Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Nepali Me

Utenti
  • Numero contenuti

    6.397
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nepali Me

  1. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Gasp è il rischio che correrei Certo, è un rischio. Ma quantomeno non lo è da un punto di vista tecnico (è preparatissimo) e di motivazioni (sarebbe il coronamento della sua carriera). Con tutto il rispetto per Tudor, che ci ha presi all'inferno e salvati da morte (quasi) certa.
  2. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Tutti che vengono alla juve a piedi... Poi manco Tudor è convinto di allenarci per un altro mese
  3. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Scambio Gasperini - Thiago Motta?
  4. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Sta a vedere che arriva Gasp e ci porta Pasalic a zero
  5. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Klopp e Zidane pare non vogliano allenare nemmeno quest'anno. I migliori allenatori a livello europeo sono tutti accasati. In Italia, di liberi, ci sono solo Mancini, Pioli e Sarri. Stringi stringi, per me, o si resta con Tudor o si prende Gasp.
  6. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Esattamente. Una proprietà interessata alla Juventus, una dirigenza preparata e solida, un allenatore capace e supportato dai dirigenti. Il resto viene di conseguenza.
  7. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Per me su Gasperini sussistono molti falsi miti. Non è così vero che ha bisogno di anni, così come non è così vero che ha fatto bene solo a Bergamo. Ha fatto bene nel nostro settore giovanile, innanzitutto. E' andato ad allenare il Crotone in C, portandolo in B. Ha allenato il Genoa, facendo questi risultati: primo anno promozione da Serie A a Serie B, secondo anno 9° posto in A, terzo anno 5° posto ed Europa League. Poi nono posto ed esonero. Chi ha fatto meglio a Genova dopo di lui? Da lì il periodo nero, secondo me, della sua carriera. Le brutte esperienza all'Inter e a Palermo, due realtà che in quel periodo macinarono allenatori come non ci fosse un domani. Torna a Genova, prende un Genoa con 4 punti in classifica, ottiene una salvezza tranquilla. L'anno dopo, sempre a Genova, 6° posto in campionato, qualificando il Genoa di nuovo all'Europa League (a cui non parteciperà, ma non per colpa di Gasperini). L'anno dopo, anno tranquillo e fine dell'esperienza genoana. Poi c'è Bergamo. Lì la sua storia la conosciamo tutti. Quel che si tende a dimenticare è che prese un'Atalanta modestissima portandola in Europa al primo anno. Secondo me la sua carriera dimostra che è un allenatore preparato, bravo coi giovani, forte in Europa, ma che ha bisogno di una società che lo supporti al 100%. Dove la figura dell'allenatore era molto traballante, come quell'Inter e quel Palermo, è durato pochissimo. Dove gli è stata data fiducia, ha sempre reso molto anche al primo anno. Poi da qui a dire che verrà da noi e vincerà lo scudetto, ce ne passa...
  8. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Su Guardiola non riesco nemmeno a dargli torto Ma scherzi a parte, ho sempre preferito le figure pacate e pragmatiche, sia ai generali di ferro alla Simeone che agli utopisti alla Guardiola. Ora vediamo cosa si inventerà dovesse saltare Conte. Prendesse uno tra Mancini e Pioli sarebbe davvero patetico.
  9. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Così fosse avremmo proprio fatto una figura di * doppia, per come la vedo io. Sedotti e abbandonati... un'altra volta.
  10. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Beh, se punti tutti su un allenatore che poi ti lascia a piedi, qualche responsabilità da dirigente ce l'hai eccome secondo me. Non è che te lo stia fregando il Real Madrid, eh. Poi per carità, a me di Conte frega il giusto, relativamente poco. Temo più che altro quali nomi andranno a cercare se davvero eran convinti di prendere lui...
  11. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Fosse vero che Conte stia scegliendo Napoli, mica una bella notizia per Chiellini eh. Per come è stata narrata fin qui, pareva dovesse essere la sua prima grande operazione. Non un gran modo di presentarsi nel caso...
  12. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Certo che se davvero Conte restasse a Napoli, con Gasp promesso a Roma, Max fatto al Milan ed Italiano blindato dal Bologna, ci sarebbe da ridere
  13. 12 milioni a me non sembrano poi così tanti, per un ragazzo così giovane titolare in Serie A.
  14. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Penso che il riscatto sia obbligatorio.
  15. Nepali Me

    Conflitto India - Pakistan

    Non bastava il conflitto ucraino. Conflitto che nonostante le promesse e wishful thinking si sta dimostrando assai arduo da interrompere. Non bastava il secolare conflitto israelo-palestinese. Ormai propagato al Libano, allo Yemen, ed in futuro chissà fin dove. Non bastava nemmeno l'implosione del regime siriano. Golpe tutt'altro che risolutivo, viste le violenze e regolamenti di conti sui civili e l'ennesima frammentazione del territorio. Non bastavano nemmeno le guerre africane, più violente che mai. Dal Saehl al corno d'Africa, non sembra esserci pace nemmeno lì. Ora anche India e Pakistan ora hanno trovato la via della guerra, nonostante la doppia deterrenza nucleare. Guerra che personalmente mi colpisce nel profondo, essendo umanamente molto legato a quei territori, proprio a livello personale. Papa Francesco evidentemente c'aveva visto lungo. Ormai pare sia cominciata una guerra mondiale a pezzi, coi grandi attori internazionali pronti a soffiare sulle braci ardenti del mondo per scottare il giardino dell'avversario, secondo convenienza, senza la minima premura per chi in quei luogi ci vive. Non resta che sperare che il buonsenso prevalga, nell'ex Raj britannico come in Mediorente, in Europa, in Africa. Purtroppo pare prevalga però la volontà di accendere i conflitti, anziché di moderarli, questo vale per tutte le potenze globali. Potenze che si sono sempre dimostrare propense alla violenza, ma che negli ultimissimi anni pare abbiano davvero rotto gli indugi si molti dossier. E vale per tutte, da tutti i lati, vi sono interessi strategici perseguiti nei più violenti dei modi, nel completo disinteresse di quelle regioni e delle loro storie.
  16. Nepali Me

    Guerra in Ucraina

    Onestamente non so cosa aspettarmi. Mi limito a prendere atto di quelli che a me sembrano le vere novità. La Germania, forte del suo nuovo governo, si è schierata nettamente dalla parte dei "volenterosi". Non è una cosa banale, affatto. Mosca non può restare indifferente ad un blocco di volenterosi che ora riunisce Francia, Gran Bretagna e Germania. La Polonia è orfana degli Stati Uniti, sedotta e abbandonata. E' passata da alfiere n°1 degli Stati Uniti, ad amico di circostanza. Non è un caso che oggi in Polonia si stiano moderando i termini nei confronti della Germania, storicamente durissimi. Da primo stato filo-americano e anti-tedesco d'Europa, vogliono proporsi a potenza di pari grado nel gruppo dei volenterosi. Trump è molto deluso dalle minime aperture di Putin. Forse è stato ingenuo, ma era seriamente convino che fosse Zelensky l'ostacolo maggiore alla pace. Tutta la vicenda turca, secondo me, serve proprio a stanare Putin dalla sua posizione: pubblicamente aperta al dialogo, di fatto intenzionata ad ottenere una vittoria totale su Kiev imputandole la causa del proseguimento della guerra. L'Europa dei volenterosi (i soliti noti), il resto degli altri paesi europei e gli Stati Uniti viaggiano su tre piani distinti. Ognuno ha in mente una sua versione della situazione, esigenze diverse e compromessi diversi. Nessuno, però, ha ancora trovato una reale intenzione di Putin di trattare. Direi che riassumendo, vedo un Putin più esposto, uno Zelensky in leggero rialzo in termini di rapporti con l'occidente, un Trump spazientito (ed imprevedibile...), un occidente sempre più diviso.
  17. Per me ogni previsione lascia il tempo che trova. E' tutto imprevedibile, abbiamo visto già più di un risultato sorprendente, potrebbero essere degli episodi a decidere la classifica finale. Di sicuro noi dobbiamo portare a casa questi maledettissimi 6 punti, e sarà durissima, ne sono arci-convinto. Non sempre giocare contro gente senza obiettivi è un vantaggio, anzi, talvolta il giocare senza pressioni può rivelarsi uno stimolo in più. Vedasi il Napoli che pensava di passeggiare col Genoa e invece s'è ritrovato a riaprire la lotta scudetto.
  18. Nepali Me

    Guerra in Ucraina

    Intanto Putin ha bucato l'incontro con Zelensky. Sarà difficile ora sostenere a livello internazionale che sia sempre stato Zelensky quello a non volersi sedere al tavolo.
  19. Concordo... però sta alla proprietà scegliere bene i gestori, fin qui non ha fatto nemmeno lui un gran lavoro. Non so se abbiamo tutta questa attrattiva onesamente...
  20. Purtroppo per noi credo che la Juventus non sia nei suoi pensieri.
  21. Il che, per come la vedo io, non è male. Poi è ovvio, vorremmo sponsorizzazioni da Premier, ma non è periodo. Specie se fatte a spese di case automotive come Jeep, non esattamente in una fase esaltante del mercato.
  22. Speravo di più... ma temevo di meno.
  23. Nepali Me

    Conflitto India - Pakistan

    Certamente l'aeronautica indiana non ne esce in maniera esaltante da quanto avvenuto, ma... Da qui a fare facili paragoni di valore dei caccia ce ne passa parecchio. La validità di un caccia non si misura certo così, di abbattimenti improbabili la storia dell'aviazione ne è piena. Ricordiamoci inoltre che si parla di aerei esportati, quindi certamente degradati rispetto agli originali. Purtroppo il non essere allineati ha indubbiamente i suoi vantaggi, ma comporta anche degli svantaggi. Lo stato impietoso delle forze indiane, dovuto sia a procurement militare guidati più da questioni politiche che militare, ne è una dimostrazione lampante. Il Pakistan è uno stato sicuramente in crisi profonda, sociale e finanziaria, ma lo stato e la forza armata sono praticamente la stessa cosa. E' la politica ad essere al servizio dei servizi e dei militari, non viceversa. Questo indubbiamente ha portato ad una componente difesa più che rispettabile per le possibilità pakistante, specie nell'intelligence. Tutto questo per dire che si è parlato molto di Rafale, ma non ho dubbi che le cause di una tale debacle siano imputabili solo in minima parte al velivolo in sé.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.