Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Nepali Me

Utenti
  • Content count

    6,232
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

2,828 Guru

3 Followers

About Nepali Me

  • Rank
    God was an astronaut

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Recent Profile Visitors

10,267 profile views
  1. Sicuramente. Certo fa specie vedere un giocatore così giovane e dalle buone prospettive essere preso a cifre da primavera.
  2. C'è da dire che uscendo Vlahovic, più che di investimento, si potrebbe parlare di razionalizzazione dell'attacco. Le risorse impiegate non sarebbero superiori a quelle occupate dal serbo, avremmo giocatori all'altezza, giovani ed integri. Lo dico da non estimatore di David, che temo sia un giocatore più appetibile per la situazione contrattuale che per altre ragioni. Poi è chiaro, ci si è fatti la bocca con nomi più altisonanti, ma un suo senso la manovra ce l'avrebbe sulla carta. Due giocatori validi per giocarsi un posto da titolare, in una squadra con ambizioni ci sta. Lo stesso Napoli ha Lukaku e vuole prendere Nunez...
  3. Infatti per me non verrà riscattato a 50 milioni, così come non farà panca. Salvo inserimenti esteri, un pdr a 40 milioni potrebbe far contenti tutti, PSG incluso che non farebbe minusvalenza. Se Kolo resta per me diventa titolare, rischierebbe di più la panca un David per dire. Ma sono opinioni del tutto personali, ci mancherebbe
  4. Secondo me no. Se mai può significare che non si andrà sul Gyokeres di turno.
  5. L'ordine di vendita, però, lo fanno le offerte in entrata, non certo la nostra volontà. Senza nulla togliere alla valutazione scandalosamente bassa di Mbangula, sulla quale resto anch'io sorpreso negativamente.
  6. La valutazione di Weah, secondo me, ci sta tutta. E' quella di Mbangula a lasciare esterrefatti. L'unica speranza a questo punto è che con quei soldi venga fatto un affarone.
  7. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Cedendo due gioielli come Kvara e Osi, possono. Personalmente mi sarei aspettato pure molto di più, visto i due giocatori che vanno a sacrificare.
  8. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Vero... ma pare chieda 6 milioni netti + bonus, come ingaggio. Cioé il doppio se non il triplo di giocatori giovani, come Lucca, Bonny e tanti altri. Non so, secondo me se ancora non ha firmato un motivo c'è. E' sicuramente un calciatore appetibile, ma evidentemente chiede davvero tanto e non ha fretta.
  9. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Concordo. Per me Kolo è forte, magari non a livello dei top mondiali, ma rispetto a Dusan è tanta tanta roba. Non me lo lascerei scappare.
  10. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Sul concetto concordo. Io, come detto, con Kolo e un centravanti di scorta integro ed affidabile mi sentirei sufficientemente coperto. Bisogna capire davvero quanto chieda David e che tipo di ruolo cerchi. Perché solitamente i p.0 cercano soldi, sì, ma anche un posto da titolare. Non so se potremmo garantirglielo.
  11. Nepali Me

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    A me David desta qualche perplessità, onestamente. Chiede un ingaggio da top-player, chiede commissioni importanti, come centravanti è piuttosto basso, lo vedrei a fatica in un tridente da noi. Non so, non vorrei ci trovassimo un giocatore "normale" a cifre da campione. Molti non concorderanno, ma a me dà molte più garanzie Kolo.
  12. Nepali Me

    Guerra Israele - Medio Oriente

    Infatti, secondo me, c'è disallineamento tra gli obiettivi di Israele e Stati Uniti. Israele sta trascinando gli americani in guerra, dato che si sta dimostrando incapace di reggere così tanti fronti da solo. Ma gli americani, per quanto ben disposti verso Israele, non sono disposti a scatenare la terza guerra mondiale per gli interessi di Netanyahu. Ricordiamoci che l'Iran è sempre stato descritto dall'amministrazione Trump, anche nel mandato precedente, come un paese demoniaco "Evil", nemico dichiarato. Il suo programma nucleare, in particolare, è stato a lungo oggetto di dibattito, Trump ha sempre criticato aspramente l'accordo che siglò Obama. Diciamo che l'attacco di questa notte potrebbe essere stato un po' il sunto degli interessi comuni di Israele e Stati Uniti nella regione. Trump rivendica l'azzeramento della minaccia nucleare iraniana, può vantare di aver aiutato Israele nell'eliminare l'unica minaccia credibile alla sua esistenza, allo stesso modo può rientrare nei ranghi senza aver speso un solo soldato sul campo, cosa a cui tiene moltissimo in termini di politica interna. Allo stesso modo Netanyahu ottiene uno dei due obiettivi strategici prefissati grazie allo zio Sam. Ora però viene la parte delicata, quella su cui per me c'è scontro aperto tra Israele e Stati Uniti, ovvero il cambio di regime. A Trump dell'Iran non interessa quasi nulla, se non nei termini detti in precedenza (se non ha il nucleare, non è una minaccia). Netanyahu invece pare voler andare oltre, sbagliando secondo me scelta, perseguendo un obiettivo difficilissimo e dai risultati imprevedibili. Il tutto dando per scontato (Trump) che l'Iran non risponda nei confronti degli Stati Uniti. I paesi alleati di Teheran non hanno nascosto, diplomaticamente, che non difendono affatto il diritto dell'Iran di dotarsi di un dispositivo nucleare militare. Come avevo detto ieri, la bomba atomica nelle mani dell'Iran non la vogliono nemmeno i suoi più stretti alleati. Anche perché, intendiamoci, sarebbe molto semplice per loro fornirgliela. Trump ha fondamentalmente agito con un "via libera" generale delle grandi potenze mondiali, ma solo a patto che si fermi lì. Come detto da te, se gli Stati Uniti invece si impegnassero ad eliminare l'attuale regime, l'equazione cambierebbe, Cina e Russia non potrebbero restare a guardare a quel punto. Arrivati dunque a questa posizione di stallo, ancora una volta, starà tutto nelle mani di Iran e Israele. Se l'Iran risponderà con durezza contro gli Stati Uniti (auguriamoci vivamente di no), magari attaccandone le flotte mercantili o tramite atti di terrorismo su suolo americano (che include basi e ambasciate), questo potrebbe spingere a quel punto gli Stati Uniti stessi ad andare oltre, reazione che spingerebbe a sua volta Russia e Cina ad interessarsi della questione. Se l'Iran invece rispondesse con durezza ma deviando la risposta su Israele, limitandosi solo ad attacchi "ibridi" agli USA, forse la cosa potrebbe contenersi e rientrare nella dimensione precedente a questa notte. In questo senso leggo le parole di Trump, che già minaccia l'Iran di nuovo, facendo intendere che per quanto riguarda gli USA con stanotte la questione è chiusa. Ma potrà davvero l'attuale regime incassare un tale colpo, senza reagire? La speranza, per la pace e la stabilità della regione, è che la risposta sia "sì".
  13. Nepali Me

    Guerra Israele - Medio Oriente

    Un regime change può funzionare solo se il paese è già maturo per un cambio, ma gli si dà una spinta con la forza. E' difficilissimo capire ora il regime iraniano quanta presa abbia, ma io non scommetterei su tale debolezza. I nostalgici liberali in Iran sono molti, specialmente quelli con legami di parentela o amicizia con espatriati (come la famiglia di un amico, per metà rimasta a Teheran). Ma che questi siano in grado di prendere in mano il paese è tutto da dimostrare. Tendenzialmente bombardare qualcuno, comunque vada, rafforza chi in quei luoghi ti vede male, non certo i simpatizzanti. I russi stessi hanno sperimentato questo effetto, in alcune aree precedentemente bombardate non hanno trovato il sostegno popolare che si sarebbero aspettati. Io personalmente mi sono fatto un'idea della vicenda, specialmente degli obiettivi di Washington, il cambio di regime non è tra questi ad oggi.
  14. Nepali Me

    Guerra Israele - Medio Oriente

    E' una possibilità più che concreta, ormai. Dovesse prendere il comando la frangia più estremista di questo regime, sì, si rischierebbe grosso. Per ora Trump ha attaccato volutamente esclusivamente i siti nucleari, facendo intendere di non voler andare oltre. Chissà, magari potremmo leggerla in questo modo. Come scritto giusto ieri, il regime-change e l'azzeramente del nucleare iraniano sono obiettivi diversi. Magari Trump è interessato davvero solo al secondo.
  15. Nepali Me

    Guerra Israele - Medio Oriente

    L'opposizione interna in Iran è forte, ma è comunque profondamente patriottica. E' difficile pensare che l'opposizione sia favorevole all'intervento americano, anzi. Io non vorrei invece che questo conflitto non finisca esclusivamente per radicalizzare le posizioni iraniane.
×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.