Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lord Ludwig

Utenti
  • Numero contenuti

    7.101
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di Lord Ludwig

  1. Huijsen ceduto per poi tappare i buchi con Kelly pagandolo più di quanto intascato cedendo quello che potrebbe diventare uno dei migliori centrali al mondo per me è pure peggio.
  2. Quando ho letto il titolo pensavo fosse riferito solo a quest'anno, e avrei risposto: dall'infortunio di Bremer. In quella fatidica notte di Lipsia ebbi persino sensazioni lippiane. Non certo nel senso che mi aspettavo fosse l'inizio di un quadriennio a dominare in Italia e nel mondo, ma nel senso che pensavo avessimo trovato un gruppo coeso e volitivo, pronto a reagire alle avversità. Purtroppo poi l'assenza del pilastro difensivo ha fatto emergere e ingigantito errori in fase di mercato (Giuntoli) e di gestione del gruppo (Motta). Leggendo però capisco che è riferito a tutto questo periodo. Mentre concordo che, come detto da molti, il punto di svolta è stata la hubris fulminante che ha colto AA portandolo a una serie di scelte sbagliate, somma tra tutte l'allontanamento e la mancata adeguata sostituzione di Marotta, vorrei aggiungere una cosa. Spesso col senno di poi si vede come il primo sintomo di decadenza di una civiltà o di un impero si manifesta persino prima che esso raggiunga l'apogeo. Nel nostro caso, per me, l'inizio del declino non è il mercato del 2017, come sostiene l'OT, ma quello dell'anno prima. Cedere Pogba (che aveva altri tre anni di contratto), 23 anni, e reinvestire il ricavato su Higuain, 28, ma del quale si sarebbe dovuto intuire che la vita poco professionale gli avrebbe accorciato la carriera, fu un errore grosso. Non ovviamente quanto quelli che sarebbero seguiti, ma fu l'annuncio che la parabola, fin lì ascendente, avrebbe cominciato a declinare. Così fu dal 2017.
  3. Giuntoli dovrebbe riflettere sull'esonero di Giuntoli.
  4. Lord Ludwig

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Dal 2016.
  5. Sono diversi quelli che iniziano forte e poi rallentano arrivando da noi. Paradossalmente solo CR7 ha iniziato piano per poi ingranare.
  6. Io senza alcun algoritmo oggi come oggi direi: Prescrittese 40% Napoli 35% Atalanta 15% Juve 9% Altre 1%
  7. Lord Ludwig

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Speriamo sia la SVOLTA giusta😎
  8. Temevo stessi per proporre uno con la A maiuscola nel cognome...
  9. Lord Ludwig

    Parliamo dei rigori?

    Mah. Io una volta lessi una statistica secondo cui quasi due volte su tre vince la squadra che tira per prima, a patto di segnare il primo. Per via dell'effetto psicologico di essere in svantaggio che subisce chi tira per secondo. L'errore quindi non è tirare per primi, ma non mandare a tirare per primo il più bravo.
  10. Lord Ludwig

    Parliamo dei rigori?

    Dici che si confuso non sapendo che tiro doveva fare?
  11. Lord Ludwig

    Buon compleanno Dino Zoff

    Si sente spesso, per lo più a sproposito, parlare di "peggior allenatore della nostra storia", "peggior centravanti della nostra storia", "peggior acquisto della nostra storia"... Ecco, su Zoff una cosa è sicura: è l'allenatore che in proporzione al merito ha ottenuto di meno. Non dico sia stato il miglior portiere, che forse è Buffon; non dico sia stato il miglior allenatore, che forse è Lippi. Ma nessun altro ha vinto tanto con una squadra così modesta per poi esser messo da parte dopo due soli anni. PS prima che qualcuno fraintenda, intendo "ottenuto di meno" come riconoscimenti personali, non certo sul campo dove in quel contesto coppa Italia e coppa UEFA furono tantissimo.
  12. Infatti. Se davvero fosse stato esaudito Motta, il primo ad arrivare sarebbe stato Calafiori, il secondo Zirkzee (il terzo Ferguson senza l'infortunio).
  13. Vediamo... C'erano: Buffon, 32 anni Chiellini 26 Marchisio 24 Del Piero 36 Camoranesi 34 Trezeguet 33 Poi mezze figure come Melo, Diego, Amauri, Poulsen, Iaquinta e qualche giovane tipo Giovinco e Immobile. Era per certi versi l'opposto del 2024: un nugolo di campioni, ma metà di questi al termine del percorso. Però lo zoccolo duro di chi sapeva vincere c'era.
  14. Verissimo. All'epoca però il gioco non era così disastroso e si aveva una percezione di maggior compattezza tra giocatori e tecnico.
  15. Mah. Per me, Motta ha perso la bussola ultimamente. A novembre c'erano alti e bassi ma si poteva ancora confidare in una evoluzione positiva. Oggi è davvero difficile. Semmai già da novembre era chiaro che la rosa era allestita male, con buchi evidenti e acquisti sballati.
  16. Beh, una delle tre succede per forza. O cambi radicali nella squadra, o esonero/dimissioni, o nulla di tutto questo e mio conseguente giudizio su Giuntoli e TM (ai quali giustamente del mio giudizio frega meno di zero).
  17. Dati i precedenti, è un messaggio che suona molto come l'"Enrico stai sereno" di renziana memoria. Io comunque dopo le parole di Motta di ieri mi aspetto da lunedì una delle seguenti due cose: 1) Alcuni spariscono in panchina (Nico in primis, ma anche Koop, Vlahovic, Cambiaso. McKennie solo perché è scoppiato e deve rifiatare) e giocano dal primo minuto quelli che l'impegno non lo hanno mai lesinato pur nei rispettivi limiti: Thuram e Locatelli, linea Conceicao-Yildiz-Mbangula dietro KM. In difesa quelli sono, ma meglio un modestissimo Savona che Cambiaso con la testa al City. Oppure: 2) Dalla panchina sparisce Motta. Le sue parole di ieri hanno senso solo se alcuni è stato più o meno costretto a schierarli al di là del rendimento in campo. Per cui o drastici cambiamenti, o dimissioni. Altrimenti a malincuore devo considerarlo fra i quaquaraquà.
  18. Lord Ludwig

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Per me, molto più colpevole lui di Motta.
  19. Lord Ludwig

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Esatto. E che Motta comincia ad averne le pelotas piene. Mi sa che il binomio con Giuntoli è agli sgoccioli.
  20. Lord Ludwig

    Come poteva essere un vero progetto

    Leggo spesso la domanda, retorica: "in cosa consisterebbe questo progetto?" o "spiegatemi cosa sia questo progetto". Intendendo ovviamente che alla Juve non ci può essere progettualità, si deve vincere subito. Premettiamo allora che la vera Juve è stata uccisa nel 2006. AA l'ha prima ricostruita, con enorme merito, poi colto da hubrys l'ha nuovamente distrutta. Ora, primavera-estate 2024, le strade sensate per me erano due: la prima, puramente ipotetica considerando la scarsa passione della proprietà, era investire 250 milioni reali, non quelli fittizi di cui tanto si parla (il vero investimento, fra il mercato estivo e quello invernale ammonta a poco più di un terzo di quella cifra considerando cessioni e riduzione del monte ingaggi), prendere 2-3 campioni e affidare la squadra a un grande allenatore. Idealmente convincere Klopp a rimettersi la tuta o Guardiola che la sua avventura al City era al termine. Dato che questa strada era evidente che non sarebbe mai stata intrapresa, restava l'altra: vera austerità, puntare davvero sulla valorizzazione dei giovani, affidare il tutto a un tecnico emergente che sappia lavorare coi giovani. Non prendere TK a 60, DL a 50, NG a 40. Ovviamente non Kelly a 25. E per onestà intellettuale ammetto che non avrei preso nemmeno Kalulu che fin qui ha fatto molto bene, anche se resta l'incognita dell'affidabilità fisica. Costruire una rosa di questo tipo, volendo ragionare sul 4-2-3-1: Szczesny, Perin, Pinsoglio Danilo/Savona, Gatti/Rugani, Bremer/Huijsen, Cambiaso/Cabal/Rouhi Locatelli/Barranechea, Thuram/McKennie Conceicao/Soulè, Miretti/Fagioli, Yildiz/Iling/Mbangula Vlahovic/Kean Si risparmiavano un'ottantina di milioni almeno. Per costruire, mi direte, una squadra da Conference League. Appunto, vi dico io. Quello sarebbe stato un progetto. Il primo anno si dichiarava apertamente, manifestamente che l'obiettivo era entrare in Europa, fosse pure dalla porta di servizio della conference. Il secondo anno si salutavano Tek e Danilo, senza drammi e senza buonuscita, si confidava sulla crescita di qualche elemento già in rosa o se proprio si avvertiva una carenza di leadership si prendevano un paio di parametri zero disposti ad accettare ingaggi non astronomici, e come obiettivo si puntava a vincere la Conference, che ci farà pure ribrezzo ma io dopo trent'anni apprezzerei qualsiasi titolo internazionale, e a entrare in CL. Il terzo anno si ambiva allo scudetto. Questo è un progetto che io e credo la maggioranza dei tifosi bianconeri avremmo accettato e supportato. Una squadra di giovani che gioca in allegria, crescendo insieme, a costo di qualche imbarcata clamorosa e di un anno nell'Europa minore. Invece ci troviamo con tanti soldi spesi in modo a dir poco strano, e a lottare per traguardi non tanto più ambiziosi, in fondo. Quindi per me l'errore è stato scegliere la via di mezzo. Andare avanti su questa strada sarà arduo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.