-
Numero contenuti
6.397 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Nepali Me
-
Parli per iperbole, è il tuo stile, lo capisco. Preferisco parlare per sfumature, scendendo un minimo dello specifico. Non sono un sognatore, né ambisco a colpi da 90, né un fan di Apple tralaltro. Quindi per favore, usciamo da questa polarizzazione del contenuto, che è simpatico ma finisce per banalizzare le idee degli altri. Io semplicemente mi aspettavo una strategia un pochettino più coraggiosa, in che modo? Anticipando un paio di innesti, senza aspettare per forza di incassare anche dalle cessioni più contenute, da compiere comunque entro fine sessione. Come fatto con David, per intenderci, per il quale non si è certo aspettato di capire i destini di Dusan e Kolo. Non parlo di Gyokeres, né di Tonali o profili di quel tipo. Ma di giocatori anche in prestito, anche dagli ingaggi contenuti. Io non vorrei che aspettando le cessioni, come invece si sta facendo, non si corra un rischio ancor peggiore. Quale? Quello di dover rifiutare offerte anche congrue, a fine mercato, per i nostri esuberi. Rifiutarle non tanto per il valore in sé dell'offerta o del giocatore, ma per il rischio di rimanere senza una rosa numericamente completa non avendo i tempi tecnici per rimpiazzarli. Rischio che più ci si avvicina al gong e più diventa concreto. Sarebbe un gran peccato, ad esempio, non riuscire a sostituire Nico Gonzalez e trovarsi quindi nella spiacevole situazione di doverlo trattenere. Discorso simile lo farei per McKennie, ad esempio, o addirittura Kelly. Vediamo, magari Comolli riesce a piazzarne un paio sostituendoli da qui a fine sessione... sarebbe un campione vero se lo facesse. Magari invece arriveranno zero offerte e si dimostrerà salvifica (in termini di bilancio) la prudenza adottata. Vediamo, tanto ormai siamo alla fine, basta aspettare per avere un giudizio complessivo su quanto fatto P.s. spero di non averti fatto diventare pazzo... io nel frattempo lo sto per diventare, vado a pranzo dalla suocera. Dio me ne scampi. Buon pomeriggio
-
E io che ho scritto? Mica ho parlato di sogni. E' facilissimo capire la situazione, è evidente ad un cieco, ma ad inizio sessione anche i più prudenti si aspettavano un minimo di sforzo in più. Se poi qualsiasi cosa che sia diversa dal pessimismo assoluto vien definita sogno, caro Veco, allora sì, siam tutti sognatori
-
Flammare no, è chiaro, sarebbe anche vietato Io mi ritengo deluso fin qui, ma non tanto da Comolli (che fa quel che può, pure piuttosto bene secondo me). Mi aspettavo semplicemente un minimo di margine di manovra in più. Non dico Tonali e Gyokeres, come magari si aspettava qualcuno, ma un paio di innesti in più me li aspettavo sicuramente. Magari anticipando pure le cessioni, che si sapeva sarebbero state complicatissime e ridotte tutte all'ultimo secondo di mercato. Come è stato fatto per David, per intenderci. Evidentemente le mani di Comolli non sono legati, ma di più. Mi aspettavo soprattutto almeno un centrocampista, soprattutto dopo aver piazzato Douglas Luiz. Non un campione affermato, ma un riempitivo alla Frendrup, quello sì. Ad oggi secondo me siamo meno forti dello scorso anno, non una gran notizia viste le fatiche epiche della stagione passata. Magari chiudiamo tre colpi in una settimana e mi rimangio volentieri quanto detto, intendiamoci. Personalmente, dubito. Ormai siamo a fine corsa, aspettiamo fine mercato, poi si valuterà.
-
Tutto vero, tutto giusto. Però un minimo di amarezza è comprensibile. Se finisse oggi il mercato, col mancato riscatto di Kolo Muani, sfido a valutare l'attuale rosa superiore a quella dello scorso anno. Di fatto ci fermeremmo a Rugani per Veiga, Joao Mario per Alberto Costa, Miretti per Douglas Luiz e David per Kolo Muani. Il quarto posto sarebbe decisamente a rischio, secondo me.
-
Stessa idea mia. Poi, con la cessione di Vlahovic, potrebbero aprirsi fronti interessanti. Ma anche secondo me Kolo prende lo spazio a bilancio di Douglas Luiz.
-
Temo resterai deluso
-
Nel Mulino che vorrei, Vlahovic al Milan, Douglas in Premier, Nico in Arabia. Muani definitivo, Ceballos dal Real e colpo grosso con Nusa per l'attacco. Purtroppo resteranno sogni
-
Sì, ma Vlahovic mi sembra uno che si ritiene ancora un campionissimo. Mi dà questa sensazione. Un giocatore così se volesse l'Arabia avrebbe già trovato una squadra che lo vuole, a sensazione vuole ancora imporsi ad alti livelli. In questo senso il Milan con un allenatore che lo conosce potrebbe davvero essere la sua ultima occasione. Ha 25 anni, ricordiamolo. Potrei essere smentito domani mattina eh, sono solo sensazioni personali.
-
Salvo innamoramenti di una squadra di media classifica dalla Premier o di qualche squadra araba (ma ci andrebbe, lui?), la vedo durissima. Io mi sono rassegnato, personalmente, che vada al Milan e ci permetta di guardare oltre.
-
Eh, specialmente il belga io lo prenderei domani mattina, da noi sarebbe titolare in un ruolo ad oggi scoperto. Ma come dici tu, son giocatori per loro titolari, per quanto non formidabili. Come lo sarebbero per noi Gatti o Locatelli, per fare due esempi. Loro ci proporranno sicuramente i giocatori ai margini, faticosi da vendere, ma onerosi a bilancio. Penso a Tomori e Bennacer, per buttare giù due nomi che sicuramente metteranno sul tavolo. Lì bisognerebbe fare bene due conti su quanto finirebbero a pesare da noi. Io, per esempio, un difensore centrale mi guarderei molto bene dal prenderlo, avendone sotto contratto quasi una decina.
-
Può darsi. Ma se Vlahovic lo cercano solo a Milano due domande comincerei a farmele. Mi sembra la stessa identica situazione che fu di Dybala e Chiesa.
-
Il Milan palesemente proverà a rifilarci tutti i suoi numerosi esuberi. Esubero per esubero, come si è sempre fatto in Italia negli scambi. Bennacer, Adli, Tomori, chi più ne ha più ne metta. Tutti (o quasi) vorremmo Saelemakers, Leao o Pulisic, ma bisogna essere realisti. Io, comunque, non escluderei a priori scambi con alcuni dei loro giocatori non imprescindibili.
-
Io continuo a dirlo che, coi prezzi senza senso che girano, i 45 milioni per Kolo Muani non sono nemmeno così tanti. Certo, non lo sono nemmeno quelli per Lookman, ma non possiamo prenderli tutti noi. Oramai quelle sono le cifre per Lucca dell'Udinese, rendiamocene conto.
-
Ma il motivo per il quale nessuno lo vuole è evidente, ci sono difensori centrali con media gol più alte della sua. Il punto è che qui molti si stracciavano le vesti per il suo mancato acquisto, ogni tanto dovremmo essere un pochettino più prudenti nel descrivere come fenomeni certi dei talenti, per quanto validi. Non è il primo, non sarà l'ultimo, sia chiaro. Mi domando quanti dei talenti attualmente sul mercato non faranno la sua fine (o quella di Zirkzee, Hojilund, etc.) nelle prossime stagioni.
-
C'era gente all'epoca che si lamentava perché non spendevamo 60 milioni su di lui. Ora, a 27 anni, non lo vuole nessuno nemmeno gratis.
-
Concordo. Luiz, Nico e Weah, facciamo mercato (poco) vendendo questi e amen. Tanto Koop e Kelly non li venderemo mai quest'anno, gli altri li sfruttiamo fino all'ultimo e li salutiamo tutti il prossimo anno. Rugani, Djalo, Arthur, Vlahovic, Kostic... ci libereremo di una bella zavorra.
-
Infatti non è tornato, sarà un caso?
-
E' bravo, ma da noi è bruciatissimo. Se riusciamo a venderlo senza segnare una minusvalenza clamorosa, onestamente, è da fare ieri.
-
Volesse il Signore
-
Chiesa l'unico giocatore ceduto bene, alla fine. Svendendo anni di lavoro della NG per finanziare acquisti da prima squadra che ora ci stanno sul groppone. Preferisco una gestione manageriale più oculata, come pare essere l'attuale, senza svaligiare la Next Gen per finanziare acquisti di giocatori medi dalla Serie A. Consoliamoci. Vlahovic, Milik, Arthur, Rugani, Djalo e Kostic il prossimo anno non ci saranno più, comunque vada. Per questo cercherei di fare i miracoli per Nico e Douglas Luiz, così da trovarci tutte le peggiori cariatidi in rosa oggi accasate altrove il prossimo anno. A parte Kelly, per il quale servirebbe qualcosa più di un miracolo
-
E' una rosa piena zeppa di pippe, c'è poco da fare. Si vende chi si riesce a vendere, si cerca di riciclare chi è riutilizzabile, in più si deve vendere qualcuno per finanziare la baracca. Inutile fare ironie su Tudor che prova a valorizzare questo o l'altro giocatore, quelli ha. Kostic, Rugani e persino Kelly salvo miracoli dovrà comunque allenarli fino al 2026, quindi tanto vale cercare di farne riserve presentabili. Ma secondo voi arrivassero offerte vere per ste mezze cartucce si metterebbe di traverso? Dai, cerchiamo di essere intellettualmente onesti.
-
La Premier è un altro mondo, lo United ha una disponibilità che noi ci sogniamo la notte. E' così, purtroppo.
-
Sì, una roba indecente, specialmente se consideriamo quanti ottimi giovani difensori abbiamo sacrificato negli anni sull'altare del bilancio. Infatti non troverei affatto folle l'idea di prenotare Leoni. Un po' per superare la concorrenza di chi lo vorrebbe subito, un po' per lasciarlo crescere in una realtà seria come Parma. Tanto qui è un tritacarne, fortunatamente il prossimo anno Rugani e Djalo ci saluteranno a prescindere, un posto lo troverà libero comunque. Non si può essere entusiasti di un mercato simile, ma secondo me Comolli si sta muovendo persino bene. Ha bloccato subito il sostituto di Kolo Muani a zero, tenendosi l'estate intera per sperare di sbolognare Vlahovic e riprendersi il francese (difficilissimo, ma chapeau se ci riesce). Ha preso un terzino del Porto scambiandolo con un ragazzo pagato a peso d'oro dalla gestione precedente (vediamo se ci azzeccherà). Rifiuta offerte ridicole per Miretti, non accontenta McKenny per il rinnovo, castiga subito DL. Non si possono pretendere miracoli, ma quel poco che sta facendo lo sta facendo con il buon senso, secondo me.
-
Speriamo... Io temo che arriveranno solo offerte talmente basse (prestiti con ingaggi compartecipati, ad esempio) da rendere ugualmente bloccato il mercato. Se devo pagare buonuscite milionarie e liberare poche risorse, a questo punto, sfrutto quei calciatori fino all'ultimo, specialmente se in scadenza (vedasi Rugani, Kostic, etc.). Situazione agghiacciante, c'è poco da fare. Per me Tudor, che certamente non è un allenatore al top, ha persino fatto un mezzo miracolo a farci arrivare quarti. In tutto ciò abbiamo anche perso Veiga (che si era dimostrato comunque utile) e Kolo Muani (per me vero protagonista della rincorsa al quarto posto). Non possiamo fare altro che sperare in David ed in Tuodr, oltre che nel pieno recupero di Bremer. Il resto lo capiremo solo negli ultimi 10gg di mercato, ma lì difficilmente si va a prendere campioni che alzano il livello...
-
Tutto corretto. Si parla comunque di un parametro zero che viene a rinfoltire il centrocampo, comunque, non certo di un colpo da 90 alla Koopmeiners-Douglas Luiz.