Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Wmichel

Utenti
  • Numero contenuti

    2.767
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Wmichel

  1. Lo dico da una vita ma al bar non mi dà retta nessuno.
  2. Vabbè, a parte la considerazione per la categoria degli avvocati, a parte i sofismi di cui tu parli e a cui io non ho affatto ricorso, io ho detto altro, tu capisci quello che vuoi. Io non difendo certo quella gente, il presidente per primo ma il malloppo in mano lo vedi solo tu.
  3. Sono testimonianze, concorrono certamente a formare la prova, vengono però da soggetti terzi non dallo stesso indagato, come ad esempio una confessione. Però mi era sembrato di essere stato chiaro, non ho detto che non c'è il dolo, ho detto che manca la prova dell'intercettazione "magari ce ne sono altre". Io parlavo comunque del giudizio penale, la giustizia sportiva, mi pare di aver capito, sembra aver già chiuso la faccenda, per riaprirla occorrono elementi nuovi non considerati nei precedenti giudizi, appunto le intercettazioni. Poi che la giustizia sportiva sia una farsa che aggiusta tutto in vista di un risultato già predeterminato, sono d'accordo con te, dicevo solo che non mi aspetto nulla di eclatante riguardo a squalifiche e penalizzazioni di sorta, anzi nulla in generale.
  4. Non si discute il capire ma il provare. Nei processi funziona così, per fortuna. Attenzione, non sto dicendo che non ci sia stato dolo, solo che manca un indizio (l'intercettazione) nella costruzione della prova, magari ce ne sono altri, questo lo potremo sapere solo in seguito. Quanto all'esempio del ladro in gioielleria, la prova principe è proprio il malloppo, si chiama flagranza di reato. Più in generale il dolo è una ricostruzione psicologica della volontà del reo, a cui si può arrivare con una certa approssimazione (mai certezza) appunto attraverso le prove.
  5. Che sia una farsa noi lo sappiamo bene, ben vengano però questi fatti con annessi proscioglimenti, stai a vedere che anche fuori dall'ambiente juventino qualcuno comincia a dubitare.
  6. E basta! Ci state decimando tutto il sacro collegio Figgiccese (semicit. ) 🤡
  7. Mettici pure che tanti tifosi (anche qui dentro) storcevano il muso quando si parlava di Frattesi o Berardi, spesso con la motivazione di lanciare il progetto giovani, solo che se tra i giovani non hai fuoriclasse ma rape o simili e si dovrebbe ricordare che è difficile cavare sangue dalle rape. La conclusione è che i primi ad aver abbassato l'asticella (in alcuni casi per palese incapacità di riconoscere i talenti) sono stati proprio i tifosi che poi, a causa della propria incompetenza, si scagliano contro quei tre quattro nomi che fungono, nella loro limitata visione, da capro espiatorio. Obiettivamente la rosa attuale è da un lato deficitaria nei ruoli dall'altro nel talento. L'allenatore arriva fin dove può arrivare.
  8. La squadra di Allegri deve lavorare su quest'aspetto? A me sembra che sia la classe arbitrale a doverci lavorare...
  9. Wmichel

    Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita

    Il problema più grosso, come volevasi dimostrare, è il centrocampo. La difesa può fare acqua (strano Alex Sandro non c'era eppure si è vista la peggiore difesa della stagione) ma senza centrocampo, non riesci a costruire se devi segnare e non puoi gestire le fasi necessarie da gestire quando sei in vantaggio. Con un centrocampo di sola rottura o di gente assolutamente inadeguata al livello che si vuole raggiungere (continuo a sostenere che partire con Miretti titolare equivale a giocare in 10) non vai da nessuna parte.
  10. No guarda, il punto è che paragonare la Juventus e il calcio di quell'epoca con quella attuale è un mero giochino a sostegno delle proprie tesi; per dirne una Platini vinceva la classifica cannonieri a 16 reti. Analfabetismo funzionale significa incapacità di capire il messaggio pur essendo in grado di leggere l'alfabeto. Far dire ad una statistica quantitativa (peraltro irrilevante per la diversa situazione a cui è applicata) ciò che qualitativamente vogliamo insinuare se non è analfabetismo funzionale è atteggiamento che non posso descrivere a parole altrimenti il forum riporta il termine con asterischi, a proposito di alfabeto comune a tutti.
  11. Credo si parli più di statistica ed è facile farla diventare un' opinione "pro domo sua"...e meno male che te la prendi con i presunti analfabeti funzionali che infesterebbero il forum...
  12. Però non dovrebbe essere difficile capire nemmeno che il paragone tra "questa" e "quelle" Juventus dà la vera motivazione per cui un giocatore normale, di questi tempi, realizza questo record. Le statistiche vanno lette da tutte le angolazioni, non solo per la parte che sostiene le proprie tesi.
  13. 15 presenze in più per Miretti rispetto al Del Piero della stessa età...com'è cambiata la mia Juventus, purtroppo.
  14. Wmichel

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    Dopo il gol di Lautragno nel turno passato, devo ammettere di aver rosicato non poco, pensavo di non avere in squadra un centravanti capace di quei gol...ma Vlahovic sembra invece aver superato i problemi fisici, perché quello era...se non ci si mettono di mezzo arbitri merdosi, quest'anno finisce che ci si diverte.
  15. Che zozzeria la seconda maglia, da marinaretto attempato in ferie d'agosto sotto l'ombrellone. Quella pelosa invece da spacciatore anni '70. Ridatemi la mia squadra bianconera.
  16. Wmichel

    Facciamo sentire il nostro affetto a Stefano Tacconi

    Forza Stefano, ti aspettiamo
  17. Wmichel

    È morto Silvio Berlusconi

    Mi viene davvero da ridere; cade la dittatura comunista nel più grosso paese che l'abbia mai applicata e la introduciamo noi, italietta al soldo del gigante USA dalla nascita della Repubblica. Non c'è poco su cui discutere, c'è nulla su cui discutere.
  18. Wmichel

    È morto Silvio Berlusconi

    Solo due cose, poi mi taccio perché OT e perchè sarebbe comunque inutile continuare: 1) il pericolo fascista c'è stato realmente negli anni della Repubblica, informati su nomi come Junio Valerio Borghese e generale dell'arma dei carabinieri Giovanni De Lorenzo. 2) continuare a confondare il PCI, partito di sinistra, inserito nell'arco costituzionale di una Repubblica democratica, con il comunismo applicato in paesi guidati da un partito unico, in sostanza regimi dittatoriali, conferma quanto ho scritto nel primo messaggio da cui è scaturita la tua, comprensibile a questo punto, inquietudine. Rimane evidente quanto sia inutile continuare con questo discorso.
  19. Wmichel

    È morto Silvio Berlusconi

    Non capisco la tua inquietudine. Semplicemente, chi ha creduto che la battaglia fosse contro il pericolo comunista (nel senso di dittatura autoritaria) che in Italia non c'è mai stato (semmai abbiamo avuto il problema contrario) e, soprattutto, non certo in quegli anni in cui quella dittatura era già finita in molti paesi in cui era stata presente, non ha mai capito cosa fosse la sinistra in Italia e ha seguito questo imbonitore, spesso inconsapevolmente, nel semplice curarsi dei propri interessi, distruggendo la storia culturale e politica di un intero paese.
  20. Wmichel

    È morto Silvio Berlusconi

    Mi permetto un' ultima chiosa all'OT: o non sai cos'è il comunismo o non sai chi era Berlusconi.
  21. Wmichel

    È morto Silvio Berlusconi

    Vengo con te...😔
  22. Se c'è malafede non serve lo stesso a niente. Io continuo a ripetere quello che dissi al momento della creazione di questo infernale strumento. Occorreva interrompere la fila di vittorie di un' unica squadra, pena perdere interesse per lo stesso campionato di serie A. Gli * non si sono accorti che, così facendo, lo hanno reso un campionato mediocre, senza contare l'opinione che si sono fatti all'estero. In inghilterra non sapevano se ridere o piangere quando assistevano alla marea di rigori fasulli concessi dal VAR (emblematici i falli di mano ) alla prima applicazione nel nostro campionato.
  23. Qui dentro starà sulle balle al 90% dei forumisti ma Allegri non parla mai a vanvera. La battuta sulla monetina non era indirizzata a Rugani né tanto meno a Gatti. Era indirizzata alla società. Allegri ha detto semplicemente che non ha una prima riserva dei centrali titolari (Bonucci e Bremer) quindi tanto vale tirare la monetina. Ergo: società, comprami un centrale da utilizzare in alternativa ai due titolari. Io personalmente invece credo (spero) si sbagli, ho molta fiducia in Gatti (e non semplicemente perché giovane e italiano).
  24. Per chi vorrebbe le ali a piedi invertiti, non credete che Vlahovic sia un centravanti da servire in velocità? Con le ali che entrano in campo si perde ovviamente un tempo di gioco, non abbiamo un centravanti alla Paolo Rossi o Inzaghi che cercano la posizione. Poi se l'ala si chiama Robben o Di Maria ok, altrimenti meglio ognuno sul piede forte.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.