Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lord Ludwig

Utenti
  • Numero contenuti

    7.469
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di Lord Ludwig

  1. Lord Ludwig

    Sfide dirigenziali a confronto

    Al momento non ho tempo per una risposta lunga, dico solo che voto Giuntoli. Potevi anche aggiungere Moggi 1994, per non tornare ai tempi di Boniperti e Allodi dopo i bui anni sessanta.
  2. Lord Ludwig

    Girone di ritorno da incubo: 21 punti in 17 giornate

    Senza coppe, senza il VAR united ad aiutare l'avversario... forse. Ma il problema di Allegri non è che non vince lo scudetto. Probabilmente in questi tre anni lo scudetto era impossibile. I problemi veri sono: 1) Non aver costruito niente, facendo anche sperperare soldi su gente tipo Pogba, Di Maria, rinnovo Alex Sandro e De Sciglio. 2) Pessime figure nelle coppe. 3) Comunicazione diciamo discutibile, passando da "sono tornato per far tornare a vincere la Juve" a "se avessi voluto vincere andavo altrove".
  3. Lord Ludwig

    Girone di ritorno da incubo: 21 punti in 17 giornate

    No, ma potrebbe voler dire che sono esaltati da ambiente e modulo che li mette in condizioni ideali, a differenza dei nostri.
  4. Lord Ludwig

    Girone di ritorno da incubo: 21 punti in 17 giornate

    Ha QUALCOSA in meno. Ma considerando il vantaggio di un solo impegno a settimana era legittimo aspettarsi di arrivare a una decina di punti, massimo dodici, tenendoli sulle spine fino a pochi turni dal termine. Non dimentichiamo che molti di quelli che fanno così bene da loro quando venivano accostati a noi erano visti come scarsoni da evitare. Darmian, Acerbi, Calhanoglu, Mkytharian, persino Frattesi per alcuni... Non stiamo parlando del Real Madrid o del City.
  5. Lord Ludwig

    Girone di ritorno da incubo: 21 punti in 17 giornate

    Il Milan, quando esonerò Allegri passando a Seedorf.
  6. Lord Ludwig

    Girone di ritorno da incubo: 21 punti in 17 giornate

    Cominciamo a vederli allenati e con qualche idea su cosa fare avendo la palla.
  7. Lord Ludwig

    Girone di ritorno da incubo: 21 punti in 17 giornate

    Non lo pensa nessuno, su. Semmai si spera possa trasformare un gruppo di individui in una squadra.
  8. Lord Ludwig

    Girone di ritorno da incubo: 21 punti in 17 giornate

    Ahem... presente.
  9. Lord Ludwig

    Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita

    Eresia accostare l'Uomo a quell'individuo!😎
  10. Lord Ludwig

    Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita

    Chi vorresti cedere, tu??
  11. Lord Ludwig

    Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita

    Tutto lascia pensare questo, ma io finché non è ufficiale non sono tranquillo.
  12. Lord Ludwig

    Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita

    Si, vorrei vederlo un Gandhi tifoso della Juve se dovessero annunciargli il rinnovo di Allegri se riesce a tenersi fedele alla linea della non violenza...😂
  13. Lord Ludwig

    Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita

    Viste oggi, l'Atalanta è così forte che al confronto il Real Madrid sembra il Borgorosso; la Juve è così scarsa che al confronto il Borgorosso sembra il Real Madrid.
  14. Certo, era solo per dire che anche lì il divario tra quella Roma e quel Lecce era tale che si poteva affermare: "i giocatori dovrebbero vincere da soli" a prescindere da allenatore, presidente, ambiente... poi 99 volte su 100 la squadra forte vince, ma non 100 su 100.
  15. Anche tu ovviamente avresti ragione, ma la partita di oggi non esiste in un vacuo, separata da passato e futuro. Hai citato Roma-Lecce 2-3 del 1986. Anche lì, i giocatori della Roma avrebbero dovuto vincere pure senza allenatore. E invece persero. Tutta e solo colpa loro? O forse l'allenatore non aveva saputo dar loro il giusto mix tra carica e tranquillità? Non nel senso che invece fu tutta colpa del povero Erikson, eh, ma nel senso che la colpa come il merito non è mai di uno solo.
  16. ... però se l'allenatore è pagato più di qualsiasi giocatore della rosa un pochino dovrebbe contare pure lui, quando le cose vanno male come quando andavano bene. Come sempre gli eccessi ci sono da ambo le sponde.
  17. Eh no, il dato concreto è che praticamente mai una squadra arrivata terza si è trovata l'anno dopo a non avere l'impegno europeo. Sulle ginocchia magari no... ma sicuramente nel secondo tempo sono calati parecchio. Vediamo i famosi dati: alla ventunesima giornata sulla panchina della Roma debutta De Rossi. Nelle successive 12 giornate fanno 29 punti, perdendo solo contro i cartonati. Poi ne fanno due soltanto nelle successive tre. Ma il fatto che quello è il momento dove hanno cominciato a pesare le energie spese sull'EL giocando spesso tre volte a settimana sicuramente non c'entra, no. L'Atalanta fra gennaio e febbraio fa 17 punti in 8 partite, perdendo sempre solo contro i soliti onestoni. Media 2,12. Poi a marzo torna L'EL dove affrontano nell'ordine Sporting, Liverpool e Marsiglia. Ma sicuramente l'impegno extra non comporta aggravi, infatti la media punti dei bergamaschi a marzo e aprile... ah no, che strano, scende a 1,3. Quasi dimezzata. Chissà come mai, eh? In quanto alla Juve che "gestiva efficacemente tre competizioni", le gestivamo talmente efficacemente da venir surclassati nelle finali, prendendo sette gol in due partite. Da squadroni epocali, dirai tu. Appunto, dico io. Dovevamo compensare con la superiorità atletica, ma la benzina rimasta era pochissima. Perché - e mi pare evidente - l'accumulo di impegni ad alto livello non favorisce il livello delle prestazioni.
  18. @zebra67 e @hawanaghana, si perde di vista un particolare: non vanno semplicemente considerati i campionati dove di solito "chi vince ha giocato anche le coppe". E grazie, le prime sei, sette o otto le coppe le giocano, quindi per avere una stagione dove chi vince non ha disputato le coppe occorre che chi vince lo scudetto nella stagione precedente sia arrivato dal settimo posto in giù, evento ovviamente rarissimo. Andrebbero invece analizzate altre, suppongo rarissime, stagioni in cui una squadra arrivata sul podio si trova esclusa dalle coppe per motivi extracampo. Detto questo, l'altro ieri abbiamo affrontato la Roma che tre giorni prima aveva dovuto affrontare il Leverkusen, fra otto giorni affronteremo l'Atalanta che nelle due settimane precedenti avrà giocato quattro partite contro le nostre due. Affermare che ciò non ci dia un vantaggio almeno sotto il profilo atletico mi pare fantasioso.
  19. Ma anche difendere bassi, rallentare il ritmo della partita, non rischiare nulla aspettando il momento giusto... Quando invece le squadre che ha avuto dal 2021 in poi avevano bisogno di schemi semplici ma chiari, di iniezioni di fiducia, di essere incoraggiati quando si vinceva 4-2 e non rimproverati per i gol subiti, di non vedersi cambiare il ruolo naturale... Doveva costruire, non l'ha fatto. Negarlo è... boh? Atto di fede? Eccesso di gratitudine?
  20. Semplificando tantissimo, il principale errore di Allegri è stato pensare di poter replicare esattamente i metodi del 2014 senza rendersi conto che la situazione del 2021 era completamente diversa, e richiedeva un approccio che lui non poteva o non voleva impiegare.
  21. Lord Ludwig

    Girone di ritorno da incubo: 21 punti in 17 giornate

    Un conto è vedere il vantaggio sulla quarta che lentamente si erode, altra trovarsi a Natale a lottare per la salvezza. È un esperimento mentale che lascia il tempo che trova, ma se lo facciamo secondo me l'unica conclusione possibile è che il percorso di Allegri sarebbe finito lì.
  22. Lord Ludwig

    Girone di ritorno da incubo: 21 punti in 17 giornate

    Avessimo fatto sedici punti nelle prime sedici giornate ci saremmo trovati a dicembre sestultimi, tre punti sopra la zona retrocessione. Sarebbe crollato tutto.
  23. Sarebbe stato divertente, al momento del cambio, vedere Chiesa fare di no col dito indice, nello stile di Hulk Hogan dei tempi belli😎
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.