ancora segnato, vero, ma ha avuto opportunità e ne ha create spesso per i compagni. Secondo me la sua assenza si sente già nell'economia di gioco di squadra.
-
Ho molta paura per Bremer. Quanti calciatori sono tornati sotto tono dopo un infortunio del genere? Lui faceva molto affidamento sulle doti atletiche e sulla forza degli appoggi. Se tornerà mai quello di prima ci vorranno forse almeno un paio d'anni. Dobbiamo per forza di cosa prendere qualcuno di forte in difesa perché adesso come adesso, senza di lui, è un reparto che latita. Soprattutto se non c'è neanche Gatti (e questa storia del rapporto teso con Motta, se risultasse vera, è un ulteriore problema che si aggiunge agli infortuni).
-
La strada è ancora lunga e difficile. Anche perché poi devi azzeccare tutti gli acquisti, cosa non scontata.
-
Ma anche al Real ha fallito. Per me è stato, negli ultimi anni, il simbolo vivente della mediocrità della nostra rosa... Prima ce ne liberiamo e meglio è... Male. E, in parte, ci siamo ancora messi. Troppi calciatori mediocri che, per qualche ragione sconosciuta, vengono considerati forti.
-
Anche perché, tolto Bremer, è l'unico marcatore vero. Ormai le difese hanno bisogno di un marcatore puro e di un centrale più bravo con i piedi...
-
Se mandiamo via lui a gennaio dobbiamo allora prendere 2 difensori centrali. Non so quanto la dirigenza voglia fare due colpi nel mercato di gennaio. Sono più propenso a credere che le strade si separeranno a giugno. Tra l'altro, Danilo è stata una sciagura anche negli anni passati... Addirittura veniva esaltato qui dentro.
-
Eh...lo so. Era perfetta perchè ti permetteva di essere eclettico in fase di costruzione. Cambiaso poteva venire in mezzo e con le ali larghe si poteva impostare a 3 con Kalulu braccetto. Ti dava una dimensione diversa anche per stanare gli avversari e creare spazi. Adesso deve essere bravo Motta a cambiare volto alla squadra. Senza però Danilo in campo perchè non é presentabile...
-
La valutazione l'aveva fatta post Lazio, dove aveva detto che l'ingresso di Danilo aveva dato più pulizia tecnica alla prima uscita. Il che può anche essere corretto, ma è successo in una partita dove eri 11 vs 10 e con niente da difendere. La partita con lo Stoccarda invece doveva dare un campanello d'allarme. Perchè Danilo non solo non aveva dato garanzie a livello difensivo, non solo aveva fatto un disastro nell'occasione del rigore (ma anche del gol annullato), ma aveva dato 0 contributo alla fase di costruzione. Contro l'Inter a San Siro non avrei ripetuto l'esperimento...al massimo puoi farlo contro il Parma. Ma anche lì loro hanno Bonny, uno grosso da tenere. Peró sicuramente meno forte di Thuram...
-
Cioé prima non capivamo che c'entra Allegri adesso? Sono confuso, perdonami... Io non capisco cosa c'entra e se è necessario citare sempre Allegri. Parliamo di Motta, dei suoi errori e delle sue ragioni. Ma basta Allegri...
-
Per me non bilancia. Nel senso, se hai un Bremer vicino allora puó avere un senso rischiare. Ma Kalulu é anch'egli un ibrido tra terzino e centrale...per cui schierare due è pericoloso. Anche col Milan Kalulu ha fatto bene con un marcatore puro aggressivo vicino come Tomori. Mettere due terzini adattati a centrali è troppo rischioso. E lo abbiamo visto...
-
Finché non si scade nei beceri insulti penso che si possa dire tutto... Rinfacciartelo vedo dura dato che già dall'anno scorso è un problema per noi...
-
AMEN.
-
Stessa cosa che dico io. La contentezza del pareggio insperato non puó far chiudere gli occhi su quello che palesemente non va. Io aggiungo...è scomparso il pressing alto. Le prime giornate avevamo creato i nostri vantaggi su palle recuperate nella metà campo avversaria. Strano. Comunque incredibile come non riusciamo a trovare un centrocampista veramente forte. Io credo in Koopmeiners, speriamo che si risolva presto il problema...
-
Continuo a non capire cosa c'entra Allegri. Abbiamo vinto grazie alle giocate dei tre nominati... Poi che siamo coraggiosi e che giochiamo con meno paura questo chi lo nega. Ma non vedo un gioco cosí armonico...ma tra l'altro neanche me lo aspetto.
-
Speriamo perchè senza Bremer Gatti ci serve come il pane...anche per la leadership.
-
Thuram avrebbe comunque cercato di giocare su Danilo. Inzaghi non è uno sprovveduto... Thuram solitamente gioca spostato sul centro sinistra. Oggi ha giocato molto sul centro destra dov'era Danilo. Mi dispiace dirlo perchè é insopportabile, ma Inzaghi in questo è diabolico. Se può ti purga...
-
Pensa tu come stiamo messi...preghiamo per le espulsioni pur di stare tranquilli
-
Attenzione, fare delle scelte solo in base a come si vuol giocare non é sinonimo di inadeguatezza. Ci sono molti allenatori ad alti livelli che sanno fare il loro gioco e quando vengono incartati si perdono. Quello che dico io é che Danilo aveva fatto un disastro in coppa. Serviva riproporlo stasera? Soprattutto contro un avversario che fisicamente ti mette sotto? Non era meglio Gatti? Volevi Danilo per impostare meglio da dietro...ma forse era meglio togliere un po' di qualità (che poi, tutta sta impostazione di Danilo...) per incartare il miglior calciatore che ha l'Inter al momento? A volte essere fissato con le tue idee senza uscire dal seminato è controproducente...un bravo allenatore secondo me si sa adeguare alle occasioni.
-
Si si infatti io ho solo riportato le ragioni così che possiamo analizzarle noi. Non ero allusivo neanche io...
-
Stiquazzi del suo scazzo. Lui è l'allenatore, che risolva e passi oltre. Non é che siamo qui a fare le litigate da quindicenni...
-
Spero che a questo punto l'abbia capito anche Motta. Con una partita di ritardo. E con un punto regalato alle melme. Il che mi da un urto...