Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Luxor

Utenti
  • Numero contenuti

    10.220
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Luxor

  1. annate, giocatori, emozioni irripetibili... la vera serie A.
  2. anche lo scorso anno in Champions abbiamo giocato bene fino alla partita contro il Manchester...
  3. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    Diciamo che ci si fa forza in gruppo, poi c'è sempre quello più cacasotto da osservare durante il film per le facce e le reazioni che ha Bè un intero film girata in prima persona ti farebbe venire il mal di testa dopo mezz'ora... diciamo che alcuni hanno brevi scene girate così, tipo il finale di The Blair Witch Project, ma anche l'ultimo Alien Covenant ma sicuramente anche altri...
  4. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    ah svaghi eh?? anche io... anche se il vero horror è quello che ti provoca il brivido dopo che lo vedi...quando sei solo...quando passeggi in una strada buia...
  5. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    Far paura è più difficile che far ridere...anche perchè la gente non si scandalizza più come una volta.
  6. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    Sta tornando di moda perchè mi pare sia uscito un videogame in cui devi scappare dal tizio assassino...multiplayer mi pare Il 20 settembre è uscito The Nun, la suora di The Conjuring 2 per capirci, chissà se lo fanno ancora al cinema... qualcuno l'ha visto?
  7. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    Quella era l'era in cui se avevi un bel tv a colori superiore a 40 pollici e un video registratore eri la persona più importante del quartiere o del paese.. Era come avere un cinema a casa, in prima serata facevano vedere i film...oggi ti bombardano con un palinsesto da casa di riposo o da bimbiminkia anni 2000 con il mito del tronista e temptation island ...e allo stesso tempo se vedi un film in streaming ti danno del pirata
  8. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    Su wikipedia dice che sono 10...quindi uscirà l'11esimo... Ho visto solo il primo, di Carpenter '78, non è che faccia sta gran paura ma è di quei film con quel gusto di anni 70-80 che fa sempre piacere guardare... Ricordo bene che tra Friday13 e Halloween-La notte delle Streghe mi piacque di più il secondo...
  9. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    Bellissima questa cosa... grazie per averla condivisa Film a parte, magari le facessero ancora queste cose! Oggi se vuoi vedere una * di film 3D devi pagare una cifra indegna nei cinema e magari esci pure col mal di testa...
  10. Pare che lui e Scamacca siano due teste di ca... Speriamo bene, ovviamente è molto precoce rispetto ai pari età, ha bruciato le tappe fin'ora poi c'è stato un rallentamento (forse pompaggio ricevuto dai media o colpa di Raiola...) ma dovrebbe stare in under 21 da un bel pezzo. Si vede che c'è qualcosa che non torna, anche sul fatto che non ce l'ha chiesto praticamente nessuno e chi l'ha avuto non se l'è tenuto... occhio agli abbagli...
  11. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    ma infatti tutti i miei commenti ai film horror che vedo sono così, per scherzarci anche un po' su... ma l'uomo non può vivere di soli documentari di Rai Storia semicit.
  12. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    però li doveva ammazzare tutti con "le armi del signore"...tubi idraulici e ascia... dai, l'idea del giustiziere divino "illuminato" dal Signore non si può sentire
  13. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    di Insidious non ho visto i seguiti e credo che non li vedrò Quanto a E tu virai nel terrore, non sono un critico di cinema, però è ingiudicabile sinceramente per i tempi. Credo di aver visto proprio l'originale, non so se tagliato perchè durava 1h27m... Forse ad inizio anni 80 poteva trasmettere qualcosa di più, anzi sicuramente. Dei vecchi caposaldi dell'horror ricordo di aver visto altre pellicole un po' datate che mi colpirono molto di più: la prima trilogia di Argento (anche se erano dei gialli), La casa dalle finestre che ridono (Pupi Avati) di italiani e A Venezia...un Dicembre rosso schoking (1973).
  14. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    Insidious, classico film in cui si percepisce che non c'era un grande budget a disposizione ma che è stato usato molto bene per confezionare questo piccolo buon film horror. La tematica è sempre quella della casa che sembra stregata ma in realtà c'è un ospite demoniaco all'interno di uno dei familiari... Il film è pensato bene, ha ritmo, non ti annoia nè fa distrarre, mantiene in tensione anche nelle scene diurne del film. Verso il finale ovviamente perde un po', quando i nodi vengono al pettine si entra sempre di più nella storia e i protagonisti iniziano ad "agire" anche loro e non restano a fare le vittime. In questo momento il regista cerca di mantenere la suspance usando il tono "rosso" di fondo delle scene, alla Dario Argento per capirci... fa sempre scena. Film a tratti intrippante... soddisfatto. voto 7 Silent Hill, il genere è una via di mezzo fra un horror e un thriller. Ispirato all'omonimo videogame pur con storia totalmente differente. Nonostante le 2 ore di durata, entri dentro al film e vieni coinvolto negli avvenimenti, ragioni per capire che cosa sta accadendo ai protagonisti, vieni messo in condizione di seguire la storia. Quando pensi di essere arrivato ad un banale e scontato epilogo è proprio lì che il regista ti sorprende, lasciandoti stupito a darti una risposta su cosa sia accaduto. Film ben fatto, forse troppa computer grafica in certe scene, e un po' troppo realismo in altre (certi "mostri" sono palesemente ballerini truccati/conciati), ma non è il classico film solo effetti speciali o jumpscare con volume sparato a 1000 nelle casse all'improvviso. voto 7+ Frailty - Nessuno è al sicuro, (thriller), mi pare di aver letto che sia un film d'esordio per un attore abbastanza famoso (il papà di Piccola Peste...) e dopo qualche minuto capisci subito il perchè... Nonostante il bravissimo e giovanissimo Mattew McConaughy il film è di una lentezza incredibile, dialoghi noiosi e banali, ma soprattutto è un film a sfondo religioso...La classica chiamata di D.io ad uccidere dei Demoni terreni che sembrano "persone" agli occhi di tutti ma che in realtà sono delle cattivissime persone, dunque da ammazzare ad asciate. Il film è una serie di flashback raccontati da un "pentito" McConaughy ad un ispettore di polizia che lavorava sul caso di un omicida seriale, che uccideva per mano di D.io. Il regista debuttante prova col finale a sorprenderti ma sei già così annoiato che l'unica cosa che ti stupisce è come mai tante chiacchiere per spoiler... voto 3.5 L'aldilà - E tu vivrai nel terrore (1981), horror, film italiano... effetti speciali dei primi anni 80. Film fuori tempo, quasi ingiudicabile. Storia di una ragazza che da New York va in un paese dimenticato da tutti dove eredita un vecchio Hotel chiuso da tempo immemore. Tale albergo era la vecchia residenza di uno stregone ammazzato da una rivolta di uomini che lo trucidarono crocifiggendolo addosso a un muro nella sua camera. Albergo costruito proprio sopra una delle 7 porte dell'inferno. Sin da subito iniziano ad accadere strani incidenti per le persone che lavorano alla restaurazione, chi cade da una balaustra perchè spaventato dalla visione di una donna cieca attraverso una finestra, chi viene aggredito da una mano che gli deforma la faccia nello scantinato... ecc ecc Un susseguirsi di facce di gomma, sangue fatto con acqua e colorante, musica di accompagnamento con basso e chitarra, pianoforte, scende senza un senso se non quello di far durare il film 1 ora e 27 minuti scarsi...di noia. Nella parte finale del film, ciò che era metafisico diventa giocoforza fisico, i protagonisti sono attaccati da zombie parecchio rincoglioniti che non cercano di farti del male ma ti guardano con aria pietosa e basta per ammorbarti... voto 3
  15. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    Il Rito (2011), thriller. C'era tutto per fare un buon film, i soldi della produzione, il cast, la trama, e anche gli attori (alcuni italiani in quanto ambientato a Roma)... a parte la solita rappresentazione di Roma all'americana (manco fossimo ancora nel 1960 ed il film è del 2011) è purtroppo un film che non decolla mai. Per 2/3 è coinvolgente, la storia ti prende, la recitazione di Hopkins è magnifica. Il protagonista del film sembra lì per lì per esplodere, nell'uscire fuori dal personaggio e invece... finisce in modo tiepido. Finale da 4, che rovina completamente tutto il film, facendone precipitare la media... Un po di spoiler... Si ha la sensazione che negli ultimi 15 minuti del film a qualcuno della regia sia arrivata una telefonata e si è cercato di chiudere in maniera sbrigativa il film "alla meglio"... voto: 5.5 p.s. solite riprese di Roma tipo spot per il turismo... na roba a tratti come Mangia, Prega Ama... Urban Legend (1998), sinceramente non saprei come definirlo, horror è un insulto. Film per adolescenti che si riuniscono il fine settimana a casa di qualcuno e trovano la scusa per fare "roba" sotto le coperte... voto: 3 Amityville 3D (1983). Veramente brutto. Finale comico. voto: 3
  16. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    sopra la media anche loro come gli altri 2...in particolare il secondo, per come era l'ambientazione e le protagoniste mi ha sorpreso...
  17. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    i due Annabelle li hai visti?
  18. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    The Conjuring - L'evocazione; 7 The Conjuring - Il caso Enfield; 7.5 Annabelle; 6.5 Annabelle 2: Creation; 7.5 Commento generale sulla saga delle evocazioni, essendo tali non stiamo a parlare di trama ed avvenimenti. Sono semplicemente 4 film che ti danno determinate sensazioni che sono quelle che un film horror dovrebbe suscitare. Io li ho trovati tutti e 4 soddisfacenti da quel punto di vista (quella a sfondo religioso è una tematica che con me prende molto...). In particolare la saga parallela "Annabelle" con cui ho iniziato e concluso il ciclo di questi film, pensavo fossero filmetti di contorno invece si legano benissimo con gli altri. Annabelle 2 in particolare lo pongo al di sopra degli altri, fuori tempo rispetto ai precedenti e con protagoniste praticamente tutte bambine. Forse è proprio questo che ti porta ad immedesimarti meglio nei personaggi, e a provare quelle sensazioni... Unica nota stonata, se così si può dire, (piccolo spoiler): Orphan; 6-- Son andato a spulciare le prime pagine del topic alla ricerca di qualche nuovo film da vedere e ho letto alcuni commenti positivi su questo. A me è sembrato prevedibile, qualsiasi punto di riferimento che ti da il regista, se c'è qualcosa che può accadere, accade... un po' di spoiler ad esempio: Tutto sommato un film con 2 ottime attrici, violento al punto giusto, solamente un poco prevedibile. Paura zero. Vostri pareri?
  19. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    Ho rivisto il finale di The Witch... niente, ho completamente cannato il film. Ricordavo il film ma il finale mi si è sovrapposto con quello di un altro film di cui non ricordo il nome ma c'era sempre una strega. Ne ho visti troppi troppo ravvicinati, questo poi almeno più di un anno fa... pardon.
  20. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    E' un genere che va capito e che deve anche piacere, è vero. Per esempio anche nella musica (tipo lo sludge) ci sono generi che incupiscono e certe canzoni che ad esempio ti portano a sentirle "sullo stomaco" per poi liberarsi solo alla fine con un cambio di ritmo. Però il tutto si conclude in meno di 10 minuti, diverso è farlo con un film che come minimo dura un'ora e mezza...bisogna equilibrare il tutto ed è più difficile ma hai la telecamera che ti aiuta in maniera più diretta. Comunque sono sempre gusti, de gustibus non est disputandum Per esempio hai per caso visto Martyrs o The Descent? Lì questo senso di ansia e angoscia è prevalente nonostante non ci sia una Essie Davis a reggere da sola la trama con la sua interpretazione fantastica. Se vuoi consigliami anche tu qualche bel film che ne sono un po' a corto...
  21. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    Si ma dico solo che puoi "capire" il film, ma se i contenuti sono quelli il risultato è che angosci lo spettatore (a tratti annoiandolo) per il senso di pena che provi per la madre non perchè lo capisci e hai paura... Credo di averlo capito il film, semplicemente la mia emotività mi ha portato più su un altro binario. Cioe...manco parlassimo di Rosemary's Baby di Polansky....
  22. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    Come horror psicologico (il male c'è ma non si vede) ho trovato molto più soddisfacente It Follows, sotto tutti i punti di vista. A parte qualche scena... Non dico che mi abbia terrorizzato ma l'ho rivisto con interesse anche a distanza di tempo, forse in totale 3 volte... Babadook invece ti trasporta molto all'interno del personaggio della madre, su questo ha funzionato molto, talmente tanto da sentire la frustrazione addosso ma non la paura... Sarebbe stato un bel film drammatico anche senza la figura del libro malvagio...
  23. Luxor

    Film Horror - Thriller 2.0

    L’attrice è bravissima, ti fa coinvolgere talmente tanto che inizia a farti pena perché capisci che è una vittima a 360 gradi. Vedova giovanissima, lavoro difficile, una casa triste, il figlio un pazzo scatenato...e le cose si complicano nel film con vari incidenti, la scuola, la lite con la sorella... insomma c’era abbastanza materiale per farci un film drammatico solo su di lei invece volevano fare a tutti costi un horror... Sono gusti, a me l’idea di un libro malefico per bambini che inizia a farti scherzi (e non ammazza nessuno tra l’altro) mi pare un po’ povera...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.